Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

risultati

Inserisci quello che vuoi cercare
risultati - nei commenti

Vega Occhiali Rosaltiora netto 3-0 - 2 Novembre 2014 - 22:42

Ben venga......
la vittoria, certo che visto lo score della partita viene da pensare che le defezioni siano da considerare una fortuna, rispetto il valore delle avversarie, comunque, basta dare una occhiata ai risultati del precedente campionato per avere un buon termine di paragone.

Comunità.vb: "Canile, il dibattito che non sarà" - 1 Novembre 2014 - 18:49

Ma quella li?
Ma la Incerto che era nel passato consiglio comunale? Mi sa che gli brucia esser rimasta fuori... Tutte queste considerazioni avrebbe potuto farle quando era al governo, facile fare l'opposizione vero? E basta con sto canile non se no può piu. Almeno cercate dei temi più accattivanti per far opposizione distruttiva, che poi visti gli scarsi risultati elettorali CHI VI ASCOLTA PIÙ ?

Riportiamo l'intero testo della lettera di dimissioni di Damiano Tradigo - 31 Ottobre 2014 - 18:16

Tradigo Dignità e Coerenza
DIMISSIONI TRADIGO Il fatto di essere stati i primi e più lungimiranti profeti politici, nelle valutazioni sul comportamento della Marchionini, non porta altro a questa segreteria PSI che tristezza e preoccupazione, per la città di Verbania e i Cittadini Verbanesi. Damiano Tradigo, con fiera e apprezzabile dignità e coerenza, si è messo irrevocabilmente da parte. Lo apprezziamo. La presunzione, il pensiero di onnipotenza del Sindaco, le scelte non condivise, la mancanza di competenze specifiche, il mancato coinvolgimento di tutte le componenti politiche e democratiche di un gruppo, portano alla disgregazione, al contrasto, all'errore. Portano miseramente lontani da qui risultati, proposti e promessi per cui in tanti abbiamo lavorato. E' però ancora forse possibile un più umile e avveduto approccio una ripartenza, con il necessario coinvolgimento di tutte quelle componenti politiche e di tutti i soggetti, di tutte le individualità che hanno portato il CentroSinistra a vincere le elezioni a Verbania. Ogni componente ha portato un cestino di voti ( grande o piccolo ) Ogni componente può portare oggi ben differenti cestini di capacità e contenuti proposte e metodi ( piccoli o grandi ) Per fare questo è però necessaria umiltà e intelligenza. Azzerare e Ripartire, se possibile. Oppure tornare alle urne. Buona Fortuna VERBANIA PSI Segreteria Provinciale VCO

Riportiamo l'intero testo della lettera di dimissioni di Damiano Tradigo - 30 Ottobre 2014 - 11:50

Dimissioni
Ma se siete tutti tanto bravi a fare politica, perché invece di limitarvi a sparare a zero sull amministrazione non vi siete proposti alle elezioni? Magari avreste potuto vincere e governare voi la città, così avremmo visto i risultati. Non voglio entrare nel merito delle decisioni del sindaco anche perché non sono un politicante come voi, ma sono dell'idea che ci vince abbia diritto e dovere di decidere chi avere al suo fianco e che linea tenere, e se non sta bene libero di andarsene. Poi dov'eravate nella passata amministrazione? Andava tutto bene tutto prefetto? O è solo invidia perché questa ci mette la faccia e prova a fare qualcosa non nascondendosi dietro corvi falchi lettere anonime ecc...Buona giornata 😆

Ecosistema Urbano: Verbania prima, ma Cannobio sugli scudi? - 29 Ottobre 2014 - 18:46

Google
Ormai le notizie via internet rimbalzano senza piu' verificarne le fonti. Ho provato a digitare su Google immagini la parola "Verbania" ebbene, scorrendo i risultati ottenuti, compare proprio l'immagine apparsa su "Il sole 24 ore" (insieme ad altre di Cannero, Stresa,ecc) che evidentemente l'ha ritenuta piu' suggestiva di altre senza verificare dove fosse stata scattata. Per dovere di cronaca, non molto tempo fa' avevo segnalato ad un altro organo d'informazione molto ma molto piu' locale, che su una notizia di Cannero appariva la foto di Cannobio.

Damiano Tradigo si dimette - 28 Ottobre 2014 - 22:00

Ahi, Brignone
Caro Consigliere e Presidente Brignone, ioi miei 5 annetti di scienze politiche me li sono fatti. Quando dice che di politica capisco pochino ci può anche stare, ma detto da Lei mi pare un po' azzardato. Sono certo che i Suoi studi di politica siano di gran lunga superiori ai miei. Potemmo fare lunghe discussioni sui sistemi politici europei, oppure sui sistemi elettorali, o ancora sulla definizione di democrazia o anche sul concetto di leadership. O magari sulle competenze dei comuni. Ma temo che uno dei due non sarebbe in grado di reggerlo. Vede, una delle prime cose che insegnano nello studio della definizione di politica è che non ne esiste una sola definizione, ma tre. Lei intende la politica come lotta per il potere, io la intendo come lo strumento migliore per soddisfare le istanze dei cittadini. Detto in parole povere, Lei ha capito benissimo che la politica fatta dai dilettanti e dagli incompetenti è quella che da più risultati a breve termine. in sostanza ti fa eleggere, ma poi la pochezza viene fuori. Se per Lei capire di politica significa mettere il deretano sulla seggiolina del potere, fare due interpellanze e un po' di casino mediatico, allora tanto di cappello. Ha capito tutto! Ma quanto durera? Mi dia retta, se vuole fare il politico serio e non la macchietta studi, studi, e studi ancora. Almeno ci provi! Ci sono scuole organizzate di formazione politica, o magari si può iscrivere all'Università. Non si dia per vinto, può ancora farcela a diventare un bravo politico! Ora me ne vado a nanna che domani mi alzo alle 5 per lavorare. saluti

Mirella Cristina sulle dimissioni dell'assessore Tradigo - 28 Ottobre 2014 - 17:32

balletti politici
E intanto, tra dimissioni, smentite, malgoverno, ecc. ecc., i cittadini pagano questo balletto insensato e disfattista che la politica ci continua a perpetrare senza risultati concreti! Diciamola alla partigiana: scendiamo una volta per tutte tutti in piazza e facciamo piazza pulita (scusate i giochi di parole ma qui ci stanno bene), di queste bande di poca voia da laurà incravattate che ci stanno, giorno dopo giorno, mandando letteralmente in rovina.

Mirella Cristina sulle dimissioni dell'assessore Tradigo - 27 Ottobre 2014 - 19:36

Necessario Azzerare e Ripartire
Di Psi Segreteria Vco La presunzione, il pensiero di onnipotenza, le scelte non condivise, la mancanza di competenze specifiche, il mancato coinvolgimento di tutte le componenti politiche e democratiche di un gruppo, portano alla disgregazione, al contrasto, all'errore. Portano miseramente lontani da qui risultati, proposti e promessi per cui in tanti abbiamo lavorato. Il fatto di essere stati i primi e più lungimiranti profeti politici porta a questa segreteria tristezza e preoccupazione, per la città di Verbania e i Cittadini Verbanesi. E' però ancora possibile un più umile e avveduto approccio una ripartenza, con il necessario coinvolgimento di tutte quelle componenti politiche e di tutti i soggetti, di tutte le individualità che hanno portato il CentroSinistra a vincere le elezioni a Verbania. Ogni componente ha portato un cestino di voti ( grande o piccolo ) Ogni componente può portare oggi ben differenti cestini di capacità e contenuti proposte e metodi ( piccoli o grandi ) Per fare questo è però necessaria umiltà e intelligenza. Azzerare e Ripartire. Buona Fortuna VERBANIA

Damiano Tradigo si dimette - 27 Ottobre 2014 - 18:48

Necessario Azzerare e Ripartire
La presunzione, il pensiero di onnipotenza, le scelte non condivise, la mancanza di competenze specifiche, il mancato coinvolgimento di tutte le componenti politiche e democratiche di un gruppo, portano alla disgregazione, al contrasto, all'errore. Portano miseramente lontani da qui risultati, proposti e promessi per cui in tanti abbiamo lavorato. Il fatto di essere stati i primi e più lungimiranti profeti politici porta a questa segreteria tristezza e preoccupazione, per la città di Verbania e i Cittadini Verbanesi. E' però ancora possibile un più umile e avveduto approccio una ripartenza, con il necessario coinvolgimento di tutte quelle componenti politiche e di tutti i soggetti, di tutte le individualità che hanno portato il CentroSinistra a vincere le elezioni a Verbania. Ogni componente ha portato un cestino di voti ( grande o piccolo ) Ogni componente può portare oggi ben differenti cestini di capacità e contenuti proposte e metodi ( piccoli o grandi ) Per fare questo è però necessaria umiltà e intelligenza. Azzerare e Ripartire. Buona Fortuna VERBANIA

Pendolari Domodossola-Arona-Milano le novità - 26 Ottobre 2014 - 07:32

Proposta di legge per privatizzare
Per fortuna riesco ancora ad arrabbiarmi, quindi non sono rassegnato. Ma fare assemblee ed incontri non serve a nulla. Ripeto: se vige il monopolio e i pendolari sono costretti a prendere questi treni, non c'è nulla da fare. La qualità del servizio migliora solo se il chi lo offre ha la concorrenza di altri. Ti rcordi ArenaWays? Fatto fallire perchè RFI non mollava sulla rete. E Italo sta facendo la stessa fine. Fino ad oggi cosa abbiamo risolto? I treni sono sempre in ritardo, quelli nuovi di Vivalto ti sparano aria ghiacciata sulla faccia, spesso tirano ancora fuori i cadaveri di quelli con sedili in similpelle strettissimi e porte che si staccano, ogni mese fanno sciopero. Bei risultati. Non è una critica, ma se vogliamo ottenere qualcosa secondo me dobbbiamo punare dritto al bersaglio. Una proposta di legge per privatizzare le ferrovie e togliere a RFI il monopolio della rete.

M5S: "Piscine che fanno acqua da tutte le parti" - 22 Ottobre 2014 - 11:30

Siamo alle solite
Anche questa volta abbiamo un esempio di come l'attuale amministrazione, nei fatti, agisce nel solco tracciato da quelle che l'hanno preceduta. I contratti di concessione assegnati con la formula " ti do' un bene pubblico a canone ridotto (ridicolo?) ma tu investi in interventi strutturali che ne incrementano il valore, esegui a tue spese la manutenzione e, dopo dieci o venti anni, riconsegni alla collettività lo stesso bene migliorato rispetto alle condizioni iniziali", hanno senso quando tutti rispettano le regole. Regole semplici e verificabili: il concessionario investe, gestisce e ricava dei giusti profitti commerciali, la collettività si ritrova un bene pubblico ristrutturato o migliorato, lo stato incamera le imposte, l'Amministrazione si sgrava della gestione onerosa di un impianto o una struttura che non ha le capacità professionali di condurre al meglio. Peccato che a Verbania, oggi come dieci anni fa, questi contratti vengono fatti, parrebbe, a vedere i risultati, con vantaggi per il privato e svantaggi per la collettività. Il privato paga poco o pochissimo per la concessione e investe poco o nulla nella manutenzione e nelle migliorie strutturali. Il Comune, che dovrebbe controllare, dorme ( o fa finta di dormire), e Verbania, alla fine, perde i pezzi, si ritrova, ad esempio, un porto in macerie e la piscina ...quasi. Certo che basterebbe così poco per fare bene le cose, basterebbe volerlo.

Francesca Accetta nel Club forza Silvio Verbania - 21 Ottobre 2014 - 10:37

replica
a quanto pare qualcuno è arrovellato da questo incarico .. molto bene .. c'è chi si fossilizza sulla forma, che è si importante tuttavia via la sostanza è fondamentale al di là di ogni errore di digitazione! tra gli interventi per Verbania vi rientrano in particolare quello inerente l'amianto e le altalene per disabili, chiedendo l'ausilio nella messa in posa della popolazione detenuta affinché sia data la possibilità a chi ha sbagliato di poter provare il riscatto anziché redarguire a vita, progetto inviato fino a Palermo in termini di solidarietà sociale; progetti intrapresi per la tinteggiatura della ludoteca comunale con il supporto dei ristretti e allo stato attuale un intervento di cui non anticipo ancora nulla, poiché preferisco venir fuori con i risultati e le iniziative pragmatiche, non con promesse non mantenute, avente come finalità l'incentivare ed ovviare a talune soluzioni che possano danneggiare ulteriormente i commercianti. Le critiche aiutano a migliorare, tuttavia chi appartiene ad altre indirizzi politici, avrà sempre dalla scrivente, malgrado le provocazioni, come sopra esposte, il rispetto che si deve ad ogni individuo a prescindere, tutti consapevoli però del fatto che il rispetto deve sempre essere reciproco con l'invito al buon senso e a critiche costruttive, tuttavia le persone armate di volitività vanno corroborate perché al di là dello schieramento è l'onestà che è giusto valorizzare, perché un giorno chi ha usato modi "poco raffinati" potrebbe essere lo stesso a beneficiare dei risultati degli onesti... rammento anche la rimozione di una discarica abusiva a Napoli .. e presto col gruppo si discuterà di un particolare progetto per trovare la strada affinché si crei lavoro, che è il vero cruccio del momento e non le mie foto.. fateci lavorare tranquilli perché ci crediamo .. ribadisco ci crediamo e l'aspetto piacevole di una donna che entra in campo a dx non dev'essere più oggetto di sperequazioni ed attacchi. Buona giornata a tutti Francesca

SS34: ciclista tedesco muore investito da camion - 18 Ottobre 2014 - 20:42

morte del tedesco
mentre tornavo da cannobio ho visto accaduto ,penso che sia consetudine essendo una strada molto pericolosa già per i mezzi a quattro ruote di vietare il transito ai ciclisti che reputo un bello sport però la vita è importante per perderla cosi...reputo inoltre che qualcuno a livello comunale provinciale si muova per mettere in sicurezza tale strada sennò i morti aumenteranno .....hanno rafforzato la strada nei pressi di carmine ma con quali risultati ma....avvolte facciamo cose progetti senza logica...comunque sono del parere di vietare il transito ai ciclisti poiche non cè linea ciclabile per loro come tante città ma bensi cè il solo manto stradale che di per sè è piccolo quindi creano situazioni pericolose per tutti ...speriamo che qualcuno si muova per mettere in sicurezza

M5S: no alle elezioni provinciali - 29 Settembre 2014 - 19:31

Ripartizione chiara delle competenze
Si può fare in diversi modi, ma sostanzialmente credo che un modello federale tedesco rimodulato sull'Italia possa andare bene. In Germania credo ci siano una quindicina di Laender, quindi il numero delle macroregioni può anche essere più di tre. Il tutto sta a fare le cose per bene. Ovviamente lo statuto speciale deve sparire ed anzi, si dovrebbe utilizzare il sistema della geometria variabile, ovvero la regione o macroarea virtuosa acquisisce più competenze, quella meno virtuosa sta al palo. E finisce la storia dei finanziamenti a pioggia, perchè ciascuno ha autonomia nella gestione delle proprie risorse. Se finiscono si pesca da un fondo di solidarietà che esiste in tutti gli stati federali, ma ogni aiuto deve essere giustificato, altrimenti ciccia! Insomma non siamo certo noi a dover rifare l'architettura dello stato, ma visti i risultati potremmo addirittura fare meglio dei signori politici, o almeno di Delrio!

Di Gregorio interpellanza su pratiche SUAP - 22 Settembre 2014 - 21:09

Sconosciuta
Di sicuro alcuni commentatori non conoscono la serietà , non sanno cosa sia la serietà ... e non perché dicono cose "ridicole" , ma perché sono ridicoli. É grave premiare dirigenti non sui risultati, é grave che si sostenga chi continua a perseverare nelle scelte non trasparenti, é grave che si lasci a casa chi svolge seriamente il proprio lavoro e si premi chi é "amico" . Il merito non é di destra o sinistra, strano che non lo difendano tutti come concetto... Come la trasparenza.

Comunità.vb sui fondi ciclabile Suna - Fondotoce - 17 Settembre 2014 - 16:55

Mah .....
Franzi ancora ancora, ma come ha operato l'altro e che risultati ha ottenuto lo sappiamo bene .......

Il punto dei Sindaci associati sul canile di Verbania - 7 Settembre 2014 - 22:00

per Robi
Faccio una premessa così ci capiamo meglio: ho sempre votato a dx, finchè c'era Almirante: dopi di Lui solo sciaquette sbiadite. omuncnoli e quqquaraquà che non erano e nno sono all'a ltezza della vera dx. E i risultati, elettoralmete parlando, anche a livello locale, si vedono. Ultimamente ho votato per i grillini sperando che davvero aprissero il parlamento come una scatoletta di tonno, ma anche loro si sono subito adeguati al doppio petto ed alla cravatta;ho sperato che davvero trasformassero " quell'aula sordida e grigia ecc. ecc. ". Se ho ben capito Robi lavora nel pubblico impiego, quel pubblico impiego ( polizioti e forze dell'ordine, ma anche infermieri, insegnanti, vigili, impiegati amministrativi, vigilie del fuoco, agenti polizia penitenziaria, e chi piuù ne ha piùne metta, che da 6 anni non hanno un euro di aumento e che ieri il il gelataio/capo scout ha detto che invece nel pubblico impiego c'è "grasso che cola". A parte che con sta uscita si è giocato il voto di milioni di pubblci dipendenti (...già, perchè anche loro votano) su quel misero 28% che ha preso alle ultime votazioni, ma sai cosa mi diceva un vecchio amico scout? ' Che la definizione loro, in vero un po' scherzosa, è questa: " Un gruppo di bambini vestiti da cr....ini, guidati da un cr...ino vestito da bambino" E, se non erro, ai massimi livelli c'è chi è stato capo scout. Notte.

Il punto dei Sindaci associati sul canile di Verbania - 7 Settembre 2014 - 17:23

Ai chiaroveggenti...
Uno che conferma il plebiscito , l'altra che si vede confermate tesi solo sue da una risposta data ad un terzo: Al primo voglio solo dire che é triste doversi "appropriare " di un candidato di parte avversa solo perché la propria parte é stata così insignificante ( per % e risultati ne riparliamo :-) ). Alla seconda vorrei consigliare più relax, di non continuare a cercare un "retro pensiero" in ciò che dico, io dico ciò che penso e faccio ciò che dico, la mia avversione é di merito e non personale. A entrambi voglio far notare quanto nessuno nella maggioranza difenda il Sindaco da un pezzo, fate voi i vostri conti... Pensate davvero che i voti presi dal nostro sindaco siano personali e non dei partiti che l'hanno espressa? Ma il senso del ridicolo non vi sfiora?

Frontalieri con le ali - 4 Settembre 2014 - 22:21

ali scafo?
vorrei entrare nel merito visto che si fà molta confusione,la soluzione aliscafo era già stata provata anni fà con scarsi risultati, dato che trasporti vco fà comunque linea in canton ticino non vedo il problema nel ripristinare le corse che erano esistenti prima degli anni duemila poi soppresse per mancanza di abbonati.Sarebbe opportuno sedersi ad un tavolo di lavoro con le parti in causa"comune,frontalieri,autorità ticinesi",per trovare una soluzione che accontenti il maggior numero possibile di frontalieri anche per i differenti orari di lavoro diversi degli stessi.

Camion ConSer VCO pausa troppo lunga? VIDEO - 30 Agosto 2014 - 11:26

Videazzi
Ragazzi ho altri video reportage eclatanti! Nel primo una baby sitter messaggia al suo fidanzato. Nel secondo un portiere non saluta l'inquilino del terzo piano. Nel quarto invece un corriere discuteva per strada con un conoscente i risultati sportivi. Scandalo! Scandalo!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti