Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

inizio

Inserisci quello che vuoi cercare
inizio - nei commenti

Dei truffatori di anziani si schiantano in auto per sottrarsi all'arresto - 2 Novembre 2014 - 23:39

continuazione notifica ..
stav dicendo che poj finiscono le parole possibili da inserire,ci dobbiamo preoccupare maggiormente dei truffatori in doppio petto del nostro bel paese che sanno molto bene cosa fanno e docce ci stanno portando,che di quei poveracci seppure ladri e delinquenti,che truffano gli anziani.E se truffano solo quelli,è perché la loro intelligenza e preparazione a delinquere,è limitata alla ingenuità' dell'anziano,o piu' spesso alla sua dabbennaggine,con tutto il rispetto per gli anziani (lo sono pure io)ma se una donna in cinta(ho fatto il paramedico per 40 anni) con relativo moroso,mi suonasse alla porta di casa(è successo a Verbania una decina di volte nel 2014,recentemente)e mi dicesse:"Mi scusi signora o signore,sto' proprio male,stopper partorire,vorrei sdraiarmi un po'ma non so' dove o come.Mi la iascia entrare un attimo?Calcolando che tutti quegli anziani truffati,prima di diventare anziani furono dei gran furbacchioni,(di cui molti conosco)possibile che con il mondo peccaminoso attuale,in cui in ogni momento succede qualcosa di terribile,non faccia per un attimo mente locale,lasciando da parte l'eccessivo altruismo e intelligentemente si ponesse qualche doverosa domanda?Se ci si pres senta in casa una persona dicendo che non sta' bene e vorrebbe sdraiarsi in attesa delle visita ginecologica e a 50 mt c'è l'ospedale? Penso che anche un cerebroleso avvertirebbe un segnale di pericolo.A Verbania nel giro di un mese questa giovane coppia truffo'diversi anziani,Mia madre ha solo la quinta elementare,ha 85 anni e sopravvive con due terribili cancri da malattia professionale(anche essa ex paramedica come il sottoscritto).Due mesi fa ricevette una telefo nata in pieno giorno(di cui registrai il numero e andai a scovarli)con la quale una voce maschile un po' fuori di melone disse:"Signora,siamo i tecnici del gas.Ci risuola che lei nel mese tal dei tali"non ha pagato i 1300 duri di gas"ecc ecc ecc.Mia mare a 85 anni,li mando'(e mi scuso per l'espressione) a fare in culo,e riattacco',.Stop fine delle trasmissioni. Ma quanta gente,anche non troppo anziana ci casca?Allora,i truffatori sono indubbiamente più letali degli assassini perche'anche se non ammazzano ti uccidono lentamente defraudandoti di tutto.Ma anche i cittadini sono molto poco attenti alla vita sociale,giovani e vecchi.In quanto al fatto che i delinquenti siano stranieri,non è una cosa cosi'impres sionante.Da che mondo e mondo ci sono sempre stati ovunque.Oggi purtroppo se ne' avverte maggiormente la prese za perche ra gommoni e altri sistemi di trasporto,stanno arrivando tutti dalle nostre parti.Quindi chi a fame e non ha voglia di lavorare ruba.Chi avrebbe voglia di lavorare e portare via il posto ai cittadini italiani che si lamentano quando non ce l'hanno,ma quando ce l'hanno timbrano e vanno al bar,non sempre lo trova perché' l lavoro c'è,a i signori politi ci oltre che a rubare non sanno organizzarlo e quindi evviva l'anarchia totale che poi deve essere risolta dai cittadini o peggio fare polemiche incostruttive in questo sito,sulle panchine e altrove,che alla fine fine non cambieranno le nostre esistenze,ma anzi,forse ci faranno ammazzare fra di noi.Non sono nebuloso..forse un po'contorto che moti capiscono alla perfezione,da deformazione professionale avendo avuto a che fare per circa 40 anni con pazzi furiosi alla 180 e con i loro strizza cervelli,più' pazzi e furiosi dei loro pazienti.Sto' scherzando,anche perché'non ho lavorato solo al manico mio...e' dato un periodo transitorio come il passaggio in questo sito che bene ancora non ho capito se chi risponde è un moderatore dello staff o un partecipante a rito satanico.Sono le 23,30 e ora vi lascio perché come sempre mi dedico allo scaricamento di TUTTA ,la musica di You Tube soprattuto quella particolarmente strana e introvabile,ma anche di Epic Adventure che mi serve per sonorizzare i miei filmati amatoriali ma fatti con apparecchiature professionali che sono in un certo senso la causa,o l'inizio della mia entrata in internet.Fotografia e video.Poi se capita,com e in questo sito in

Job Act: l'ordine del giorno approvato - 2 Novembre 2014 - 08:29

Il Job act è l'inizio
Non sono assolutamente d'accordo con questa impostazione neomarxista del lavoro e della società, e sono stupito dal voto espresso in Consiglio. L'art. 18, che esiste solo in Italia, così come è strutturato, di fatto intimidisce le aziende che non si vanno ad imbarcare in nuove assunzioni per poi vedersi portate davanti ai giudici senza poter licenziare non un bravo dipendente, ma un lavativo o un ladro. L'idea che siamo tutti uguali ha portato al disastro mezzo mondo. Credo che dobbiamo porci nell'ottica che chi merita va avanti, tenendo conto del fatto che vanno sempre aiutate le persone con meno possibilità, non con l'assistenzialismo ma con formazione continua ed inserimento lavorativo laddove sia necessario, senza vincoli per le imprese. In Italia la perdita del lavoro è un dramma perchè non c'è offerta alternativa. E l'offerta si crea rendendo il mondo del loavoro appetibile agli investimenti. Quindi meno vincoli, meno burocrazia, meno stato. In altri paesi si cambia lavoro molte volte, perchè vige il principio della mobilità in entrata ed in uscita. Quindi ben venga il job act, anche se non è ancora sufficiente. in quanto all'art. 18 secondo me va abolito in toto, perchè salvaguardare il dipendente a prescindere, è un'offesa per chi lavora seriamente ed onestamente. Questa visione marxista e veterocomunista della società, che rispetto ma non approvo, è una delle cause dei mali dell'Italia. (PS: ho offeso qualcuno? Non credo).

Dei truffatori di anziani si schiantano in auto per sottrarsi all'arresto - 1 Novembre 2014 - 23:31

Nebulosità.
Luigi, e' molto difficile capire cosa volevi dire nei tuoi commenti. Il tuo è un discorso molto nebuloso, senza inizio e senza fine. Eppoi tieni presente che ognuno di noi ha il libero arbitrio, ed il diritto di essere anche razzista oppure buonista. Quindi lasciamo perdere i discorsi a senso unico, e cerchiamo di capire le diverse opinioni, per trovare soluzioni di mediazione.

Riportiamo l'intero testo della lettera di dimissioni di Damiano Tradigo - 30 Ottobre 2014 - 09:40

Tradigo, uomo con le palle!
Sig. Tradigo, quanto scritto Le fa onore. Apprezzo il suo coraggio, la sua determinazione (spero) e anche lungimiranza. La scelta di abbandonare la nave prima che affondi le porterà grossi benefici al prossimo giro. Mi chiedo: Brignoli, ottenuta la poltrona, si è messo a tappetino? E gli altri assessori che fanno: ubbidiscono supinamente? E il Pd dov'era in questi mesi? Infine, inizio a pensare che la scelta del sindaco di circondarsi di sole donne non sia affatto casuale. Mi raccomando, Tradigo, tenga fede alle decisioni prese!

GdF scopre 3milioni di evasione - 19 Ottobre 2014 - 18:56

metodo svizzero, magari!
Magari Lupus! ma credo che anche in questo caso abbia ragione Paolino, che credo sia un lavoratore autonomo e dsappia bene cme funziaonano le cose. Il cambiamento è ostacolato in tutti i modi. Io sarei anche per uno stato confederale o federale, dove mi pare le cose funzionino meglio, ma nello stato catatonico in cui siamo non saprebbero neppure come cominciare. anzi, non ne hanno la minima voglia. PS: Paolino, stiamo diventando come Bogart e Rains in Casablanca? ....penso che questo sia l'inizio di una bella amicizia!

GdF scopre 3milioni di evasione - 19 Ottobre 2014 - 14:57

Perfettamente d'accordo
In una società civile dovrebbe essere lo stato che ti dice cosa devi pagare, non il cittadino che, per non rischiare di sbagliare ed incorrere in ulteriori pesanti sanzioni, è costretto a pagare un commercialista che ti fa i conti di quanto devi pagare. Vogliamo parlare della TASI? Se non erro, in Svizzera funziona così: all' inizio anno lo stato ti dice cosa devi pagare e poi hai tempo a tua scelta di pagare quanto devi entro la fine dell'anno. Certo, guai a fare il furbo o a pagare con un giorno di ritardo

Assenteista accusato di truffa e peculato - 18 Ottobre 2014 - 12:46

Articolo Sul Assenteista
Buongiorno, speriamo sia un inizio di un controllo generale, spero che i controlli avvengano anche nella sanità pubblica. Chi sbaglia paga! Con tutti quelli che cercano lavoro! Basta fare i furbi

Cambio di orari nell'apertura della SS34 - 17 Ottobre 2014 - 13:28

👏
Si anche perché io sabato e domenica lavoro!! E mi trovo obbligata a entrare alle 8:30 anche se inizio dopo! Ma lasciamo perdere!! Poi..stamattina la strada è stata chiusa prima!! Non esiste!!! Rispettate almeno gli orari!! Per 4 alberi fate sto casino! Tanto cosa frega a voi, alle 7 siete a tavola...... Ma diamoci una svegliata! Io ieri sera sono arrivata a casa alle 9 meno 15! Sono stata 46 minuti ferma a porto Ronco.. Ma stiamo scherzando! È UNA VERGOGNA!! Punto. Ah e vorrei sapere sabato cosa vuol dire sabato fino a metà giornata, io finisco alle 18:30 cosa faccio? Dormo in dogana!???

Rifondazione Comunista: astenersi alle elezioni provinciali - 11 Ottobre 2014 - 18:33

dittatura soft?
Questo è solo l'inizio temo, vedrete quali scenari antidemocratici ci aspettano, il tutto con nomi fasulli e per la maggior parte in inglese, sbloccaitalia, spending review, fiscal compact, TTP ecc....ah dimenticavo avete notato che ogni anno cambiano nome alle stesse cose altrimenti la massa capisce di essere presa per i fondelli,ad esempio il termine finanziaria non si usa più, altrimenti i telelobotomizzati capiscono che si parla di nuove tasse e quindi lo chiamano def o legge di stabilità ecc ecc in realtà sono tutte manovre finanziarie

Accensione impianti di riscaldamento - 9 Ottobre 2014 - 18:24

Lo scorso anno
ho iniziato ad accendere i caloriferi a inizio dicembre, grazie ai miei vicini particolarmente freddolosi e alla posizione esposta al sole tutto il giorno. Speriamo di replicare anche quest'anno ;)

Canile: sulle cifre di Sau, Loredana Brizio puntualizza - 5 Ottobre 2014 - 12:02

dati oggettivi
Lettera ASL ( Sanità pubblica veterinaria) prot. n.57799/14 " i cani presenti all'inizio del 2010 erano 65, attualmente sono 57", e ancora " alla luce dei sopralluoghi effettuati si sono rilevate condizioni di manutenzione ed igieniche idonee, mentre per quelle strutturali si richiamano le precedenti comunicazioni inviate al comune di Verbania quale ente proprietario". Mi pare estremamente anomalo che in consiglio comunale la Sig.ra Sau, pur avendo ricevuto queste risposte, poichè la lettera era in risposta alla Sua Prot. n. 54544/14 ASL VCO, abbia letto i dati forniti dal Dirigente Brignardello, ossia il Dirigente contestato per questo affidamento illegittimo. (potete setire la registrazione consiglio comunale u.s. dichiara che sono del Dirigente Brignardello) Io, sapendo di questa richiesta inoltrata dal Presidente Sau, ho chiesto una copia all'ASL, per capire l'effettivo numero di cani che in media sono presenti nel canile e fare il conto di quanto ci costerà con la gestione di Adigest. Quindi in effetti come espone sopra il Presidente Brizio, circa 273.000 € l'anno: cifre ben più incisive di quelle che ci ha voluto propinare Sau e Sindaco in consiglio comunale, con il giochino di moltiplicare 94.000 per quattro anni e mezzo. Può essere vero quello che dice il consigliere Di Gregorio circa il fatto che il contratto non è stato ancora redatto e siglato e che Adigest, stando ai dati di bando potrà ricevere solo 58.800 + iva, ma è anche vero che l'Adigest SRL è in possesso di una lettera del Dirigente che assicura € 7,50 + iva al giorno per cane senza padrone ( documento mostrato a tutti in commissione), e come SRL faranno valere quel documento per ottenere quanto promesso in trattativa. ( insomma se fanno causa , questi la vincono). Altra anomalia, perchè il PD si rende corresponsabile di qualcosa di cui è responsabile solo il Dirigente, perchè non bloccano tutto, visto che il contratto non è stato ancora firmato? Il Sindaco può annullare in autotutela la Determina Dirigenziale (Diritto Amministrativo), il Presidente Brizio, presentando il ricorso in autotutela, ha dato la possibilità all'amministrazione di uscire da questa situazione sconveniente per tutti. Se invece dovesse avverarsi l'ipotesi prospettata dal consigliere Digregorio, ossia una gestione a fronte di soli € 58800+ iva, allora non essendo una somma succiciente nemmeno per pagare gli stipendi ai tre dipendenti, dovremo aspettarci che qualcuno perda il posto di lavoro ed un canile gestito male. Infatti non è possibile che si prospetti la costruzione di un area adiacente, come ci vuol far credere il Dirigente, per creare una pensione per cani, che potrebbe far derivare ulteriori guadagni per Adigest, poichè quell'area è sotto vincolo idrogeologico, e quindi non si può ottenere permesso a costruire. ( per altro, come mi hanno riferito c/o Als, non si possono ospitare cani di privati, in un canile dove si opitano cani randagi, bisogna creare una zona separata) Se poi il Dirigente riuscirà a bypassare anche il vincolo idrogeologico, allora questa sarà un'altra storia......

Comunità.vb sul riassorbimento dipendenti ex Saia - 2 Ottobre 2014 - 21:08

2 pesi e 2 misure
all'inizio di quest'anno Saia ha messo in liquidazione la Cesa srl della quale deteneva circa il 95% delle azioni con conseguente licenziamento dei circa 20 dipendenti (11 dei quali provenienti da Tecnoverde sempre partecipata di Saia poi fatta confluire in in Cesa srl.mi chiedo perchè non vale lo stesso principio?e soprattutto, come già detto da annes,perché chi si è adoperato per questo ordine del giorno non prova a scorrere i nomi di chi ha amministrato saia cesa e Tecnoverde e non gira anche a loro la stessa proposta?o ancora meglio impegna il consiglio comunale a farsi portavoce di ciò?

Di Gregorio interpellanza su pratiche SUAP - 22 Settembre 2014 - 20:51

il dramma di Verbania
Cose drammatiche stanno accadendo a Verbania. Un consigliere di lunga data, fino a pochi giorni prima delle elezioni alleato del neo Sindaco, sta esponendo fatti di inaudita gravità (!). Pratiche SUAP, per chi non lo sapesse Sportello Unico per le Attività Produttive, insabbiate alla stregua dell'omicidio di Kennedy dai servizi segreti di sua maestà Marchionini e dal terribile capo della Spectre Collonnello Brignardello, per l'occasione in combutta tra loro per annientare il nemico. Oramai la sindrome paranoica della terza guerra mondiale ha contagiato tutti. La scintilla non sarà più Sarajevo, ma Verbania.Tirate fuori gli elmetti,a rmatevi e partite. La lotta partigiana di resistenza conto la Giunta di Verbania ha inizio! Serietà, questa sconoscuta.......

Nobili fiducioso su nuove province - 15 Settembre 2014 - 12:55

Credo...
Credo che orami al fafar..enzie siano rimasti in pochi a credere! All'inizio aveva detto che stava al governo giusto per fare due o tre riforme e poi avrebbe gentilmente concesso al popolo di tornare ad esprimersi: invece siamo passati all'auto assegnarsi 1000 giorni cioè tre anni! Del resto cosa sperare da un governo che si proclama di sinistra ma ha come inerlocutore privilegiato l'ex cav, e stampella per reggersi l'angelino che sta lì proprio appunto perchè se no sarebbe già scomparso dalla scena poltica? Comunque complimenti per l'azzeccatissima inversone del proverbio: fatto l'inganno, trovata la legge. Si adatta perfettamente al caso. Ma non ditelo a quelli del PD, se no si offendono!

Area Beata Giovannina: trovato un primo accordo tra le parti - 9 Settembre 2014 - 20:42

per innominato e antonio
Per il primo non c'è bisogno di essere di parte per capire le cose ma si tratta di buon senso e non essere ignorante sulle cose; la spiaggia è classificata come attracco nautico e un cartello grosso come una casa inibisce l'uso per i bagnanti non essendoci la necessaria sorveglianza (bagnino) e come detto altre volte la profondità dell'acqua è pericoloso. Visto come sono le altre spiaggie libere dubito fortemente che un operatore ecologico ci metta piede se non che per fare il bagno per finire sono io che diffiderei di un tipo che si firma anonimo e polemizza a sproposito. Al sig antonio che si sente scosso dalle mie parole dico che avevo ragione perchè quel vecchio detto calza a pennello per entrambi e visto che si era partiti da 250.000 euro ad inizio polemica adesso siamo a 350.000 a fine anno pensate di arrivare a 500.000 euro? Mica che poi chi a fatto i lavori chieda la differenza.Buona Serata e state sereni come dice il vostro amico.

Vandali al Parco Alpi Giulie - 8 Settembre 2014 - 14:59

A scuola un tempo...
Quando facevo le elementari avevo una maestra zoppa che camminava appoggiandosi ad un bastone: e non lo usava solo per appoggiarsi. Chi disturbava veniva chiamato e messo in ginocchio sulla predella della cattedra: già, mi diceva mio padre, ero fortunato perchè ai suoi tempi sotto le ginocchia la maestra stendeva una manciata di ghiaia. Alle medie avevo un professore che si teneva sulla cattedra una sfilata di gomme per cancellare e quando qualcuno diturbava o si distraeva, con mira infallibile lo centrava sulla zucca.: era solo gomma, ma male faceva.Al liceo un prof, che conosceva i due o tre disturbatori cronici, entrava e diceva: -Tu, Tu e tu, fuori!- e non iniziava a far lezione finche quelli non erano usciti. Uscire nel corridodio significava entrare immediatamente nel campo visivo del preside che, regolarmente passeggiava nel corridoio per ascoltare da fuori cosa succedeva nelle varie aule: e quando ti vedeva erano cavoli amari, compresa la chiamata ai genitori che ti davano il resto come mancia. Siamo cresciuti così, senza nessun trauma, ma nessuno di noi è mai andato in giro a fare vandalismi. Oggi invece, fin dall'asilo i pargoli si rivolgono all'insegnante dandole del "tu": Il "ciao maestra" è scontato. Così, fin dall'inizio comincia la mancanza di rispetto verso l'autorità costituita .Il resto a seguire, fino al non fermarsi all'alt dei carabinieri: con quel che poi ne consegue, come fosse colpa dei carabinieri.

Monumento Cavallotti in cattive condizioni - 5 Settembre 2014 - 15:14

..ma gli addetti ai lavori dove sono?
Il monumento a Cavallotti è stato ristrutturato, assieme a quello dei Caduti, dalla Circoscrizione Intra nel 2008 e la targa in sasso a tergo del Cavallotti è stata ripristinata,perchè mancante assieme ad una greca.Il degrado ha avuto inizio un paio di anni dopo con la sparizione di una e poi due greche,poi un "graffiti"sul gilè ed infine, adagio adagio, delle lettere ben evidenziate nelle foto. Di lì passano cittadini, consiglieri, assessori,ma probabilmente guardano il lago-....

Adigest: sul canile "continue maldicenze e calunnie" - 31 Agosto 2014 - 00:45

ADIGEST la farsa continua...
Eccoci di nuovo...che una società cerchi di vendere i suoi prodotti esaltandone le qualità è più che lecito, che una ditta non faccia menzione dei difetti della produzione è meno leale, ma ciò che sta accadendo al canile è quantomeno surreale! Tra le "variegate" quanto assurde affermazioni di Adigest scopriamo con vivo stupore che sarebbero presenti "Educatori cinofili" pronti a prodigare consigli utili agli sprovveduti volontari: da quanto ci risulta, un paio d'ore alla settimana compare una, e una sola, educatrice cinofila? Comportamentalista? Comportamentista? Ancora non si sa bene quali siano i suoi titoli, le sue competenze e l'esperienza acquisita; quello che invece è molto chiaro è che ha una fifa blu dei cani. Ora mi chiedo, affrontereste una navigazione affidando la vostra vita a un marinaio che ha paura dell'acqua? Credo proprio di no! Quindi i volontari, che non sono poi tanto sprovveduti e incompetenti per consigli e consulenze si rivolgono ad altri timonieri esperti e titolati. Poi, per carità, tra i tanti c'è sempre qualcuno che davanti al palco dell'illusionista, con gli occhi sgranati e la bocca aperta esclama: "Ooohhh...!!!!" Peccato che malgrado la "non collaborazione" dell'Associazione con gli (la? chi?) esperti in questi due mesi le adozioni risultino numerose, forse Adigest si è persa qualche numero. Il resto si commenta da solo, altre persone hanno già replicato in modo esauriente. Come ho detto all'inizio, chi vende (prodotti, servizi o altro) per vendere è possibile che esageri, che falsi un poco la realtà, ma qui viene stravolta con l'aggravante di un vittimismo patetico e al tempo stesso arrogante. Mi chiedo solo come sia possibile che in qualche nicchia dell'Amministrazione Comunale si caldeggi l'ingresso di Adigest, mostrando senza troppo pudore le proprie simpatie, sostenendo l'insostenibile e negando la realtà dei fatti, il tutto spendendo denaro pubblico. La commedia continua...a quale atto si alzerà il sipario?

12 nuovi migranti in città - 30 Agosto 2014 - 18:55

Non si tratta solo di soldi
Cari Lupus e Lady Oscar, non credo si tratti solo di soldi. il problema è la difesa dei confini nazionali. Come possiamo fare entare indistintamente con tutti i gravi problemi che l'immigrazione ha già portato negli ultimi 20 anni? Come facciamo a distinguere i Kabobo, gli stupratori e i terrroristi (che da quanto raccontano le cronache ci sono e sono parecchi in italia) dai veri profughi? Il problema è Mare Nostrum e come è stata strutturata sin dall'inizio. Il fatto di far sbarcare tutti per fini umanitari è da una parte giusto, dall'altra deleterio, per i motivi di cui sopra. Innanzitutto bisogna trovare il modo di non far partire le navi. quindi, come è stato fatto sbagliando gravemente con Gheddafi, lo si deve fare ora intervenendo militarmente a fermare i mercanti di carne umana in Libia. Secondariamente, solo ed esclusivamente quando le navi oltrepassano le acque territoriali italiane, si interviene con piattaforme mobili come le petroliere per soccorrere chi è comunque riuscito a sbarcare. Si controllano uno per uno e solo chi ne ha realmente diritto viene portato in Italia. Gli altri riportati indietro su navi militari. Non mi pare una cosa impossibile, dal punto di vista pratico. il vero problema è la volontà politica di fermare gli sbarchi. E con un Ministro marionetta come Alfano rimane una chimera. Renzi in questo fa orecchie da mercante, l'Europa come al solito latita pensando a fare leggi per la difesa dei ROM o per i formaggi olandesi e chi ci rimette siamo sempre e solo noi poveri fess.i. Se mi chiedessro di pagare una tassa per fermare l'immigrazione, la pagherei volentieri!

M5S: Requisiti? a Verbania sono un optional… - 28 Agosto 2014 - 19:04

Forse giova rileggere...
"Durante la lettura delle carte, oltre a ritrovare le varie diverse incongruenze segnalate dal comitato firmatario della petizione, abbiamo fatto un’infelice scoperta: l’assegnatario pare non avesse i requisiti necessari. Il dubbio è sorto quando, richiesta la visura camerale in C.C.I.A., abbiamo riscontrato che la ditta individuale aveva provveduto all’inizio dell’attività solo sette giorni prima che scadessero i termini di partecipazione. La domanda è sorta spontanea: “come avrebbe potuto avere almeno due imbarcazioni già omologate?” Così abbiamo tempestivamente controllato il Registro unità da diporto adibite a noleggio e abbiamo appreso che la pratica è stata inoltrata il 30 luglio 2013, ossia un mese e mezzo dopo la scadenza del bando di gara (17 giugno 2013). Ad oggi, la pratica non è ancora completata, poiché come si evince dai documenti acquisiti, il richiedente deve ancora consegnare le targhe omologate, inoltre si è limitato a svolgere l’iter per la sola attività di locazione escludendo quella di noleggio, espressamente richiesta nel bando. Oltretutto i natanti da diporto per i quali si è richiesta iscrizione sono solo tre e non sei, come indicato nel frettoloso contratto siglato il 31 luglio scorso, ma questa è solo un’inezia a fronte del fatto che in principio sembra mancassero i requisiti fondamentali, e che per l’ennesima volta chi ha seguito la procedura di assegnazione non abbia controllato!" In estrema sintesi: chi doveva controllare non ha controllato, chi poteva partecipare non lo ha partecipato, chi doveva astenersi non si è astenuto, chi doveva emettere ordinanze non ha emesso...troppi NO in questa faccenda!! O troppi YES MEN?!?!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti