Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

citt pi'

Inserisci quello che vuoi cercare
citt pi' - nei commenti

Forza Italia Berlusconi su situazione politica - 1 Febbraio 2016 - 20:50

Maurilio, un commento che non é da te
Caro Maurilio, lasciati dire che il tuo ultimo commento é imbarazzante. I problemi amministrativi necessitano di una visone politica per una soluzione di lungo periodo, ciò é ovvio. Una visione politica determina come si usano i soldi, per esempio non per costosi e inutili manifestazioni come il giro d'Italia ( oggi non abbiamo nemmeno rendicontazione), non con sperimentazioni che non sono misurabili (frontalieri con le ali o bus gratis il sabato o copertura rogge ecc.) , non con progetti milionari per parcheggi in centro che sono in contrasto con lo stesso PAES che ci é costato 20 mila euro... Una visione politica avrebbe consentito magari di evitare il CEM decidendo che nel lungo periodo é un rischio talmente alto da meritare studi di alternative (visto che era un problema ereditato al 10%) . Una visione politica consente di smettere di prendere in giro i cittadini e dare risposte e trasparenza (vedi mio ultimo post di oggi http://www.verbaniafocuson.it/n541643-domande-difficili-o-risposte-difficili.htm ) . Una visione politica consentirebbe di avere politici seri , che non investono in parcometri nuovi che non tengono conto delle precedenti deliberazioni (ovvero che stampano biglietti validi in tutta la città ) non come quelli nuovi appena piazzati. Marchionini ha vinto elezioni democratiche e fa male il suo compito , quindi può democraticamente andarsene perché le sue scelte sbagliate costano molto care alla città anche se fa di tutto per nascondere i conti (si vedano solo le rendicontazioni del giro d'Italia ). Se la magistratura non é ancora intervenuta ( ma per esempio il tar ha dato parzialmente ragione ad Immovilli) , mica significa che va tutto bene, e di sicuro io ho sufficienti elementi per dire che ciò che ha fatto é più che sufficiente per un giudizio politico (che ha ovvie valutazioni economiche) . E se dopo 2 anni Tradigo, Brignoli , Brezza e Lo Duca evidenziano che le cose non vanno, lo capisce chiunque che il problema non é meramente "amministrativo". Marchionini non ha sbagliato, lei é fatta così , lei (spero in buona fede ) fa ciò che crede giusto, spetta agli altri prendere atto del suo agire. Il PD ha sbagliato dalle primarie di finta coalizione (che subito é svanita) in avanti. Prenderne atto sarebbe utile è salutare. Non esiste l'amministrazione senza politica e viceversa, é assurdo che una persona evidentemente informata come te possa fare questa banalizzazione.

Forza Italia Berlusconi su situazione politica - 1 Febbraio 2016 - 18:06

Re: facciamolo sul serio
Caro Renato Brignone "...ci sono 6 mesi / un anno per discutere di problemi politici..."...? Cosa significa "...ci sono 6 mesi / un anno per discutere di problemi politici..."? A Verbania, bisogna "... per discutere di problemi politici"? A Verbania bisogna garantire un servizio di piscina pubblica almeno decente, tanto per fare un esempio recente, oppure che non si diano cifre folli per la gestione di uno Stadio che dovrebbe rendere e non costare, per fare un altro esempio recente, magari anche discutere raddoppiare o meno il forno crematorio e se gestirlo direttamente o meno, battaglia a te tanto cara, che capisco assolutamente. Ma questi non sono problemi politici, sono aspetti di gestione della città, su cui, magari, non concordo con le decisioni prese, ma che ritengo necessari portare avanti e gestire. Cosa non fatta con un commissario straordinario. Qualcuno ha fatto il conto di cosa ci è costato il commissario, tra costi diretti (stipendio, vitto, alloggio, viaggi,...) e indiretti, come le decisioni non prese? Questo si che è un problema politico, nel senso di polis (l'ho presa da wikipedia, non sono così dotto), l'amministrazione e la gestione della cosa pubblica. A me, dei partiti e delle cosiddette ideologie, che sono sempre più annacquate ed assomigliano al tifo degli ultras, non mene frega niente. Marchionini ha vinto in modo democratico, ha preso decisioni, che finora non hanno portato a nessuna condanna, quini assolutamete LEGALI, le opposizioni si preparino alla prossima campagna elettorale, tre anni passano in fretta, in modo serio e costruttivo, non implorando un commissario, ci siamo già passati, grazie! Poi saranno i partiti e i movimenti a decidere proporre e i cittadini a decidere chi eleggere! QUESTA PER ME E' POLITICA, il resto è solo "CHIACCHIERE E DISTINTIVO!" Saluti Maurilio

Avviati lavori parcheggio sotterraneo in via Crocetta - 30 Gennaio 2016 - 09:43

coerenza
anche in questo frangente c'è della coerenza......si deve far esprimere a giovani talenti l'arte della strada?benissimo..in altri Paesi hanno messo a disposizione addirittura case private (con loro ovvio consenso).qui invece un bel parcheggio sotterraneo molto visibile ai più e nella speranza che gli scarichi di co2 con il tempo non cancellini siffatte opere d'arte! PS: ...leggo la frase...in grado di coniugare l'espressione delle creatività di strada con il rispetto del decoro urbano... ,,decoro urbano? ma qualcuno dei nostri"amministratori" fa un giro per la città ogni tanto? e se sì non guardi solo a terra per non calpestare le cacche..

Marchionini su dimissioni Brezza e Lo Duca - 28 Gennaio 2016 - 17:22

mmmmm
ho la sensazione che non sentiremo più parlare della città dei Laghi

Marchionini su dimissioni Brezza e Lo Duca - 28 Gennaio 2016 - 15:54

L Amministrazione precedente.....
L Amministrazione precedente ha messo in cantiere tutto quello di cui adesso il sindaco si bulla...... L'amministratore precedente non aveva litigato con 3/4 di città per motivi ancora oggi in gran parte sconosciuti, L'amministratore precedente non ha svenduto alcun patrimonio cittadino e soprattutto ha lasciato il bilancio in ordine. Il Sindaco precedente inoltre ha avuto il coraggio di andarsene quando non ha più visto le condizioni per rimanere...... Forse perché non doveva rendere conto a nessuno........ Poi ê chiaro mica si può stare simpatico a tutti.

Dimissioni di segretario e capogruppo PD a Verbania - 28 Gennaio 2016 - 15:36

Re: giri di parole
Ciao paolino è vero che un sindaco non è un podestà! E' anche vero però che il sindaco si è mosso in modo decisionista, ma, almeno fino ad ora, all'interno del perimetro che la legge le consente, visto che non ci sono ne denunce ne altri atti amministrativi/giudiziari. Io se fossi un iscritto al PD, ma non lo sono, sarei molto inca**to con chi si dimette...la Marchionini ha vinto sia le primarie che le elezioni, non siede su quella poltrona dopo un "golpe", più democrazia ed appoggio dell'elettorato di così cosa volete, la beatificazione? Capisco che ci possano essere disaccordi interni, ma chi si dimette e chi li appoggia, ha chiaro quale potrebbe essere il risultato di nuove elezioni, visto che non ci sono molte altre soluzioni se cade la maggioranza, con un elettorato di "sinistra" spaccato? Sono solo domande retoriche, sarà solo una sensazione, ma in città non sento nei confronti del sindaco tutto questo astio, anzi...però sono solo sensazioni... Saluti Maurilio

Dimissioni di segretario e capogruppo PD a Verbania - 28 Gennaio 2016 - 14:59

Sindaco benvisto.......
Questa è meravigliosa.... Sindaco benvisto ormai manco più dalla sua clack...... Dopo L Associazione Amici degli Animali, i gestori dello stadio, della piscina, dell'ostello, dopo ConserVCO, dopo aver massacrato in lungo e in largo la macchina comunale, dopo la turbativa d'asta, dopo alcuni suoi stessi Assessori, adesso anche il PD cittadino. Una domanda: ma in nome di cosa o di chi sta amministrano la città questo sindaco?

Fronte Nazionale su vandalismi in città - 28 Gennaio 2016 - 13:19

per Maurilio
Se la gente si lamenta solo ora e non prima è il segno evidente che il fenomeno è in crescita oggi più di ieri e dell'altroieri. Se poi, vogliamo fare come certi organi di stampa che tacciono su questi fatti perchè non è bello che si evidenzi che la delinquenza sta prendendo impunemente il sopravvento sopra inermi cittadini, allora ne prendiamo atto.Evidentemente la cronaca nera dà fastidio a tutti coloro che vorrbero poter dire:"Tutto va ben, madama la marchesa!". Il fenomeno è sempre più generalizzato: lo constato qutidianamente leggendo per abitudine almeno 5/6 giornali on line, locali e nazionali: a Verbania forse fa più notizia perchè fino ad ora è stata una città tranquilla sotto questo aspetto: ma prevenire è meglio che curare e come dicevano i latini :"Si vis pacem,para bellum".

M5S: Ex Casa della Gomma venduta si o no? - 28 Gennaio 2016 - 09:28

fini propagandistici e ultrà
mi dispiace non sono ultrà di nessuno nemmeno di me stesso .. non conosco a fondo determinati fatti ... leggo notizie e comunicati .. a volte intervengo solo per provocare a volte cerco di fare delle disamine serie.. non sopporto i tuttologi e quelli che ogni volta devono per forza dire qualcosa e spesso con commenti vuoti .. non ho un titolo di studio , vivo nella indecenza della mia ignoranza , non so parlare e nemmeno scrivere ,,, non so nemmeno se sono fini propagandistici o no, ma Brignone o voi che seguite da più vicino mi dovreste dire se è vero o no (magari mi sbaglio) che le rette degli asili nido per le persone meno facoltose sono diminuite, se è vero o no che l'addizionale Irpef sempre per queste persone è diminuita , se è vero o no che nell'ultimo mese sono stati tagliati o potati alberi malati o che creavano pericolo , se è vero o no che siamo passati da un anno senza nemmeno una mostra (o quasi ) quando Verbania era commissariata a eventi in ogni quartiere della città, se è vero o no che la palestra della scuola Cadorna verrà ristrutturata , se è vero o no che il campo del Suna dove giocano 150 dei nostri ragazzi verrà sistemato... perchè se è falso ciò che ho scritto allora è solo propaganda... e mi scuso ... se no....

Lega Nord su nuovo porto turistico - 22 Gennaio 2016 - 09:42

Chiarezza e giustizia
La vicenda del porto, sul quale mi sono espresso proprio su queste pagine molte volte, è uno degli episodi meno chiari e più imbarazzanti riguardanti Verbania negli ultimi vent'anni di storia. Per essere molto sintetici e non rivangare adesso tutti i contorni della vicenda, sintetizzo dicendo che Madre Natura ha fatto piazza pulita in una notte di una struttura e di un concessionario discutibili. Si offre ora l'occasione di rimediare ad un privilegio accordato a cifre ridicole che ha portato al disastro del 2013, con idee e progetti nuovi. In questo senso le proposte sono senz'altro ben accette, ma questo non deve nemmeno consentire all'Amministrazione di sottrarsi alle proprie responsabilità, lasciando, di fatto, carta bianca, al primo progetto presentato. La cittadinanza sarebbe d'accordo con una cementificazione selvaggia dell'area? Non sarebbe forse meglio progettare qualcosa che ripristini gli ormeggi (tecnicamente riveduti e corretti) e magari pensare ad ampliamento del parco, ad uno spostamento della caserma dei Carabinieri in un'area a minore impatto ambientale? Magari spendendo meno della metà dei soldi e rendendo la struttura più redditizia per tutti (comune e gestore). In conclusione, il progetto della ditta Bego non è l'unico possibile e il Comune deve fare fino in fondo il suo mestiere, nell'interesse della città, di vagliare più ipotesi e non farsi imporre progetti dal primo arrivato.

Zanotti, Brignoli e Grieco: pro e contro privatizzazione crematorio - 20 Gennaio 2016 - 12:23

Re: Re: x tedesco
Ciao Maurilio Quei numeri li userei se fossi un imprenditore interessato alla gestione, cosa intendi per ragionamento politico? Far quadrare I conti, valutare la redditività dell'impegno, tutelare la salute pubblica, sentire il parere della città non è politica? Per quanto riguarda il bando perche porre palettti sulla base della proposta di un privato? Ed invece non vagliare più progetti? Facciamo un ragionamento fuori schema, il forno va sostituito ogni ? Anche qui non è chiaro, l'esistente ha retto fino ad oggi è lo potrebbe fare ancora per qualche anno, quindi siamo nell'ordine dei 15/20 anni, ipotizziamo 15 anni la giunta è del comune di verbania? L'incasso da residenti nel 2014 è di circa 68.000 euro si potrebbero cremare gratis i verbanesi per ricompensarli dell'impatto ambientale, l'utile netto sulla base del 2014 scenderebbe a 270/250 mila circa moltiplicato per la vita del forno di 15 anni avremmo a disposizione almeno 3.750.000 mila euro per sostituire il forno, aggiornare e formare il personale ed avere fondi per i servizi cimiteriali, penso potremmo sbizzarrirci a trovare formule a vantaggio della città, invece abbiamo dato una delega in bianco alla giunta dove prevarrà il profitto di un unico privato

Zanotti, Brignoli e Grieco: pro e contro privatizzazione crematorio - 19 Gennaio 2016 - 16:04

3
maffy , le opzioni sono molte di più, cito solo una n°3 che mi sembra la più probabile: La gente è semplicemente rassegnata. ma come si può pensare di amministrare una città e sulle scelte importanti non dare i numeri e i dati per scelte chiare e consapevoli ? http://www.unaverbaniapossibile.it/n528121-crematorio-chi-non-ha-il-coraggio-di-dire-tutta-la-verita.htm Se uno non si aspetta nulla nemmeno più partecipa a nulla!

Zanotti, Brignoli e Grieco: pro e contro privatizzazione crematorio - 18 Gennaio 2016 - 18:28

Qual'è l'utilità pubblica?
Giustamente, l'articolo di Verbaniasettanta chiude con la frase: "il problema non è di natura tecnica, ma di volontà politica...", facendo cenno, varie parti al concetto di "caratura pubblica" dell'impianto di cremazione. Premesso che non mi sono ancora fatto un'idea precise sulla questione, mi chiedo, quale è la vera utilità pubblica di un forno crematorio? Fatto salvi tutti i pro e tutti contro, è giusto che un comune debba investire per un servizio che può benissimo essere svolto da privati? Perchè quello che non si dice, e temo che molti non hanno capito, è che se si investe, per esempio 800 mila €, nel forno crematorio, non potranno essere fatti altri investimenti per 800 mila € (strade scuole, impianti sportivi,..). Credo sia una questione di "patto di stabilità", oltre che buonsenso economico finanziario. Quindi, la scelta politica, ma anche tecnica, è un po' più complessa. Se investo 800 mila €, avrò utili per 200 mila € all'anno, ma dovrò posticipare altri investimenti fino a quando non avrò esaurito parte di mutuo (al lordo dell'obsolescenza/ammortamento dell'impianto). Se è un privato a fare l'investimento, il comune incassa un canone più basso, che è si può basso dell'utile stimato ma è netto (l'obsolescenza/ammortamento sono nel bilancio del privato) ma può fare altri tipi di investimenti di (maggior) utilità pubblica, ripagandoli anche con il canone, che essendo netto è tutto destinato alla città. Non è una scelta facile, motivo per il quale, allo stato attuale, non me la sento di schierarmi apertamente per un caso o per l'altro, ho qualche idea, ma questa è un'altra storia. Saluti Maurilio

Zanotti, Brignoli e Grieco: pro e contro privatizzazione crematorio - 18 Gennaio 2016 - 17:46

Re: 380 mila
Ciao renato brignone così per mia curiosità sono andato a controllare il costo del forno di Frosinone ... 890.000 € per un forno autorizzato per 4 cremazioni al giorno per 250 giorni. si supera il milione di euro con autorizzazioni.. verifiche e controlli ... ma se lo dicono i 5 stelle .. sicuramente mi sbaglio io .. io a Campana chiederei della privatizzazione degli asili nido a Parma da parte del loro sindaco ...e se è necessario che un comune gestisca un forno crematorio o gli asili nido...la domanda vera è : quali servizi deve gestire un comune e quali no ? altra domanda ma come mai il forno di cui parlate (quello di Frosinone ) ha impatto inquinante quasi uguale a zero e invece qualcuno parla di quasi disastro ambientale ? così per correttezza sono andato a vedere le emissioni di un forno crematorio moderno e non vetusto come quello di Verbania (quindi da sistemare e modernizzare ) e ho trovato questa dichiarazione di un esperto :La legge 152 del 2006, e che vale per tutta Europa, pone un limite per le diossine da 1 a 10 milionesimi di grammi al metro cubo. Ecco, chi fa i forni dà addirittura un limite di un decimo di miliardesimo di grammo al metro cubo. Questo per dirvi che non sono strutture inquinanti. Per fare un esempio ‘genovese’, città in cui lavoro, posso dire che inquina più la strada lungo il Bisagno che il forno crematorio di Staglieno... sicuro di una tua risposta... o del ragazzo che ha scritto sopra... .. PS non mi confondere con nessuno

Zanotti, Brignoli e Grieco: pro e contro privatizzazione crematorio - 18 Gennaio 2016 - 17:10

380 mila
il dato era già stato diffuso, comunque lo ripeto con piacere: 500 mila euro è il costo per rifare una linea di cremazione nuova di zecca (in realtà, i 5 stelle hanno detto che ne basterebbero 380 mila , dato preso dalla città di Frosinone se non ricordo male) è il dato fornito dal Comune di Verbania. Si arriva a 1'700'000 se si considera la SECONDA linea + opere per una doppia sala del commiato (sempre dai 5 stelle ci dicono che un progetto analogo a quello che vorrebbero fare a Verbania, con sale commiato ecc. potrebbe costare poco più di 800 mila).

Guano sul marciapiede della scuola - 18 Gennaio 2016 - 14:35

una domanda?
Io mi farei e vi farei una domanda.... Posto che l'Amminstrazione Comunale di Verbania ha tentato di applicare una clausola contrattuale nei confronti di chi dovrebbe provvedere alla pulizia della città, e tutti si sono prodigati nel dire.... no così non si fa!!! Voi cosa avreste proposto? Deve pulire il bidello nelle adiacenze dell'ingresso di una scuola? Dobbiamo aspettare la pioggia facendo magari una danza propiziatrice? Mi piacerebbe che chi critica presentasse anche le soluzioni che lui riterrebbe più appropriate.... Grazie. Così potremmo valutare i consiglieri che hanno presentato l'interpellanza per un futuro, prossimo voto.

Progetto Piazza f.lli Bandiera qualche immagine - 17 Gennaio 2016 - 14:13

cemento
Non piace neanche a me. E avrei dato priorità a ristrutturare piazze più centrali (non vedo il senso di partire dalla piu esterna alla città) tipo p.za Garibaldi.

Comitato Referendum forno crematorio ultimi banchetti - 16 Gennaio 2016 - 11:46

Ambiente
É notorio che le persone che fanno turismo amano le città nel cui centro vi é un bel crematorio... Ancor più i cittadini! Da sempre chi ha un crematorio pubblico fa a gara ber bruciare il più possibile... Ma per piacere, ci avessero detto : vogliamo investire in turismo, non abbiamo soldi quindi chiudiamo il crematorio e si andrà a domo... Oppure : diamo il crematorio ai privati ma abbiamo chiesto una deroga per toglierlo dal centro di verbania e localizzarlo in zona meno popolosa... Ma questi sono senza idee e con i numeri ben occultati, è il disinteresse fa il resto.

Presentazione progetto Piazza f.lli Bandiera - 16 Gennaio 2016 - 08:48

E' sempre difficile valutare...
E' sempre difficile valutare un intervento di riqualificazione urbana. Premetto che non mi occupo di architterua e che non mi sono ancora fatto un'idea precisa su questo progetto. Se ci si basa solo sulla soggettività, non se ne esce ("mi piace", "non mi piace", "giardinetto più piccolo", "giardinetto più grande",...). Come ogni progetto di cambiamento, è necessario avere chiari gli obiettivi (perchè si vuole o deve cambia) e un opportuno set per l'analisi costi-benefici. Io credo, ma è un'opinione personale, che oggi la piazza così com'è non è sia altro che un enorme parcheggio; piace, è utile così,...ognuno dice la sua. Se non diminuisce il numero di parcheggi, trovo che quella presentata, possa essere una buona soluzione. Poi una considerazione, all'estero almeno nei posti a maggiore impatto turistico, è praticamente impossibile parcheggiare gratis in centro, e la maggior parte dei parcheggi sono sotterranei, aperti 24h al giorno, custoditi (costano un po' di più che da noi... Però quando andiamo in questi posti, penso solo ad Ascona e Locarno, non vado tanto lontano, siamo tutti belli contenti di parcheggiare praticamente in centro e senza problemi. Non so come si comportano per i residenti, questo è un nodo da scogliere. Nelle grandi città ci sono aree di parcheggio riservate ai residenti, si potrebbe pensare a questa soluzione nelle stradine intorno alla piazza. Resterebbe il problema del mercato, per quanto, ma è solo una mia personalissima opinione, credo che sia un modello di commercio destinato a ridimensionarsi notevolmente, ma anche questa è un'opinione personale. Saluti Maurilio

Presentazione progetto Piazza f.lli Bandiera - 15 Gennaio 2016 - 13:32

La giusta riqualificazione
Un progetto davvero molto bello ed, oserei direi, inevitabile: se la direzione è quella di trasformare la nostra città in seno ad una più ampia riqualificazione in ottica turistica, questo è il giusto percorso. Il parcheggio sarà a pagamento: c'è già l'area adibita alla biglietteria e diversamente non potrà essere. I servizi hanno un costo, non può essere sempre la collettività a metterci denari. Se si vorrà risparmiare, si andrà altrove, più lontano. Per una migliore visione del progetto e sue caratteristiche, non perdetevi la presentazione caricata dal Comune sul sito: http://www.comune.verbania.it/content/download/35542/358701/file/Presentazione%20progetto%20p.zza%20F.lli%20Bandiera.pdf Spero davvero si riescano a trovare celermente i fondi necessari per la cantierizzazione dell'opera: un tassello in più nella giusta direzione. Saluti AleB
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti