Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

parcheggi

Inserisci quello che vuoi cercare
parcheggi - nei commenti

Una Verbania Possibile: parcheggi poste Intra - 31 Luglio 2014 - 14:35

Non siamo mica a Cossogno!
Spero che con umiltà, rimettano le cose a posto. E' semplicemente vergognoso sacrificare una bella piazzetta (con alberi, panchine e una fontana) per 4 miseri parcheggi. Va bene il coraggio di decidere, ma non per 4 parcheggi!

PD: Argine San Bernardino "polemiche forzate" - 31 Luglio 2014 - 12:09

My Two Cents
@Riccardo Brezza: benissimo, avanti così. se e dove si può, rimediare alle passate scellerate scelte è un dovere. @ Attilio Mileto: concordo assolutamente con quanto dici. Infatti ritengo che eliminare parcheggi sul lungofiume avrebbe aumentato la circolazione di auto nel centro di Intra.

PD: Argine San Bernardino "polemiche forzate" - 31 Luglio 2014 - 10:34

Le auto nei parcheggi, le bici sulle strade!
Nei paesi civilizzati le auto vengono marginalizzate ed escluse gradualmente dai centri urbani a favore della viabilitá pedonale e su due ruote, anche elettrificate, nei Paesi si continua a puntare sui motori a scoppio ed a sostenere l'onnipotenza ed onnipresenza dei quattroruote...NOI da che parte vogliamo andare??

PD: Argine San Bernardino "polemiche forzate" - 30 Luglio 2014 - 18:59

Stupefacente
Le critiche allo stop del progetto per un tratto di ciclabile meritano un intervento ufficiale del PD... X il CEM nessuna urgenza, nessun intervento... Strana sinistra, forse i possibili risparmi sul CEM non valevano i parcheggi sottratti sul lungofiume ? Che sciocco, dimenticavo che quei parcheggi serviranno per chi andrà a vedere l'opera al CEM . Se dicessi che non amo l'opera sarei ancora abbastanza radical chic x il super sindaco ? :)

Comunità.vb torna sui Parcometri - 21 Luglio 2014 - 09:38

parcheggi
Tengo la vostra mail giornaliera perche' e' l'unica che m'informa del territorio in tempo reale, ma trovo molto fastidioso e molto molto di parte le vostre sterili polemiche a solo qualche settimana dall'insediamento ,contro questa amministrazione . Ho avuto modo di constatare di persona l'impegno della nuova amministrazione che ci sta mettendo veramente la faccia, riguardo ai parcheggi abitando a intra ho chiesto una soluzione rapida per il cittadino e personalmente il sindaco ha risposto personalmente a una mia mail , dandomi una risposta molto esaustiva e coerente. Dopo gli adesivi ho rinnovato il mio disappunto sempre tramite mail e l'assessore Tradigo mi ha chiamato alle otto di sera di venerdi per capire meglio le mie richieste e impegnandosi con l'ora legale a riportare il parcheggio lungolago a pagamento solo fino le ore 19.30 e non mezzanotte. Tanto di cappello a questa amministrazione che chiama a casa il cittadino per capire meglio i suoi disagi , quando per anni non abbiamo avuto voce! se il bilancio sta in piedi solo con i parcheggi e' un problema delle precedenti amministrazioni , di sicuro non di questa , che non pensa a ladrare il cittadino con tariffe indecenti per chi ci abita qui e non ci viene in ferie. SMETTETELA CON STUPIDE POLEMICHE ASPETTATE ALMENO QUANDO CI SARA' DA PARLARE DI COSE BEN PIU' SERIE...SE VOLETE PROPRIO CONTESTARE QUALCOSA!

Comunità.vb torna sui Parcometri - 21 Luglio 2014 - 09:25

guardiamo anche gli sprechi
Concordo con Alessandra...se la discussione di mantenere sano il bilancio comunale si riduce al costo dei parcheggi...siamo messi davvero male...proviamo ad evitare certe spese che sono sotto gli occhi di tutti : strade piene di rattoppi con voragini che si riformano puntualmente... INTERVENTO diverso magari PIU' CARO ma fatto una volta per tutte ! ....o comunque più duraturo nel tempo ! Confido nel lavoro della nuova amministrazione che vedo impegnata e convinta di voler raggiungere importanti obiettivi...primo fra tutti il controllo sull' operato degli incaricati ai servizi...

Nuova area Camper FOTO - 19 Luglio 2014 - 12:57

parcheggi
É ottimo per il turismo e va bene! Ma chiunque lavori in Zona (ex nestlè ed uffici) e chi va a scuola al cobianchi sa benissimo la difficoltà di trovare parcheggi in zona! Come si fará ora che c'è ancora meno parcheggi? Il problema si porrà a settembre ma speriamo che si arrivi preparati

Nuova area Camper FOTO - 19 Luglio 2014 - 12:57

parcheggi
É ottimo per il turismo e va bene! Ma chiunque lavori in Zona (ex nestlè ed uffici) e chi va a scuola al cobianchi sa benissimo la difficoltà di trovare parcheggi in zona! Come si fará ora che c'è ancora meno parcheggi? Il problema si porrà a settembre ma speriamo che si arrivi preparati

Consiglio Comunale fiume: il CEM torna protagonista - 17 Luglio 2014 - 17:54

3 piccoli appunti
La ex camera del lavoro è tutelata non come "simbolo" ma come esempio architettonico di "classica casa del lago" ( non do giudizi di merito). Per quanto riguarda il giudizio dei verbanesi, per un opera da 40 miliardi si sarebbe potuto chiedere il loro parere ( come dissero in campagna elettorale) . Per i parcheggi, ormai in tutto il mondo li fanno interrati... E al CEM non ci saranno!

Consiglio Comunale fiume: il CEM torna protagonista - 17 Luglio 2014 - 16:50

x Anonimo
le rispondo per punti: 1-a me non andava bene neanche il progetto in piazza mercato, troppo grande per verbania 2-in piazza mercato però si sarebbe sistemata una zona in vero degrado compresa la camera del lavoro (che sta crollando) e si sarebbero fatti parcheggi coperti. 3-l'opera in piazza mercato costava molto meno (almeno 5 milioni in meno) 4-per fare il CEM si è distrutta una struttura funzionante e pagata 2 milioni, l'Arena La mia contrapposizione non ha nulla di ideologico, infatti sto contrastando anche questa amministrazione, ma è molto pragmatica... parliamo di 40 miliardi di vecchie lire, per un opera che se si chiedesse ai verbanesi non vorrebbero! chiaro?

Ordine del Giorno sul CEM - 30 Giugno 2014 - 12:56

Bagni pubblici
Tornando indietro nel tempo .... ecco la cronostoria dei bagni pubblici http://www.verbanianotizie.it/n214-chiusi-i-bagni-danneggiati-dai-vandali.htm http://www.verbanianotizie.it/n841-riaprono-i-bagni-pubblici.htm http://www.verbanianotizie.it/n3269-nuovi-parcheggi-in-cambio-dei-bagni-al-porto.htm e da quando sono stati assegnati alla Navigazione ... nessuna novità .. Ha ragione Lady Oscar quando dice: chiusi per nostra inciviltà, ma magari anche Italo, dato che non si sa perché la navigazione non li abbia ancora aperti. Forse si è solo accollata una grana che il comune non riusciva a gestire? O forse, quando ha pensato a ristrutturarli, si è resa conto che era obbligatorio il bagno per i disabili? O forse, dato che non c'erano scadenze, se la sono presa un po' con calma? con moooooolta calma ...

Cambia il sistema dei parcheggi a Verbania - 26 Giugno 2014 - 11:38

parcheggi a Verbania
Finalmente una soluzione intelligente e sociale, a parte i parcheggi FREE che obbligano ad una salutare camminata e non sempre dovuta a tirchieria come sostiene Giordano. E chi pensa ai pendolari nei mezzi pubblici dove un biglietto in area urbana costa per una sola andata € 1,50 + ritorno altro 1,50 = € 3,00 invece abolire il tariffario del tutto per i soli residenti come proposto da uno dei candidati Sindaco?

L'assessore Tradigo risponde sui parcheggi - 25 Giugno 2014 - 10:00

parcheggi
finalmente , qualcuno che fa o tenta di fare qualcosa, io abito a intra in centro e se volete provare voi in inverno parcheggiare all'eliporto quando i parcheggi sottocasa sono tutti vuoti perche' si paga fino a mezzanotte !! grazie MARCHIONINI

"Come posteggiare (quasi) gratis a Verbania" - 24 Giugno 2014 - 21:05

Cifre
Le cifre che ho riportato vennero fatte dal comitato Mirella su questo blog e non vennero smentite dai numerosi frequentatori del sito appartenenti agli altri comitati elettive. Le cifre comunque si riferivano al mutuo che il comune contraeva per finanziare l'opera. Per le spese impreviste, come la bonifica, nulla può far pensare che l'altro progetto fosse esente da imprevisti. Venne fatta analisi preventiva del terreno?? Non penso. Anzi, a onor di logica è più scontato che sia inquinato un sito usato fino a qualche decennio fa per attività (piazza f.lli Bandiera) e poi abbandonato che quello che era un parco pubblico... Se non erro, anche in questo progetto è prevista la sistemazione della piazza nonché gli argini del fiume. Opere, tra l'altro, già in esecuzione. E sempre se non erro, il costo rientra nei famosi 18 mio iniziali. "Quindi ripeto, mi suona assurdo dire che le modifiche apportate nell'ambito dei parcheggi siano la causa di un eventuale buco nelle casse comunali..." Non ho mai detto, o meglio scritto, che "il giochino" sconquasserà le casse comunali. Io mi sono limitato a far notare che han fatto una delibera senza nemmeno fare 2 ragionamenti e ipotesi. Semplicemente basterebbe introdurre la regola che se hai uno scontrino emesso da un parchimetro più "caro" e più "restrittivo" in termini di orari vale anche per uno più economico e non viceversa. Ragionamento troppo difficile da produrre??? Se questo è il primo degli interventi, ho timore dei successivi...

"Come posteggiare (quasi) gratis a Verbania" - 24 Giugno 2014 - 19:04

X Emanuele Pedretti
Il CEM aveva una previsione di costo, all'inizio dei lavori, di 17 milioni di euro: http://www.eventreport.it/stories/hotel/75223_al_via_il_progetto_del_centro_eventi_multifunzionale_di_verbania/ A questi vanno aggiunti i costi per l'acquisto dell'area demaniale su cui sorgerà, il rimborso all'ex gestore dell'arena, la demolizione dell'arena (che, vorrei ricordarlo, era stata costruita con fondi europei), la bonifica del terreno (risultato inquinato) e le opere accessorie del caso (parcheggio, sistemazione della zona circostante e così via). Viene naturale pensare che il costo dell'opera si aggirerà, alla conclusione dei lavori, intorno ai 20 milioni di euro. Di questi, 10 saranno coperti dal PISU, gli altri dalle nostre tasche. Il teatro in piazza macello aveva un costo previsto di circa 13 milioni, 10 derivanti dal PISU, circa due e mezzo da una donazione della banca di Intra (se non ricordo male, visto che poi tale donazione è stata ritirata e non se ne è più parlato) e il resto (circa mezzo milione) dalle casse del comune; in più ci sarebbe stata la sistemazione della piazza, la ristrutturazione dell'ex camera del lavoro (ormai ridotta ad un rudere pieno di topi e piccioni) e avremmo ancora l'arena, cose che, in un rapporto di costi/benefici, andrebbero tenute in conto. Quindi mi perdoni signor Emanuele, ma credo proprio che le cifre che ha snocciolato siano errate. Riguardo ai parcheggi, se è vero che il TOTALE delle entrate dai parcometri "cuba" un milione, è anche vero che il "giochino" tanto sapientemente svelato dal comitato Parachini non azzera del tutto queste entrate. Vogliamo fare una previsione molto pessimistica? Diciamo che grazie a questo disguido venga perso il 10% delle entrate: sarebbero 100 mila euro all'anno, ovvero 500 mila euro in un quinquennio. Paragonati alla decina di milioni a carico del comune per la costruzione del CEM sono comunque un ventesimo. Ed è una previsione molto pessimistica quella del 10%... Quindi ripeto, mi suona assurdo dire che le modifiche apportate nell'ambito dei parcheggi siano la causa di un eventuale buco nelle casse comunali... Anche in considerazione del fatto che (notizia fresca fresca) l'assessore delegato ha detto che questo è il primo di una serie di interventi, quindi presumibilmente la situazione andrà normalizzandosi nelle prossime settimane.

"Come posteggiare (quasi) gratis a Verbania" - 23 Giugno 2014 - 16:55

Bilancio comunale
Non capisco dove stia il problema? ma se avessero voluto davvero farvi parcheggiare per ore con 20cent non andrebbe bene? O il bilancio comunale è calibrato sui parchimetri cittadini? Cmq tranquilli, per il 2014 potrebbero anche farci parcheggiare gratis ovunque: con quello che ci hanno "rapinato" con la TASI, altro che parcheggi gratuiti dovrebbero darci!! PS: cmq se Parachini e i suoi volessero contribuire comunque al bilancio, le donazioni sono sempre ben volute!

"Come posteggiare (quasi) gratis a Verbania" - 23 Giugno 2014 - 15:55

Inizio brillante .....
Si conferma quello che veniva evidenziato subito dopo la presentazione della giunta: un paio di buoni elementi e per il resto ben poca cosa. Brutti pasticci (vedi vicenda del canile comunale), provvedimenti adottati in fretta e furia senza un minimo di criterio che scasseranno i conti del comune, altroché CEM (tariffe parcheggi e comodato Villa S. Remigio) però le indennità di carica non fanno una piega .......Peggio per tutti!!!

"Come posteggiare (quasi) gratis a Verbania" - 23 Giugno 2014 - 14:51

Polemica inutile
L'abbassamento a 20 centesimi è un incentivo a pagare. Vivo a Verbania da tanti anni e ho visto tanta gente usufruire dei parcheggi a pagamento senza versare un solo centesimo, riuscendo a cavarsela nella maggior parte dei casi. Di cosa stiamo parlando? La soluzione sarebbe pagare 60 centesimi per soste, in alcuni casi, di cinque minuti?

Cambia il sistema dei parcheggi a Verbania - 20 Giugno 2014 - 23:56

parcheggi
A mezzogiorno davanti al supermercato billa inserendo 20 cent il parcometro segnalava importo non sufficiente . Riguardo il divieto di accesso nei cetri storici sono favorevole importante che venga esteso a tutti per non trovarsi poi la solita macchina con il solito talloncino che vi circola importante e` anche creare una rete di trasporto pubblica adeguata e spostare tutti gli uffici e servizi al cittadino( vedi posta ecc.) In un solo loco non in centro comodo al parcheggio, ai turisti, e a chi per lavoro ne deve far uso di sovente

Cambia il sistema dei parcheggi a Verbania - 20 Giugno 2014 - 15:00

a giordano
Guardi io quando.sono a Intra vado sempre in giro a piedi,ma se devo fare qualcosa a Pallanza? Mia mamma anziana farebbe volentieri una camminata per andare sul lungo lago ma....dalla caserma è troppo lunga per lei ! E allora pago il parcheggio per portarla in giro! (Però non ho ancora capito come posso portarla in posta senza infrangere divieti anche se non sono stupida!) E poi le tariffe....neppure Milano (dove abito) ha tarffe per mezzi pubblici così alte (e coprono piccole parti del territorio!) Tariffe per parcheggi: renderele gratuite per i residenti?
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti