Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

c ai

Inserisci quello che vuoi cercare
c ai - nei commenti

Ticino: Approvata "Prima i nostri" - 26 Settembre 2016 - 15:28

Re: Re: chiamali fessi
ciao SINISTRO partiamo di là: ci sarebbe una sana competizione, a colpi di aumento salariale, tra datori di lavoro per accaparrasi la manodopera. Questa competizione porterà beneficio anche a chi già lavora e a chi è occupato in ruoli normalmente non ricoperti da frontalieri. In pratica aumento generalizzato delle retribuzioni. Non ci saranno più svizzeri che rifiutano in lavoro perché è un lavoro da italiano (in Italia si dice è un lavoro da albanesi). I datori di lavoro, non in grado di sostenere questa concorrenza, rimarranno senza lavoratori e delocalizzeranno, non sicuramente in Italia ma verosimilmente in Austria, Germania o est Europa se non addirittura nell'est asiatico. Maggiore ricchezza ai lavoratori, meno traffico, meno inquinamento, maggiori controlli in dogana e quindi maggiore sicurezza. Di qua: competizione tra i lavoratori italiani, romeni, albanesi, marocchini e tutto il mondo disposto a trasferirsi in Italia a colpi di diminuzione salariale per accaparrarsi quei pochissimi lavori disponibili. A un mio amico ingegnere hanno detto: "ti dobbiamo diminuire lo stipendio, altrimenti facciamo venire 2 indiani direttamente dall'India che ci costano meno di te." Fame. Disoccupazione alle stelle. Aumento dei suicidi, dei divorzi. Beh insomma, quello che già c'è ma ancora più violento.

Marchionini replica sull'Interpellanza piscine - 7 Settembre 2016 - 22:39

Re: Re: ma ti rendi conto?
...c**zo! Hai genitori ? Ma cosa ho scritto! Questa volta non posso neanche dare la colpa ai ditoni! Ora ho un dubbio, ai ditoni con o senza h? ;) ;) ;) Scusate... Maurilio

Marchionini replica sull'Interpellanza piscine - 7 Settembre 2016 - 15:43

ma ti rendi conto?
ciao Maurilio, francamente mi hai stufato, ti rispondo in parte con l'intervento di Andrea: "...qualcuno potrebbe spiegarmi in che modo il sindaco avrebbe risposto ai quesiti? Sono contento che abbia ritenuto doveroso correggere errori ma già che c'era non sarebbe stato opportuno rispondere anche alle domande? Dopo la sua narrazione delle vicende societarie qualcuno ha capito se, nei fatti, ssd insubrika è titolata a chiedere la corsia per il nuoto agonistico? Si ritiene che l'orario sia consono a permettere ad atleti minorenni di allenarsi o si crede vada cambiato? Se a voi sembra tutto chiaro vi prego di illuminarmi." Ovvero una interpellanza è una domanda, se anche non ci fossero stati errori nelle premesse, la domanda sarebbe stata la stessa , e come dice Andrea non ha avuto risposta... ma tutti a fare i professoroni... si vogliono interpellanze più serie? Quella sulla correttezza degli atti sulla Beata Giovannina è abbastanza seria e documentata? http://www.unaverbaniapossibile.it/n756939-interpellanza-sul-ripristino-della-correttezza.htm eppure nessuno su questa cosa dice nulla. Mi sono prestato a presentare una interpellanza scritta da un iscritto al PD che non riusciva ad avere risposte, dov'è lo scandalo? dove sono le risposte? alla fine sta a vedere che va tutto bene tranne il sottoscritto... PS c'è UNA INTERPELLANZA cHE NON HO ScRITTO IO E cHE cHIEDE I cONTI DEL GIRO D'ITALIA, MA NESSUNO SI ScANDALIZZA SE QUEI cONTI NON VENGONO PRESENTATI? Le imprecisioni nelle premesse dell'interpellanza ci sono, chi lo nega, ma nel merito, malgrado l'errore (trappolone o meno) le risposte verranno date? Si chiede a questa spett. amministrazione -Se sia a conoscenza di tutto quanto sopra esposto -Se non ritenga inadeguata la “concessione” degli attuali gestori della piscina in considerazione di tutto quanto sopra citato e soprattutto facendo riferimento all’età degli atleti (quasi tutti minorenni) -Se non ritenga l’amministrazione necessario un proprio intervento al fine di garantire a venti giovani atleti della nostra città di potersi allenare regolarmente per poter ottenere risultati adeguati alle loro capacità, tenendo conto l’urgenza dovuta all’inizio della stagione agonistica fissata per metà settembre

Marchionini replica sull'Interpellanza piscine - 7 Settembre 2016 - 14:19

spiegatemi
ci sono molte cose che dovrei dire, spero di riuscire ad articolare un discorso che possa chiarire la situazione. In un comune "normale" ( o ideale) il corretto funzionamento degli organi politici rende superflue gran parte delle interpellanze che a Verbania vengono presentate. Sarebbe sufficiente scrivere al presidente di una commissione la volontà di trattare un tema per risolvere qualsiasi dubbio, inutile dire che a Verbania ciò non succede, se i temi non piacciono non possono essere trattati. in un comune "normale", nel caso in cui il punto precedente non si potesse percorrere ( commissione appena convocata o altro) a un consigliere comunale basterebbe fare un accesso agli atti. Ecco, a Verbania se siedi ai banchi dell'opposizione devi aspettare almeno 30 giorni ( termine ultimo affinché l'amministrazione risponda), più spesso, scaduto il termine, dopo insistenze si riceve una risposta parziale e non soddisfacente ( cose strane accadono a Verbania). In questo specifico caso, risultava impossibile fare un accesso agli atti per ricevere le informazioni necessarie ( a metà settembre ricomincia la stagione agonistica) per cui è sembrato più efficace proporre subito interpellanza ( sotto forma anche di comunicato poiché questa è la modalità preferita dalla nostra amministrazione). Ora, io non sarò dotato di grande intelletto, ma qualcuno potrebbe spiegarmi in che modo il sindaco avrebbe risposto ai quesiti? Sono contento che abbia ritenuto doveroso correggere errori ma già che c'era non sarebbe stato opportuno rispondere anche alle domande? Dopo la sua narrazione delle vicende societarie qualcuno ha capito se, nei fatti, ssd insubrika è titolata a chiedere la corsia per il nuoto agonistico? Si ritiene che l'orario sia consono a permettere ad atleti minorenni di allenarsi o si crede vada cambiato? Se a voi sembra tutto chiaro vi prego di illuminarmi.

Spazio Bimbi: Emozioni che aiutano a crescere - 4 Settembre 2016 - 15:17

crescere, dipende come
"...Diversi studi mostrano come bambini con intelligenza emotiva più sviluppata siano più equilibrati, più sereni e sicuri di sé, oltre ad avere un maggior rendimento scolastico..." Dico una eresia, parola che al giorno d'oggi pare far rizzare i capelli più agli psicologi che ai preti, i primi hanno loro sottratto un ruolo che non sapevano più reggere, svuotato e imputridito è stato scalzato dalla nuova categoria, che ora sta a mio avviso perdendo palesemente forza perchè, in linea generale, poco di buono ha prodotto concretamente. Poche volte sono stato sicuro di me, poche volte mi sono sentito equilibrato, raramente sereno, quasi mai ho avuto un decente rendimento scolastico. La causa è stata dei miei genitori? Spesso l'ho pensato, non hanno saputo modulare l'educazione, perchè ogni essere ha delle proprie specificità. Ora, con i miei anta, inizio a capire qualcosa di più. Queste belle cose che ho riportato dall'articolo e messo sopra fra virgolette, è dura ammetterlo, probabilmente non sono indispensabili, fondamentali per l'individuo. Per restare nel vostro campo, ad es. Hillman se ne era accorto e aveva proposto alcune sue osservazioni poco ortodosse. A mio parere c’è qualcosa di innato, qualcosa di molto più vasto di quel che si creda, che deve trovare il modo di esprimersi ed evolvere, in alcuni può essere favorito con una educazione x, in altri con una educazione y, in altri ancora con una pseudo -educazione z; in sostanza, il paradosso, corroborato dall’osservazione di casi reali, dice che il bambino z ha potuto ed anzi sembra essere stato facilitato nella sua evoluzione dagli ostacoli e dagli errori messi in atto dai genitori. Si, è una idea scorretta per la concezione che si ha di norma nell’educazione, ma visto da un altro punto di vista, essere “piu sani, equilibrati, sereni, sicuri di sé, avere un maggior rendimento scolastico” pare anche voler significare più stupidi. In altre parole, a volte questi attributi possono essere controproducenti se discendono da questa sorta di piallatura del cervello fatta a fin di bene, se invece sono risultati da dinamiche ingestibili – perché la crapa dei genitori è quella e non assorbono le sagge idee di psicologi/educatori – e cioè da svariate crisi che obbligano i ragazzi a osservarsi per cercare la loro ricerca di verità, allora è un altro paio di maniche.

Guardia di Finanza scopre Resort abusivo - 3 Settembre 2016 - 22:45

Re: Re: Re: x HAVF
ciao Kiryienka Guarda che quando affittavo ai tedeschi non c'era da fare nessuna comunicazione in PS perché l'affitto turistico non lo prevedeva e ora non si comunica nemmeno per l'affitto tradizionale

Forza Italia Berlusconi su spiaggia Beata Giovannina - 2 Settembre 2016 - 01:51

Re: arringa confusa
caro paolino Grazie per avermi corretto sull’uso del motore diesel o benzina, ma non sono pratico di barche! Personalmente penso che l’affare, dopo aver speso 200.000€, la città lo faccia incassando 1800€/anno ma con una spiaggia e dei servizi fruibili da tutti che incassandone 5600€/anno con una spiaggia chiusa e non accessibile. Se si vieta l'accesso al pubblico, i 200.000€ li paga chi ha la concessione della spiaggia, non le casse pubbliche! Per me questa era un’anomalia! Se la guardo dal punto di vista economico, nessuna delle due offerte è vantaggiosa per la città, quella in essere almeno permette la fruizione dello spazio a lago a tutti! Dopodiché, tu citi una serie di vincoli a cui la precedente concessionaria avrebbe dovuto sottostare, ma non dici quale amministrazione ha posti questi vincoli! Zacchera, commissario o Marchionini? L’articolo postato è del 2013, Marchionini è stata eletta nel 2014, c’è qualche cosa che non torna! Peraltro, tu stesso scrivi “…nei due anni di buco…” cioè 2014 e 2015! Anche gli illustrissimi chifu ed Immovilli, nel comunicato oggetto del post, non fanno nessun riferimento alla precedente gara e ai vantaggi della stessa! Parlano prevalentemente di "privatizzazione" della spiaggia, cosa non vera, semmai lo era con la precedente concessione, non lo dico io ma sempre l'articolo postato. Quello che vedo è che un area, che per molti anni è stata poco o nulla fruibile, torna a risplendere, in poco tempo, mentre, come dici tu stesso, l’attività del precedente concessionario “…non "decollerà" mai…”! Per questo non sono convinto che si siano usati due pesi e due misure, forse la precedente amministrazione non era stata realista (un po’ come lo chef stellato del cEM, ma questa è un'altra storia)! È stato fatto con assegnazione diretta? Ma se la legge lo consente, io guardo il risultato, non il mezzo (sempre se legale!). Peraltro, la determina stessa dice che “il presente provvedimento, …, potrà essere sempre revocato, sospeso o modificato in tutto o in parte per ragioni di pubblico interesse e di sicurezza della navigazione senza diritto di indennizzi”. Non funziona, si può sempre tornare indietro, alla peggio ci rimette il privato! Il resto, concessione demaniale, utilizzo del pontile,…, sono quisquilie, sempre che tutto sia stato fatto nei termini di legge! Saluti Maurilio

Forza Italia Berlusconi su spiaggia Beata Giovannina - 1 Settembre 2016 - 11:35

Re: Re: Re: Spiaggia Beata giovannina
caro Paolino, io non parlo di procura a vanvera, ma a ragion veduta. Provo a fare un riepilogo di quello che è successo, mi baso solo sulla mia memoria quindi se dico delle inesattezze, correggetemi! c’era una volta una spiaggia, un’amministrazione, non questa decide di intervenire e spende circa 200.000€; sistemata la spiaggia, la stessa amministrazione, la “cede” ad un privato per 5600€/anno! Ora, o sono stupido io, o non capisco dove stia l’affare! cosa se ne farà il privato non si sa, ma non è consentito l’accesso alla spiaggia (cito l’articolo di vcoazzurratv già linkato da Giovanni%). Subentrata questa amministrazione, rescinde il contratto, e, per due stagioni, lascia la spiaggia libera. Da questa stagione, la stessa amministrazione, concede l’uso della spiaggia e del pontile, ad una società sportiva che pratica lo sci nautico (sport riconosciuto dal cONI) e concede di posizionare un container bar. Quindi, l’accesso alla spiaggia è libero, chi la gestisce offre (a pagamento, "ça va sans dire") servizi turistici che prima non erano neanche presenti sul territorio (gonfiabili, sci nautico, giochi d’acqua oltre alle consuete sdraio), come si dice, la spiaggia ha fatto girare l’economia (stipendi, acquisti forniture bara, gasolio per motoscafi,…). cosa dovrei aggiungere? Personalmente credo che la città ci abbia comunque guadagnato! Se entriamo nello specifico, si ritiene il canone basso? come ho già scritto, immagino che sarà stato stabilito nei termini di legge! Non è così? Allora è necessario che l’intervento della procura… La spiaggia è stata assegnata senza gara? La legge lo consente? Se no, anche in questo caso è necessario che l’intervento della procura… La legge lo consente, ma sarebbe stato meglio procedere con gara? Probabilmente è vero, giusto fare un’interpellanza, giusto sarebbe rispondere. Ma se la legge lo consente e se il progetto presentato è buono, non vedo perché non procedere in modo spedito. Peraltro, la determina dice, testuali parole, “il presente provvedimento, …, potrà essere sempre revocato, sospeso o modificato in tutto o in parte per ragioni di pubblico interesse e di sicurezza della navigazione senza diritto di indennizzi”, si può sempre tornare indietro! ci sono altri element? Qualcuno dice che il pontile è troppo vicino all’area di balneazione, ci sono norme e regolamenti? Sono rispettati? Se sì, ogni polemica è inutile, se no è necessario denunciare la cosa agli organi competenti (Procura, Guardia costiera,…)! “cittadini con Voi” e “Sinistra e Ambiente” scrivono nell’interpellanza, post http://www.verbanianotizie.it/n757054-bava-e-brignone-tre-interpellanze.htm#commenti-37952, “è stata concessa un’area demaniale per scopi diversi da quella prevista dal piano per la gestione del demanio”. Non se la cosa sia completamente vera o sia un’interpretazione, se è vera, e non ho motivo per dubitare del contrario, sono previste deroghe? In questo caso sarebbe stato possibile concederle? Se no, cosa paghiamo a fare dirigenti e impiegati comunali se commettono simili errori? Nella stessa interpellanza, scrivono anche “…Si impegna l’Amministrazione a definire una variante che preveda per l’area un utilizzo che garantisca il diritto alla balneazione e al diporto non a motore”, mi chiedo, questo diritto è stato negato? La balneazione pubblica è possibile, il diporto non a motore anche, sono presenti opportune boe di segnalazione! Queste boe non sono sufficienti, o si ritiene sia meglio aggiungere, credo che basti chiedere e/o imporlo ai gestori, i termini della determina lo consentono! (segue)

Forza Italia Berlusconi su spiaggia Beata Giovannina - 29 Agosto 2016 - 11:24

Re: brutta roba il tifo
caro paolino, ti faccio notare che l'oggetto del comunicato degli illustrissimi chifu ed Immovilli, era: "SPIAGGIA BEATA GIOVANNINA BALNEAZIONE FUORI LEGGE", continuando con: "a spiaggia pubblica e' stata privatizzata...scippando ai cittadini il diritto di libero accesso... viene permessa la balneabilità con le imbarcazioni che si spostano liberamente, quando i bagnanti sono in acqua.." Nessuna vera critica al canone o indicazioni sulla bontà delle scelte fatte dalla precedente amministrazioni! Ora, la prima cosa è palesemente falsa, non è stato in nessun modo "scippato ai cittadini il diritto di libero accesso", anzi, ora sono disponibili servizi turistici che prima non c'erano. La domanda che mi pongo è, chifu ed Immovilli non sanno quello che dicono o mentono sapendo di mentire? Sulla seconda non posso aggiungere nulla, oltre al mio buon senso, ma se chifu ed Immovilli sono certi di quello che affermano, basterebbe denunciare alle competenti autorità (Guardia costiera, Polizia,...) la situazione, perchè non è stato fatto? Per quanto riguarda gli importi, non so e non sono in grado di valutare la bontà e la correttezza, ma a giudicare dalle cifre non tonde ( 853,37 e 816, 57), mi viene da pensare, ma NON HO VERIFIcATO,, che siano importi tabellati da qualche regolamento comunale, regionale o altro! Se chifu ed Immovilli ritengono queste cifre siano fuori mercato, al ribasso, non devono far altro che proporre, o far proporre, gli opportuni adeguamenti! Hai proprio ragione paolino, brutta roba il tifo! Saluti Maurilio

Forza Italia Berlusconi su spiaggia Beata Giovannina - 28 Agosto 2016 - 19:13

qua si cerca solo.....
di fare confusione, io non faccio il tifo per nessuno, però bisogna fare chiarezza. chi in precedenza si era aggiudicato il bando di gara di fatto aveva privatizzato la spiaggia: http://www.vcoazzurratv.it/notizie1/ultime-notizie-di/attualita/10794-la-spiaggia-della-beata-giovannina-vietata-ai-bagnanti.html c' è un altro articolo online di altra testata che racconta bene tutta la cronologia. I due canoni sono molto diversi in € per un semplice motivo, e chi oltre che a saper leggere, sa anche capire se ne può rendere conto. Io non faccio il tifo per nessuno, semplicemente cerco di capire.

PD: "Grazie a Massimo Forni. No alle strumentalizzazioni" - 28 Agosto 2016 - 11:33

Re: Re: l'analisi di Paolino
ciao Giovanni% ringrazio per il consiglio sulla lettura (io mi permetto di ribadire che ti farebbe bene un corso di italiano),che dato in questo curioso idioma risulta ancora più surreale. se tutto andasse come fatcosamente descritto da % non si spegherebbe come mai decine di sindaci finiscano indagati e condannati,e altri tra cui il nostro,raggiunti da avvisi di garanzia (e nessuna responsabilità attribuita ai c.c.). il punto è che NON va così,il consiglio e le commissioni (organi di controllo) vengono ignorati e bypassati - assegnazioni dirette,ordinanze,bandi cuciti addosso al vincitore prescelto,decreti ecc- ,e il (possibile) illecito è servito,senza colpo ferire. %,capisco che per sapere queste cose occorrerebbe leggere i giornali,magari capendo,ma almeno per sentito dire...

Terremoto: il miglior modo di aiutare è il 45500 - 27 Agosto 2016 - 11:43

Io non dimentico
Ho sempre diffidato circa le offerte fatte ad enti di questo tipo che, in un modo o nell'altro, sono legate ai politici, soprattutto quelli di turno nella cabina di regia: i poltici hanno il potere di trasformare in emme tutto cche toccano.Anzichè fare la solita sfilatina alle esequie dei defunti avrebbero potuo essere d' esempio a noi loro sudditi, offrendo un anno dei loro compensi (...tanto non soffrirebbero di certo!)a favore dei terremotati! Io non dimentico che c'era chi con i soldi della protezione civile andava a farsi fare massaggi "particolari" in un centro sportivo; io non dimentico in un tempo un po' più indietro dei container di alimenti lasciati a marcire sui moli dei porti quando non vandalizzati ed il contenuto rivenduto magari in nero. Preferisco aspettare: prima o poi ci sarà qualche associazione locale (gli Alpini ad, esempio, in queste situazioni sono sempre stati un esempio) che raccoglierà soldi per un obiettivo concreto e mirato e che, soprattutto, andranno a portarlo od a realizzarlo direttamente sul posto. Dare un aiuto oggi o aspetta tra qualche tempo nulla cambia, se non la certezza che i soldi da noi dati non finiscano nelle solite tasche.

PD: "Grazie a Massimo Forni. No alle strumentalizzazioni" - 27 Agosto 2016 - 01:31

"poraccio sarà lei"
caro Brignone, "poraccio sarà lei" e quelli come te, che quando fa comodo, tirano fuori lo spauracchio del fascismo! "poraccio sarà lei" e quelli come te che confondono "l'uomo forte", ancora una volta lo spauracchio della dittatura, con la delega! "poraccio sarà lei" e quelli come te che confondono il decisionismo con il potere di delega dei cittadini! La mia visione, ma non sono molto originale visto la maggior parte delle democrazie (USA, Francia, UK,…) occidentali si basano su questo principio! Il popolo elegge gli organi di governo (sindaco) e di controllo (consiglio comunale). Al primo delega le decisioni, cioè chi mette la propria firma sotto gli atti; ai secondi di verificare che tutto accade come previsto dalla legge e, solo parzialmente nel consiglio comunale, di modificare la legge se questa non è adeguata o non funziona! Tutto il resto sono chiacchiere...questo non significa che tutte le decisioni siano corrette, infatti nel recente passato abbiamo visti i casi eclatanti del teatro nelle versioni Zanotti e Zacchera, che infatti sono durati un solo mandato o meno! Ma hanno fatto, secondo alcuni, danni! Vero, ma sarebbe stato diverso con un approccio di, come la chiami tu, democrazia partecipativa? come se il sindaco non fosse stato eletto in modo democratico! Ricordo che dietro al teatro versione Zanotti c’era stato un ampio dibattito, un concorso di idee, una mostra con i diversi progetti e, forse, altro ancora. Eppure non piaceva a molti che lo hanno osteggiato. Anche in questo caso ricordo l’allora senatore Montani che ad uno dei primi consigli comunali disse che loro, i legaioli, avrebbero fatto di tutto per scongiurare la costruzione del teatro, infatti sono arrivati il cEM, l’esigenza di costruire un parcheggio nell’area ex gasometro (so che a te non piace neanche questa idea, ma è evidente che sia necessario) e la riqualificazione di piazza fratelli Bandiera! È evidente, che nessuno dei due sistemi garantisca il risultato. Quindi, può piacerti o meno il progetto, per esempio a me non entusiasma, ma per favore, non dare del “poraccio”, la supponenza in politica non paga, verso chi la pensa come te! Se tutti fossimo d’accordo su tutto, probabilmente non ci sarebbe bisogno di eleggere un sindaco, un primo ministro,.. Saluti Maurilio

PD: "Grazie a Massimo Forni. No alle strumentalizzazioni" - 26 Agosto 2016 - 13:49

Fantapolitica...ed il passato che riaffiora
Si può condividere in prima battuta l'ideologia di Renato che ha della Politica..salvo scoprire che quell'idea è applicabile solo ai manuali teorici della democrazia...anzi forse nemmeno a quelli! Sottoscrivo in pieno l'ultimo post di Maurilio: dove ci hanno portato anni di continue discussioni, confronti interni ed esterni, correnti tra le correnti di pensiero, innumerevoli tavoli tecnici. AL NULLA!! ci hanno portato, tanto per rimanere in tema, ad un edificio quale l'ex camera del lavoro, sull'orlo del crollo. Ad un palatenda diventato un orrendo parcheggio. Ad una piazza, tanto centrale quanto inutile se non per parcheggiare la propria auto perchè non esistono parcheggi nel vero senso del termine (quelli al coperto, quelli che PAGHI perchè l'auto la ritrovi integra e riparata dagli agenti atmoferici). Sorrido al politichese espresso dal ns Brignone: partire da casa ceretti....casache??? Ma hai idea di quanti verbanesi conoscano questo edificio e cche rappresenta? Se ci mettiamo in cinque a contarli ci basteranno le nostre dita!! Figuriamoci poi il turista che per sbaglio finisce a Intra: arriva in piazza F.li Bandiera solo perchè qualcosa gli ha "suggerito" che c'è un parcheggio!! Ma siamo seri....anzi, sii serio!! con 7mln di € si possono fare tante cose (tranquillo che volendo il comune li può cacciare anche dal proprio conto, ma la delibera che hai citato serve solo per dare la continuità esecutiva al progetto, non a realizzarlo al momento e/o a sborsare l'investimento...anche questa è Vekkia politica caro mio, far leggere alla gente cche si vuol far credere): non ti piace il progetto? bene...a me piace!! 1 a 1 o la tua visione del "bello" vale più della mia? Dicci piuttosto che ti piace la piazza così com'è: che ti piace quel numero incredibile di auto in fila sotto il sole cocente, le vie di passaggio strette tra le auto con i bambini che scappano dal controllo dei genitori e finiscono dritti in strada. Dicci che ti piace quell'asfalto così usurato, perchè il Vintage è la moda che ritorna!! La tua è fantapolitica o per meglio dire quella vecchia politica del continuo discutere che ha avuto come forzata conseguenza il trasferimento del potere politico e decisionale ad organi sovranazionali (EU) Saluti AleB

Rovi in via Michelangelo Buonarroti - 21 Agosto 2016 - 15:35

A furia di tagliare....i risultati
Può sembrare un gioco di parole ma così non è: i mancati tagli (di vegetazione) sono il risultato dei tagli effettuati : si tagliano i fondi all' ANAS, alle regioni, alle provincie, ai comuni, si taglia sul personale abolendo il turno over e quello che resta in servizio è sempre più vecchio, stanco, acciaccacto e demotivato, si taglia comunque e dovunque, in ogni settore e questo, quello che non si tagliano più le piante e la vegetazione che invadono le strade è uno dei tanti risultati di una politica eco nomica disastrosa e sempre più succube di quell'obrobrio chiamato Europa. Peccato non si tagli mai dove si dovrebbe.........già, l'importante (...per loro perchp al popolo non può fregargliene di meno) è la riforma della costituzione, la riforma del Senato e c....ate simili.

Rovi in via Michelangelo Buonarroti - 21 Agosto 2016 - 10:21

Riiferimento alle foto di Via Buonarroti
Si trattasse "solo" di Via Buonarroti...,Verbania sarebbe un "bijoux"...Purtroppo sono diverse le vie ((...o anche solo vicoli...),che "versano" nelle stesse "condizioni"...Ad es.:provate a passare attorno al Ferrini,in zona Sant'Anna...,dove,a parte il "camel Trophy" che potreste notare all'interno dei cortili dell'Istituto stesso (..."erba" e "rovaglia" alta oltre il metro...),per passare e raggiungere la "vicina"(???) pensilina del bus...,dovete accovacciarvi per evitare i cespugli (...di "schiaffi"...) dei rododendri che,oltretutto ricchi di ragni e ragnatele vari,impediscono il normale passaggio pesonale... Sempre nella stessa zona del S.Anna lasciamo stare il "famigerato" limite dei 30 all'ora che,partendo dalla rotonda che porta alla Bennet,o anche verso l'ASL/Ferrini...,NON RISPETTA QUASI NESSUNO...,e...le PIETOSE condizioni del fondo stradale che,con poche gocce d'acqua di un qualsiasi acquazzone,non esitano a trasformarsi in PIScINE...,dove,ovviamente,i sopracitati "rallysti" del menga,se ne guardan "bene" dal rallentare...,onde evitare di...far affogare i poveri malcapitati passanti di turno!... Non cche dire! se non...:"cOMPLIMENTI!!!" alla Giunta per il"rispetto" ai cittadini cONTRIBUENTI

Giochi Senza Quartiere 4.0 - 7 Agosto 2016 - 10:11

Simpatia. Bravissimi i presentatori
c'era tanta aria di allegria e simpatia. Tanti complimenti ai presentatori che sono veramente simpatici e coinvolgenti. come ha detto qualcuno non c'è una valenza turistica ma i verbanesi devono comunque stare un po' insieme e divertirsi soprattutto in estate anche se non è proprio il mio modo di divertirmi...

Lega Nord: "Paghi due e prendi quattro" - 29 Luglio 2016 - 15:28

ma infatti...
Infatti ammiro gli svizzeri proprio per questo: loro dicono:-Prima gli svizzeri, poi se di svizzeri disposti a fare quei lavori non ce ne sono si apra pure anche ai confinanti- c'è ancora molto da imparare.

Zacchera: "Teatro -Buco" - 29 Luglio 2016 - 13:53

De gustibus
come i giudizi architettonici sono nettamente contrastanti, anche il gusto artistico ha la sua soggettività: ciò non toglie che se offri alla società la possibilità di cambiare idea, probabilmente alla prossima Madama Butterfly i 1500paganti saranno contati su un'unica serata! Per il discorso Vanoni ovviamente incide il bacino di utenza ma se per taluni artisti da Verbania ci si sposta volentieri a Milano o a Torino, il discorso non vale al contrario. Allora qui si toccano temi che vanno al di là del teatro e della sua capienza. Faccio un altro esempio, Anastacia: non si può dire che non sia un nome strafamoso e che anche a VB non avesse le potenzialità per arrivare al tutto esaurito. Invece ci è mancato poco al flop: carpi, la data successiva, ha riempito la piazza immagino doppiando i nostri numeri. Qual è il motivo? il bacino di utenza non regge come scusa (facciamo 35k abitanti solo a VB esclusi turisti, c'è gente che per questa cantante si fa 500km di trasferta)! La Marchionini? La Show Bees? Zacchera? Siamo seri...rendiamoci conto che siamo ai confini non solo geografici ma anche dei flussi turistici primari e secondari, quelli che si muovono per un determinato evento anche solo mondano! cche contesto a queste lagne da bar, pergiunta in partenza da soggetti politici che hanno fondamentalmente creato il "problema" (o l'opportunità! - cmq costata alla cittadinanza un mutuo da una milionata di € se non ricordo male le cifre!), non è la sostanza che a parer mio potrebbe anche contenere briciole di verità, ma l'incapacità fisiologica delle opposizioni politiche di qualunque colore a contribuire in modo costruttivo nelle vicissitudini cittadine. c'è sempre il grido, la minaccia, il ricorso alle autorità giudiziarie, salvo poi non metterci mai la faccia e la firma su un modulo di denuncia circonstanziato poichè palese è l'intendo e l'obiettivo: denigrare l'avversario sempre e comunque in vista delle prossime elezioni politiche, quando, con gli altri al comando, si ricomincerà con la stessa ruota. Zacchera, Immovilli, cristina, hanno soluzioni realistiche per il progetto cEM? E con realistico intendo praticabile: non il bando internazionale/universale della gestione omnicomprensiva del teatro quando agli occhi del mondo Verbania non esiste. Non il bando per un ristorante da 15posti a 90.000€ annui! Non lo sviluppo di un business congressi quando a 15km di distanza ci sono hotel a 4*/5* pronti ad accogliere il congressista con tutt'altra preparazione e servizio. E' un'opportuinità che tuttora si ha nelle sale interne: probabile che sia poco realistico recuperare quattrini da questo ramo. La verità è che con la destra al posto della sinistra, le risposte e le polemiche sarebbero rimaste invariate, solo a parti invertite. Siamo stanchi della demagogia che imperversa: state sereni che alla fine il fegato ve ne farà pentire. Saluti AleB

Quartiere Verbania OVEST su lavori via Madonna di Campagna - 28 Luglio 2016 - 10:18

non ci siamo capiti
quì c'è qualcuno che vuole e pretende "ufficialità", che i consiglieri vadano ai quartieri per "apprendere" come se fossero gli unici a poter proporre , suggerire ... io dico che devono lavorare gli organi istituzionali, che i quartieri (belli o brutti) facciano le loro analisi e le loro proposte e le portino a conoscenza delle commissioni. Forse non è chiaro che se un consigliere svolge seriamente il suo compito si fa un gran mazzo, io mi faccio tutte le commissioni, i consigli e tal volta i tavoli tecnici oltre a varie riunioni... ecco, se qualcuno pensa di potere giudicare la mia azione perchè non partecipo a dei consigli di quartiere che rappresentano poco più di se stessi , forse non ha chiaro il contesto.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti