Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

'evento

Inserisci quello che vuoi cercare
'evento - nei commenti

Zacchera: "Teatro -Buco" - 29 Luglio 2016 - 13:53

De gustibus
Come i giudizi architettonici sono nettamente contrastanti, anche il gusto artistico ha la sua soggettività: ciò non toglie che se offri alla società la possibilità di cambiare idea, probabilmente alla prossima Madama Butterfly i 1500paganti saranno contati su un'unica serata! Per il discorso Vanoni ovviamente incide il bacino di utenza ma se per taluni artisti da Verbania ci si sposta volentieri a Milano o a Torino, il discorso non vale al contrario. Allora qui si toccano temi che vanno al di là del teatro e della sua capienza. Faccio un altro esempio, Anastacia: non si può dire che non sia un nome strafamoso e che anche a VB non avesse le potenzialità per arrivare al tutto esaurito. Invece ci è mancato poco al flop: Carpi, la data successiva, ha riempito la piazza immagino doppiando i nostri numeri. Qual è il motivo? il bacino di utenza non regge come scusa (facciamo 35k abitanti solo a VB esclusi turisti, c'è gente che per questa cantante si fa 500km di trasferta)! La Marchionini? La Show Bees? Zacchera? Siamo seri...rendiamoci conto che siamo ai confini non solo geografici ma anche dei flussi turistici primari e secondari, quelli che si muovono per un determinato evento anche solo mondano! Ciò che contesto a queste lagne da bar, pergiunta in partenza da soggetti politici che hanno fondamentalmente creato il "problema" (o l'opportunità! - cmq costata alla cittadinanza un mutuo da una milionata di € se non ricordo male le cifre!), non è la sostanza che a parer mio potrebbe anche contenere briciole di verità, ma l'incapacità fisiologica delle opposizioni politiche di qualunque colore a contribuire in modo costruttivo nelle vicissitudini cittadine. C'è sempre il grido, la minaccia, il ricorso alle autorità giudiziarie, salvo poi non metterci mai la faccia e la firma su un modulo di denuncia circonstanziato poichè palese è l'intendo e l'obiettivo: denigrare l'avversario sempre e comunque in vista delle prossime elezioni politiche, quando, con gli altri al comando, si ricomincerà con la stessa ruota. Zacchera, Immovilli, Cristina, hanno soluzioni realistiche per il progetto CEM? E con realistico intendo praticabile: non il bando internazionale/universale della gestione omnicomprensiva del teatro quando agli occhi del mondo Verbania non esiste. Non il bando per un ristorante da 15posti a 90.000€ annui! Non lo sviluppo di un business congressi quando a 15km di distanza ci sono hotel a 4*/5* pronti ad accogliere il congressista con tutt'altra preparazione e servizio. E' un'opportuinità che tuttora si ha nelle sale interne: probabile che sia poco realistico recuperare quattrini da questo ramo. La verità è che con la destra al posto della sinistra, le risposte e le polemiche sarebbero rimaste invariate, solo a parti invertite. Siamo stanchi della demagogia che imperversa: state sereni che alla fine il fegato ve ne farà pentire. Saluti AleB

Zacchera: "Teatro -Buco" - 28 Luglio 2016 - 16:08

(prov.) Il bue dice cornuto all'asino
Ma tu pensa...il creatore del teatro (o di quello che oggi è) che fa le pulci al conto economico di inizio stagione dimenticandosi di aver speso 18mln di soldi pubblici (quindi nostri) in un'opera che, proprio dal pdv del conto economico, già si sapeva in partenza avrebbe generato perdite. Sottolineo: io son ben contento si siano spesi tutti questi soldi che finalmente portano la città ad avere un segno distintivo, riconoscibile anche dall'alto (vedi foto aerea sulla rotta di atterraggio verso MXP); ma a queste sterili polemiche, vien facile controbattere sposando le tesi dei più agguerriti anti-cem dei nostri tempi. I costi dei cachet o delle strumentazioni non li decide un sindaco, ma il mercato: piuttosto che lagnarvi sui costi di gestione, già noti a priori, chiedetevi il motivo per cui un'evento come Anastacia non abbia fatto il tutto esaurito all'Arena (mancavano quasi 800teste alla capienza massima), piuttosto ponetevi la domanda sul perchè a VB per la Vanoni c'erano 450persone, mentre per lo stesso concerto a Torino al teatro Alfieri la Signora porta in platea quasi 1500 paganti! Centra forse l'immobilismo culturale degli ultimi 30/50 anni? Centra forse quella politica del "parlare e mai fare"? Centra quel treno perso ormai vent'anni fa in direzione turismo di massa che porta il 98% della popolazione italiana a chiedersi "Verbania? Verbania dove?".? La domanda sorge spontanea: Zacchera ha finalmente creato, perchè oggi distrugge (verrebbe da dire opportunismo politico, ora che dall'opposizione è facile gridare)? La prima Opera a VB, a dispetto dei costi, è stato un successo: portare uno spettacolo che sicuramente sta fuori dai gusti di massa e rendicontare quasi 1500 paganti in una città dove questo tipo di spettacolo non è mai stato proposto ha quasi del miracoloso. La città si è svegliata un giorno con un teatro alle porte e probabilmente non sa che farsene perchè non è abituata ad acquistare Cultura, non è abituata a partecipare ad eventi che vanno al di là del cantante pop del momento. L'investimento di oggi, non la perdita economica, è promuovere eventi che convincano la massa a partecipare: che sia Anastacia o l'opera di Bach, il momento dei risultati, magari non economici, arriverà con il tempo. Tutto il resto è solo sterile polemica, una triste invidia per non sedere al comando della nuova nave! Saluti AleB

Giro in Rosa: Una manifestazione sportiva inevitabilmente porta dei disagi al normale traffico - 12 Luglio 2016 - 13:19

Frontalieri di domenica?
Come se non bastasse parla di un evento che si è svolto di domenica e fa riferimento ai frontalieri che notoriamente alla domenica sono pochissimi: quando si dice che la toppa è peggio del buco! Non c'era bisogno di essere scienziati nè patentati nell'organizzazione di eventi per capire che bloccare una SS34 in un pomeriggio di luglio,per il divertimento di pochi, era una cosa insensata.....bastava un po' di buon senso pratico, merce che, come è stato evidente, scarseggia quando non manca del tutto.

Giro in Rosa: le foto dell'arrivo a Verbania - 11 Luglio 2016 - 14:03

Re: solite lamentele
Ciao Anonimo.metti il nome,che cosi' valuto chi sei e che tipo di attivita' commerciale hai e che riscontro possa averti dato l'EVENTO..............ci scommetto che sei uno statale stipendio sicuro con un cacchio da fare ,in poltrona sul balcone a vederli passare,tanto non saresti uscito comunque etua moglie ,incacchiata,a preparare il pranzo invece di portarla al lago..............ma va'........prova a chiedere a chi si e' visto ''bruciare'' la domenicamezzogiorno,gente che ha i ristoranti ed i clienti nn sono andati per evitare rotture di palle sotto 40(quaranta) gradi...fermi in colonna..............salut

Frecce Tricolori ad Arona - VIDEO - 7 Luglio 2016 - 11:33

Paolino, informati!
Paolino ci scrive un'altro suo mirabolante commento basato sul nulla che copio e incollo: "solito commento inutile di %,che pur di scrivere qualcosa spara a vanvera come sempre,sbagliando tutto. se non sai (e come sempre,non sai) non dire nulla,che sembri più intelligente! tutto sbagliato : ci costano poco,per farle esibire gli organizzatori pagano,e portano un indotto enorme. non ne azzecca veramente mai una!!!" Paolinoooooo! E' possibile che non riesci a scrivere qualcosa di giusto! 1) le frecce tricolori non costano poco, anzi...; 2) le Frecce Tricolori non chiedono nessun contributo. I costi dell'evento sono stati unicamente di natura lostica e assicurativa (insediamenti, delimitazioni ecc.); Le discussioni e le polemiche sugli sprechi di spesa delle Frecce Tricolori ci sono già da diverso tempo Solo paolino non è a conoscenza. ecco alcuni link: http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03/26/frecce-tricolori-a-rivolto-colombe-a-palermo-gli-sprechi-della-difesa/542617/ http://www.ilgiornale.it/news/cronache/frecce-tricolori-senza-soldi-e-vanno-caccia-sponsor-1102848.html http://www.ilgiornale.it/news/interni/polemica-su-frecce-tricolori-protesta-russa-prossimo-anno-923274.html http://www.tzetze.it/redazione/2015/02/quirinale_lancia_flaminia_e_frecce_tricolori_per_mattarella_uno_spreco_inutile/index.html PAOLINO NON NE AZZECCHI VERAMENTE MAI UNA!

Frecce Tricolori ad Arona - VIDEO - 6 Luglio 2016 - 18:08

domanda
Mi risulta si paghi per aver la esibizione. La spesa viene in parte ripagata dal flusso turistico enorme che che l evento porta. Mai contenti, oh. Fosse x qualcuno si farebbe suonare la banda del paese a costo zero...poi però vi lamentate che non c'è gente e i locali chiudono....

Il Maggiore: Marchionini risponde a Zacchera - 20 Giugno 2016 - 20:56

inaugurazione
Ecco il commento perso nei meandri della rete. Se fossi stato Arroyo, anche se avessi abitato in via al tubettificio, all'inaugurazione non ci sarei andato. Uno spettacolo valido solamente per il pubblico italiano e per per di più medio basso livello. E' vero, i nomi erano noti ma, da quello che m'han riferito, ma lo spettacolo non era nemmeno granché. Per un'inaugurazione di un opera del genere che ambisce ad essere un teatro di livello almeno extraprovinciale doveva esserci un grande concerto di musica classica con un orchestra sinfonica. Non dico l'orchestra della Scala o i Berliner Philharmoniker o Morricone ma una delle tante orchestre, diciamo di serie B - con rispetto parlando - come la Verdi di Milano che sicuramente avrebbe avuto un costo inferiore ai 4 attori e nemmeno si doveva pagargli il pernottamento. Sarebbe stato un evento importante e di spessore. Lo spettacolo di Rocco e dei suoi amici non se lo ricorda più nessuno

Foto dal Mercato Europeo e Street Food - 13 Giugno 2016 - 10:24

Mercato europeo e street food
Se devo mettere a confronto lo street food di aprile con quello svoltosi a giugno non ho dubbi: qualità, aria di festa, vivacità, e organizzazione sono per la festa di Aprile. Dico questo avendo partecipato a tutte e due gli eventi e non per sentito dire. Prima cosa questo street food ha saturato completamente ogni spazio togliendo respiro al luogo e alle attività fisse come i bar, ristoranti e alberghi (chiediamoci poi perchè questi si lamentano). Seconda cosa ( a differenza dello street food di aprile) non vi era un adeguato servizio di raccolta rifiuti. Terza cosa (sempre a differenza con l'altra FESTA) non ho notato nessun servizio di vigilanza dell'organizzazione girare durante il giorno e alla sera. Poi c'è da notare che il mercatino che si svolgeva sul lungo lago era completamente occultato e abbandonato a se stesso, come fosse cosa estranea rispetto al resto dell'evento. Ecco, per quanto possa valere il mio modesto parere di cittadino, il mio plauso va all'intera organizzazione dello street food di Aprile che ha saputo tenere conto del contesto rispettando il luogo e le attività presenti. Poi sulla qualità dei cibi ognuno racconta che è buono ciò che piace, non è un metro di misura per un giudizio obbiettivo ed oggettivo.

Mercato Europeo e Street Food - 11 Giugno 2016 - 10:23

Re: Re: Re: Re: cibo in strada
Ciao Kiryienka. Grande! hai colto un aspetto INQUIETANTE dei Verbanesi. Vedo che già chi incontrerò tra persone conosciute o sconosciute in un determinato evento o ora e luogo per passeggiare. Gente immutata da anni. Molto inquietante.

Mercato Europeo e Street Food - 11 Giugno 2016 - 00:09

Re: Re: Re: cibo in strada
Ciao lady oscar,non dirlo a me...giro alla larghissima......potrei addirittura farti l'elenco dettagliato delle persone che partecipano ai vari eventi,a seconda della tipologia di evento.............la coppia noiosa,il single a caccia,il gruppetto ''snob'' ,che erano cosi' e gli stessi anche ai tempi del liceo,pensa te.....sempre tra loro,che se la suonano e se la cantano,ovviamente criticando ,ma mai scoprendosi...etc etc. .....alla larghissima...........

Il Ministro Enrico Costa sarà presente all’inaugurazione del centro eventi Il Maggiore. - 24 Maggio 2016 - 08:15

Nessun risalto
Mi dipsiace dirlo ma l'intervento di tale personalità secondaria del Governo non darà nessun risalto all'evento. Temo che non ci sarà neanche il un titoto del TG3 regionale.

PsicoNews: Gli effetti della felicità - 19 Maggio 2016 - 12:01

Si vola un pelo basso, secondo me
""In particolare, Fredrickson è riuscita a dimostrare che le emozioni positive facilitano la mobilizzazione delle risorse personali, la pianificazione di obiettivi, e l’investimento di energie per perseguirli; promuovono inoltre la flessibilità di pensiero e la creatività, nonché il comportamento pro sociale e di aiuto"" Quanto ci ha messo a produrre questa scoperta? Chiedo scusa, un po' di ironia fa bene. ""E voi? Vi è mai capitato di riuscire a risolvere una situazione poiché dell’umore giusto?"" La domanda casomai potrebbe essere: come posso avere sovranità sulle mie emozioni? Ed anche ad esempio: perchè dopo aver attraversato una fase negativa (di ore o giorni) inaspettatamente si ritrova una incomprensibile serenità? Senza alcun aiuto e senza alcun evento fortuito; in apparenza nulla è mutato, quindi cosa è avvenuto? e dove? e perchè? Nel mio piccolo qualcosa ho capito osservando gli strani avvenimenti di cui ho fatto esperienza, la dura materia esterna è più malleabile di quanto normalmente si creda.

Immovilli e Chifu: Anastacia e Il Maggiore - 19 Maggio 2016 - 09:34

Se le cose...
...che dite corrispondono a verità, un giretto in procura mi sembra inevitabile. Sul sito di Anastacia già nel pomeriggio l'evento di Verbania? Magari lo era anche prima!

Emma Morano oggi è la più anziana al mondo - 17 Maggio 2016 - 20:59

Signora Emma, opo la mgli amici di VerbaniaNotizie
Dopo la morte della New Yorkese Susannah Mushatt Jones, il primato della donna più anziana del mondo è passato alla signora Emma Morano di Verbania, un evento straordinario che ha suscita clamore in tutti i più sperduti angoli della Terra: in Indonesia, India, Bangladesh, una mia amica Wafaa Dawoud del Cairo era la prima ad informarmi, ma anche i miei amici Nepalesi e Bangladesi erano informati da TV e Stampa. E' comprensibile che soprattutto i Verbanesi, direttamente interessati geograficamente e da vicini di casa, commentano questa straordinaria singolarità mondiale. Cercare il Perché è anche umano data la rarità in assoluto, ma possiamo presumere che questo evento unico sia geneticamente predestinato, e tutte le congetture dovranno essere accettate e non criticate, ma in fondo nessuno sa spiegarsi il motivo della longevità: GENETICA o DESTINO ". .

Sul Maggiore: ancora fantasiose ricostruzioni. I punti vendita dei biglietti sono operativi - 17 Maggio 2016 - 14:32

spettacolare!
Dopo aver scoperto che gli aliscafi "atterrano a terra" , che le biciclette "planano", che l'evento sarà "più prossimo" e non semplicemente prossimo e altre piccole perle d'italiano, l'amministrazione comunale ci fa scoprire che "non disperano" invece che "non demordere". Magari mi sbaglio io che sono madrelingua svedese...

Il Maggiore inaugurazione 11 giugno con Haber, Papaleo, Rubini e Veronesi - 15 Maggio 2016 - 07:26

x Lady
Troppi speriamo ! Purtroppo il fai da te del sindaco sarà un grande fiasco economico . Ultima notizia dice che anche il 2° bando per bar ristorante è andato deserto e così ha deciso di affidare gratuitamente la gestione di bar e spiaggia.x questi mesi , se non è una sconfitta questa... Doveva fare subito un bando di tutta la struttura e come giustamente dice l'assessore Vallone inaugurare il CEM a Settembre con un evento artistico ben programmato e pubblicizzato , alla grande . Certo all'inaugurazione ci sarò tanto per curiosare come tanti verbanesi ma dopo sarà grigia,economicamente .

Il Maggiore inaugurazione 11 giugno con Haber, Papaleo, Rubini e Veronesi - 14 Maggio 2016 - 13:08

Programmare....
Certamente la programmazione , a 20 giorni dall'evento manco un manifesto e/o un minimo investimento pubblicitario , è veramente dilettantistica . Come pensano di coprire le spese ? Finanziariamente sarà un fiasco.

De Gregori non verrà dopo le critiche di Zacchera - 9 Maggio 2016 - 19:40

ore 18,30
“L’artista non c’entra nulla, la questione riguarda l’agenzia FeP Group e il Comune di Verbania”. Parole e Dintorni ufficio stampa di Francesco De Gregori non fornisce altre spiegazioni sull’annullamento del concerto inaugurale del Teatro Maggiore del 9 giugno. “E’ una questione tra l’acquirente e la società venditrice, Fp Group che organizza i concerti di De Gregori. L’artista non c’entra proprio niente con questa cosa”. Per il momento da F e P Group che abbiamo contattato non è ancora arrivata risposta in merito all’accaduto. Ma cosa è successo quindi? L’annuncio è arrivato dall’amministrazione comunale, che ha inviato ai giornalisti una nota arrivata dall’ufficio stampa della Fondazione Teatro Coccia che si occupa anche della comunicazione per il teatro Maggiore, l’evento è cancellato :” a causa del clima acceso e che continua a danneggiare, denigrare e strumentalizzare, per scopi altri, l'immagine dell'Artista sulla stampa locale”. La ragione è la “ripresa da parte di alcune testate del territorio della “lettera aperta” a firma di Marco Zacchera, nella quale comunicava le sue considerazioni personali in merito alla scelta dell’evento, ma non anche dati sensibili dell’artista”. Si fa anche sapere che direzione del teatro e amministrazione comunale hanno inviato una lettera di scuse De Gregori. Il sindaco Silvia Marchionini dichiara: “ La "cattiva azione" di Zacchera che ha fallito come sindaco mira a creare un clima sfavorevole all'esordio del Teatro Maggiore,grande sfida economica e culturale per la città di Verbania. Garantiamo ai tanti cittadini e associazioni che aspettano con curiosità l'apertura del Teatro che non verrà meno il nostro impegno per una programmazione di qualità (che sarà illustrata il prossimo 13 maggio) confidando nella loro vicinanza e partecipazione”. Quindi è tutta colpa di Zacchera? Il diretto interessato commenta: “La vera notizia è che un cantautore di fama come Francesco de Gregori rinunci ad un cachet sostanzioso ed alla inaugurazione di un teatro perché a Verbania il suo coscritto Marco Zacchera sulla propria newsletter personale - pur ribadendo la qualità dell'artista che nessuno contesta -segnala l'irregolarità di una serie di atti amministrativi del comune. Anche Franceschini ha dato forfait, sempre colpa di Zacchera?”. L’ex sindaco si domanda anche se a questo punto il Comune incasserà il risarcimento previsto da contratto per annullamento dell’evento, dal momento che non si tratterebbe di cause di forza maggiore.

Striscia d’arte sulla Basilica di San Vittore - Foto - 4 Maggio 2016 - 09:46

VCO TV
Sono scandalizzato dal fatto che un'evento di tale portatata non sia stato degno dell'attenzione di Vco Azzurra Tv che è sempre più attenta alle cose ossolane..

Fervono i lavori "Una strisciata d’arte" per San Vittore - 3 Maggio 2016 - 09:43

tv assente
posso aggiungere che la tv locale ha perfettamente snobbato l'evento, infatti sul "telegiornale( parola grossa...) non c'è stato cenno alcuno...spero davvero nell'edizione di oggi
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti