Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

discorso

Inserisci quello che vuoi cercare
discorso - nei commenti

M5S: "Houston avete un problema!" - 4 Marzo 2015 - 13:44

i tifosi Claudio e % si informino
cosa sarebbe stato amiamente dibattuto? la questione canile? a parte il fatto che così non è, oggi esiste un fatto nuovo ed è una proposta concreta e la meno onerosa per il Comune fatta dall'associazione, per chi non la conoscesse basta seguire il link: http://www.unaverbaniapossibile.it/n287951-proposta-di-gestione-del-canile.htm. Parrebbe come minimo doveroso che la maggioranza dicesse qualcosa in merito. Vogliamo parlare della roggia? davvero è tutto chiaro? allora perchè il PD non dice esplicitamente di essere d'accordo sull'esautorazione della commissione del paesaggio? Vogliamo invece sviare il discorso sulla sanità? Ok , allora diciamo che il tema "più importante" fino a ieri non ha coinvolto (volutamente credo) nei fatti il Consiglio Comunale, solo ieri per la prima volta se ne è parlato in commissione e vi assicuro che c'è molto da dire e molto si dirà. Cari i miei tifosi a prescindere, per dare lezioni bisogna sapere le cose, altrimenti si passa per semplici presuntuosi supponenti.

Attenzione ai finti incaricati Enel - 3 Marzo 2015 - 06:00

finti incaricati
Ora anche a latina non sono ladri ma promoter insistenti che agiscono per mezzo di una agenzia incaricata da enel ma introducono il discorso dicendo che l utente ha il diritto ad eliminare la tassa sul contatore...se il suo consumo non supera un tot...chiedendo una bolletta per verificare e così vi cambiano il contratto!

Mercatone Uno: 60 posti a rischio - 23 Febbraio 2015 - 21:21

per Andrè e per Giovanni
Per Andrè: Lei dice: il Partito Comunista non è più al governo da 25 anni; vero ma c'è stato per 74 anni ed ha prodotto la situazione attuale. Lei sostiene che ora imperversa il liberismo più sfrenato ed ammesso che sia così, il "liberismo più sfrenato" non è altro che la reazione a quei 74 anni. La Cina: la Cina ha avuto Mao (il Grande Timoniere....e gran nuotatore), il Libretto Rosso, le Guardie Rosse ma di rosso aveva solo questo in quanto, saggiamente, Mao si è ben guardato dal cadere sotto la completa influenza russa. Caso mai, al bisogno, si è servito della Russia. Più volte, nel corso degli anni dichiarò che la Cina è la Cina. Andrè si ricorda le contese con la Russia per il controllo della Mongolia esterna e gli scontri fra i soldati cinesi e russi lungo il fiume Amur? Forse è per questo tipo di comunismo che i risultati ottenuti dalla Cina rispetto alla Russia, si sono rivelati ben diversi. Per Giovanni: come in questo discorso i comunisti c'entrano come i cavoli a colazione? Lo richiamiamo sempre noi? Siamo ossessionati? Ma......i Paesi che ho elencato, per 74 anni, sono stati governati da Cleopatra con suo fratello Tolomeo? Giovanni faccia il bravo........altrimenti tiro fuori..........l'elastichino.......! Buona notte a tutti!

Mercatone Uno: 60 posti a rischio - 23 Febbraio 2015 - 20:35

Sibilla
Mi dispiace ma in questo discorso i comunisti c'entrano come il cavolo a colazione. Lo richiamate sempre voi. Siete ossessionati.

Mercatone Uno: 60 posti a rischio - 22 Febbraio 2015 - 11:19

Appunto
Provvedimento per provvedimento il M5S poteva tenere il PD per le xxx e cambiare il Paese in questo momento di riforme. "Lascio stare poi sulla circostanza di presentare un ritaglio di discorso di un Bersani perdente ecc." Ma invece VOLEVATE GOVERNARE DA SOLI (sic) e solo con in vostri esponenti (sic). E' colpa vostra se Berlusconi alza ancora la voce, abbiamo Alfano a Governo e Renzi che governa con il suo famigerato Job Act. Grazie di cuore

In Consiglio Comunale nasce il gruppo Fronte nazionale - 20 Febbraio 2015 - 18:51

Partendo la Lady Oscar
Lady Oscar ha posto una considerazione esatta. giustissima e molto saggia che tanti che parlano di politica a vanvera dovrebbero tener ben presente. Ci sono tante sinistre e tante destre. Parlando delle destre, che reputto tutte comunque negative e pericolose per la società, ci sono appunto i fascisti, le destre xenofobe e populiste-localiste (ogni riferimento è casuale) e i liberisti selvaggi. Ora riponsizionandomi con il discorso sul locale non riesco a giudicare onestamente il cambio di casacca della consigliera. Non ci ha mai argomentato per intero le sioi ideali e obiettivi politici. L'abbiamo bensì sempre sentita argomentare si alcune problematiche specifiche di politica locale.

Giorno del Ricordo: "Diario dall'Istria" - 13 Febbraio 2015 - 13:21

Duro e convinto
Caro Giovanni, su cosa sia stata la guerra in Jugoslavia ho avuto sufficienti testimonianze da mio padre che quella guerra l'ha combattuta con il glorioso Battaglione Intra e potrei raccontarle fatti che nulla hanno da invidiare a quelli compiuti dai fanatici odierni dell'islam, sui nostri soldati, talvolta inermi; sui campi di concentramento tedeschi vale lo stesso discorso: mio padre, e molti altri dell'Intra, fatti prigionieri dai tedeschi, loro ex alleati, alle Bocche di Cattaro e rifiutatisi di andare a combattere con loro, finì in campo di concentramento (anzi in vari campi di concentramento) in Germania ove fu cortesemente ospitato per quasi due anni: non per nulla mio padre venne riconsosciuto come invalido guerra e partigiano all'estero. Per quanto concerne le atrocità dei campi di concentramento jugoslavi ho avuto modo di parlare con chi vi è stato rinchiuso e i racconti fatti erano, se possibile, ancor più terrificanti di quelli dei campi tedeschi. Le garantisco che ancora nei primi anni '80 in Jugolslavia il solo pronunciare il nome di Goli Otok( o, come la chiamavano in italiano, che in Istria parlano tutti seppur con cadenza veneta, Isola Calva) generava il terrore negli occhi di molti.Come vede oltre a leggere, e non solo la Settimana Enigmistica come diceva qualche sbarbatello saccente, ho potuto disporre di testimonianze dirette.

Forza Italia sulla chiusura uffici giudice di Pace - 3 Febbraio 2015 - 16:49

PRECISIAMO....
Se Lei, Sig. Falco, si riferisce a quel vecchio articolo, dove la stessa asseriva che stava conseguendo una laurea in nome del Popolo, allora l'informazione è giusta, in quanto ciascuno di noi è libero di frequentare giudici, avvocati, anche presso i loro studi, ma non solo per questo lo si diventa! Inoltre non credo sia decoroso postare su social forum attestati di partecipazione a pseudo-convegni, rilasciati con tanto di titolo... Prestampato! Altro discorso se lei apprezza le qualità estrinseche della donna pre-fata, che, a giudicar dalle foto, non si discutono!

Nonsoloaiuto: raccolti 1085€ per il ricongiungimento - 3 Febbraio 2015 - 09:57

lady Oscar
Il tuo è un altro discorso.. a parte che vorrei sapere chi ha detto che se fossero stati stranieri sarebbero stati accolti. Io non voglio insegnare l' italiano a nessuno, ma basta leggere il comunicato : la cena è stata organizzata dalla diocesi per raccogliere i soldi per permettere ai profughi di raggiungere i loro familiari dislocati in altri paesi europei... qualcuno che di solito commenta dovrebbe essere contento ...

Scaraventò il cane contro il muro: un anno di reclusione - 2 Febbraio 2015 - 16:20

Perchè no?
Un argomento del genere può essere sviluppato in vari modi, come è accaduto sempre. Perchè limitarsi? Eppoi mi pare che un collegamento, o come dice Giovanni il filo del discorso ci sia. Poi ciascuno esprima le proprie opinioni. Se poi Paolino da del Bonaiuti a Giovanni significa che io sono BerlusconiI! Oddio, non l'ho mai votato ma non mi offenderei! Giovanni invece mi sa che se l'è presa..... Diciamo che Paolino riesce trasversalmente a far incavolare la gente, ma uno che va a leggersi i suggerimenti dei frequentatori del blog per argomentare meglio ha il mio rispetto, qualunque idea porti avanti.

Scaraventò il cane contro il muro: un anno di reclusione - 2 Febbraio 2015 - 15:59

eddai...
Lo facciamo spesso (uscire dal discorso). E' il bello del blog. Si va dove portano le discussioni. State tranquilli, però, se no vi bannano.

Scaraventò il cane contro il muro: un anno di reclusione - 2 Febbraio 2015 - 15:13

Per Andre, Hilde e Vermeer
Non avete mai sentito parlare di FILO DEL discorso. Non avete mai iniziato a parlare tra amici di un qualcosa (per esempio un bel film) pe poi andare a finire a discutere di sport o di vacanze? Nei commenti si inserisce spesso un dialogo tra utenti, con un botta e risposta che può portare su altri lidi. Mi rincresce di precisare concetto che mi appaiono ovvi e scontati.

Scaraventò il cane contro il muro: un anno di reclusione - 1 Febbraio 2015 - 20:15

confusione
Robi calmati,stai deragliando. innanzitutto hai memoria corta: ai tempi di mani pulite la destra di cui dici di avere tanta nostalgia sventolava festante le manette in parlamento,e Di Pietro era venerato e corteggiato dalla destra al punto che Berlusconi gli propose di diventare ministro dell'interno del suo primo governo. e Travaglio scriveva sull'unico vero giornale di destra,Il Giornale di Montanelli. poi la destra italiana è diventata una barzelletta per colpa di Berlusconi che l'ha sfasciata.ma questo è un altro discorso. concordo in parte quando sostieni che la pena deve essere commisurata al crimine e non punire una condotta,cosa perseguita dai regimi (in questo i regimi sono tutti uguali,destra e sinistra non c'entrano). quanto a Schettino...a prescindere dalle opinioni,ma per la legge il comandante è responsabile. o cambia la legge,o in galera ci va (per me giustamente,e deve starci un bel po') lui.

Scaraventò il cane contro il muro: un anno di reclusione - 1 Febbraio 2015 - 12:17

X Lupus
Non sono d'accordo. A parte che 3 mesi per un furto non sono puniti con la reclusione, ma questo è altro discorso. Con un simile parametro con 10 furti al supermercato di una mela si farebbero anni di galera. Io considero la gravità del reato, non la quantità. E il fatto di punire penalmente una persona non per i reati commessi ma per lo stile di vita è aberrrante, tipico dei regimi comunisti. Mi pare un ragionamento tipico dei giustizialisti a corrente alternata alla Travaglio, non degno, perdonami, di uno che si considera di destra. Fino a che le pene non saranno commisurate alla gravità del reato ritengo che condanne come quelle a Corona e richieste di condanna come a Schettino siano degne del processo mediatico a Berlusconi e della mattanza di mani pulite. Giustizialismo e giustizia non sono sinonimi.

Progetto di Legge per contrastare l'antipolitica - 29 Gennaio 2015 - 23:46

Lady Oscar
se leggi i commenti trovi diversi modi di fare politica seppur dicono di non farla : il grillino:. parla di editoria che con questo articolo non centra assolutamente nulla.. la loro è una continua litania.. un mantra.. tutti ladri solo noi siamo quelli buoni bravi e belli .. -- Il ministro della propaganda nazista ,Goebbels, diceva : se direte 100, 1000 un milione di volte la stessa bugia, essa per tutti diventerà una realtà. Fersen, offensivo in tutti i commenti che fa.. quando si offende non si ha dire nulla perché la proposta di legge che viene presentata(non è un disegno di legge) è solo una normativa della regione Piemonte per l'applicazione dell'articolo 118 della Costituzione.. ma molto probabilmente chi si nasconde dietro questo avatar non ha nemmeno letto tutto se non il cappello dell'articolo,. Sembra che non dica niente di politico e invece lo dice.Sai dove è la mistificazione, il messaggio che vogliono far passare? tutti sono uguali tuti fanno la stessa cosa tutti pensano allo stesso modo . Allora torna il discorso .. ripetete bla stessa bugia un milione di volte ed essa diventerà realtà. E' come dire tutte le donne sono uguali... invece sai benissimo che non è vero.. tu sei alta magra bionda hai un carattere combattivo e hai un cuore grande... quante donne ci sono uguali a te? e così sono i partiti e chi fa politica.. sembrano tutti uguali, ma sono tutti diversi .. Un saluto e scusa se ti ho tediato

Comitato Amici Pendolari riunione aperta - 29 Gennaio 2015 - 11:26

x i bambini di sopra
La fornitura del servizio di trasporto pubblico è in pratica un appalto dove i privati partecipano alla gara per l'assegnazione (Trenitalia o Trenord sono SpA). L'amministrazione vuole 5 coppie giornalieri Domodossola - Novara, 7 giorni su 7, composti da 3 vagoni? Semplice, fa un bando. Chi offre maggiore ribasso si prende la commessa. Dove un privato può guadagnare? Dovendo lavorare ad un prezzo del servizio imposto dalla Regione (che copre una minima parte delle spese) può solamente minimizzare i costi. Lo standard del servizio è imposto dal contratto e quindi il privato non ha alcun interesse ad investire sulla qualità per attirare nuovi "clienti" i quali, ribadisco, partecipano col biglietto per una minima parte ai costi. Da almeno 10 anni, ferrovie estere (svizzere e spagnole) cercano di entrare "nel mercato" del trasporto pubblico regionale ma senza riuscirci sia a causa della condizioni proposte dalle Regioni sia a causa dei costi di utilizzo della rete imposti da RTI. In pratica, nonostante da qualche anno i servizi di trasporto pubblico vengano assegnati a gara, l'assegnazione è sempre andata a Trenitalia. Mi sembra di ricordare che, qualche anno fa, la Regione Piemonte abbia contattato in pratica tutte le ferrovie estere europee per l'assegnazione del servizio ma alla fine il tutto finì a tarallucci e vino con Trenitalia la quale aveva promesso di sostituire tutti i sedili dei treni. (Sarebbe curioso sapere se poi, quanto promesso, sia stato mantenuto). Mentre per le tratte "a libero mercato" quali la Torino - Napoli è un altro discorso. Lo Stato ha costruito le infrastrutture e le concede ad un prezzo politico ai vari privati interessati a mettersi sul mercato. Sulle tratte Novara-Domodossola Santhià-Biella San Paolo, nessun privato si farà "il treno suo" e andrà a vendere i biglietti a 4,3 euro per 100 persone trasportate.

Morte di Nicolazzi: PCdI sulle dichiarazioni del Presidente Costa - 24 Gennaio 2015 - 11:03

Non sono d'accordo
discorso generico che non tiene conto del contesto storico in cui tutti i partiti "tassavano" gli appalti o ricevevano contributi esteri per mantenere le loro strutture elefantiache. Intanto ABBIAMO l'AUTOSTRADA GRAZIE A NICOLAZZI e il VCO è meno marginale e periferico. Il comunicato è impostato su un'ostentazione di moralismo facile, costruito da una palese vicenda giudiziaria, ma sterile e superficiale. Ricordiamo e salutiamo con gratitudine quello che era stato il nostro politico del territorio.

E' morto Franco Nicolazzi - 23 Gennaio 2015 - 22:11

Etica e Morale
Fuor di dubbio il Ministro Nicolazzi amava il territorio in cui è nato è vissuto , ma ciò non toglie che il primo dovere di chi si occupa della cosa pubblica è la sua integerrima moralità . Lei cita il discorso di Bettino Craxi alla Camera, ,, tutti rubano nessuno ruba, questa era la sintesi del suo discorso ...io invece le cito Enrico Berlinguer : I partiti hanno occupato lo Stato e tutte le sue istituzioni, a partire dal governo. Hanno occupato gli enti locali, gli enti di previdenza, le banche, le aziende pubbliche, gli istituti culturali, gli ospedali, le università, la Rai TV, alcuni grandi giornali. Per esempio, oggi c'è il pericolo che il maggior quotidiano italiano, il Corriere della Sera, cada in mano di questo o quel partito o di una sua corrente, ma noi impediremo che un grande organo di stampa come il Corriere faccia una così brutta fine. Insomma, tutto è già lottizzato e spartito o si vorrebbe lottizzare e spartire. E il risultato è drammatico. Tutte le "operazioni" che le diverse istituzioni e i loro attuali dirigenti sono chiamati a compiere vengono viste prevalentemente in funzione dell'interesse del partito o della corrente o del clan cui si deve la carica. Un credito bancario viene concesso se è utile a questo fine, se procura vantaggi e rapporti di clientela; un'autorizzazione amministrativa viene data, un appalto viene aggiudicato, una cattedra viene assegnata, un'attrezzatura di laboratorio viene finanziata, se i beneficiari fanno atto di fedeltà al partito che procura quei vantaggi, anche quando si tratta soltanto di riconoscimenti dovuti. Franco Nicolazzi ha partecipato a questo sistema ? Da parte mia può aver premuto per aver fatto costruire tutte le autostrade o le superstrade d'Italia ,ma ciò non toglie è che chi gestisce la cosa pubblica ha una responsabilità etica e morale che va al di là di ogni cosa. In Germania un ministro poco tempo fa si è dimesso perché ai tempi universitari aveva copiato un pezzo della tesi di laurea . Ora Lei dice che sono schierato? sicuramente lo sono schierato , dalla parte di chi fa politica solo per la passione ,che sia di sinistra o che sia di destra. Non scendo da una cattedra sulla quale non sono mai salito , ma non rimpiago colui o coloro hanno massacrato l'Italia con il loro modo di gestire lo Stato (con la S maiuscola)

E' morto Franco Nicolazzi - 23 Gennaio 2015 - 21:29

Scendere dalla cattedra
Ma sig. Aurelio, cosa sta dicendo? Sta travisando il rispetto dei blogger per un morto buttandola come al solito in politica!! Indipendentemente dal fatto che si possa essere politicamente schierati e, purtroppo come spesso accade, questo status “offusca” l’imparziale visione e giudizio sui fatti, resta appunto un fatto che l’ex Ministro Nicolazzi ha avuto il merito, riconosciuto credo anche qui da quasi tutti i blogger, di aver fatto creare – in questo caso di una superstrada seppur abbia fatto ben altro per il Paese - una infrastruttura vitale e fondamentale per il nostro territorio. Un altro elemento che ritengo emerga senza ombra di dubbio Sig. Aurelio, è che nessuno ha messo in dubbio la responsabilità etica, morale e penale dei fatti contestati all’ex Ministro ma, non riconoscergli il merito – seppur violando il codice penale – di aver fatto un’opera come il collegamento alla rete autostradale per la nostra zona sulla cui base si è ottenuto ovviamente un beneficio per tutti coloro che vivono nel VCO, mi sembra obbiettivamente, ostinarsi nel voler sempre e comunque dire “si però…” Come diceva qualcuno nell’ultimo discorso che ha alla Camera il 3 luglio 1992: “ fin da quando avevo i calzoni alla zuava, politicamente parlando, ricordo di partiti che si sono fatti finanziare da nazioni estere e di partiti che per sopravvivere si sono dovuti sostentare come meglio potevano” Ora, come dicono giustamente molte persone intervenute e come ben espresso dal “Lady Oscar Pensiero” non mischiamo le cose, non facciamo sempre del qualunquismo buttandola sempre in politica seppur lei sia politicamente schierato e palesemente di parte, non facciamo di tutta un erba un fascio, rendiamo omaggio ad un defunto che, fino a prova contraria è stato un Ministro della Repubblica Italiana in cui anche Lei e non diamo sempre lezioni di moralità e di “interpretazione politica” a chi che sia. Scenda dalla cattedra!

Operazione "Troll": identificati i ladri di carburante - 20 Gennaio 2015 - 10:43

Generalità
Continuo a non comprendere il discorso su questa vostra ossesione nel voler publicare le genaralità. La gogna non serve a nulla e assume un connotato barbaro, medievale e da arcaico popolano. Io desidero invece che quei soggetti vengano condannati e scontino integralmente la pena senza sconti, condoni, indulti o altro Per i politici e amministratori forse la cosa assume invece significati diversi in quanto su di loro di deve valutare il consenso democratica che poi si conctetizzarò con il voto... quelle volte che ci è permesso scegliere il candidato e putroppo non sempre.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti