“Laghi & Monti Bike" - 22 Febbraio 2023 - 09:33“Laghi & Monti Bike – il cicloturismo tra opportunità e buone pratiche” è il titolo di una serie di incontri online organizzati con l’obiettivo di creare un confronto tra diverse buone pratiche legate alla mobilità sostenibile e alla montagna. Saranno anche l’occasione per riflettere sull’importanza dell’intermodalità e su come sviluppare e diffondere sempre di più una modalità di turismo responsabile. |
Incontro a Bruxelles su infrastrutture e frontalierato - 4 Febbraio 2023 - 13:01Panza (Lega) – Incontro a Bruxelles con l’ambasciatrice svizzera: trasporti, energia, infrastrutture e frontalierato i temi dell’incontro. |
Sci di fondo con il C.A.I. Pallanza - 15 Dicembre 2022 - 10:03Il Corso, organizzato dal CAI Pallanza, è rivolto a principianti che desiderano imparare le nozioni di base della tecnica classica dello sci di fondo su pista battuta e verrà svolto sotto la guida dei Maestri F.I.S.I. della Scuola Sci Fondo formazza. |
Visite alle Centrali ossolane - 14 Dicembre 2022 - 15:03Enel Green Power apre le centrali idroelettriche ai visitatori e alle scolaresche per promuovere un turismo sostenibile e consapevole. |
Riaperta la Galleria della Verta - 6 Dicembre 2022 - 17:21Tornano a transitare i veicoli nella galleria Verta di Omegna. |
Dicembre nel Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell'Ossola. - 30 Novembre 2022 - 12:05Il mese di dicembre del Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell'Ossola si apre nel weekend dell’Immacolata a Santa Maria Maggiore, principale centro della Val Vigezzo. |
I segreti del panettone più alto d’Italia: Chef Matteo Sormani racconta la ricetta a 1.800 metri - 16 Novembre 2022 - 14:54Aria, acqua e altitudine si intrecciano agli ingredienti del panettone che nasce dalla sperimentazione, mettendo al centro qualità e gusto in un gioco di armonico equilibrio tra gli aromi. Nel cuore delle Alpi Lepontine, il dolce natalizio italiano dello Chef Matteo Sormani esprime l’essenza del territorio in cui viene prodotto, per poi volare in tutta Italia e oltre i confini nazionali. |
PASSARE LE ALPI | La grande mostra itinerante sul lago d'Orta - 21 Ottobre 2022 - 15:18La mostra PASSARE LE ALPI a Omegna, lago d'Orta (Verbania), è stata sospesa e riprogrammata. Eccoci finalmente con le nuove date confermate: da sabato 22 ottobre a domenica 20 novembre. |
Sci di fondo: Riale gioca d’anticipo - 18 Ottobre 2022 - 17:41Grazie alla tecnica dello snowfarming, Riale, a 1.800 metri, in alta Val formazza, è pronta ad accogliere il mondo agonistico e amatoriale dello sci di fondo: a dispetto dell’estate torrida, dal prossimo 28 ottobre, 8.000 metri cubi di neve stoccati in aprile saranno stesi su almeno 2,5 km di pista. Nello stesso fine settimana riaprono la Locanda Walser Schtuba con le creazioni dello Chef Matteo Sormani e l’albergo AaltsDORF di Gianluca Barp, con il proprio ristorante e il negozio di prodotti tipici Sapori Walser. In arrivo anche l’area wellness all’aperto. |
Ancora troppi incidenti sulle nostre strade. - 13 Ottobre 2022 - 12:31Infrastrutture da migliorare e un parco auto troppo vecchio mettono a rischio la sicurezza. Ne parla il presidente di ACI VCO: Beppe Zagami: “Non possiamo aspettare un nuovo lockdown per vedere diminuire morti e feriti” |
Torna Passare le Alpi - 16 Settembre 2022 - 18:06La grande mostra collettiva itinerante a cielo aperto del progetto Interreg Di-Se - Disegnare il territorio, quest'anno dedicata alle alte vie di comunicazione, ai passi alpini, ai mezzi di trasporto e ai viaggiatori tra Val d’Ossola e Canton Vallese. |
Cristian Minoggio campione mondiale di Skyultra - 10 Settembre 2022 - 18:52Il cannobiese Cristian Minoggio, ha conquistato il titolo di Campione del Mondo ai campionati mondiali di Skyrunning (corsa in montagna) svoltisi in Valle formazza nell'ambito della nota gara But. |
"Aspettando il Festival" - 23 Agosto 2022 - 08:01Mercoledì 24 agosto si inaugura "Aspettando il Festival", tredici appuntamenti fino al 10 settembre, che faranno da prologo agli eventi di Lago Maggiore LetterAltura, in calendario dal 21 al 25 settembre 2022. |
Musica in Quota, prossime tappe il 14 e 17 agosto - 13 Agosto 2022 - 08:30Prossime tappe domenica 14 agosto con l'esibizione dei Keily's Folk all'Alpe Crampiolo, nel cuore del Parco Naturale Veglia-Devero, mentre mercoledì 17 agosto sarà il Trio Libertango a calcare il palco più ad alta quota dell'edizione 2022, nei pressi del Rifugio Città di Busto in alta Valle formazza. |
LetterAltura 2022: il programma - 9 Agosto 2022 - 18:06Dal 21 settembre al via il Festival Lago Maggiore LetterAltura 2022: tema della sedicesima edizione “corpo corsa cammino pensïero”. Tra gli ospiti più attesi: Enzo Bianchi, Gioele Dix, Fabrizio Gatti, Carlo Bonini, Takoua Ben Mohamed e il Colonnello Mario Renna. |
Musica in Quota fa tappa a Coipo - 6 Agosto 2022 - 08:01Ora il Festival, in attesa della doppietta ferragostana (il 14 agosto all'Alpe Crampiolo e il 17 agosto al Rifugio Città di Busto in Valle formazza), si trasferisce in uno degli alpeggi più amati dell'Ossola, Coipo, domenica 7 agosto, per l'esibizione dei Pentagrami, band ossolana amatissima e già più volte protagonista sui palcoscenici open air di Musica in Quota. |
Progetti nel settore forestale - 31 Luglio 2022 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato congiunto della Provincia del VCO e della Città di Verbania, riguardante il sostegno per progetti pilota nel settore forestale. |
Passare le Alpi, mostra itinerante - 29 Luglio 2022 - 15:34La grande mostra itinerante che racconta di superare confini, di esplorazioni, valichi e contrabbandieri. |
Escursione Varzo-Bugliaga per festeggiare i 100 anni del CAI Gallarate - 14 Luglio 2022 - 09:12Domenica prossima, 17 luglio, si terrà la riedizione dell’escursione Varzo-Bugliaga a ricordo della prima escursione ufficiale CAI Gallarate nel 1922 che festeggia con il CAI Busto Arsizio i 100 anni di fondazione. Escursione organizzata dal CAI Gallarate in collaborazione con il CAI di Busto Arsizio e il CAI di Varzo, con tragitto di andata e ritorno in treno. |
Bicincittà VCO, formazza: perchè chiusa la vecchia strada delle Casse? - 4 Luglio 2022 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, una lettera dell'Associazione Bicincittà VCO, inviata ad ANAS, riguardante la chiusura al transito dei tornanti delle Casse lungo la SS n. 659 della Val formazza, che costringe pedoni e ciclisti ad affrontare la galleria stradale. |
Volontari, gatti e Vigili del Fuoco - 17 Agosto 2021 - 15:15Giovanni % e i gattiIeri scendevo dalla Val formazza portandomi dietro una scia di nuvole e vento nere che faceva paura Ho incrociato una famiglia di 4 persone , con un ragazzino di 12 anni, che si prestava a entrare nel bosco. Ecco io quelli lascerei lì in caso si trovassero in stato di necessità e andrei a salvare i gatti sugli alberi. |
Comitato difesa tre Ospedali Vco su piano Ires - 23 Maggio 2021 - 00:59La tragedia di una provincia ridicolaEbbene anche stavolta siamo riusciti a toccare il fondo. Mi chiedo che senso abbia una provincia del vco quando non c'è nessua volontà di essere una vera comunità. A ciascuno in proprio ospedale squinternato basta che ci sia.. Mi chiedo perché non facciamo ospedali anche a Stresa o a formazza o a Mergozzo o in qualsiasi paese da dieci abitanti che forma il nostro disgraziato territorio. Vorrei io creare in comitato a favore della cancellazione dei comitati che sono nati come funghi a difesa di quello o quell'altro ospedale. La nostra provincia pare una creatura celeste. Un territorio con fiumi dorati e piante divine. E con abitanti che meritano di avere un ospedale a testa tanto sono belli bravi buoni intelligenti e ricchi. Detto fra noi abbiamo tanti abitanti come il santiago bernabeu pieno e forse non esaurito. Perché continuare in questa ridicolaggine che dura da decenni? Come si fa, e mi rivolgo a tutti i politici e amministratori, a difendere a spada tratta i "propri" ospedali se non per ridicoli interessi elettorali e beghe partitiche? Il vco che pare la terra promessa non ha un posto dove costruire un nuovo ospedale moderno? No? Allora sapete c'è? Politici, sindaci, comitati... Ma fatemi il piacere! L'unica cosa che meritate, assieme a tutto il vco o come si chiama è solo una sonora risata in faccia! |
Lupi: è polemica - 8 Settembre 2020 - 12:31Re: Annes dimenticaCiao lupusinfabula quindi ci stanno ripagando con la stessa moneta. Riguardo alle liane…..beh....se la civiltà che abbiamo profusamente distribuito si è tradotta in Apartheid, schiavitù e sfruttamento….diciamo che forse ne avrebbero fatto a meno. Sul fatto che non senso giudicare fatti passati….anche in questo caso bisognerebbe sentire la controparte se è d'accordo….parliamo noi italiani che non riusciamo a scrollarci fatti successi solamente 60 anni fa? Al caro Frizt von Frenzen…...i colonizzatori si sono guardati bene dall'andare in posti ove avrebbero rischiato di ricevere legante in testa, quindi ogni raffronto è banale. Diciamo la verità: gli immigrati ci servono eccome. Fanno i lavori che non facciamo più da anni e questo lo sappiamo molto bene ma facciamo finta di niente. In tutta Italia da Sud a Nord ci sono loro. In Val formazza arrivano dalla Romania per portare gli animali agli alpeggi…...a Morasco quando mungono si sente parlare solo la loro lingua. Non facciamo gli struzzi, per favore. Noi, al contrario, siamo migrati da loro per arricchirci….magari non gli italiani in particolare ma l'intenzione era quella oltreché strategica. Ma siamo molto fuori strada rispetto al titolo……….abbandono. Grazie a tutti. E' sempre comunque bello potersi confrontare civilmente. Alegar |
Sanità: Preioni attacca Marchionini - 2 Novembre 2019 - 12:49Re: Re: Re: Re: supermanCiao robi Il tuo neuone ha pensato che allora quell'abitante di formazza dovrebbe scendere fino a Novara ? |
Sanità: Preioni attacca Marchionini - 2 Novembre 2019 - 09:37Re: Re: Re: supermanCiao laura Per fortuna io il neurone lo faccio lavorare. Se fossi un abitante di formazza che è nel vco mi sentirei schifato dalle tue parole.....allora è meglio dividersi con varese e novara e Vercelli o biella.() Stai serena! |
Firmato accordo per il “Metrò dei Walser” - 25 Ottobre 2019 - 09:06Funicolare formazza - Bosco GurinUn progetto che vale la pena di essere realizzato nell’interesse delle Comunità montane Italo-Svizzere. Con il collegamento Val Lavizzara - Leventina (Sassello) sarà un altro tassello di rilancio della speranza di vita nell’arco alpino, nuove opportunità! |
Songa su esito Referendum - 25 Ottobre 2018 - 09:16Iniziamo subitoSubito un "idea progettuale per il territorio del V.C.O." 9 comuni al posto dei 76 attuali. Non proposti come referendum, altrimenti siamo al palo, ma definiti in base a criteri oggettivi come esigenze comuni, servizi integrati , logistica, etc Per esempio: Antigorio-formazza Vigezzo Domodossola Media Ossola Macugnaga Omegna Verbania Cannobbio Vergante del Nord E' un sogno, forse realizzabile. |
"Regione impegnata a salvare i punti nascita Verbania e Domo con l'ospedale unico" - 24 Luglio 2018 - 16:05Ma come no!In sostanza le partorienti provenienti da Gurro, formazza o Druogno dovranno fare ancora più strada per raggiungere un punto nascite che non è provato sarà più funzionale dei due esistenti! Un bel successo! |
Alla Zamboni e al Passo del Moro la neve rasenta i quattro metri - 14 Aprile 2018 - 12:02NeveIn effetti mio padre che per lavoro faceva dei periodi in formazza, mi diceva che doveva uscire dal primo piano e gli sci erano d'obbligo |
Mottarone: in 5.000 per l'inaugurazione di Vette d'artificio - 30 Luglio 2017 - 11:19delusioneSono andata a vedere i fuochi. Naturalmente i fuochi sono stati belli ma vederli li o altrove sarebbe stato lo stesso: Non e' stata valorizzata la peculiarità del luogo. Sono stati fatti in un avvallamento del prato accanto al posteggio. Mi auguro almeno a Ciamporino (data la conformità del luogo) si riesca a valorizzare (a formazza i fuochi illuminano le cascate) far vedere la struttura del posto se no e' inutile farli in vetta. |
Utenti strada statale 34 del lago Maggiore: "Non accetteremo soluzioni provvisorie" - 22 Marzo 2017 - 19:29Come dare loro torto?Come dare loro torto? Perchè sulla statale nostra diripettaia in terra lombarda (tratto fino a Luino e poi oltre) sono state realizzate numerose gallerie paramassi come si vedono anche andando in Valle Vigezzo od in Valle formazza e sulla SS34 no? Le reticelle sono pannicelli che, come si è visto nella frana di Cannero, se il materiale che scende è molto e con massi di grossa dimensione servono a poco. Figli e figliastri come sempre? |
Ospedale Unico: incontro in Regione - 12 Settembre 2016 - 13:26OrnavassoOrnavasso è il risultato di un compromesso dovuto alla politica regionale che, negli anni, non ha mai dimostrato di essere capace e soprattutto di comprendere che il VCO è un territorio tripolare non per scelta di chi ci abita ma ragioni geo-morfologiche.Sembrano non capire che un conto è realizzare un ospedale a Torino, città servita da mezzi pubblici a tutte le ore ed in tutte le sue periferie ed un conto sono le esigenze di chi abita a Gurro, ad Antrona, a formazza o a Re. Comunque è presto per poter dire qualcosa sulla realizzanda struttura: ne parleremo, ad andar bene, fra anni. |
Aprono le Cascate del Toce - 18 Giugno 2016 - 09:26evviva la cascata del tocebene, sono proprio contento della apertura estiva della splendida cascata del toce in val formazza! la vado a vedere e ammirare ogni anno fin da quando avevo cinque anni di età, per cui si tratta di ben sessantasette anni consecutivi, un bel record! ma ogni anno resto a bocca aperta, come la prima volta, e quindi penso e spero che molti turisti, italiani e stranieri, abbiano la opportunità della loro "prima volta alla cascata" nei prossimi mesi estivi ! saluti e auguri da franco vivona |
Posta a giorni alterni: TAR rinvia causa - 26 Febbraio 2016 - 16:24andreFai esempi ridicoli. Non si tratta di chiudere ma ridurre. E c'è una bella differenza tra uffici centro città vb o domo (sono sicuramente sotto organico) e uff postale di Ponte frazione formazza in inverno. I dipendenti non si licenziano ma si spostano dove serve maggiormente. Ma se devi dar contro x forza continua pure ad argomentare. Ciao. |
Meridiani e Montagne dedicato a Formazza, Antigorio e Divedro - 21 Dicembre 2015 - 09:19meridiani montagnegrazie mille , molto gentili , provo a cercare qui a roma da feltrinelli , lì ci dovrebbe essere ! in formazza verrò in primavera .... cari saluti , grazie e buon lavoro da franco vivona |
Meridiani e Montagne dedicato a Formazza, Antigorio e Divedro - 20 Dicembre 2015 - 15:39Re: monografia meridiani montagne formazza antigorBuongiorno, può consultare il sito dell'Editore: http://www.edidomus.it/it/brand/meridiani-montagne |
Meridiani e Montagne dedicato a Formazza, Antigorio e Divedro - 20 Dicembre 2015 - 10:14monografia meridiani montagne formazza antigorio dnon si tratta di un parere , bensì di una cortese richiesta da chi vive a roma e ogni anno passa i mesi di luglio e agosto in val formazza ... a chi mi devo rivolgere per ricevere per posta qui a roma una copia di questa bellissima monografia ? grazie cari saluti |
Musica in Quota 2015: il programma - 14 Giugno 2015 - 11:00oiboIo, al mio passo, per essere al vannino all 11 devo partire da formazza alle sette... Non ce la posso fare. ma farli di pomeriggio sti concerti no???? 😒 mannaggia |
Verbano Yacht Club: “La moscheruola” - 13 Giugno 2015 - 16:09rapporto agli ekettotiPer anni e anni, una volta al mese, da formazza a carpugnino da Cannobio a Verbania a Calasca Castiglione ho tenuto un "rapporto agli elettori" in cui puntualmente spiegavo la mia attivita: evidentemente "giovanni" non ci è mai venuto. Per anni a tele vco (a mie spese) ho tenuto la rubrica "onorevole permette?" In cui facevo lo stesso ecc. Questa provincia è nata e si chiama così perché qualcuna l'ha battezzata e fortemente voluta. Sono piccoli esempi x dire che ci ho messo sempre la mia faccia, chiaramente e senza mai nascondermi. Il mio è un bilancio di vita e tante altre cose positive si cetca di farle semetterle in mostra mentre davanti a me ci sono volti anonimi e che neppure hanno il coraggio di presentarsi riuscendo perfino a polemizzare su un libro che forse non hanno neppure letto. Ognuno tragga le conclusioni che vuole. |
Caldo nel week end poi calo - 6 Giugno 2015 - 19:09hildeIo muoio....già non ne posso più. Potessi mi trasferirei nella mia adorata formazza tutta l estate... |