Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

patrimonio culturale

Inserisci quello che vuoi cercare
patrimonio culturale - nei post

2milioni per ciclabilità e turismo montano - 29 Dicembre 2016 - 10:23

Un fondo di due milioni di euro per l’avvio e il sostegno a piccole e medie imprese che sviluppino e rafforzino il turismo legato al sistema ciclabile del Piemonte, nonché al turismo montano e legato alle attività di outdoor: è quanto contenuto in una delibera approvata dalla Giunta regionale che stanzia risorse significative a disposizione degli operatori turistici.

LetterAltura a "Leggere le montagne" - 5 Dicembre 2016 - 15:17

In collaborazione con Ars.Uni.Vco - Infopoint Domodossola, Parco Nazionale Val Grande e Aree Protette dell’Ossola, LetterAltura organizza due incontri, martedì 6 dicembre e mercoledì 7 dicembre, nell’ambito del festival Leggere le montagne.

Metti una sera al cinema: per CineAbile "Io sono Mateusz" - 23 Novembre 2016 - 11:01

Giovedì 24 novembre 2016, per la Rassegna CineAbile, un evento speciale dedicato al "Centro anch’Io" del Consorzio dei Servizi Sociali del Verbano. In programma la proiezione di "Io sono Mateusz".

Concorso Nazionale Corale Polifonico del Lago Maggiore - 19 Ottobre 2016 - 15:03

Si avvicina a grandi passi la 7^ edizione del Concorso Nazionale Corale Polifonico del Lago Maggiore, che si terrà a Verbania il 21/22/23 ottobre.

Marco Sacco ambasciatore del gusto nel mondo - 14 Ottobre 2016 - 10:24

Marco Sacco, diventa ambasciatore del gusto: “noi chef con la missione di portare l’arte culinaria italiana nel mondo”. Lo chef due stelle Michelin assieme a Carlo Cracco, Davide Oldani e altri grandi cuochi nell’Associazione degli chef, presentata mercoledì a Roma, promuoveranno la cultura enogastronomica nel mondo.

PD torna su“Lampi sul loggione” - 1 Ottobre 2016 - 11:58

Riceviamo e pubblichiamo, un comunciato del Partito Democratico Verbania, che torna sulla questione della stagione culturale cittadina e la rassegna “Lampi sul loggione”.

Editoria & Giardini 2016 - 16 Settembre 2016 - 09:16

Il Salone del Libro Editoria & Giardini ritorna dal 17 al 25 settembre 2016 nella splendida cornice di Villa Giulia a Verbania. Organizzato dal Comune di Verbania in collaborazione con l’Associazione Libriamoci e l’Associazione Verbania Garden Club, l'Archivio di Stato e l'Ente Parco Nazionale Val Grande,

“Dialoghi con Troubetzkoy" - 7 Settembre 2016 - 11:27

Il Museo del Paesaggio organizza una piccola rassegna, dal titolo “Dialoghi con Troubetzkoy", dedicata all’approfondimento della figura del grande scultore Paolo Troubetzkoy, protagonista dell’esposizione aperta presso Palazzo Viani Dugnani in occasione del 150° anniversario della sua nascita dal 4 Giugno al 31 ottobre 2016.

Sgarbi e Malvaldi: verso il gran finale di Sentieri e Pensieri 2016 - 21 Agosto 2016 - 14:04

A Santa Maria Maggiore prosegue con successo fino a martedì 23 agosto 2016 Sentieri e Pensieri, la rassegna estiva nata sotto l’egida del Salone Internazionale del Libro di Torino e quest’anno sotto la Direzione Artistica di Bruno Gambarotta e organizzata dal Comune di Santa Maria Maggiore, con il patrocinio della Regione Piemonte.

Sentieri e Pensieri 4^ edizione da Gambarotta a Sgarbi - 18 Agosto 2016 - 18:06

A Santa Maria Maggiore torna dal 19 al 23 agosto la 4a edizione del festival letterario nato nel 2013 sotto l'egida del Salone del Libro di Torino. Un Direttore Artistico di fama nazionale Bruno Gambarotta e un parterre con Vittorio Sgarbi, Marco Malvaldi, Alice Basso, Salvatore Striano, Mario Baudino, Enzo Gianmaria Napolillo, Maria Rosa “Ninna” Quario e Federica Brignone, Benito Mazzi, Vito Cioce, Paolo Maggioni, firmeranno il cartellone 2016 di Sentieri e Pensieri.

Nuova collaborazione per il Comitato 10 Febbraio - 7 Agosto 2016 - 15:03

Il Comitato 10 Febbraio annuncia l'inizio della collaborazione con "I viaggiatori Ignoranti", associazione fondata da Fabio Casalini.

S.M. Maggiore inaugura la mostra “Peintres de famille” - 8 Luglio 2016 - 18:00

Un'inedita raccolta di 54 opere pittoriche e 25 disegni per rendere onore a due grandi pittori vigezzini, poco conosciuti, Giacomo e Giuseppe Rossetti.

Villa San Remigio: progetti per il rilancio - 3 Luglio 2016 - 10:23

Le idee e le proposte degli studenti dell’Accademia di Brera e della Scuola d’arte drammatica Paolo Grassi di Milano. E’ questo il tema dell’incontro che si svolgerà lunedì 4 luglio 2016, alle ore 11.00 a Villa San Remigio a Verbania Pallanza.

Baveno: Eventi e Manifestazioni 1 - 8 luglio 2016 - 30 Giugno 2016 - 15:03

Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno dal 1 al 8 luglio 2016

Voler Bene all'Italia. Una giornata tra geologia e storia - 3 Giugno 2016 - 10:23

Sabato 4 giugno torna Voler Bene all'Italia, la festa dei piccoli comuni organizzata da Legambiente per valorizzare e celebrare le risorse dei nostri borghi, le loro tradizioni, i tesori e i talenti nascosti, insieme alla loro capacità d’innovazione e di sviluppo. Una grande occasione per sostenere lo straordinario patrimonio storico e culturale di queste roccaforti di identità, tradizione e coesione sociale.

Con la Biblioteca alla Scala - 10 Maggio 2016 - 18:01

Grazie all'iniziativa Con la biblioteca alla Scala della Biblioteca comunale “Pietro Ceretti” di Verbania, si prospetta un'estate accompagnata dalla magia delle note raffinate del teatro d'opera più prestigioso al mondo.

Montmartre in Valle Vigezzo - RINVIATA per pioggia - 7 Maggio 2016 - 16:01

Montmartre in Valle Vigezzo, seconda edizione: artisti a raduno, rigorosamente en plein air, nella Valle dei pittori. Domenica 8 maggio, rinvio a causa del maltempo del 1 maggio, decine di artisti per le vie e piazze di Santa Maria Maggiore.

Alla Fabbrica di carta 3 novità da Alberti Libraio Editore - 24 Aprile 2016 - 10:44

Venerdì 29 aprile e domenica 1 maggio, presso la Fabbrica di carta a Villadossola, tre incontri per la presentazione di "Architettura e paesaggio del lago. La Colonia Ettore Motta a Suna", di Luisa Nava (libro di architettura sulla Colonia Ettore Motta), "La signora del Nibbio", di Beppe Codini (Romanzo ambientato in Val Grande ispirato alla vera storia di Angela Borghini), "Una misteriosa morte", di Beppe Codini (Romanzo giallo ambientato in Val Grande).

CROSSaward II edizione - 29 Marzo 2016 - 18:26

LIS LAB Performing Arts presenta CROSSaward II edizione. Un progetto realizzato con il sostegno di Comune di Verbania e Fondazione Piemonte dal Vivo, in collaborazione con Comune di Cannobio.

Prof. Cavalli Sforza al CNR di Pallanza dopo 70 anni - 20 Marzo 2016 - 15:03

Il Professor Luigi Luca Cavalli Sforza è noto in tutto il mondo per le sue ricerche sulla genetica di popolazione umana, ricerche compiute fra l'Italia e gli Stati Uniti che sono culminate nello studio del genoma umano e che hanno preso in considerazione sia gli aspetti molecolari che quelli culturali, tracciando la storia evolutiva dell'uomo e contribuendo a demolire il concetto di "razza".
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti