Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

bar

Inserisci quello che vuoi cercare
bar - nei commenti

M5S: Campo sportivo di Fondotoce tra abusi e sigilli… - 22 Agosto 2014 - 15:17

lady oscar
e qui che sbaglia.. non sono chiacchere da bar.. scripta manent verba volant .. ciò che si scrive è responsabilità sia di chi lo scrive sia del blog che lo pubblica.. e quando si lanciano accuse tutti si devono prendere le proprie responsabilità anche quando sono coperti da nickname perché naturalmente è facile a risalire agli indirizzi IP...

M5S: Campo sportivo di Fondotoce tra abusi e sigilli… - 22 Agosto 2014 - 12:32

sig ugo
La cosa bella del blog e' che sviluppando un argomento tra noi (non siamo tuttologi ma e' come parlare al bar tra amici) si crea un discorso che può diventare costruttivo quando qualcuno come lei porta chiarezza. A questo punto la domanda "ma l ufficio urbanistico cosa faceva?" e "ma devono fare le pulci solo ai privati?" , resta. Ma probabilmente qui si esce dal tema. Saluti.

Consiglio Comunale straordinario - 21 Agosto 2014 - 21:41

luoghi di ritrovo
Io e qualche conoscente davanti ad un caffè abbiamo parlato del medioriente. Fatelo anche voi, senza togliere tempo a problematiche più alla nostra/vostra portata. In consiglio e'giusto parlare di cose attinenti alla nostra città e non a problemi che neanche l onu riesce a risolvere. Trovatevi al bar.

Turismo? A Cannobio fanno anche così: FOTOGALLERY - 20 Agosto 2014 - 21:06

Trasparenza e correttezza
Egregio Sig. O sig.ra D., per prima cosa rispetto il suo parere o opinione unicamente per quanto riguarda il permettere o non permettere l'evento e sul genere di musica; ma devo disquisire su altri punti come: la musica è stata abbassata alle ore 12.30 , la chiusura o lo spegnimento è sempre avventuro alle 02.30 in punto e non dopo le 3 ( forse il bar difronte)... Per quanto riguarda le forze dell'ordine erano informate dal presidente dell'associazione (con tanto di documenti e recapiti telefonici) oltre Che presenti sul Sito in tutta la Sera. Le bevande alcoliche del bar, era accessibile solo a persone maggiori di 18 anni; esisteva una cassa unica dove venivano chiesti i docenti prima di accettare ordinazioni anche di una birra! Gli alcolici dei ragazzi che cita lei, arrivavano da casa o da altre sedi. Per le bottiglie e bicchieri nel prato, forse era meglio che lei fosse passato/a dalle 3 alle 4 per vedere che i ragazzi dell'organizzazione, pulivano quanto possibile ,o meglio visibile a quell'ora, e ciò che avanzava, erano presenti alle 07.30 per finire il lavoro (tenga in considerazione che l' orario permesso dal comune fissava entro ore 9.00). Ultima cosa, ma non meno importante è che chiunque ha diritto di dare il proprio parere o dissenso, ma a mio avviso dovrebbe anche avere la cortesia di identificarsi con nome.

M5S: "La folla" di Ferragosto - 19 Agosto 2014 - 10:09

la folla di ferragosto
Anch'io come tanti la sera del 15 ho pensato di fare un giro a Pallanza con il mio compagno, una desolazione mai vista. Ho cinquant'anni e mi ricordo che tanti anni fa (25-30) alla sera a Pallanza si facevano le mitiche "vasche" e a volte si faticava a camminare per la gente che c'era. Si andava al Kursall e i bar beneficiavo della preserata, ma ora? Cosa fanno i nostri figli? Vanno a Cannobio!!! E ci sono andata anch'io, tempo permettendo hanno organizzato di tutto per tutte le età. Se poi vogliamo parlare dei manifesti che pubblicizzavano le bancarelle del venerdì sera a Pallanza, ma qualcuno ha provato ad andarci? 5 dico ben 5 bancarelle...da piangere. Vogliamo parlare anche del tipo di musica che è stata scelta per le 3 serate (14-16 agosto)? cantante triste inascoltabile al limite del "mi taglio le vene" e gruppi rock anche bravi ma con un pubblico over 40 che alla prima nota ha lasciato la piazza. Signor Sindaco l'ho vista la sera dei fuochi che gironzolava non si è accorta di quanto squallido fosse lo spettacolo offerto? Ma una bella orchestra di liscio? Latinoamericano, uno spazio rock solo per i giovani lo fanno a Villadossola alla Lucciola, Cambiasca, Pianezze, Alpini ecc. e noi non ci riusciamo? Un grazie a chi ci ha creduto e ha lavorato senza sosta, alle associazioni varie che hanno fornito un buon servizio ristorante ma la strada da fare è tanta. SVEGLIAMOCI dal torpore. Ultima cosa provate ad entrare in un albergo e chiedere cosa costa una camera doppia per una notte??? P.S.

Spiaggia Beata Giovannina: chiarimenti dal Comune - 18 Agosto 2014 - 09:59

anche le piccole cose sono importanti
Vorrei denunciare all'amministrazione comunale di Verbania che oltre alla verifica sulla fruibilità delle nostre spiagge ci sono cose più semplici ,ma altrettanto necessarie ai cittadini ed ai turisti- Ieri domenica 17 agosto a Pallanza si svolgevano simpatiche manifestazioni (musica dal palco, bancarelle cena sotto il tendone con ottima cucina purtroppo però i servizi igienici pubblici sia quelli della Navigazione che quelli di Villa Giulia erano fuori servizio obbligandoci a far riferimento ai bar con servizi privati a pagamento. Purtroppo io personalmente che avevo creduto in questa amministrazione sono stato fortemente deluso dal fatto che il suo primo intervento sia stato quello di alzare i compensi del Sindaco e degli assessori e ciò nonostante il terribile stato di crisi economica in cui viviamo.

Festa al Porto qualche strascico - 8 Agosto 2014 - 13:38

regole ,regolamenti,regolamentatori
lo so,direte che e' una polemica sterile,bla bla bla.ma come mai,mi chiedo,per lavorare nelle cucine di un piccolo bar/pizzeria,se non fare richiesta di apertura,bisogna avere HCCP,aver frequentato la High School di Somministratore della CdC alla modica cifra variabile da 600 a 1800 euro,essere in possesso di requisiti che neanche agli astronauti vengono richiesti,ed invece per mettere in piedi un ambaradan come i vari ''tendoni'',''feste politiche/sportive'' non si rispettano le minime regole?Mi dira' qualcuno che e' l'unica maniera per raccogliere fondi per nobili cause.Crearsi un posto di lavoro ,magari anche dando la possibilita' ad altri di lavorare ,non e' una nobilee causa?Come mai questa ''tragica''disparita' di trattamento?....ai posteri o a chi vuole.....resto in attesa,grazie

Amministrazione Comunale su Canile di Verbania - 3 Agosto 2014 - 14:55

vaghezza
Chi ha scritto la nota per conto dell'amministrazione comunale è in grado di spiegare nel concreto che cosa intende per "(evidenti) segnali di un cambio gestionale che migliorano senza dubbio le condizioni igieniche e organizzative del canile"? Perché chi il canile lo frequenta davvero vede da vicino come i volontari siano i soli ad occuparsi della gestione in toto del canile, mentre Adigest (oltre ad avere mezzi inadeguati e una presenza scostante) non sembra portare alcuna professionalità. In altri termini, ci sono soldi dei contribuenti che vanno a vuoto nelle tasche di una società, peraltro nemmeno del territorio (nessun campanilismo, solo per sottolineare come i soldi che Adigest riceve dall'amministrazione non hanno nemmeno una ricaduta locale). Ho trovato la nota dell'amministrazione estremamente offensiva (sostanzialmente ci dice: vedete un po' di muovere il sedere invece di fare i borbottoni), banale (non ha la minima argomentazione; leggete bene come giustifica l'affidamento ad Adigest: fa riferimento al benessere dei cani e sorvola sulle acrobazie -furbizie?- legislative che hanno permesso questa assegnazione) e anche volgare (da un'amministrazione seria mi aspetterei una capacità di analisi migliore; invece, sembra sia stata scritta al bar fra amici, quattro bianchini e un paio di chiacchiere in libertà).

Chiude l'isola ecologica a Pallanza - 29 Luglio 2014 - 23:28

Proposta di conversione dell'isola ecologica
Da residente sul lungolago di Pallaza posso testimoniare che in questi pochi anni di vita l'isola ecologica ha portato come unico beneficio l'eliminazione dell'odore dell'umido in via Tacchini rendendola un poco "più pedonabile" e vivibile per i residenti. Il problema odore si è però spostato unicamente a carico della pizzeria e del bar nei pressi della stessa. Svantaggi: - discarica a cielo aperto.... dovuta ad una gestione inesistente che evidentemente non ha valutato anno dopo anno i flussi di rifiuti soprattutto nel periodo turistico - il costo del servizio è comunque sempre aumentato - cartolina del lungolago di Pallanza con "sfondo panoramico"...gravissimo che l'amministrazione comunale non si sia imposta in questi anni per limitare il problema. Considerando i costi già sostenuti dalla comunità e volendo evitare un ulteriore costo di smantellamento, mi permetto di proporre una trasformazione dell'isola per la raccolta del solo rifiuto umido, adottando opportuni accorgimenti tecnici ed organizzativi per l'eliminazione dell'odore nelle vicinanze. Saluti.

Zacchera: una riflessione sull'arresto di Don Stefano - 28 Luglio 2014 - 12:51

Giusto per precisione
Ricordo che Don Stefano ha a suo carico anche una condanna per truffa nel 2013 (ha ricevuto 22.000 euro per la realizzazione di un tendone per l'oratorio, ma questo è stato finanziato dal comune) e una gestione disinvolta dei fondi della parrocchia (nonostante dichiari solo lo stipendio da prete, nel 2008 gli vengono contestate spese personali per 39.700 euro, di cui si ignora la provenienza). Questo unito all'accusa di millantare falsi titoli e la proprietà (nascosta attraverso l'intestazione a zia e madre) di un bar a Baveno. Vedi articolo di La Stampa http://www.lastampa.it/2014/07/24/edizioni/verbania/cronaca/don-stefano-tra-locali-gay-e-acquisti-hot-fITNPjIcXetqq4ramoYhFL/pagina.html 'nzomma mi pare ci sia poco da difendere

Verbania "declino" turistico? - 27 Luglio 2014 - 11:13

C'è chi rema contro
E' intanto sulla pagina Facebook c'è chi vuole distruggere tutto, impoverire Verbania, mandare via i giovani a lavorare. Ecco cosa ha scritto una signora: "Sindaco sono una cittadina di suna è quasi l'una di notte e non ce la faccio piu a stare in casa dal casino che stanno facendo con la musica sotto casa come mai tutti i bar a suna devono smettere alle 24 e solo il jambalaia puo fare musica anche fino alle 3.30 io alle 6.oo ho la sveglia faccia qualcosa la prego .." "Signor sindaco,mi unisco alla signora! Questa notte sono stata sul punto di chiamare i carabinieri! Abito a Fondotoce sotto il bar Maggiore; la situazione e' sempre stata pesante, adesso e' insostenibile. L'abitazione e ' di proprieta' di don Carlo Oltolina che , purtroppo , e' malAto di Alzheimer:musica a volume, insostenibile, urla,balli che rimbombano sul pavimento del bar e quindi sul nostro soffitto non solo non gli permettono di dirmire, ma gli creano disorientamento! Perche'le leggi non sono uguali per tutti? Questa notte il baccano e' durato fino alle tre!" Ci sono tante zone fin troppo tranquille a Verbania dove andare a vivere.

Verbania "declino" turistico? - 23 Luglio 2014 - 14:36

la vecchia signora
Buongiorno a tutti. Dico la mia. Secondo me Verbania , x noi che la viviamo, è una economia di mezzo. In realtà dobbiamo capire che l unica nostra salvezza è il turismo. Che ci piaccia i no i camperisti, i tedeschi, i milanesi e chi più ne ha più ne metta, sono la nostra risorsa più importante. I nostri ragazzi devono imparare le lingue. Conosco 20enni che trovano ogni anno lavoro nei bar e nei negozi grazie a questo. Però le devi sapere bene!!! E basta lamentarsi per le notti di note, per le maratone, per il remenber k, per la polenta in piazza e i tavolini del bar. Non servono nuove idee , ma apriamoci noi. Mi piace pensare Verbania come a una vecchia signora che vive durante l anno nel suo tran tran. Stanca e svogliata. Ma in estate ci sono i corteggiatori: si rifà il trucco e torna all antico splendore. E, signori, quando si fa bella non c'è n'è x nessuno!!!!! Scusate mi sono fatta prendere dalla poesia...

Verbania "declino" turistico? - 22 Luglio 2014 - 16:13

Zingari suonatori
x Danilo Non suonano music etnica e non ho nulla contro di loro certo è un po' fallimentare per una città a vocazione turistica SOTITUIRE i piano-bar, bande e concertini serali con u gruupuscolo di zingari che chiedolo l'elemosina. Per carita, nulla conro dilo! Almeno ci sono loro che fanno musica... pero che FALLIMENTO.

Verbania "declino" turistico? - 22 Luglio 2014 - 10:00

turismo: atto V°-IV° - IIV° - IIX
ormai gli atti non li conto più, credo che il problema sia nell'egoismo delle persone, i bar sono sicuramente cari rispetto certi altri territori ( come dice pedretti ), sicuramente non sono meno cara di locarno, ascona, brissago ( come dice marco cognome non si sà) dimenticando che sono in svizzera e che i prezzi proporzionati alle loro retribuzzioni, l'egoismo di chi non vuol sentire un pò di musica perchè a loro non frega niente se gli esercenti non quadagnano ( tanto loro sono pensionati ) i probblemi li ha elencati non tutti ( fede anche lei o lui cognome non si sà ) lo stesso da lei o lui della presenza dei camper che restano un veicolo promozionale per il nostro territorio perchè di fatto i camperisti sono promotori turistici, elenchiamo le motivazioni: perchè viaggiano di più da statistiche delle compagnie di assicurazioni ) viaggiano per una media di 65 - 70 giorni l'anno, perchè pur si vedono molti camper malgrado tutto siamo un numero molto ridotto rispetto la popolazione 1.2% e per tanto i nostri amici che non possiedono un camper dietro i nostri racconti di viaggio se vogliono visitare quei luoghi vanno negli alberghi, l'egoismo di quei residenti di quella zona dove si mettevano i camper oggi il sabato e domenicha il parcheggio è sempre vuoto, e ne avrei ancora molti di atti da scrivere ma non voglio stancarvi molto e qui per ora chiudo

Verbania "declino" turistico? - 21 Luglio 2014 - 12:16

Concordo
Vedo la serale gente vagare in una Piazza Ranzoni completamente al buio. Sabato sera ho visto i locali di Suna dove al posto di piano bar o complessini c'era un abanda di zingari. Vedo moti tavoli vuoti. Ricordo una Verbania piena di Piano bar, complessini e gente a passeggio. Mi viene da piangere

Verbania "declino" turistico? - 21 Luglio 2014 - 12:02

si al mc donald 20 euro!
non credo che i prezzi dei bar turistici siano il vero problema di Verbania, che è comunque meno cara di molte altre zone turistiche, vedi ad esempio Locarno, Ascona o Brissago. A verbania manca completamente offerta turistica!!

Verbania "declino" turistico? - 21 Luglio 2014 - 09:58

bar turistici
Forse i bar turistici dovrebbero anche ridimensionarsi coi prezzi. Già alcuni anni fa, volevo fare lo splendido con degli amici di Milano e per 4 coppette gelato (servite al tavolino) ho speso 48 euro. L'anno scorso a Firenze, per 2 pizze (non margherite), 1 bibita, 1 birra, 2 tiramisù ho speso 24 euro ed ero in piazza Santa Croce nel dehor molto elegante del ristorante, con intrattenimento di un violista. Se allungavo la mano potevo toccare il marmo del duomo. A Venezia (non piazza San Marco naturalmente) con meno di 20 euro si fa cena completa. Magari la causa di questi picchi è da ricercare nei propri listini.

Camper si parcheggia sull'argine San Giovanni - 19 Luglio 2014 - 13:46

lady oscar
penso sei sempre la stessa lady oscar, se è così mi conosci bene, hai scritto una cosa giusta che non sia la scusa per dei residenti portare l'immondizia in quel posto cosa che era già avvenuta in passato sia a s. anna che all'arena troppe volte abbiamo visto gente locale portare sacchi pieni nei contenitori lasciati per i camperisti, come un noto giornalista verbanese poi richiamato dal custode dell'arena, o il propietario di un bar di pallanza che portava abitualmente tre o quattro sacchi di immondizia senza fare la differenziata, questo perchè io ho sempre fatto giri dove si fermano i camper a controllare e quelle rare volte che ho visto qualche camperista scorretto l'ho richiamato proprio qualificandomi come camperista

Suna, tuffi e vandalismo? - 19 Luglio 2014 - 13:03

segnalazione
E SI TUFFANO AL LAGO ANCHE SALENDO AGLI ALBERI DOVE CE IL bar IMbarCADERO ...... MA PER CASO STIAMO ASPETTANDO CHE SUCCEDA UNA DISGRAZIA PER REAGIRE ????

Parcheggio multi piano "odissea" in ascensore - 15 Luglio 2014 - 14:52

X Letizia RB
Che sia convinzione generale che il CEM si tratti di errore, è tutto da dimostrare... Ad ogni modo, riesce a dimostrare il nesso tra la costruzione di un'opera pubblica, seppure non condivisa dalla totalità della popolazione (sfido comunque a trovarne una condivisa...), magari anche di bellezza discutibile, magari anche esagerata e il vandalismo? Cioè, han spostato il comune da Pallanza a Intra e io non ero d'accordo quindi scaturisce in me la voglia di vandalismo? Mi scusi, ma in assenza di argomentazione valida, ritengo il suo pensiero una sparata da bar sport al quinto bianchino.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti