Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

comune verbania

Inserisci quello che vuoi cercare
comune verbania - nei commenti

Riunione Quartiere Intra molti spunti - 18 Maggio 2015 - 13:10

cosa si fa e si dice per fare immagine
Lo spostamento della farmacia comunale nell'ex scuola Carolina Alvazzi, è un progetto dell'amministrazione Zanotti, come può permettersi, chi la scritto, di farlo divenire un'opera emblematica del quartiere di Intra? Riguardo poi ai molti spunti, a me pare che sia sempre la solita storia, caro Sig. Palese, ha pienamente ragione, situazione analoga l'abbiamo affrontata per altre zone, pensi che il mercato di verbania è senza servici igienici perchè continuamente danneggiati da vandali, lo "spunto" può essere come già proposto non è risolvere il Vostro problema, ma verificare cosa fare per eliminare questi comportamenti nella città a discapito della civile convivenza, diversamente è solo campagna elettorale oggi faccio contento te domani se capita ad un'altro. Pensi che in via Falcone, una perdita di acqua piovana sta danneggiando i sottostanti garage, inviata richiesta di intervento al comune, stiamo attendendo da più di un anno finisca la ricerca della convenzione di quel territorio per stabilire se la via è pubblica o no. Sempre riguardo agli "spunti", ve ne sono tanti a partire dai marciapiedi mancanti, penso alla strada che porta al cimitero di Intra, ai passaggi pedonali neppure segnalati, l'ultimo intervento ha posto la segnalazione luminosa all'uscita di un asilo nido, più che giusto ma la gente che si reca la cimitero non ha gli stessi diritti? al servizio urbano da rivedere non ho mai visto che un bus passi in una direzione e non passi dall'altra, da rotonde che invece di smaltire il traffico lo creano, le ultime segnaletiche alle rotonde personalizzate da rotonda a rotonda, anche in questo caso creando code, la rive dei torrenti sopra tutto s. Bernardino, dove oltre alla spazzatura vi sono anche situazioni pericolose, si sono spese migliaia di euro perchè qualcuno disattento inciampava nella roggia di san Vittore con una soluzione a dir poco indegna, insomma come vengono scelte le priorità, c'è una logica legata a qualcosa o viceversa la logica la fa l'amico dell'amico, la persona giusta per ottenere che la sua immagine diventi importante. Vi sono altri "spunti" ma mi fermo qui.

Via Vittorio Veneto traffico limitato - 11 Maggio 2015 - 18:55

PAZZESCO
Il comune di verbania per il giro d'italia spende oltre €80,000 + 60,000 la regione Piemonte. ...non potevano al limite combinarlo nel 2016. Con l'EXPO (TUTTO ESAURITO ALBERGHI DELLA ZONA) NON SERVIVA A NULLA L'ARRIVO DEL GIRO. SONO DILETTANTI !!! (con il portafoglio dei cittadini.)

Volpe Sciumé coordinatore Movimento Giovani Padani - 1 Maggio 2015 - 10:33

Hans ma sai che...
Hans ma ti sai che ora sei collegato su un bellissimo sito chiamato verbania Notizie? Hai notato che tratta di cronaca locale? Mi sembra ovvio che l'utente Apre Operaia tratti e critichi di un consigliere comunale del comune di verbania. Questo ci rende anzi in grado di analizzare un fenomeno su tutti i livelli.

Dove trovare le bici del Bike Sharing a Verbania - 25 Aprile 2015 - 10:44

già sentite
Le ho già sentite la parole "Bike Sharing "... Cerca,cerca.. Ah,ecco! "Ritenuto pertanto di dotarsi di 76 biciclette di cui 30 con il cambio per un costocomplessivo di € 68.145,60 IVA di legge compresa" Delibera del 14 Maggio 2009, giunta Zanotti. http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:sHKMKT6fDlcJ:www.comune.verbania.it/content/download/3953/44040/file/DELG0152.1244013450.pdf+&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=it E quindi queste 68.145,60 IVA di € di biciclette legge compresa, dove sono? Oppure a pensare male si indovina?

Posate le fioriere al posto della roggia - FOTO - 13 Aprile 2015 - 23:59

giro d'Italia
Non sono in grado di affermare se l'investimento "Giro d'Italia" si ripagherà col maggior turismo generato, mi limito solamente alle seguenti considerazioni e informazioni: il ciclismo è il terzo sport più seguito al mondo, il tour de France è l'evento più seguito al mondo negli anni che non ci sono olimpiadi o campionato del mondo di calcio, il giro è la corsa a tappe più importante dopo il tour, il ciclismo è sport soprattutto amato nel nord Europa ma ancor di più in Olanda (dalla quale provengono una grandissima fetta dei turisti di verbania), il giro è seguito anche in Australia, l'italiano medio non sceglie le sue vacanze in Italia guardando il giro perché conosce bene i posti da visitare, la tappa ripartirà da Gravellona non per scelta del comune di verbania ma perché finanziata da "Gravellona".

Posate le fioriere al posto della roggia - FOTO - 13 Aprile 2015 - 23:37

x andrè
io guardo sia dito che luna...e penso che la "miriade" di persone che alloggeranno a verbania e dintorni non porteranno ricavi neanche lontanamente vicini alla cifra che il comune ha speso per l'arrivo del giro...soldi presi da tagli a servizi su questo sito già segnalati

M5S: Porto turistico e #Verbaniainquina - 10 Aprile 2015 - 11:10

Gestione Porto!
Ma a quelle cifre il comune incassando 2.500 € di media annua x 150 barche e con l'affito avrebbe incassato 400 mila € circa, non avrebbe potuto gestirselo lui il porto dando anche regolare lavoro ad un pò di giovani di verbania, occupandosi della manutenzione di cui non avrebbe avuto necessità di speculare e risparmiare su mancata manutenzione, e magari guadagnadoci anche qualche cosa?? Quanto incassava il comune dalla gestione per averla resa più conveniente ad una gestione diretta?

M5S: Porto turistico e #Verbaniainquina - 8 Aprile 2015 - 18:08

Bravi!
Che dire, il video ci dimostra che l'onesta' , l'assenza di conflitti d'interesse, la trasparenza pagano. Potrei aggiungere, anche se alla fine sembra uno spot elettorale, e mi scuso, che un altro comune a guida M5S, Ragusa, ha ottenuto risparmi tali che ha abolito la TASI. Peccato che nella mente del popolo che guarda i Tg, che segue il Grande Fratello e C'e posta per te ( sempre con rispetto per i professionisti che vi lavorano), i Grillini sono beceri urlatori che fanno baccano e non concludono niente. Si tende a bollare il lavoro tenace e attento dei tanti cittadini che collaborano con il movimento con parole come "antipolitica" e si va alle urne a votare....il PD. Per carità, rispetto il voto e le opinioni, ma visti i risultati qui a verbania, forse coloro i quali considerano i Cinque Stelle come stravaganti rompiscatole, è ora che rivedano i loro giudizi e la prossima volta, speriamo il più presto possibile, votino con la testa e non seguendo bandiere che rappresentano il peggio dell'Italia.

M5S: Porto turistico e #Verbaniainquina - 7 Aprile 2015 - 18:35

La verità... O, meglio, la mia verità
La vicenda del porto è stata più volte dibattuta nelle pagine di verbania Notizie e, certamente, sono in molti ad essere aggiornati in materia ma, per i distratti o per coloro che non frequentano con regolarità questo sito, faccio un piccolo riassunto: il porto viene dato in concessione alla ENS che si aggiudica una gara indetta dal comune nel 2001. ENS non presenta l'offerta più alta, ma viene scelta in virtù di una serie di progetti e opere da realizzare a carico del concessionario che fanno propendere la scelta dell'amministrazione di quel tempo in quella direzione. Va detto che nessuno dei lavori promessi è stato eseguito (si veda il contratto stesso). La concessione viene data per 10 anni a euro 18050 annui. Il comune si "dimentica " di formalizzarla e in realtà, per questa dimenticanza viene riconosciuto al concessionario il termine di 10 anni a partire dal giorno in cui in comune si accorgono di essersi dimenticati di registrare il tutto, vale a dire nel 2007(!!!). Da quando esiste la concessione esistono contrasti tra concessionario e comune su chi debba eseguire la manutenzione. In ogni caso la legge stabilisce che quella ordinaria è a carico del concessionario, quella straordinario a carico del locatore. Si verificano negli anni vari episodi di meteo avverso che causano danni alla struttura, sempre riparata a carico del comune, mentre non si hanno tracce dell'avventura esecuzione della normale manutenzione ordinaria da parta dell ENS, anzi, leggendo la relazione dell'Università di Bologna, commissionata dall'amm.ne per indagare sulle cause del disastro del 10/2013, ci sono prove documentarie che mostrano che non sia stata eseguita e che nell'imminenza del disastro i pontili esterni non erano correttamente allineati. Quindi ecco qui alcune delle responsabilità del concessionario, ma cosa dire del comune, il cui responsabile del demanio emana un'ordinanza già nel marzo 2013 e la spedisce con r/r alla ENS e in cui, per la cronaca, si vieta l'approdo e l'accesso,via lago e via terra alla struttura ? E cosa dire del fatto che nessuno è a conoscenza dell'ordinanza perché il suddetto responsabile non ne fa parola al comando dei Vigili Urbani, che avrebbero potuto transennare il tutto e, quindi , evitare il disastro di qualche mese più tardi? Cari lettori, appuntamento a ottobre in tribunale a verbania per la causa civile per danni contro comune e ENS....vedremo.

M5S: Porto turistico e #Verbaniainquina - 7 Aprile 2015 - 11:27

VERIFICATE il lavoro svolto
invece di dare concessioni e appalti così..magari ai "Compagni di squadra " senza preoccuparsi del risultato o meglio del danno ingente come in questo caso, vuol dire AMMINISTRARE LE RISORSE PUBBLICHE ? Ci vorrebbe un Guardiano del faro che si preoccupi di verificare e controllare che il lavoro sia svolto... ...invece la priorità è l' illuminazione ARANCIONE del palazzo di Città.. appendere cartelli con la scritta "ASPETTANDO Il GIRO" .. sono disgustata da tanto scempio e spreco di risorse...andate a leggere la DELIBERA DEI COSTI PER SMALTIMENTO MATERIALE DEL PORTO TURISTICO.. è pubblicata sul sito del comune di verbania... spero anch 'io che chi dovrà fare le riprese del giro eviti di immortalare " quella discarica "...a 2 passi dai tanto declamati giardini di Villa Taranto... forse risalterà ancor di più la loro bellezza.. fa parte delle nuove strategie di marketing sicuramente

M5S: Porto turistico e #Verbaniainquina - 7 Aprile 2015 - 10:10

Il potere del gioco di squadra
Per quanto riguarda il porto Palatucci, di cui in questa news tutti hanno potuto verificare lo stato di abbandono, è d'obbligo segnalare che l'attuale amministrazione ha esercitato la strategia del "muro di gomma". Negare, depistare, queste le parole d'ordine. Nemmeno di fronte al disastro l'attuale amministrazione ha mosso un dito contro l'intoccabile concessionario che, impunito,continua a gestire ancora il porto di Cannero, dopo essere stato coinvolto nel l'affondamento del porto di Cannobio prima e di verbania poi. Le conseguenze di questo modo di distribuire ai "compagni" ( nella piena accezione politica del termine) di partito, le concessioni, sono sotto gli occhi di tutti. Le strutture pubbliche vengono assegnate a prezzi ridicoli, la manutenzione non viene eseguita se non a spese del comune e , alla fine, quando il castello di carte crolla, non ci sono più i soldi nemmeno per portare via le macerie. Il potere del gioco di squadra non paga più, le uniche alternative sono la gestione diretta del sito, con entrate finanziarie che possano far recuperare i costi per la ricostruzione, o l'assegnazione a privati ( ma con i giusti requisiti) facendo pagare una cifra adeguata per la gestione. Speriamo solo una cosa, che il regista della diretta della tappa del Giro, abbia il buon cuore di non fare troppe inquadrature panoramiche e si concentri sulla strada e i ciclisti.....

Pesce d'aprile 2015 - 3 Aprile 2015 - 12:32

Galleria
La vostra provocazione speriamo possa avere qualche uno che dcide queste cose di prendrla seriamente la cosa sarebbe fattibilissima, anche perchè mi pare che vi fosse un progetto per una ferrovia verbania Locarno degli anni 50/60 poi abbandonata, la quale fu rispolverata con l'idea di fare la famosa Circonvallazione di Verbanai piu o meno su quel tracciato. Quindi non fanatscienza ma solo volontà di fare per il bene comune e dei cittadini anzichè per interesse personale come la maggior parte delle cose che si fanno in questo bel paese.....

ARCIGAY - AGEDO a proposito delle unioni civili - 3 Aprile 2015 - 08:34

Sì Andrè
Il mondo è bello perché vario, da una parte il piccolo comune di verbania, per farsi un po' di pubblicità, istituisce questo registro, dall'altra il governo di uno stato degli USA ha approvato una legge che permette ad un pubblico esercizio di rifiutarsi di servire i gay. Ma immagino che tramite le tue fonti, questa notizia sia stata ignorata...

ARCIGAY - AGEDO a proposito delle unioni civili - 3 Aprile 2015 - 08:21

Omosessualità: istinto interiore o scelta imposta
Nonostante i numerosi problemi, in primis lo stato delle famiglie italiane, le difficoltà dei piccoli esercizi commerciali e la disoccupazione, il comune di verbania si occupa della regolamentazione delle coppie di fatto. Concordo sul fatto che ogni individuo meriti rispetto, ma per quanto una città possa essere definita "aperta" consentire le unioni gay e di conseguenza rendere l'omosessualità uno status riconosciuto se non addirittura un valore è indubbiamente presa di posizione sia contro la natura umana che contro la tradizione Cristiana. Non stupiamoci poi se il prossimo passo sarà l'introduzione dell'ideologia gender nelle scuole, dove ai nostri figli verranno insegnate le fiabe gay o addirittura come a Trieste il "gioco del rispetto", in cui i bambini dovranno vestirsi da bambine e viceversa per trovare le differenze tra loro. In questa delirante propaganda non c'è rispetto ma solo perversione e a rimetterci sarà l'ingenuità e la purezza dei bambini che verranno portati già a pochi anni alla conoscenza della propria sessualità. Possiamo quindi dire che non è così distante, a differenza di ciò che spiega Marco Coppola, consigliere regionale dell'Arcigay, la relazione tra l'apertura alle coppie omosessuali e la pedofilia considerata la propaganda esercitata nelle scuole del nostro paese. Forza Nuova ribadisce che solo un nucleo composto da un Uomo e una Donna, quindi una Mamma ed un Papà possa essere definito FAMIGLIA

LOST #2 - Getsemani Casale C.C. - VIDEO - 27 Marzo 2015 - 15:17

Villa Poss
Innanzi tutto voglio dare i miei complimenti all'iniziativa. Ho visto il primo filmato di Villa Poss e non ho capito se attualmente è di proprietà del comune di verbania.

Fioriere al posto della roggia - 20 Marzo 2015 - 18:33

a me piacciono l'acqua ed i fiori
Mi piacerebbe l'acqua fosse in funzione, con fioriere che seguono il corso d'acqua. E' improponibile che una città di lago abbia solo una fontanella vicino al comune, tra l'altro non funzionante, quella a Sant'Anna e niente altro. Ad Arona c'è un bel fontanone, con qualche crepa ma comunque funzionante. Ad Omegna hanno messo un getto sul fiume con dei fiori che ci sta bene. Qui a verbania dovremmo fare di più. L'acqua c'è, abbiamo un sacco di fiori e di fioristi. Senza spendere troppo si potrebbe fare qualcosa di bello. I soldi per abbellire la propria città non sono mai buttati. Rendono il paesaggio gradevole e migliorano l'umore, e di riflesso la qualità della vita. Volete mettere il grigio cemento di certe periferie? Forse mancano solo le idee.

Una Verbania Possibile: roggia e fioriere, soldi buttati - 20 Marzo 2015 - 12:22

Piutost che gnient, le mei piutost...
Sono anni che si parla e si critica la sistemazione della via Ceretti, con le relative roggie. La storia è vecchia, probabilmente il concorso è nato male ed è stato gestito peggio. Non dimentichiamo, che come un piccolo CEM, la sistemazione di tutte le vie pedonali attorno alla basilica di San Vittore, è passata tra le mani prima della giunta Zanotti, poi la Giunta Zacchera ha apportato modifiche, che secondo Zanotti hanno stravolto il senso (non so se sia vero, così lui scrive il 14/12/2014 su www.verbaniasettanta.it/), poi è passata per l'immobilismo del Comissario per arrivare, infine, nelle mani di questa amministrazione. Solo per citare il caos che si è creato attorno a questa vicenda, basta andare a leggere il "VERBALE DELLA RIUNIONE DEL GIORNO 6 LUGLIO 2011 - QUARTIERE INTRA" (www.comune.verbania.it/content/.../verbale%20cdq%206-07-2011.pdf). Non mi convincono, ma la mia è solo una questione estetica, le modifiche che questa giunta ha portato negli ultimi giorni, ma su questa vicenda, comunque ci si è mossi sono piovute critiche è polemiche. Aver dato una sistemazione dignitosa, spendendo relativamente poco, 10.000€ non sono niente a confronto di un rifacimento, totale o parziale, della pavimentazione, è un punto di merito per questa amministrazione. Per inciso, io avrei preferito che si fosse completato il progetto originale con le rogge e la vasca poi eliminata, ma visto che comunque la strada ha preso altre direzioni, con colpe equamente distribuite tra le diverse precedenti amministrazioni, classificherei la decisione di questa giunta nella categoria "Piutost che gnient, le mei piutost". Saluti Maurilio

Villa Taranto riapre il 19 marzo - 19 Marzo 2015 - 22:25

comunicati
Hans Axel Von Fersen sono tornata a casa. La nota qui sopra è firmata " Monica Abbiati Assessore Cultura, Turismo, Istruzione, Expo".. Dubito che verbania Notizie si sia inventata che oggi l'ingresso era gratuito per i cittadini verbanesi "grazie ad un accordo fra comune di verbania e direzione dei Giardini".. quindi complimentissimi all'Assessore in questione. E se tanto mi dà tanto ecco perchè non siamo zona turistica se non a chiacchere !!!!!!!!!!

Villa Taranto riapre il 19 marzo - 19 Marzo 2015 - 17:06

chiedo venia
visto che odio i fiori .. avevo letto solo il cappello e l'articolo non era interessante , comunque credo che ci sia uno spazio troppo ampio da parte della redazione tra la parola verbania e la parola Presentando... che nel sito del comune non c'è , ma d'altra parte il comunicato è interpretabile. Insomma non ci doveva essere il punto dopo verbania ,ma una virgola . Ma sono certo che mi sbagli io visto che .......

Villa Taranto riapre il 19 marzo - 19 Marzo 2015 - 16:36

19 marzo free
In occasione della riapertura primaverile dei giardini, fissata per il prossimo 19 marzo, grazie ad un accordo fra comune di verbania e direzione dei Giardini,questo meraviglioso patrimonio sarà accessibile gratuitamente per i cittadini di verbania.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti