Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

avanti

Inserisci quello che vuoi cercare
avanti - nei commenti

Immovilli rimuove l'incompatibilità - 17 Febbraio 2016 - 10:09

basta problemi
beh Sinistro la vicenda Immovilli sarebbe potuta andare avanti ancora per molto tempo intasando il Consiglio Comunale,devi ammettere che il comportamento del soggetto in questione ha "sciolto" il problema tout court.. cordialità

Lega Nord: Interpellanza e "conflitti" - 16 Febbraio 2016 - 22:53

Re: il "ma" di Maurilio
Caro lupusinfabula prendi spunto dal mio "ma", ma poi spari nel mucchio! Le mi erano domande ben circostanziate, nel limite di una discussione su un blog! Domande che ripeto, e in parte ristrutturo: "il Kantiere, così come le altre associazioni che beneficiano di un contributo comunale, presta alla collettività un servizio per cui vale la pena erogare 97.000€?" Io non ho una risposta a questa domanda, ma la aspetto da chi sa, fa finta o dovrebbe sapere come funziona il Kantiere. Troppo facile cercare di sollevare polveroni, ma se non si entra nei contenuti, rimangono solo chiacchiere! E noi, di gente che parla troppa ne abbiamo già abbastanza! La seconda domanda era: "C'è qualche altra associazione avrebbe potuto gestire il "Kantiere" che ha fatto domanda ma non ha vinto l'appalto per evidenti irregolarità a favore "dell'amico di..."? Se c'è si faccia avanti, altrimenti taccia per sempre, allora si che sosterrei la battaglia di Minore e C. Anche in questo caso, per ora, solo chiacchiere! Saluti Maurilio

Decadenza consiglieri: regole non opinioni - 16 Febbraio 2016 - 10:42

Re: Lady Oscar ... Distratta !
Ciao Giordano Andrea FERRARI.a tutti capita di sentire chiacchiere da bar. I commenti sentiti potrebbero non concretizzarsi al momento del voto. Quindi Lei ha pensato male a prescindere. E questo, mi associo, non e'elegante. Avrebbe potuto aspettare il voto e poi intervenire su fatti concreti. Certo che non e' che si inizia in armonia in questo modo mettendo subito le mani avanti sulla non leicita del comportamento dei suoi futuri colleghi... Ma tant e'...

Decadenza consiglieri: regole non opinioni - 15 Febbraio 2016 - 11:13

sto con gli "ineleganti"
Il Sig. Giordano ha ragione da vendere. A parte il fatto che sono già stato appellato dall'ex capogruppo PD come "inelegante", non sono per il "politicamente corretto", sono per dire le cose chiaramente. E' un fatto che da tempo , a partire dal Presidente del Consiglio, viene detto che bisogna ascoltare le "giustificazioni"... questo non è un mettere le mani avanti? Se il consigliere in questione volesse evitare l'imbarazzante situazione che stiamo fotografando avrebbe già presentato le sue dimissioni. Il 64% di assenze sono una cosa che comunica chiaramente, il regolamento è chiarissimo in questo caso come in molti altri, ma abbiamo già avuto molti esempi di come venga ignorato a convenienza. Quindi, la si pensi come si vuole (ovviamente), ma bene fa il Sig. Giordano, che a differenza del consigliere assenteista ha voglia di dare il suo contributo, a ricordare il contesto e a dire la sua.

Decadenza consiglieri: regole non opinioni - 15 Febbraio 2016 - 11:00

resta il fatto
Resta il fatto che a me questo mettere le mani avanti(ha sentito anticipazioni???!!!) minacciando non piace neanche un po'. Dovrebbe DEMOCRATICAMENTE ASPETTARE poi, eventualmente, ardire le altre vie. Ma gettare dubbi a prescindere... Poco elegante per non dire altro.

A.N.P.I. nasce sezione Alto Verbano - 14 Febbraio 2016 - 19:29

ANPI e Costituzione
"ANPI porta avanti battaglie per la difesa e l'attuazione della Costituzione": ne deduco che gli Anpisti voteranno NO al referendum del prossimo settembre circa il nuovo governo proposto dal PDino Renzi. O no?

Colombo su nomina direttore artistico "Il Maggiore" - 10 Febbraio 2016 - 15:25

intervento puntuale e doveroso
Colombo è persona estremamente pacata e restia alla polemica. Non avrei commentato comunque, se non avessi letto oggi su eco risveglio le considerazioni fatta anche dall'assessore Vallone: «I contatti delle ultime settimane con il Coccia di Novara non sono un mistero ma sono stati portati avanti autonomamente dal sindaco, io non ho partecipato»... insomma , nessuno riesce a sapere nulla, manco la giunta! Se non è un problema questo?

Il PAES di Verbania approvato dalla Commissione Europea - 3 Febbraio 2016 - 18:21

sprechi:
Come ho già detto piu volte gli sprechi nel pubblico sono molteplici e spesso frutto del menefreghismo nato dalla convinzione che il pubblico e' di tutti quindi di nessuno in particolare. Ci sono uffici pubblici che hanno riscaldamenti accesi al massimo (termovalvole condominiali sul 4- a casa mia mai messe oltre il 3!!!!) - e porta spalancata (posta Suna). Luci esterne e interne spesse dimenticate accese la notte e le feste più gg di seguito(indap- ). Potrei parlare della parte vecchia dell istituto cobianchi dove i soffitti sono alti 4 metri e i ragazzi fanno lezione coi giubbotti mentre i termosifoni vanno a manetta. Se volete vado avanti.

Forza Italia Berlusconi su situazione politica - 1 Febbraio 2016 - 20:50

Maurilio, un commento che non é da te
Caro Maurilio, lasciati dire che il tuo ultimo commento é imbarazzante. I problemi amministrativi necessitano di una visone politica per una soluzione di lungo periodo, ciò é ovvio. Una visione politica determina come si usano i soldi, per esempio non per costosi e inutili manifestazioni come il giro d'Italia ( oggi non abbiamo nemmeno rendicontazione), non con sperimentazioni che non sono misurabili (frontalieri con le ali o bus gratis il sabato o copertura rogge ecc.) , non con progetti milionari per parcheggi in centro che sono in contrasto con lo stesso PAES che ci é costato 20 mila euro... Una visione politica avrebbe consentito magari di evitare il CEM decidendo che nel lungo periodo é un rischio talmente alto da meritare studi di alternative (visto che era un problema ereditato al 10%) . Una visione politica consente di smettere di prendere in giro i cittadini e dare risposte e trasparenza (vedi mio ultimo post di oggi http://www.verbaniafocuson.it/n541643-domande-difficili-o-risposte-difficili.htm ) . Una visione politica consentirebbe di avere politici seri , che non investono in parcometri nuovi che non tengono conto delle precedenti deliberazioni (ovvero che stampano biglietti validi in tutta la città ) non come quelli nuovi appena piazzati. Marchionini ha vinto elezioni democratiche e fa male il suo compito , quindi può democraticamente andarsene perché le sue scelte sbagliate costano molto care alla città anche se fa di tutto per nascondere i conti (si vedano solo le rendicontazioni del giro d'Italia ). Se la magistratura non é ancora intervenuta ( ma per esempio il tar ha dato parzialmente ragione ad Immovilli) , mica significa che va tutto bene, e di sicuro io ho sufficienti elementi per dire che ciò che ha fatto é più che sufficiente per un giudizio politico (che ha ovvie valutazioni economiche) . E se dopo 2 anni Tradigo, Brignoli , Brezza e Lo Duca evidenziano che le cose non vanno, lo capisce chiunque che il problema non é meramente "amministrativo". Marchionini non ha sbagliato, lei é fatta così , lei (spero in buona fede ) fa ciò che crede giusto, spetta agli altri prendere atto del suo agire. Il PD ha sbagliato dalle primarie di finta coalizione (che subito é svanita) in avanti. Prenderne atto sarebbe utile è salutare. Non esiste l'amministrazione senza politica e viceversa, é assurdo che una persona evidentemente informata come te possa fare questa banalizzazione.

Forza Italia Berlusconi su situazione politica - 1 Febbraio 2016 - 18:06

Re: facciamolo sul serio
Caro Renato Brignone "...ci sono 6 mesi / un anno per discutere di problemi politici..."...? Cosa significa "...ci sono 6 mesi / un anno per discutere di problemi politici..."? A Verbania, bisogna "... per discutere di problemi politici"? A Verbania bisogna garantire un servizio di piscina pubblica almeno decente, tanto per fare un esempio recente, oppure che non si diano cifre folli per la gestione di uno Stadio che dovrebbe rendere e non costare, per fare un altro esempio recente, magari anche discutere raddoppiare o meno il forno crematorio e se gestirlo direttamente o meno, battaglia a te tanto cara, che capisco assolutamente. Ma questi non sono problemi politici, sono aspetti di gestione della città, su cui, magari, non concordo con le decisioni prese, ma che ritengo necessari portare avanti e gestire. Cosa non fatta con un commissario straordinario. Qualcuno ha fatto il conto di cosa ci è costato il commissario, tra costi diretti (stipendio, vitto, alloggio, viaggi,...) e indiretti, come le decisioni non prese? Questo si che è un problema politico, nel senso di polis (l'ho presa da wikipedia, non sono così dotto), l'amministrazione e la gestione della cosa pubblica. A me, dei partiti e delle cosiddette ideologie, che sono sempre più annacquate ed assomigliano al tifo degli ultras, non mene frega niente. Marchionini ha vinto in modo democratico, ha preso decisioni, che finora non hanno portato a nessuna condanna, quini assolutamete LEGALI, le opposizioni si preparino alla prossima campagna elettorale, tre anni passano in fretta, in modo serio e costruttivo, non implorando un commissario, ci siamo già passati, grazie! Poi saranno i partiti e i movimenti a decidere proporre e i cittadini a decidere chi eleggere! QUESTA PER ME E' POLITICA, il resto è solo "CHIACCHIERE E DISTINTIVO!" Saluti Maurilio

Ticino: “Prima i nostri” - 28 Gennaio 2016 - 11:12

Re: x zeffiroblu
X Kiryienka il sano "nazionalismo" nell'Europa odierna è una contraddizione. Nazionalismo è il contrario di una Europa unità che pur con tante contraddizioni si porta avanti...a meno che gli svizzeri non siano in Europa...magari altri 10991 chiederanno di portare il Ticino in un altro continente

Fronte Nazionale su vandalismi in città - 27 Gennaio 2016 - 10:12

Re: a turno
Ciao livio ma non esistono già diverse forze di polizia in Italia? Il prefetto, da cui dipendono le principali ma anche le più attrezzate, non può far qualcosa? Facciamo le ronde, chi le gestisce? Chi si assume la responsabilità di selezionare i partecipanti? Chi si assume le responsabilità per eventuali "danni" che le ronde possono causare? "Ma mi faccia il piacere!" come direbbe il principe! Andiamo pure avanti con i comunicati vuoti ed inutile, magari qualche simpatia e forse qualche voto, lo portano, ma soluzione vere ZERO! Saluti Maurilio

Sentinelle in Piedi a Verbania - 22 Gennaio 2016 - 13:58

si siedano pure
una manifestazione (silenziosa,perchè fanno più bella figura) per negare diritti a qualcuno,perchè loro hanno deciso cosa è giusto e cosa è sbagliato,e se non va a loro non si deve fare. il mondo corre avanti,e questi camminano con la testa voltata indietro. medioevo.

126 mila euro per le scuole di Verbania - 22 Gennaio 2016 - 10:50

Re: Ammazza...
Ciao Simona76 perchè che vergogna? A parte che è una vergogna che manchino i fondi per acquistare "beno primari". Avere dei fondi da utilizzare "...appunto per la sicurezza ed in particolar modo per finanziare indagini diagnostiche sui solai degli edifici" scolastici trovo che sia un'azione più che sensata, logica. La vergogna, e su questo sono assolutamente d'accordo con te, è che le verifiche strutturali sugli edifici scolastici, ma in generale su tutti gli edifici, sia un'azione straordinaria. Speriamo che questa iniziativa sia portata avanti in modo sistematico! Saluti Maurilio

Di Gregorio: "Muro del pianto" - 21 Gennaio 2016 - 09:48

Però continuo a chiedermi....
Però continuo a chiedermi, un consigliere comunale, prima di fare un'interpellanza al sindaco su un problema che ha origine lontana, non fa meglio a documentarsi e poi fare una proposta agli organi competenti (commissioni, consiglio comunale,...)? A quel punto, si che ha senso anche comunicare alla stampa la propria proposta. Sarò petulante, e forse avrò anche una visione "romantica" della politica, ma da un consigliere comunale mi aspetto di più, mi aspetto proposte! Proposte pensate, progettate, strutturate e ben comunicate. Poi posso anche non essere d'accordo con la proposta, ma questa è un'altra questione, e in democrazia ci sono gli strumenti per dibattere, discutere,... Per questo trovo un po' "vuota" questa interpellanza; non troverò nessuno che mi dirà che il muro va bene così! Io, non so quali siano le norme. leggi e regolamenti che permetteranno di risolvere questa situazione, che si porta avanti da anni. Mi aspetto che un consigliere comunale abbia la capacità e gli strumenti per approfondire il tema, e fare una proposta concreta, coerente con norme.leggi e regolamenti, oppure di proporre una modifica a queste e norme.leggi e regolamenti che permettano di risolvere la questione. Saluti Maurilio P.S. il "Muro del Pianto" è una parte del secondo Tempio di Gerusalemme, era, ed è, il luogo più sacro all'Ebraismo, Nelle fessure del muro, gli ebrei infilano dei foglietti con sopra scritte delle preghiere. (si veda https://it.wikipedia.org/wiki/Muro_Occidentale), non c'entra nulla con la facciata di piazza San Vittorie!

Progetto Piazza f.lli Bandiera qualche immagine - 17 Gennaio 2016 - 14:28

ma come..
partendo dal presupposto che ci basiamo su un rendering,ma se veramente il progetto è quello e i posti auto restano più o meno quelli,siamo di fronte alla prima cosa sensata di questa giunta folle. attualmente la piazza è oscena,se veramente diventasse così sarebbe un passo avanti biblico.

Comitato Referendum forno crematorio ultimi banchetti - 17 Gennaio 2016 - 12:44

considerazione
Vorrei intromettermi facendo alcune considerazioni. Sono rimasta negativamente molto colpita dalla scarsa affluenza alla riunione indetta per spiegare ai cittadini a cosa avrebbe portato la cessione di questo servizio. Orbene. Poco pubblico. Perché? Posso supporre che gli abitanti di Fondotoce, Trobaso e Cavandone si possano sentire lontani dal problema inquinamento( ma non da quello economico)..ma i residenti? Abbiamo visto le foto.. Mi aspettavo che gli abitanti di s. Anna invadessero la sala. Perché non si sono presentati? E non mi dite che chi abita li intorno non fosse a conoscenza di questa cosa.. Orbene.. Mi do alcune alternative. 1) non gliene frega niente a nessuno. 2) massima fiducia dell operato della giunta che continua ad avere il consenso dei più. 3) l opposizione, continuando a dar addosso per ogni singola cosa, ha perso efficacia. Tipo al lupo al lupo e poi, quando c'è una battaglia seria, i più pensano che e un altro modo per sgambettare la giunta. Andate avanti voi...

Piscine Comunali non si placano le acque - 16 Gennaio 2016 - 09:46

Ma infatti
Io personalmente non ho ricevuto pressioni di nessun genere e ho sempre visto una gran disponibilità... Poi ho visto che le manutenzioni sono andate avanti... Mah

Iniziative per favorire il trasporto pubblico - 13 Gennaio 2016 - 13:44

Visto da fuori
Livio ha qui evidenziato più di una volta i problemi di viabilità che si creano al sabato intorno all'area mercatale. Perchè avviene ciò? Perchè chi va al mercato, in genere, fa spesa per tutta la settimana e quindi acquisti beni voluminosi e/o pesanti, ragione per cui cerca di avvicinarsi ai punti vendita il più possibile con il veicolo di cui si serve e da e per il quale magari fanno più volte avanti ed indietro. Ora, ve la vedete voi la massaio od il consorte che carichi di borse, magari di sacchi di patate o cassette di frutta e verdura andare fino alla fermata del bus e poi salirvi con tutto quello già faticosamente portato a braccia fin lì? Belle certe idee, ma stiamo con i piedi per terra per favore.

Sondaggio Sole 24 Ore: sindaco di Verbania al 14 posto - 13 Gennaio 2016 - 09:30

errori comuni
Secondo il mio modesto parere, l'errore che ha accomunato un po' tutte le passate e presenti amministrazioni, è ed è stato lo spendere soldi della collettività per promuovere e portare avanti progetti che in realtà non hanno un vero e forte impatto sulla vita di tutti i giorni della maggioranza delle persone. Esempio: BIKE SHARING: in realtà quante persone lo usano?Ha cambiato positivamente il benessere della comunità?Forse era meglio rivedere la viabilità e creare una vera rete di piste ciclabili. Però è di moda il BIKE SHARING e le amministrazioni in Italia fanno a gara per poter dire: anche noi l'abbiamo fatto. Quindi in sostanza a me sembra che si sostengano di più i progetti che fanno scalpore e notizia al momento( quindi per potersi fare pubblicità), piuttosto che progetti pensati per una crescita della città che parta dalle fondamenta e che si proietti nel futuro ( sia mai che poi i benefici li traggano le amministrazioni future!!!! )
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti