Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

cosa fare

Inserisci quello che vuoi cercare
cosa fare - nei commenti

Ordini del Giorno sui diritti umani - 13 Ottobre 2020 - 16:46

Re: Atti inutili
Ciao Giovanni% di grazia, in questi casi secondo te cosa potrebbe o dovrebbe mai fare un consiglio comunale? Così, tanto per capire.

PD VCO su Concessioni idroelettriche - 1 Ottobre 2020 - 09:26

Re: Re: mi chiedo sempre la stessa cosa quando sen
Ciao SINISTRO hai ragione. Ma penso sempre che la questione delle derivazioni idroelettriche è problema ventennale. Andava risolto ben prima che il M5S ponesse piede nei posti di poter. Lungi da me fare l'avvocato difensore ma la responsabilità pesa sempre un po' di più su chi ha avuto tempo di fare ma non ha fatto. Solo per equità di ragionamento.

Fondotoce: Marchionini risponde a Preioni - 30 Settembre 2020 - 15:31

Vorrei analizzare con Voi questa frase....
.........….la Giunta comunale non ha bocciato nulla, anzi, si è mossa per agevolare, là dove possibile e dove sono state ritenute ragionevoli, le scelte avanzate…….. Ritengo che "agevolare" un privato dandogli la "possibilità" di fare alcune cose ritenute "ragionevoli" non sia proprio una cosa normale. Ora. Io non sono un legale ma forse la formula migliore avrebbe potuto essere: …..la giunta comunale non ha bocciato nulla ma ha "valutato" le richieste del proponente secondo le attuali "normative" e "concedendo" laddove questo è stato ritenuto possibile dai responsabili di settore. Mi pare che c'è qualcosa che non funziona.

Montani su piana di Fondotoce - 30 Settembre 2020 - 07:17

Intorno a un tavolo ........
Si , intorno a un tavolo , ma a parlare di ambiente non solo fra loro politici ,ma con almeno una persona competente ,di cosa vuol dire salvaguardia dell'ambiente.. Sono rimasta ammirata e quasi commossa ,per come lo ha spiegato turk-182 . Mi dispiace ma per ora ho letto ben poco di veramente saggio e utile per quell'area , se non come fare per sfruttarla a vantaggio delle solite mentalità tipiche umane ............fare soldi .

PD VCO su Concessioni idroelettriche - 28 Settembre 2020 - 18:47

mi chiedo sempre la stessa cosa quando sento......
La domanda mi sorge spontanea…...ma perché tutte queste cose e queste idee non sono state utilizzate quando al governo della regione c'era Chiamparino? La questione centrali idro (grosse/medie/piccole) e dei soldi che producono con un bene comune come l'acqua arriva dalla notte dei tempi. Se ne parlava già quando c'era ancora Presidente Guarducci. Quindi, se la memoria non mi tradisce sia a Roma che a Torino è passato di tutto (meno i 5stelle). Nessuno è stato capace di fare cose giuste ed eque. Non siamo nemmeno stati capaci di copiare quanto fatto dalla provincie autonome di Trento e Bolzano che, in questo campo, sono avanti millenni rispetto a noi. Ora la domanda è questa: perché quando uno non sta al governo di qualcosa ha sempre idee brillanti e condivisibili e quando sta al governo (cioè quando potrebbe fare qualcosa sul serio) non le persegue? Un mistero……. Alegar

Preioni su piana di Fondotoce - 27 Settembre 2020 - 21:17

Non si capisce la critica degli amici
Non riesco a capire cosa ci sia di strano nel dare un impulso al turismo. Oh meglio. Siamo sempre nell'ordine di idee che da una parte ci sono solo fessi e dall'altra solo geni. Io credo che si distribuiscano equamente. Niente ideologia e niente complesso di superiorità please.. Altrimenti andatevene voi a fare i politici.

Presidio Ambientalisti per piana di Fondotoce - 24 Settembre 2020 - 12:22

con la scusa del Turismo.....
Che vi stupiate mi….stupisce. Con la parola TURISMO si è fatto tutto ed il contrario di tutto. Si fanno passare scelte politiche per "un futuro turistico" di Verbania che, in molti casi, nulla hanno a che fare con il vero turismo. Altre sono progettate come una coperta fatta di avanzi di stoffa (Patchwork) senza avere una benché minima prospettiva temporale ma guardando solo all'immediatezza che è tipica della fase adolescenziale. Sono decenni che non esiste un vero progetto e questo nonostante lo scettro sindacale sia passato di mano in mano sempre (tranne quella Zacchera) a giunte di un certo tipo. Questo è esemplare della capacità progettuale della nostra classe politica o che si ritiene tale. Circa 70 anni di monopolio (caso quasi unico in Italia) per essere ancora qui a capire cosa si vuole fare da grandi…..mentre abbiamo già un piede nella fossa. Se si può…….Alegar

Presidio Ambientalisti per piana di Fondotoce - 24 Settembre 2020 - 08:28

la parte
da che parte sta il Sindaco è chiarissimo, e che un imprenditore faccia i propri interessi è lecito. Il problema è capire dove sia la politica, cosa ci sia nella testa degli assessori, cosa intenda fare il PD di Verbania? Qualcuno li ha sentiti? l'unico che ha detto qualcosa è tramite i giornali, e sosteneva che non vi fossero documenti ufficiali da discutere... sappiamo come è andata

Scuola: Tar Piemonte respinge sospensiva del Governo - 18 Settembre 2020 - 14:58

Errore....
Il TAR non ha bocciato la direttiva del Governo e approvato quella di Cirio. Ha semplicemente detto che, in attesa della camera di consiglio di ottobre, entrambe devono essere eseguite. Ovvero. Che l'ordinanza della Regione, se eseguita in concomitanza (non in alternativa) con quella ministeriale è comunque qualcosa in più…...e non in meno. Tra le altre cose mi pare che la Regione, nel frattempo, si fosse accorta della "boiata" che aveva fatto…...e abbia fatto una rettifica proprio riguardante il fatto che la misura della temperatura presso la scuola debba essere fatta oltre a quella prevista nella propria abitazione. Provate a pensare cosa potrebbe succedere se ci fosse solo l'ordinanza della Regione. Solo la scuola deve verificare la temperatura dei propri alunni (la famiglia no)…..nel frattempo, non dovendolo fare a casa, il ragazzo con la febbre esce di casa......….fa colazione a bar…….prende il bus/tram/metro/treno/…….si ritrova con amici e compagni fuori dalla scuola in attesa di entrare……..…..e quindi farsi trovare febbricitante in un luogo pubblico. Forse gli incompetenti sono altri….

Provincia VCO: per la ripresa meno leggi - 17 Settembre 2020 - 07:20

Re: Re: Impossibile
Ciao SINISTRO Magari! Sai bene che sotto i 5000 euro di affidamento puoi andare anche fuori dal mercato elettronico ma sopra no.. E se vuoi fare una cosa fuori da mepa consip devi fare una gara molto complessa. Se non hai una struttura adatta con un buon ufficio appalti purtroppo ti adagi sempre sul mepa. Noi in Lombardia anche sintel che è un ottimo mezzo per costruire un affidamento sulle nostre esigenze.. Ma siamo due gatti e quindi..

Provincia VCO: per la ripresa meno leggi - 16 Settembre 2020 - 08:02

Impossibile
Avendo a che fare con il codice degli appalti per prima cosa lo sospenderei per un anno e poi lo butterei nel gabinetto. Sono più che sufficienti le norme europee. Se vogliono fare un pacchetto sintetico di norme per appalti pubblici lo facciano quello che sono del mestiere e non i burocrati o i magistrati fuori servizio. Se per comprare una lampada di un semaforo devo fare una procedura aperta con manifestazione di interesse per rispettare il principio di rotazione meglio che me ne sto a casa a guardare i film di Hitchcock..

Trasporti scolastici a Verbania - 14 Settembre 2020 - 13:16

Re: Manfrina
Ciao Giovanni e cosa dovremmo fare, stare rinchiusi in casa fino a quando non arriva il vaccino? Purtroppo bisogna conviverci col virus, non possiamo mica dare la colpa a chi torna a scuola....

Apertura del giardino dell'Archivio di Stato - 13 Settembre 2020 - 17:18

Ma !!!!!!
Avrei scritto l'archivio di stato apre i nostri giardini,già nostri troppo spesso le istituzioni si arrogano il diritto di essere i soli fruitori di spazi della collettività ,secondo me se sono spazi pubblici andrebbero aperti almeno tutte la domeniche,non fare della visita una cosa eccezionale,che i regnanti elargiscono alla plebe.

Pulito il porto di Pallanza - 9 Settembre 2020 - 16:38

Re: Re: Nulla di eclatante
SINISTRO, come puoi permetterti di insinuare: 1) a quale ideologia/partito appartengo; 2) dove ho mai affermato che "Se poi vuoi paragonare le minoranze al nulla", non mi sbagliavo quando sostenevo che forse stai tentando di imparare la lingua italiana; 3) come ti puoi permettere di sostenere "..se fossero stati al potere esponenti politici del tuo schieramento, avresti fatto finta di nulla.." in base a che cosa se non sai nemmeno per quale partito simpatizzo? 4) potresti gentilmente riaffermare questo: "..nonostante abbiano governato praticamente un po' tutti, secondo logica dell'alternanza.." davvero, di stupidate ne ho sentite tante ma questa batte tutte.. potresti fare il comico, hai un futuro garantito. 5) " i problemi non si risolvono polemizzando continuamente" quindi fare presente che ci siano problemi evidenti sarebbe polemizzare? Davvero, raschi il fondo pur di cercare di difendere l'indifendibile... contento tu...

Immovilli su agibilità Il Maggiore - 2 Settembre 2020 - 15:54

il tema lungi dall'essere risolto
Il CEM non è a norma e lo sanno anche i sassi, l'assessore alla trasparenza ad oggi non ha mosso un dito per fare chiarezza sulla vicenda e le minoranze (salvo rare eccezioni), con ogni evidenza dormono. Francamente trovo incredibile che a fronte di milioni di euro per un opera pubblica consegnata non a norma e centinaia di migliaia di euro (sempre soldi pubblici) spesi per tentare infruttuosamente di rientrare nelle normativa, non ci sia un opposizione coesa che chieda chiarezza. Poi si lamentano dei cestini della monnezza e dei tombini davanti casa o delle aiuole non curate: ma se i soldi finiscono nel silenzio di tutti nei buchi della (cattiva) politica "consociativa" , cosa vi aspettate? https://www.verbaniafocuson.it/n1535010-povero-albertella-ha-gettato-la-spugna-anche-a-livello-social.htm

Il Comune di Verbania invita a scaricare l'App Immuni - 31 Agosto 2020 - 08:32

Re: Robi ti correggo
Ciao lupusinfabula Prima cosa ti sconsiglio di perdere tempo a rispondere a certa gente. Per quello che mi riguarda ne ignoro l'inutile esistenza. In quanto all'invasione è organizzata ed appoggiata dal movimento di Soros in combutta con una rete internazionale di pseudo filantropi che organizzano con le loro fasulle ong il traffico di esseri umani in modo da rendere l'Europa una polveriera sociale e ristabilire un nuovo ordine mondiale. Il Vaticano attuale acconsente e i poveretti al governo non possono fare altro che abbozzare altrimenti niente soldi dall'Europa. È una strategia ben descritta anche da Diego fusaro che è socialista e marxista ma anche consapevole di quello che sta accadendo. I nostri figli pagheranno cara questa strategia. Le nostre società saranno caratterizzate da violenza e disoccupazione. L'immigrazione selvaggia porterà a città con zone fuori controllo come a Parigi e Stoccolma e i nostri ragazzi subiranno violenze da queste masse di immigrati. Come a Manchester, a Parigi, a Bruxelles a Barcellona, a Stoccolma. Ci saranno morti e lutti. E il tutto in nome di una cultura pseudo progressista e pseudo egalitaria e falsamente democratica che in realtà vuole solo caos e anarchia. I distruttori di statue, i talebani del politicamente corretto, i gretini, la stampa. È tutto strategicamente collegato in modo subdolo per distruggere la società occidentale e creare un mondo orwelliano. Lupus. Lo capisci vero?

Forza Italia VCO: preoccupazione ripresa scuola - 29 Agosto 2020 - 20:41

#Giovanni
I ragazzi a scuola devono tornare. Non si può aspettare il vaccino che primo non può e non sara obbligatorio, e secondo con un po' di fortuna se ne parla l'anno prossimo. Non è, sempre opinioni personali,neanche un problema di elezioni. Semplicemente perché non hanno la minima idea di cosa fare. Parlano di banchi singoli che anche quelli arriveranno non si sa ben quando e poi,sta al direttore dell'istituto scegliere se utilizzarli o meno. Forse troppo conveniente spostare i banchi esistenti diminuendo il numero di studenti? Possibile che da febbraio a ora non si sia trovata una soluzione?

Cristina su chiusura discoteche - 27 Agosto 2020 - 12:17

Chiusura discoteche
Premesso che le direttive tendono a tutelare tutti indistintamente. O qualcuno pensa che i 35mila e passa deceduti se li sono inventati veramente? O che sto virus non esiste o che è solo un semplice raffreddore? Ma questo Signore ha ottemperato ai suoi doveri come legge prescrive? Certo dispiace non potersi ammucchiare ved. Billionaire ma non si può fare ogni volta un provvedimento ad personam. Solo uno se li è potuti permettere. I contributi sono ovviamente legati alle dichiarazioni dei redditi e se come appurato dagli uffici competenti la media si avvicina ai 18 mila euro annui cosa se ne può dedurre? Paese di furbi!

Il Comune di Verbania invita a scaricare l'App Immuni - 26 Agosto 2020 - 08:18

Re: Dove sta il problema?
Ciao lupusinfabula Musumeci sta facendo quello che tutti dovrebbero fare. Mettere in ridicolo questo governo di incapaci. Ma cosa credi? Che i trilioni promessi dall'Europa non abbiano un prezzo? Renzi per molto meno ci fece invadere! E ora lo stesso. Credi davvero che con un blocco navale con le nostre tecnologie e la nostra flotta non si possano fermare? È tutto programmato con il benestare dell'attuale inquilino del Vaticano e del "filantropo" Soros. E intanto il paninaro degli esteri si mette in ginocchio con la Cina. Oramai l'unica strada è l'ostruzionismo a tutti i costi. E poco varrà l'elezione regionale che finirà prudentemente 4 a 2 per il centro destra con l'incognita Toscana. Anche se nella terra del massone poco si potrà fare. Dunque. Forza Musumeci! Vai e partecipa al consiglio dei ministri perché lo statuto speciale siciliano ti mette allo stesso livello di un ministro. Vai Nello! Blocca questa invasione. Siamo con te!

Obbligo di mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 - 24 Agosto 2020 - 23:00

Re: Spezzo una lancia
Ciao lupusinfabula Aggiungo la mia esperienza con alcune pubbliche amministrazioni degli ultimi mesi. comune di Verbania TOP TOP. Anagrafe e stato civile. Risolto quasi tutto via telefono e via mail., rispondendo alle mail nel giro di poche ore allegando quanto richiestogli. Ufficio edilizia; Stra-top, ho chiesto la ricerca in archivio di concessioni edilizie dal 1966 ad oggi (gli ultimi anni sono digitalizzati ma prima del 2000 no) e nonostante m'avessero detto che si riservavano 30 giorni per rispondere. Spedita via posta celere richiesta il lunedì, quindi a loro consegnata martedì, il martedì pomeriggio mi avvisavano che tutto era pronto. L'orario di ritiro però non era compatibile con i miei impegni e allora mi dissero che se avessi avvisato, avrei potuto ritirare il tutto anche fuori orario. Vigili fuoco Verbania, chiesto copia verbale intervento e nonostante i canoni 30 giorni di tempo, nel giro di 2 giorni, ricevevo il tutto via mail. Questura VB. inviata domanda il 3 agosto e nonostante svariati solleciti telefonici ancora nulla e mi sa che andremo oltre i 3o giorni. Questura non di VB, parlo con l'ispettore in merito ad un crimine subito, in quello stesso giorno avevano arrestano decine di calabresi e mi disse che erano straincasinati e che avrebbe verificato successivamente, nel giro di 2 ore mi richiamava con tanto di ricerche di sentenze della cassazione. Polizia delle telecomunicazioni non di VB, quasi vittima di una tentata truffa via internet con una modalità sconosciuta fino allora e dopo aver ricevuto tutte le risposte del caso (che poi vi espongo), la settimana successiva sul settimanale locale c'era un articolo dove l'ispettore della polizia postale avvisava la popolazione di questa nuova truffa. In pratica se si ha subito un tentativo di truffa il giudice competente è quello dove ha sede il truffatore, se invece c'è stata truffa, il giudice è quello dove è domiciliato il truffato. In pratica, nel mio caso, avrei potuto tranquillamente presentare la denuncia a loro, ma se il truffato fosse stato di Gorizia, il processo si sarebbe svolto là rendendomi la situazione molto onerosa. INPS per invalidità di mia zia: inoltrata richiesta a fine novembre tramite il patronato, visita al 19 dicembre, invalidità concessa ai primi di gennaio. A febbraio pagavano l'invalidità calcolata da fine novembre. INPS svizzera (AVS se non ricordo male): stra top, tutto via telefono, nessuna c@zz@t@ legata a privacy, ti richiamano tranquillamente in Italia, Gli avevo promesso dei dati entro un venerdì pomeriggio ma purtroppo entro tale termine non li avevo, m'hanno chiamato loro per chiedermi cosa preferivo fare. Risposte ricevute sia via mail sia via posta di carta. Bonus bicicletta: richiesto via mail con pagamento marca da bollo tramite loro sito. Dopo 15 giorni, ricevuta lettera raccomanda di riscontro. Dopo 45 altra raccomandata che mi avvisa che avrebbero pagato entro 10 giorni. Ospedali, USL, CUP ecc, generalmente personale molto educato, disponibile, a volte qualche dottore un po' troppo spocchioso ma generalmente servizio ottimo. (escludo periodo Corona virus che è tutto degradato da servizi sospesi, reparti chiusi, ecc). Mi sono limitato all'ultimo anno dove fortunatamente l'esperienza con gli uffici pubblici è stata ottima. Infine un aneddoto di circa 10 anni fa per farvi capire come le persone possono fare una buona o una cattiva amministrazione: comune non di Verbania, era appena uscita una legge inerente l'edilizia che m'avrebbe permesso notevoli vantaggi. Chiamo l'edilizia privata e chiedo se con la nuova legge potevo fare certe cose, il geom mi dice che avrei dovuto parlare con la dirigente perché loro non avevano avuto ancora istruzioni allora gli chiedo se poteva passarmela e mi risponde: "no non riesco a passargliela da questo telefono", allora gli chiedo se mi poteva darmi il suo numero diretto e mi risponde: "non lo so, faccia il centralino e se la faccia passare". Poi la dirigente è risultata una persona molto disponibile ed educata.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti