Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

dove c'

Inserisci quello che vuoi cercare
dove c' - nei commenti

Federazione degli Studenti del VCO: "Proibizionismo è fallito" - 20 Settembre 2016 - 06:34

Concetto
Nonostante sia favorevole all'argomento, non fosse altro che trovi assurdo l'esistenza di altre 'droghe' legalizzate dallo stato, è come viene posto il concetto in se che mi lascia perplessa. "E' una questione di civiltà", ma de che? Una questione di civiltà sarebbe quella di garantire il diritto basilare all'istruzione del quale non tutti possono goderne, c'è una situazione nel settore scolastico che fa orrore non paura, questi governi hanno fatto delle gran minkte durante questi anni, vi hanno quasi tolto la possibilità di farvi un futuro in questo paese, ma la questione di civiltà è di farsi liberamente canne, quando oramai i vostri coetanei se le fanno senza problemi in ogni dove? 😁😁😁 Ma lo penso solo io che quando verranno legalizzate (prima o poi succederà) con le tasse che ci metteranno sopra si rimpiangeranno i tempi passati? 😂😂😂

Con Silvia Per Verbania: Nuova stagione teatrale - 19 Settembre 2016 - 10:41

il bomba e company
Ci sono voluti 20 anni per comprendere chi è Berlusconi; certo, una bella fetta di coloro che lo hanno votato erano consci di quel che facevano, la maggior parte subiva (ma per subire bisogna anche accettare) l'ipnosi. Ora è arrivato l'uomo nuovo che ondeggia per ogni dove come un turibolo a diffondere l'aroma del sacro incenso chiamato ottimismo. Al "meno male che Silvio c'è" si è passati a sostituire solo il maschile col femminile "Con Silvia Per Verbania", stessa ridicolaggine che rivela le stesse radici. I tempi sono cambiati, molte più persone hanno aperto gli occhi, credere che l'attuale presidente del consiglio possa permettersi di dire tutto ed il contrario di tutto e fingere che così non sia, prova la malafede di coloro che quasi lo osannano.

PsicoNews: Differenze sessuali nelle emozioni - 14 Settembre 2016 - 09:31

e nello scrivere
Dunque, cerco di usare del tatto, per cui la prendo larga e di striscio. Capisco la difficoltà nello scrivere settimanalmente qualcosa di interessante, ci vuole impegno, tempo e concentrazione fra gli ingredienti, però - mio personale parere - penso anche che le idee che si propongono debbano essere costruite appositamente per lo spazio dove si pubblica. In altre parole - prendo la questione da un altro punto di vista - piacciano o non piacciano i miei interventi in questa rubrica, assicuro che sono genuini, nulla di quel che dico è reperito scartabellando, anche perchè sarebbe piuttosto evidente l'asetticità; una delle ultime critiche ricevute da un altro avventore mi imputa di essere fumoso ed oscuro, penso di capire il perchè, per due ragioni ma non è questo il punto, questi due attributi non possono oscurare (anche se io da un certo punto di vista non li vedo come negativi) il fatto che c'è un sincero interesse negli argomenti trattati e che seppure a volte con durezza li affronto con punti di vista un poco originali. Potrei essere più esplicito ma non ha eccessiva importanza, se rinoterò che il modo di costruzione rimarrà invariato, senza troppo dispiacere lascerò perdere i miei eventuali interventi futuri.

Marchionini replica sull'Interpellanza piscine - 12 Settembre 2016 - 09:32

Re: La stampa
Caro renato brignone La morale della favola, è che a Verbania manca una piscina!!! Al di là delle beghe delle società sportive, mi permetto di dirti come avrebbe avrebbe dovuto essere il senso della tua interpellanza: "C'è un problema con la piscina, perchè invece di spendere 7mln per piazza fratelli bandiera non raddoppiamo la piscina?" invece, quella presentata ha confuso ancora di più le acque, offrendo il fianco alla maggioranza! Inoltre, il tuo ultimo commento, fa capire che dietro ci sono beghe di altra natura, dove alla fine, chi ci rimetterà, sono solo i ragazzini... Saluti Maurilio

VCO: Costa soddisfatto dei fondi regionali - 11 Settembre 2016 - 21:09

Smania di cambiare
Tutta questa smania di cambiamento io proprio non la capisco, quasi che chi è venuto prima di noi e fatto certe scelte sia stato uno sprovveduto, uno che voleva sprecare, uno che non aveva a cuore sta povera Italia. Molte altre nazioni europee sono organizzate come noi: stato centrale, regioni e province, chiamte ovviamente con altri termini. Ma in Italia con la scua del tutto effimera di un risparmio si decide di stravolgere anche la costituzione, quando anche i sassi sanno benissimo dove e come si dovrebbe tagliare effettuando davvero grossi risprami e nello steso tempo rilanciando l'economia ed il lavoro, ma non lo si vuol fare perchè ciò anndrebbe ad intaccare gl interessi degli amici degli amici e si scontenterebbe frau Merkel, perchè ci si ostina a voler difendere un' Europa che è solo un colossale bluff, un fallimento, una palla al piede per il rilancio dell'economia nostra e di altri stati. Sarà ma sta combriccola di toscani e soci, più il tempo passa e più mi sembrano dei dilettanti allo sbaraglio. Una vecchia storiella racconta di uno che disprezzò un sacco di fichi secchi perchè secondo lui c'era di meglio e per disprezzo pisciò pure sopra al sacco: peccato che poco dopo dovette ricorrere a quei fichi per non morire di fame.

Marchionini replica sull'Interpellanza piscine - 7 Settembre 2016 - 15:43

ma ti rendi conto?
Ciao Maurilio, francamente mi hai stufato, ti rispondo in parte con l'intervento di Andrea: "...qualcuno potrebbe spiegarmi in che modo il sindaco avrebbe risposto ai quesiti? Sono contento che abbia ritenuto doveroso correggere errori ma già che c'era non sarebbe stato opportuno rispondere anche alle domande? Dopo la sua narrazione delle vicende societarie qualcuno ha capito se, nei fatti, ssd insubrika è titolata a chiedere la corsia per il nuoto agonistico? Si ritiene che l'orario sia consono a permettere ad atleti minorenni di allenarsi o si crede vada cambiato? Se a voi sembra tutto chiaro vi prego di illuminarmi." Ovvero una interpellanza è una domanda, se anche non ci fossero stati errori nelle premesse, la domanda sarebbe stata la stessa , e come dice Andrea non ha avuto risposta... ma tutti a fare i professoroni... si vogliono interpellanze più serie? Quella sulla correttezza degli atti sulla Beata Giovannina è abbastanza seria e documentata? http://www.unaverbaniapossibile.it/n756939-interpellanza-sul-ripristino-della-correttezza.htm eppure nessuno su questa cosa dice nulla. Mi sono prestato a presentare una interpellanza scritta da un iscritto al PD che non riusciva ad avere risposte, dov'è lo scandalo? dove sono le risposte? alla fine sta a vedere che va tutto bene tranne il sottoscritto... PS C'è UNA INTERPELLANZA CHE NON HO SCRITTO IO E CHE CHIEDE I CONTI DEL GIRO D'ITALIA, MA NESSUNO SI SCANDALIZZA SE QUEI CONTI NON VENGONO PRESENTATI? Le imprecisioni nelle premesse dell'interpellanza ci sono, chi lo nega, ma nel merito, malgrado l'errore (trappolone o meno) le risposte verranno date? Si chiede a questa spett. amministrazione -Se sia a conoscenza di tutto quanto sopra esposto -Se non ritenga inadeguata la “concessione” degli attuali gestori della piscina in considerazione di tutto quanto sopra citato e soprattutto facendo riferimento all’età degli atleti (quasi tutti minorenni) -Se non ritenga l’amministrazione necessario un proprio intervento al fine di garantire a venti giovani atleti della nostra città di potersi allenare regolarmente per poter ottenere risultati adeguati alle loro capacità, tenendo conto l’urgenza dovuta all’inizio della stagione agonistica fissata per metà settembre

Forza Italia Berlusconi su spiaggia Beata Giovannina - 1 Settembre 2016 - 11:35

Re: Re: Re: Spiaggia Beata giovannina
Caro Paolino, io non parlo di procura a vanvera, ma a ragion veduta. Provo a fare un riepilogo di quello che è successo, mi baso solo sulla mia memoria quindi se dico delle inesattezze, correggetemi! C’era una volta una spiaggia, un’amministrazione, non questa decide di intervenire e spende circa 200.000€; sistemata la spiaggia, la stessa amministrazione, la “cede” ad un privato per 5600€/anno! Ora, o sono stupido io, o non capisco dove stia l’affare! Cosa se ne farà il privato non si sa, ma non è consentito l’accesso alla spiaggia (cito l’articolo di vcoazzurratv già linkato da Giovanni%). Subentrata questa amministrazione, rescinde il contratto, e, per due stagioni, lascia la spiaggia libera. Da questa stagione, la stessa amministrazione, concede l’uso della spiaggia e del pontile, ad una società sportiva che pratica lo sci nautico (sport riconosciuto dal CONI) e concede di posizionare un container bar. Quindi, l’accesso alla spiaggia è libero, chi la gestisce offre (a pagamento, "ça va sans dire") servizi turistici che prima non erano neanche presenti sul territorio (gonfiabili, sci nautico, giochi d’acqua oltre alle consuete sdraio), come si dice, la spiaggia ha fatto girare l’economia (stipendi, acquisti forniture bara, gasolio per motoscafi,…). Cosa dovrei aggiungere? Personalmente credo che la città ci abbia comunque guadagnato! Se entriamo nello specifico, si ritiene il canone basso? Come ho già scritto, immagino che sarà stato stabilito nei termini di legge! Non è così? Allora è necessario che l’intervento della procura… La spiaggia è stata assegnata senza gara? La legge lo consente? Se no, anche in questo caso è necessario che l’intervento della procura… La legge lo consente, ma sarebbe stato meglio procedere con gara? Probabilmente è vero, giusto fare un’interpellanza, giusto sarebbe rispondere. Ma se la legge lo consente e se il progetto presentato è buono, non vedo perché non procedere in modo spedito. Peraltro, la determina dice, testuali parole, “il presente provvedimento, …, potrà essere sempre revocato, sospeso o modificato in tutto o in parte per ragioni di pubblico interesse e di sicurezza della navigazione senza diritto di indennizzi”, si può sempre tornare indietro! Ci sono altri element? Qualcuno dice che il pontile è troppo vicino all’area di balneazione, ci sono norme e regolamenti? Sono rispettati? Se sì, ogni polemica è inutile, se no è necessario denunciare la cosa agli organi competenti (Procura, Guardia Costiera,…)! “Cittadini con Voi” e “Sinistra e Ambiente” scrivono nell’interpellanza, post http://www.verbanianotizie.it/n757054-bava-e-brignone-tre-interpellanze.htm#commenti-37952, “è stata concessa un’area demaniale per scopi diversi da quella prevista dal piano per la gestione del demanio”. Non se la cosa sia completamente vera o sia un’interpretazione, se è vera, e non ho motivo per dubitare del contrario, sono previste deroghe? In questo caso sarebbe stato possibile concederle? Se no, cosa paghiamo a fare dirigenti e impiegati comunali se commettono simili errori? Nella stessa interpellanza, scrivono anche “…Si impegna l’Amministrazione a definire una variante che preveda per l’area un utilizzo che garantisca il diritto alla balneazione e al diporto non a motore”, mi chiedo, questo diritto è stato negato? La balneazione pubblica è possibile, il diporto non a motore anche, sono presenti opportune boe di segnalazione! Queste boe non sono sufficienti, o si ritiene sia meglio aggiungere, credo che basti chiedere e/o imporlo ai gestori, i termini della determina lo consentono! (segue)

Bava e Brignone tre Interpellanze - 30 Agosto 2016 - 15:11

Interpellanze
Ma Carlo Bava & C. non potevano fare un!interpellanza sul mancato rispetto delle prescrizioni edilizie del forno comunitario come da me suggerito? Oppure il circolo di Cavandone è un bacino di voti e quindi è meglio non disturbare? Nel 2002 quando ho eseguito dei lavori c'erano disposizioni dove non erano ammesse tolleranze. Oggi vedo grondaie in latta e non in rame e coperture in tegole coppo e non in coppi. Ora non sono sicuro se il regolamento cui faccio riferimento è ancora valido ma dopo la suonatina del Bava al circolo, una piccola verifica poteva farla

"Ultimate Street Food" - 27 Agosto 2016 - 21:40

Re: A sapere dove...
Ciao Cii. Passata anch io : deserto. Forse annullata per poca partecipazione. A Pallanza c era una altra manifestazione uguale (anzi meglio) sul lungolago....mettersi d accordo sulle date, magari...

"Ultimate Street Food" - 27 Agosto 2016 - 21:24

A sapere dove...
Oggi è il 27. Sono andata a madonna di campagna ma... Deserto. C'è stato o è stato cancellato?! Qualche info? Che organizzazione!!!!!

PD: "Grazie a Massimo Forni. No alle strumentalizzazioni" - 27 Agosto 2016 - 10:55

Re: "poraccio sarà lei"
Ciao Maurilio ""Ricordo che dietro al teatro versione Zanotti c’era stato un ampio dibattito, un concorso di idee, una mostra con i diversi progetti e, forse, altro ancora. Eppure non piaceva a molti che lo hanno osteggiato. Anche in questo caso ricordo l’allora senatore Montani che ad uno dei primi consigli comunali disse che loro, i legaioli, avrebbero fatto di tutto per scongiurare la costruzione del teatro, infatti sono arrivati il CEM, l’esigenza di costruire un parcheggio nell’area ex gasometro (so che a te non piace neanche questa idea, ma è evidente che sia necessario) e la riqualificazione di piazza fratelli Bandiera!"" Maurizio ricordi molto male. Ampio dibattito? Sì tra Zanotti, Rolla e Barassi ma non fra la popolazione. Una mostra con diversi disegni? Sì peccato che i vari progetti li abbiano mostrati dopo aver deciso qual era il progetto vincente!! Semplicemente allucinante! Sen. Montani ecc ecc? Anche qui ricordi male. Dovresti ricordarti i manifesti della lega: "sì al teatro ma non al teatro Zanotti" ed è quello che ha fatto. Si chiama coerenza. Gasometro, evidente che sia necessario? La pensi tu così e pochi intimini. Il teatro è attivo da quasi 3 mesi e non ho mai sentito nessuno dire, scrivere o lamentarsi con "ma dove si parcheggia?" Piazza fratelli Bandiera? Per me va bene così com'è. Un parcheggio per auto. Vuoi aggiungere 2 pianticelle? Piantale ma non spendere 6 milioni

PD: "Grazie a Massimo Forni. No alle strumentalizzazioni" - 26 Agosto 2016 - 13:49

Fantapolitica...ed il passato che riaffiora
Si può condividere in prima battuta l'ideologia di Renato che ha della Politica..salvo scoprire che quell'idea è applicabile solo ai manuali teorici della democrazia...anzi forse nemmeno a quelli! Sottoscrivo in pieno l'ultimo post di Maurilio: dove ci hanno portato anni di continue discussioni, confronti interni ed esterni, correnti tra le correnti di pensiero, innumerevoli tavoli tecnici. AL NULLA!! ci hanno portato, tanto per rimanere in tema, ad un edificio quale l'ex camera del lavoro, sull'orlo del crollo. Ad un palatenda diventato un orrendo parcheggio. Ad una piazza, tanto centrale quanto inutile se non per parcheggiare la propria auto perchè non esistono parcheggi nel vero senso del termine (quelli al coperto, quelli che PAGHI perchè l'auto la ritrovi integra e riparata dagli agenti atmoferici). Sorrido al politichese espresso dal ns Brignone: partire da Casa Ceretti....casache??? Ma hai idea di quanti verbanesi conoscano questo edificio e ciò che rappresenta? Se ci mettiamo in cinque a contarli ci basteranno le nostre dita!! Figuriamoci poi il turista che per sbaglio finisce a Intra: arriva in piazza F.li Bandiera solo perchè qualcosa gli ha "suggerito" che c'è un parcheggio!! Ma siamo seri....anzi, sii serio!! Con 7mln di € si possono fare tante cose (tranquillo che volendo il Comune li può cacciare anche dal proprio conto, ma la delibera che hai citato serve solo per dare la continuità esecutiva al progetto, non a realizzarlo al momento e/o a sborsare l'investimento...anche questa è Vekkia politica caro mio, far leggere alla gente ciò che si vuol far credere): non ti piace il progetto? bene...a me piace!! 1 a 1 o la tua visione del "bello" vale più della mia? Dicci piuttosto che ti piace la piazza così com'è: che ti piace quel numero incredibile di auto in fila sotto il sole cocente, le vie di passaggio strette tra le auto con i bambini che scappano dal controllo dei genitori e finiscono dritti in strada. Dicci che ti piace quell'asfalto così usurato, perchè il Vintage è la moda che ritorna!! La tua è fantapolitica o per meglio dire quella vecchia politica del continuo discutere che ha avuto come forzata conseguenza il trasferimento del potere politico e decisionale ad organi sovranazionali (EU) Saluti AleB

Rovi in via Michelangelo Buonarroti - 21 Agosto 2016 - 15:35

A furia di tagliare....i risultati
Può sembrare un gioco di parole ma così non è: i mancati tagli (di vegetazione) sono il risultato dei tagli effettuati : si tagliano i fondi all' ANAS, alle regioni, alle provincie, ai comuni, si taglia sul personale abolendo il turno over e quello che resta in servizio è sempre più vecchio, stanco, acciaccacto e demotivato, si taglia comunque e dovunque, in ogni settore e questo, quello che non si tagliano più le piante e la vegetazione che invadono le strade è uno dei tanti risultati di una politica eco nomica disastrosa e sempre più succube di quell'obrobrio chiamato Europa. Peccato non si tagli mai dove si dovrebbe.........già, l'importante (...per loro perchp al popolo non può fregargliene di meno) è la riforma della Costituzione, la riforma del Senato e c....ate simili.

Rovi in via Michelangelo Buonarroti - 21 Agosto 2016 - 10:21

Riiferimento alle foto di Via Buonarroti
Si trattasse "solo" di Via Buonarroti...,Verbania sarebbe un "bijoux"...Purtroppo sono diverse le vie ((...o anche solo vicoli...),che "versano" nelle stesse "condizioni"...Ad es.:provate a passare attorno al Ferrini,in zona Sant'Anna...,dove,a parte il "Camel Trophy" che potreste notare all'interno dei cortili dell'Istituto stesso (..."erba" e "rovaglia" alta oltre il metro...),per passare e raggiungere la "vicina"(???) pensilina del bus...,dovete accovacciarvi per evitare i cespugli (...di "schiaffi"...) dei rododendri che,oltretutto ricchi di ragni e ragnatele vari,impediscono il normale passaggio pesonale... Sempre nella stessa zona del S.Anna lasciamo stare il "famigerato" limite dei 30 all'ora che,partendo dalla rotonda che porta alla Bennet,o anche verso l'ASL/Ferrini...,NON RISPETTA QUASI NESSUNO...,e...le PIETOSE condizioni del fondo stradale che,con poche gocce d'acqua di un qualsiasi acquazzone,non esitano a trasformarsi in PISCINE...,dove,ovviamente,i sopracitati "rallysti" del menga,se ne guardan "bene" dal rallentare...,onde evitare di...far affogare i poveri malcapitati passanti di turno!... Non c'é che dire! se non...:"COMPLIMENTI!!!" alla Giunta per il"rispetto" ai cittadini CONTRIBUENTI

Ripristino selciato piazza Ranzoni - 5 Agosto 2016 - 18:51

L'altro ieri sera
L'altro ieri sera passeggiavo sul lungolago di Ascona dove c'è una bella sfilata di platani: non mi è sembrato che la pavimentazione stradale alla loro base fosse come quella delle foto di cui sopra; chissà perchè?

Raddoppia lo svicolo autostradale di Baveno - 3 Agosto 2016 - 14:25

r
Caro Maurilio, immaginavo che tu fossi della sponda verbanese del lago, senno' non diresti che lo svincolo è cosa inutile, lo hai detto perchè a te non interessa. Anche io uso spesso l'autostrada, inoltre vedo come il tratto Baveno-Feriolo-Gravellona sia quasi quotidianamente rallentato a passo d'uomo dalle 17 in poi. Considerando poi che , come affermi anche tu, lo svincolo di Baveno è già presente per il 75%, perchè non completarlo al 100% con l'entrata verso l'Ossola , aggiungendo UNA rampa di entrata in zona cave ( dove c'è un sacco di spazio)? - Ti ricordo inoltre che lo svincolo di Baveno va a coprire l'area Baveno-Stresa, in quanto lo svincolo di Stresa che è su per i bricchi di Carpugnino non puo' servire come uscita pullman turistici perchè la strada che scende a Stresa è troppo tortuosa è stretta, - In Liguria quasi ogni comune non ha forse uno svincolo ?

"Teatro -Buco": Marchionini risponde a Zacchera - 31 Luglio 2016 - 05:42

Re: Vittoria netta del sindaco
Ciao Simona T. Possiamo perdere ore a discutere chi abbia vinto o meno questo botta e risposta ma non puoi negare che intorno al Maggiore accadano cose strane. 1) cooperativa isola verde: sembra che sia l'unica in grado di offrire prestazioni al comune 2) show bees: prima fa la cazzata con De Gregori poi la sindaco cerca di incolpare il cittadino semplice Zacchera e quando viene sbugiardata dall'entourage di De Gregori, non solo non chiede uno straccio di risarcimento ma continua a rivolgersi a loro. Per di più pare che questa ditta abbia un rapporto privilegiato col comune perché prima di aver assegnato ufficialmente l'incarico, si comportavano come se già lo avessero. In pratica il tuo idraulico ti sta stare al freddo d'inverno, di ciò incolpa falsamente il tuo ex marito. Non solo non lo mandi al diavolo ma gli dai altri lavori. 3) Rapetti: prende una barca di soldi e inoltre è saltato fuori anche un incarico a persona della sua cerchia (Gazzotti?) di pari entità. 4) affidamenti vari: negli atti dove si assegna incarichi senza gara c'è sempre una frasetta tipo: "visto preventivo ditta A, preventivo ditta B ecc si incarica ditta X perché il più economico" oppure "si incarica ditta Y perché ha prodotti migliori". Come dice il cittadino semplice Zacchera, si passa direttamente all'incarico senza citare preventivi. Dimenticanza? Strano...

Zacchera: "Teatro -Buco" - 28 Luglio 2016 - 16:08

(prov.) Il bue dice cornuto all'asino
Ma tu pensa...il creatore del teatro (o di quello che oggi è) che fa le pulci al conto economico di inizio stagione dimenticandosi di aver speso 18mln di soldi pubblici (quindi nostri) in un'opera che, proprio dal pdv del conto economico, già si sapeva in partenza avrebbe generato perdite. Sottolineo: io son ben contento si siano spesi tutti questi soldi che finalmente portano la città ad avere un segno distintivo, riconoscibile anche dall'alto (vedi foto aerea sulla rotta di atterraggio verso MXP); ma a queste sterili polemiche, vien facile controbattere sposando le tesi dei più agguerriti anti-cem dei nostri tempi. I costi dei cachet o delle strumentazioni non li decide un sindaco, ma il mercato: piuttosto che lagnarvi sui costi di gestione, già noti a priori, chiedetevi il motivo per cui un'evento come Anastacia non abbia fatto il tutto esaurito all'Arena (mancavano quasi 800teste alla capienza massima), piuttosto ponetevi la domanda sul perchè a VB per la Vanoni c'erano 450persone, mentre per lo stesso concerto a Torino al teatro Alfieri la Signora porta in platea quasi 1500 paganti! Centra forse l'immobilismo culturale degli ultimi 30/50 anni? Centra forse quella politica del "parlare e mai fare"? Centra quel treno perso ormai vent'anni fa in direzione turismo di massa che porta il 98% della popolazione italiana a chiedersi "Verbania? Verbania dove?".? La domanda sorge spontanea: Zacchera ha finalmente creato, perchè oggi distrugge (verrebbe da dire opportunismo politico, ora che dall'opposizione è facile gridare)? La prima Opera a VB, a dispetto dei costi, è stato un successo: portare uno spettacolo che sicuramente sta fuori dai gusti di massa e rendicontare quasi 1500 paganti in una città dove questo tipo di spettacolo non è mai stato proposto ha quasi del miracoloso. La città si è svegliata un giorno con un teatro alle porte e probabilmente non sa che farsene perchè non è abituata ad acquistare Cultura, non è abituata a partecipare ad eventi che vanno al di là del cantante pop del momento. L'investimento di oggi, non la perdita economica, è promuovere eventi che convincano la massa a partecipare: che sia Anastacia o l'opera di Bach, il momento dei risultati, magari non economici, arriverà con il tempo. Tutto il resto è solo sterile polemica, una triste invidia per non sedere al comando della nuova nave! Saluti AleB

Spiagge: deocoro e pulizia - 28 Luglio 2016 - 14:13

Re: eccomi beato Giovannino
Ciao info vado giù duro! Se non esistesse certa gente, non ci sarebbe bisogno dell'operatore ecologico, che sicuramente preferirebbe una spiaggia pulita la mattina! Ribadisco, dove c'è gente c'è confusione, dove c'è confusione c'è sporco e, purtroppo, maleducazione. Possiamo farci poco, se non rendere sistematico la pulizia, il monitoraggio e il controllo dell'area. Tutte le altre discussioni sono inutili! Saluti Maurilio

Chiusura SS34 per lavori - 26 Luglio 2016 - 21:28

ma in questo caso....
Ma in questo caso erano i muri a valle quelli che stavano cedendo paurosamente: se si passava in barca sotto dove stanno lavorando ora si vedevano chiaramente i cedimenti strutturali dei muri di sostegno della strada ( che erano poi quelli di fine '800), Che poi, sopra a dove stanno lavorando, la montagna faccia comunque paura, nulla da obiettare: ma evidentemente chi ha scelto di progettare questo ampliamento ben si è guardato dal guardare cosa c'era e c'è oggi sopra la sua testa! Andate a vedere e poi mi saprete dire! L'unica soluzione sarebbe stata la famosa "strada a mezza costa" di cui si è parlato ad inizi anni '80 ma di cui non si è fatto poi nulla perchè per il VCO di soldi non ce ne sono mai: per i migranti, sempre.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti