Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

persona piã

Inserisci quello che vuoi cercare
persona piã - nei commenti

Marchionini su Rete 4 a Verbania - VIDEO - 27 Novembre 2016 - 13:35

Re: Re: gazebo
Ciao Maurilio Sull'opportunità dei gazebo, personalmente credo sia sempre un bene non perdere il contatto con il reale, spesso nel virtuale diamo il peggio di noi, sia sui social che in tv, oserei dire anche in consiglio comunale, in generale dove si appare più per gli altri che per se stessi, mentre quando ci si trova davanti una persona in carne e ossa, in particolare testa a testa si è più riflessivi e moderati, insomma prevale il lupo bianco. Ho assistito personalmente più volte, l'ultima proprio ieri, a persone che si avvicinano rapidamente al banchetto con aria di sfida quasi ingiuriando,carico di luoghi comuni propinata da stampa e media, in perfetto stile lupo nero, l'interlocutore risponde pacatamente cercando un dialogo, allora lui si sottrae sfuggendo al confronto, ripassa dopo una mezzoretta di nuovo ringhiando, ma con qualche tono sotto, ritrovando nuovamente di fronte un lupo bianco, comincia a- raffreddare i bollori e dialogare, alla fine si trova anche del buono nella posizione altrui ed infine i 2 lupi bianchi si salutano cordialmente, probabilmente dopo qualche giornata di realtà virtuale tornerà a prevalere su entrambe il lupo nero, ma perlomeno il seme del dubbio si è istillato in entrambe le persone, ed è un bene

La Camera conferma 8milioni per Verbania - 26 Novembre 2016 - 15:00

aggiungo io qualcosa
Oggi il Sindaco ci racconta tutta raggiante che con il voto di oggi alla Camera arriveranno gli 8 milioni di cui ci hanno parlato presentando in pompa magna il piano per le periferie. Peccato che l'altra sera ci hanno convocati per presentare un piano, un progetto, ma si sono soltanto fatti un po' di autopromozione come ben raccontano i 5 stelle, presentazione progetti zero. Se volessimo essere seri, potremmo ricordare che a ottobre 2015, come "Una Verbania Possibile" proponemmo di discutere di periferie facendo riferimento ad altro bando poi non utilizzabile da Verbania, da allora nulla fino a questo bando, fatto dagli uffici senza alcuna condivisione con nessuno (nemmeno in maggioranza). Non poteva essere un occasione per parlare della città e di quale sviluppo sia possibile e condivisibile? Certamente nel bando che è stato approvato ci sono molti elementi positivi, siamo ovviamente lieti ci siano, ma continua a rappresentare un modo di gestire il potere lontano... a titolo di esempio nei 15 anni (circa) passati dal progetto movicentro ad oggi, la nostra stazione è di fatto declassata e probabilmente ragionare se valga la pena spendere tutti quei soldi lì piuttosto che altrove avrebbe avuto senso. Ma niente, discutere in questo Comune, con questa Amministrazione è cosa impossibile, ma le "marchette" le autocelebrazioni sono quotidiane: ci presentano progetti che non ci sono e si pavoneggiano 2 volte per soldi che il loro "buon governo" ci darà. La prima volta quando ci chiamano al Flaim per dire che arriveranno (SENZA AVERNE CERTEZZA) , quando poi (per fortuna) arrivano (?) davvero, si pavoneggiano la seconda volta... Ma arrivano davvero? Piccolo aneddoto personale: avevo una attività innovativa in campo turistico, avviata perchè avevo diritto e firmato per un finanziamento (si chiamava "imprenditorialità giovanile") , siamo partiti perchè i soldi dovevano arrivare da un momento all'altro... dopo 4 anni ho ceduto l'attività debiti/crediti. A proposito di discussione, pianificazione, sapete che oggi è praticamente cosa fatta per la nuova LIDL, (noi come consiglieri lo abbiamo appena saputo) presto "sua maestà" si pavoneggerà anche per questo SUO grande successo. ma una discussione approfondita sul commercio (piccolo e grande)?, una analisi più profonda di natura sociale (tutti sti supermercati e così vicini)? Quale idea di città ha la politica per il futuro? Quali ripercussioni avranno queste scelte nel lungo periodo? come si è formata questa idea? chi la condivide? Se il bando per le periferie finanzia anche un progetto di TAL (Terre Alte Laghi), vuol dire che Verbania ha una responsabilità verso i comuni limitrofi, la sente questa voglia e utilità di condivisione di sviluppo? Quindi, le piccole realtà montane? Non si potrebbe chiedere una contropartita in servizi spesa (per esempio) o ragionare con le realtà limitrofe su punti alimentari in prossimità Montana? Siamo o no interessati ai nostri confini? Questo continuo procedere senza discutere, questo discutere per finta in contesti (lo ripeto chiaramente) "marchettari" non vi ha stancato? Non è un caso se anche Borghi , nel suo essere legittimamente "multicadreghista", in qualità di Sindaco ha perso tutta la minoranza... sarà, ma io da persona di sinistra credo che il confronto e l'approfondimento sia un grande valore, e i contributi amministrativi che possono essere dati da una minoranza in un contesto di progettazione li riterrò sempre preziosi... le marchette sono altra cosa, ovviamente. metto anche il link al post in cui certe affermazioni le argomento meglio: una politica così è solo un danno nel lungo periodo http://www.verbaniafocuson.it/n860335-grazie-silvia-una-puntualizzazione-che-conferma-ma-di-piu-nuova-lidl-e-sinistra.htm

"Sì" al casellario d'obbligo per lavorare in Svizzera - 16 Novembre 2016 - 20:46

Ma cosa pensano gli svizzeri?
Amici svizzeri si lamentano di questo aspetto: che a causa dei frontalieri loro devo accontentarsi di paghe più basse rispetto alla Svizzera interna (dove tra l'altro la vita costa meno), che se non ci fossero i frontalieri anche loro potrebbero pretendere paghe da svizzeri. Aggiungo anche che ho un amico che abita a 200km da VB e un giorno m'ha detto: "La sai che voi siete odiati dai ticinesi?" Per lavoro aveva incontrato una persona di Locarno che evidentemente aveva voglia di sfogarsi.

"Sì" al casellario d'obbligo per lavorare in Svizzera - 13 Novembre 2016 - 09:55

Sempre per Lady
Se a Verbania ti portano in tribunale per 10 canne è cosa giusta e sacrosanta; non per nulla e grazie alle forze dell'ordine viviamo in un'area relativamente tranquilla dal punto di vista della delinquenza. Vogliamo forse che anche Verbania circondario diventino come Napoli e affini?Se cala l'attenzione anche sui piccoli reati si spiana la strada a quelli più gravi. Il tuo ragionamento mi pare simile a quelli che dicono: fai la multa a me solo perchè andavo forte quando in giro ci sono i ladri? I ladri dicono: perseguite noi che non abbiamo fatto violenza fisica alcuna a nessuno quando in giro ci sono gli stupratori? Gli stupratori dicono; è vero ho stuprato ma in fondo non ho ucciso nessuno e ve la prendete con noi quando in giro è pieno di assassini? Preso l'assassino quello dice: è vero ma ho uccsio una sola persona: e ve la prendete con me quando c'è chi fa attentati e di persone ne uccide decine. E via cantando: quindi viva la GdF se ti becca con 10 canne e ti porta in Tribunale e Verbania resta vivibile. Così se vai a cercare lavoro in Svizzera e sul ceretificato penale risulta l'arresto per le canne il datore di lavoro sà che sta assumendo se non un probabile spacciatore, quantomeno un tossico.

M5S su riqualificazione via Madonna di Campagna. - 3 Novembre 2016 - 09:49

Re: Bandiera bianca
Ciao Claudio Ramoni Le argomentazioni, se sei una persona dotata di un discreto intelletto, non sono più o meno valide in funzione dell'identità dell'interlocutore.Qui nessuno è un premio Nobel. Detto questo rispondo all'ulteriore provocazione malriuscita, di denigrare Di Maio. Di Maio ha restituito circa 200 mila euro ai contribuenti italiani in 3 anni. La cifra precisa è un po’ più alta, ma la dettaglio così: 111.986,58 euro restituiti e versati con bonifico bancario su un conto corrente della Banca di Italia per un fondo che finanzia le pmi italiane. Altri 76 mila euro non ritirati, e quindi lasciati a disposizione del contribuente non ritirando l’indennità mensile da vicepresidente della Camera, e ancora almeno 30 mila euro non utilizzati di spese di rappresentanza per quella carica erogati invece come la stessa indennità agli altri vicepresidenti che militano in altre forze politiche, vedi la stessa Morani del PD anche lei Vicepresidente, inoltre sempre di maio ha rifiutato auto blu con autista. http://tv.liberoquotidiano.it/video/-franco-bechis/11999305/franco-bechis-di-maio-rimborsi-pd-alessia-morani-giuseppina-maturani-m5s.html Ora voglio sorprenderti, i 5 stelle sono gli eletti? NO sono i detentori della verità e della moralità? NO sbagliano SI.... come tutti noi, il punto è un altro, siamo arrivati ad un livello etico e morale della politica ai piani alti ed in molti casi anche ai piani bassi, vergognoso e nauseabondo. C'è bisogno di credibilità della politica per dare speranza ed un futuro alle persone, le quali sono smarrite, hanno visto sfumare ogni punto fermo della propria vita, dal diritto alla sanità ed alla pensione dignitosa dopo una vita di sacrifici, ad un futuro in cui un giovane può ambire serenamente ad una famiglia, che prosegue più o meno le tradizioni dei propri genitori con orgoglio. I 5 stelle potranno ridare un paese normale non saprei, certo che se non si sfrutta questo momento dove la maggior parte di loro è gente sana e sincera, non avvezza ai giochi di palazzo, perderemo l'occasione della vita, con il tempo diventeranno come tutti gli altri? probabile! e questo lo si temeva fin dall'inizio, difatti per arginare i mestieranti, e contenere i mali della natura umana, esiste la regola dei 2 mandati, dopodichè non potrai avere altre cariche politiche, se vuoi aiutare lo fai come attivista, come i tanti che fanno volontariato in molti ambiti della società. é realizzabile questo disegno? in molti ci credono ed io me lo auguro. Detto questo io credo che a Verbania ci sono molte persone perbene, che militano in ogni schieramento politico, che siano anche competenti, costanti, disinteressate, obbiettive e lungimiranti molto meno,persone che fanno politica per il bene comune e non per scalare le vette partitocratiche, diventando esattamente come il politico egoista ed autoreferenziale che oggi và per la maggiore. E proprio a causa dei numeri risicati di queste persone, forse sarebbe il caso che in un piccola città come Verbania si faccia più comunità che tifoseria da stadio, e si apprezzino e si considerino le idee di chi partecipa con sincerità, indipendentemente dallo schieramento, le critiche si accettino per quel che sono, spesso saranno ingiuste, i consigli saranno a volte strampalati? Si ma se facciamo comunità con spirito costruttivo la città sarà vivibile ed invidiata, diversamente i nostri figli e nipoti avranno in eredità egoismo ed odio ed una città invivibile, e continueranno ad espatriare finchè un giorno si alzeranno recinzioni anche per loro.

Referendum: incontro per il SI - 28 Ottobre 2016 - 20:03

Re: luvendris
Ciao lucrezia borgia non mi arrabbio facilmente, sono però un pò irritato e schifato come tanti. Non ho un partito da difendere per cui non mi interesso del PD, invece come dicevo osservo la rabbia che sta montando anche fra quelli che neppure da morti e sepolti avrebbero cambiato idea nonostante i vertici abbiano fatto loro la cacca in testa per anni; adesso pare stiano per cedere, si stanno svegliando, il merito è di questa persona inqualificabile che colpendo l'immaginazione - piuttosto povera direi...- di milioni di italiani (in parte che avevano ed hanno ben chiaro chi è il soggetto e coscientemente vogliono trarne profitto, ed in parte in buona fede, questi ultimi hanno comunque a mio avviso delle responsabilità perchè per farsi infinocchiare bisogna dare l'approvazione) mira a distruggere i diritti, in qualsiasi ambito (non faccio l'elenco, li si sa). Ma la cosa più irritante è osservarlo ed ascoltarlo: la maschera ha già superato la soglia del ridicolo, le parole che raggiungono il massimo della banalità costruita sulla falsità ed esprime con gli slogan che paiono uscire da pubblicità di saponi sarebbero degne di un grande comico, ma la tragicità consiste proprio nell'osservare come queste semplicissime tecniche da venditore porta a porta funzionino ancora oggi. Ora nemmeno più la democrazia di tipo rappresentativo va più bene, è in atto il tentativo palese di bloccare con sotterfugi l'espressione della volontà dei singoli cittadini, quando la direzione dovrebbe essere diametralmente opposta. personalmente non mi interessa l'obiezione che a volte si fa, "nel tal o tal altro stato avviene proprio come vorremmo modificare", detto francamente me ne sbatto, volete la democrazia? vi riempite la bocca con questo concetto? bene, allora si possono intraprendere almeno tre appaiati tragitti. Il primo: concepire nuove modalità di partecipazione dei cittadini e con maggiore peso e frequenza; il secondo: studiare da subito e porre in atto a livello nazionale ed internazionale azioni concrete per fermare il sistema "anarchicoligarchico" che ha depredato il mondo per mezzo del cosiddetto "libero mercato"; il terzo: mettere in primo piano IL problema dei problemi quotidianamente, questo http://www.ilpost.it/2016/01/18/rapporto-oxfam-1-per-cento-piu-ricco/ eviteremmo cosi di farci rimbambire con marginali problemi come quello dei migranti e del pil e di altre amenità propinate per il popolino. La ricchezza c'è per tutti, naturalmente il lavaggio del cervello è continuo, impossibile credere a questa che verrebbe tacciata come sciocca, patetica utopia. Meglio credere ad esempio al mito del lavoro e alle baggianate che si dicono in proposito...

Una Verbania Possibile su programma Il Maggiore - 22 Settembre 2016 - 15:06

Re: Re: Re: Re: Giro di chiacchiere
Caro Andrea, dici: "a te va bene che Marchionini decida cosa fare e quanto spendere nel CEM senza discutere con nessuno?", primo, "la Marchionini" è il Sindaco di Verbania, quindi un minimo di potere decisionale, senza dovere sempre discutere con tutti, dovrà pur averlo! Ma, cosa più importante, cosa deve discutere, il programma della stagione? La discussione e la condivisione si deve fermare ad un certo livello, che nella mia idea è abbastanza alto e nella tua mi sembra più basso ma ci sta, ma non si può discutere di tutto con tutti, e questo vale e deve valere per tutte le amministrazioni! Questo significa che se c'è da fare un intervento "strategico" (come è stato la scelta di nomina di un direttore artistico, parlo del ruolo non della persona) capisco che si chieda condivisione e discussione, ma quando si entra nell’operatività, avendo comunque già fatto la scelta di avere un direttore artistico, non si può discutere tutto con tutti. Poi, tu sei convinto che la “La democrazia non funziona così…”, secondo me, invece questa è la democrazia! Chi vince governa, chi perde controlla, non importa ne la bandiera ne il nome! Saluti Maurilio

Marchionini replica sull'Interpellanza piscine - 7 Settembre 2016 - 17:18

Re: Re: Brignone in difficoltà ?
Ciao Aurelio Tedesco tieniti la tua curiosità, come perfino tu potrai immaginare, se un iscritto al PD è venuto da me, è perchè non gli andava di apparire in prima persona. Credo sia una persona seria e che non abbia "teso il trappolone" come qualcuno sospetta (anzi forse ci è cascato), ma ponendo una domanda più che legittima abbiamo inteso farla nostra al netto degli errori di premessa. Sono certo che nel PD sanno di chi si tratti, ma come sempre avvenuto, chi mi fa delle confidenze resta anonimo... ho solo dovuto esplicitare che l'interpellanza non l'ho scritta io per ovvie ragioni. Stammi bene, tu e il tuo NUOVO partito.

“Un’amatriciana per Amatrice” - 3 Settembre 2016 - 19:19

"Amatriciana" per i terremotati di Amatrice ......
Sono rimasta annichilita per questa manifestazione! Lodevole per l'impegno ma, secondo me, chi l'ha pensata l'ha fatto di con il cuore ma anche con molta superficialità! Non ha considerato una cosa importante che mette "morte" (del maiale con la quale si cucina il piatto) di "morte" delle povere vittime di questo disastro! Ma non si poteva fare in un altro modo? Senza per forza mettere in un piatto la morte di un animale innocente? Noi Vegetariani e Vegani esistiamo, siamo un "fatto". Persone sensibili pure noi ed avremmo avuto, pure noi, diritto al rispetto! Tra l'altro siamo una realtà neppure così piccola !! E non di poco conto! Io non voglio dire, come diranno, che "comee la fai sbagli" ..questo no! Ma un pochino più di sensibilità non avrebbe fatto male ed avrebbe potuto far partecipare all'evento pure noi, che difendiamo gli animali e la Natura tutta! E lo facciamo solo per Amore e Rispetto ..... due parole usate a sproposito, purtroppo! Come poter partecipare ???????? Spero che questo commento che a molti farà sicuramente sorridere, troverà almeno qualche persona "fuori dal coro" che possa sostenerlo ......E la prossima volta (sperando che non si ripeta un altro disastro) vi pensi un pochino meglio ....E con meno superficialità, un grande male eel nostro secolo! Con tutto rispetto! Agnese Albertini.

Relazione Presidente uscente - Fondazione Comunità Attiva Cannobio - 2 Settembre 2016 - 21:12

Kiry e il puro
Certo, trovarew un "puro" può essere difficile, ma non impossibile; conosco tanti giovani "figli di nessuno" che hanno voglia di fare e che avrebbero anche le capacità; sull'esperto e datato ho delle remore perchè conosco certi volponi che hanno navigato e navigano in qualunque mare, disposti a tutto pur di stare a galla. L'importante sarebbe una persona che non sia il solito yes men di cui alcuni amministratori locali amano circondarsi perchè la loro stella deve riflettere sempre e comunque a costo di imporsi con l'arroganza ed il tono della voce sempre più alto e nessun rispetto degli altri.

PD: "Grazie a Massimo Forni. No alle strumentalizzazioni" - 24 Agosto 2016 - 13:13

La gente
Le critiche vengono sempre da politici e politicanti, ma cosa ne pensa veramente la gente? Ho l'impressione che questo sindaco sia molto apprezzata dal citadino comune che può rivolgersi a lei ottenendo spesso risposta. La primarie sono state una farsa perché hanno partecipato anch eelettori di centrodestra? Anche a me iaceva forse più l'altro candidato. Credo però forse che la persona di Silvia Marchionini sia invece stata ben voluta da molti anche da chi votava di solito altri schieramenti.

PsicoNews: Attitudine proattiva - 17 Agosto 2016 - 18:09

Perchè riconoscersi in due alternative?
Ci sono dei discorsi che non capisco. Perchè uno dovrebbe riconoscersi in due alternative? Il mondo è grande ed i concetti, le visioni, sono molto più ampi. Ma andando oltre - non voglio offendere la persona ma direi che più in generale è una critica alla categoria - direi che questo scritto esprime abbastanza bene una certà vacuità, nel senso che è totalmente privo di appeal... insomma mi sembra un discorso pomposamente ozioso

Ripristino selciato piazza Ranzoni - 9 Agosto 2016 - 12:42

...come sempre...
Come sempre, si mettono insieme temi diversi (l'appartenenza politica, l'antipolitica, le simpatie o antipatie,...). In realtà, secondo il mio modestissimo parere, la chiave di lettura è molto più semplice. 1. la macchina statale, comunale in questo caso, è sempre troppo lenta! Lo era con Zanotti, lo era con Zacchera lo è con Marchionini, lo sarebbe stato con Cristina! 2. manca totalmente la cultura della cura del territorio e del decoro urbano, basta guardare le erbacce sulle strade, siano esse private (le autostrade), statali, provinciali, comunali,... 3. non è minimamente pensabile che chicchessia svolga lavori senza autorizzazione e o coordinamento con gli enti preposti. Si deve lavorare per migliorare e snellire questa macchina burocratica, ma la lentezza non è una giustificazione per intervenire senza autorizzazione! Non ho visto di persona, ma se devo giudicare dalle foto, penso che effettivamente il lavoro sia stato fatto male! 4. è mancato totalmente il buonsenso da parte di chi ha dato la multa, forse provare a leggere la situazione in modo diverso, sarebbe stato meglio, ma questi sono i nostri funzionari pubblici! Saluti Maurilio

PD su via Madonna di Campagna - 2 Agosto 2016 - 17:39

Una cosa è dire un'altra è fare
Buongiorno a tutti. Secondo me, sondaggi e previsioni elettorali a parte, i fatti sono che il Sindaco è evidentemente persona del fare e non del parlare ed ha agito. Da quello che ne so: 1 si presenta un progetto di riqualificazione per l’area in questione; 2 si lascia tutto in mano ai canonici passaggi formali; 3 il tutto sembra impantanarsi ed i pullman sono un problema (ricordo gli atti vandalici di danneggiamento che si sono registrati dove parcheggiavano prima sul lungolago); 4 il Sindaco decide, con forse lesa maestà per i partiti e degli “illustrissimi” consiglieri comunali (che invece di far il bene per la comunità sembra si preoccupino solo delle loro prerogative), di ignorare chi della cosa non se ne stava occupando o se ne stava occupando solo a chiacchiere e dilungandosi oltremisura, e di passare ai fatti accordandosi con gli albergatori per far parcheggiare i pullman di fianco alle Forze dell’ordine (il che rende questa area individuata come unica a Verbania sotto questo aspetto); 5 il Quartiere, più volte tirato per la giacchetta (fuori luogo), torto o collo, si fa andar bene questa scelta, pur con qualche riserva e, per il bene della zona, cerca di portare a casa il miglior risultato possibile per la collettività; Il tutto senza, e sottolineo senza, che i cittadini se ne preoccupassero più di tanto visto che nessuno mi sembra si sia certamente strappato le vesti di dosso per questo parcheggio. L’unica reazione apparentemente contraria mi risulta essere stata quella (giustamente secondo me) del Voluntas Suna, anche se poi la cosa non mi sembra che sia stata da loro portata avanti nei modi e nei termini che avrebbero potuto fare. Allora la domanda mi sorge spontanea: non è che come al solito si vuole strumentalizzare una questione piuttosto che un’altra, indipendentemente dal contenuto, ma solo per scopi di contrapposizioni politiche? Non è che si vuole gettare fumo negli occhi dei cittadini per far credere loro che il Sindaco ha fatto una cosa negativa quando poi (forse) così tanto negativa non è? Concludendo, il Sindaco, pur con un eccesso di decisionismo, ha:  risolto il problema di dove parcheggiare in sicurezza i pullman;  sottratto al degrado una zona che fino a qualche mese primo dell’intervento sembrava una mini discarica di materiali inerti;  confermato il proseguimento della riqualificazione della zona con anche opere di sistemazione fognaria (queste già oggetto di molte lamentele dei cittadini limitrofi); Quindi continuo a vedere da una parte la soluzione ad alcuni fatti e dall’altra solo della sterile ed inutile polemica, finalizzata alla solita provocazione e contrapposizione a prescindere, che nulla ha come interesse per i cittadini. Aliud est facere, aliud est dicere: Una cosa è dire un'altra è fare.

"Teatro -Buco": Marchionini risponde a Zacchera - 31 Luglio 2016 - 05:42

Re: Vittoria netta del sindaco
Ciao Simona T. Possiamo perdere ore a discutere chi abbia vinto o meno questo botta e risposta ma non puoi negare che intorno al Maggiore accadano cose strane. 1) cooperativa isola verde: sembra che sia l'unica in grado di offrire prestazioni al comune 2) show bees: prima fa la cazzata con De Gregori poi la sindaco cerca di incolpare il cittadino semplice Zacchera e quando viene sbugiardata dall'entourage di De Gregori, non solo non chiede uno straccio di risarcimento ma continua a rivolgersi a loro. Per di più pare che questa ditta abbia un rapporto privilegiato col comune perché prima di aver assegnato ufficialmente l'incarico, si comportavano come se già lo avessero. In pratica il tuo idraulico ti sta stare al freddo d'inverno, di ciò incolpa falsamente il tuo ex marito. Non solo non lo mandi al diavolo ma gli dai altri lavori. 3) Rapetti: prende una barca di soldi e inoltre è saltato fuori anche un incarico a persona della sua cerchia (Gazzotti?) di pari entità. 4) affidamenti vari: negli atti dove si assegna incarichi senza gara c'è sempre una frasetta tipo: "visto preventivo ditta A, preventivo ditta B ecc si incarica ditta X perché il più economico" oppure "si incarica ditta Y perché ha prodotti migliori". Come dice il cittadino semplice Zacchera, si passa direttamente all'incarico senza citare preventivi. Dimenticanza? Strano...

Vandali al Maggiore di Verbania - 18 Luglio 2016 - 21:19

ma in fondo...
Ma in fondo in fondo in CEM balza alle cronache per 4 teppistelli da strapazzo, dopo un'inaugurazione alla presenza di poltici di terz'ordine. Invece doman iad Omegna (udite udite, fiato alla trombe!|) niente po po' di meno che Renizie in persona farà visita ad una ditta privata: cosa non si farebbe per un "si "in più!! Già cooptati i bambini dell'asilo e delle elementari con bandierine svolazzanti e poesia da recitare mentre si segnalano le prime code dei lec,,,,,o che si ammassano per un selfie con cotanto personaggio.

Spiagge: deocoro e pulizia - 14 Luglio 2016 - 21:48

Le rispondo Maurilio...
Solo perché comincia a fare qualche ragionamento. Ora le pongo un quesito: come vivono i giovanotti delle altre città che non hanno il lago? Anche loro potrebbero lamentare di non avere spazi ma si adattano ad un semplice prato per un campo di gioco. È qui che divergiamo o magari non capisco io: se non ci sono spazi a Suna in riva al lago per il "giuoco" del pallone...non si gioca...mi dica se sbaglio...non credo, però mi piacerebbe essere smentito, soprattutto in presenza di un cartello dove si evidenzia che è vietato farlo. È come dire che se avessi voglia di giocare a rugby o a pallavolo o a tennis sui prati erbosi del lungolago lo faccio perché ritengo che non ci siano gli spazi adeguati per farlo in altri luoghi, a prescindere dai divieti e dal buon senso. I ragazzi devono scegliere se giocare a calcio nei luoghi adatti oppure passare la giornata in spiaggia..come vede non è problema di spazi ma una questione di scelte. Sono mie elucubrazioni? Il discorso di Nizza, e qui la chiudiamo, era per dire che là c'è un altro problema,più grave del nostro, che si chiama delinquenza... concordo con lei che il pontile della spiaggia non può avere la funzione di attracco di natanti, sarebbe molto più idoneo come trampolino per i tuffi, a meno che non ci siano dei progetti di implementazione a me sconosciuti. E concordo con lei sul fatto che qualcosa bisogna inventarsi per il viale, si transita a velocità sostenute, tenendo in considerazione dell'elevata presenza di turisti e di persone che lo attraversano. Non è questione di fare la caccia, non è il mio mestiere, ma qualcuno dovrà pur esporsi per cercare di bloccare questi fenomeni, l'altro giorno c'è stato un avvertimento (lo scooterista) ma in ogni caso, non è un bel biglietto da visita per i turisti o per qualsiasi altra persona, passeggiare sul lungolago e ritrovarsi in mezzo a un gruppo scatenato di ragazzi che non ci pensano nemmeno di fermarsi e continuare a giocare. Le chiedo però una cortesia, non si rifaccia più a Totò e a De Andrè. ..non mi piacciono proprio. La ringrazio.

Spiagge: deocoro e pulizia - 10 Luglio 2016 - 18:08

in più. .
Vada pure lei mister Giovanni nei luoghi indicati,insieme a tutti quelli che le hanno messo il mi piace. .. si doveva arrivare a far male a un signore che transitava in scooter? Doveva vedere come piangeva il ragazzotto, conscio di aver fatto una grossa stupidata!!! Ma si doveva arrivare a questo? ??? Io personalmente è dall'anno scorso che dico che li' non è San Siro ed è dall'anno scorso che qualche fenomeno del blog mi critica...peccato che sia toccato alla persona sbagliata!! E ora cosa mi dice sig.ra Ghidini?

"Allagamenti a Verbania: chi pulisce i tombini?" - 6 Luglio 2016 - 17:30

Ma questo HAvF...
Ma questo HAvF è lo stesso che qualche giorno fa diceva a me che gli stranieri sono una risorsa perchè saranno loro a pagare la mia pensione, che fanno i lavori che gli italiani non volgiono più fare, che anche gli italiani sono stati migranti e che quindi l'accoglienza è d'obbligo, ecc ecc o è un'altra persona? O si è dissociato da se stesso?

Circo Nando Orfei: risposta all'interrogazione urgente - 16 Giugno 2016 - 20:29

la democrazia di Brignone
La democrazia del buon Brignone prevede di bannare dal suo blog ogni persona non allineata nel suo pensiero unico e trino.... predicare bene è facile ancor di più razzolare male....Alegar
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti