Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

democrazia

Inserisci quello che vuoi cercare
democrazia - nei commenti

Fratelli d'Italia: numero legale e bilancio - 26 Dicembre 2018 - 12:06

Re: Re: C'È tanta confusione
Ciao SINISTRO Fatto non surreale, quando ho ricevuto insulti gratuiti ho inserito l'obbligo di registrazione al blog per i commenti, quindi questo ha frenato un po' tutti, lo stesso Paolino io non so chi sia, ma lo ringrazio per la stima. La democrazia non è per tutti , il caso Acetati dimostra non sia nemmeno per la tua prediletta 😊.

Piazza F.lli Bandiera, FI: "costerà 10 milioni!" - 23 Dicembre 2018 - 19:06

Re: Re: Re: Leggete qui
Ciao robi, Anche io sostengo che le scelte debbano essere fatte solo dalla maggioranza che ne se ne assume la responsabilità politica davanti agli elettori. Questa è la democrazia. Infatti ho sempre criticato le opposizioni che pretendono codecisioni che si riassumerebbero di deresponsabilizzazione. Ma questi questi esponenti politici locali che hanno risposto pare che non sappiano distinguere quello che non copre esposto dalla semplice critica politica.

Alcuni sindaci tornano sul nuovo ospedale unico - 19 Dicembre 2018 - 09:41

Re: Re: La realtà dei numeri
Ciao Aston da quello che caspico, il problema non sarebbe tanto quello dell'utilità dell'ospedale unico (per svariate ragioni, anche quelle economiche) bensì, siccome sappiamo che come sistema Paese non siamo capaci nemmeno a mettere in sicurezza una strada, allora è meglio rinunciare in partenza. Per carità, da questo punto di vista siamo tutti d'accordo: inutile mettersi in pista per una maratona se non ci siamo allenati. Così ragionando, potremmo estendere il caso anche al nuovo ponte di Genova: opera faraonica, da 200M€ che sostituisce un manufatto crollato. Le alternative ad oggi esistono, senza nulla costruire, poco efficaci e poco efficienti ma ci sono. Basterebbe, secondo questo approccio, migliorare l'esistente. Tuttavia, con questo atteggiamento, non ci miglioreremo mai: rimarremmo con il nostro orticello dal quale potremmo sempre e solo cavare 4 patate e 2 carote. Gli appalti pubblici DEVONO migliorare e questo è il compito della politica locale ma soprattutto nazionale: tante opere subiscono i problemi ormai noti, ma tante altre arrivano a compimento nei costi e nei tempi dovuti (vedasi il tanto odiato CEM), con uno scarto fisiologico per questo tipo di progetto. Il rischio, ormai tangibile, è quello che le future amministazioni si ritroveranno con budget tagliati e dovranno prendere le decisioni dell'urgenza: potrebbe valere che l'avrà vinta chi urla di più (nel caso specifico, le partorienti dell'Ossola pur avendo un centro nascite da numeri risibili) oppure si guarderanno di nuovi i numeri e si prenderanno le decisioni più ponderate. Potrebbe andar bene ai cittadini di VB, oppure a quelli di Domo: siccome questa è una partita politica, non ci sono certezze. E' inutile a mio parere continuare a puntare sul conto economico dell'ammodernamento/adeguamento delle due strutture: non sta in piedi (perchè prima o poi finiranno anche i 170m€ destinati alla costruzione del nuovo) e ce l'hanno già detto tutti i livelli della politica nazionale e non, ivi compresi gli apparati di controllo. Se la democrazia sceglierà rappresentanti contro a questa idea (tra parentesi, gli stessi che pochi anni or sono furono favorevoli poichè messi contro il muro ed oggi cambiano idea per ragioni squisitamente elettorali), ringrazierete loro quando ci ritroveremo davanti allo stesso muro. Saluti AleB

"Cinquant'anni fa il '68" - 4 Dicembre 2018 - 10:12

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Allargando lo sguardo
Ciao robi concordo, una democrazia muscolare.

"Cinquant'anni fa il '68" - 3 Dicembre 2018 - 17:21

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Allargando lo sguardo
Ciao SINISTRO Assolutamente si. Poi i gusti sono gusti. ...a me piace una democrazia molto liberale nel mercato e nei diritti alla persona e molto "dittatoriale" per ordine e sicurezza. Purtroppo non ce ne sono. Se la conosci dimmelo che vado....

"Cinquant'anni fa il '68" - 30 Novembre 2018 - 15:34

Re: Allargando lo sguardo
Ciao lupusinfabula pensa che qualcuno vorrebbe Capo dello Stato anche l'ex Cav..... Idem accadde per gli altrettanto sanguinari regimi dittatoriali di destra del centro e sud-America, quando gli USA repubblicani li salutavano come difensori della democrazia e della libertà, contro il comunismo....

“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 12 Novembre 2018 - 09:50

Re: Re: Piccola storia partigiana della Banda di P
Ciao robi il fascismo, al pari del comunismo, era una dittatura, solo senza proletariato, e di sicuro non era il male minore. Una vera democrazia non avrebbe mai promulgato le leggi razziali e non ci avrebbe mai trascinato in una guerra.

“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 12 Novembre 2018 - 08:11

Re: Piccola storia partigiana della Banda di Pian
Ciao nino Io non devo nulla ai partigiani. Specie a quelli rossi complici dei massacri come le foibe o Porzus. L'Italia è stata liberata dagli alleati. Se fosse stato per i partigiani saremmo finiti dietro la cortina di ferro nel patto di Varsavia, sotto il più orribile regime della storia al cui confronto il fascismo era la democrazia scandinava!

Il Movimento 5 Stelle cerca candidati per Verbania - 10 Novembre 2018 - 14:09

Ad un certo punto....
della discussione, si capisce di avere degli interlocutori non all' altezza. Il tifo a prescindere, e' la cosa meno costruttiva per la quale non vale la pena di spendere tempo e il mio tempo e' prezioso, per questo vi lascio al vostro tifo da stadio. P.s. al sig. che risponde al nome di lupus ecc.ecc. spiego per quale motivo deve vergognarsi, del resto glielo devo.... -Credere, obbedire, combattere-: "Credere, obbedire, combattere" era uno dei precetti più bellicosi del "catechismo" fascista. Imperativo categorico teso ad esprimere un disprezzo assoluto per la democrazia rappresentativa, Sono profondamente antifascista, seguo i dettami della Costituzione italiana e lotto per quello in cui credo e' per questo che ti consiglio di vergognarti. Understood, sir ?

Il Movimento 5 Stelle cerca candidati per Verbania - 9 Novembre 2018 - 14:25

Re: Mi pare di capire che.......
https://www.uominiebusiness.it/default.aspx?c=635&a=27246&tag=09-11-2018-Lestupidatetravagliesche&fbclid=IwAR2-TI6QYfMGonURifmYDRxMhReKEbnrlEeEIdF7ToEOf3bU1tJtBWy9Fbo Giuseppe Turani un signore che vanta un curriculum che i "nostri" in senso generale perche' io non li ho votati possono solo arrossire di fronte a "cotanta importanza". Ebbene si, Il Signore (maiuscolo) ha una considerazione dei "nostri" dilettanti allo sbaraglio che se fossi io al centro delle sue attenzioni mi nasconderei, non come uno struzzo che e' risaputo nasconde la testa sotto la sabbia ma lascia le terga a disposizione di chi passa... ma proprio mi eclisserei, forte dei vitalizi non ancora cancellati ma bonta loro maturati e condoni, si sa la villa paterna e' sacra, sparirei e con questo chiudo..... La democrazia e' importante, la nostra COSTITUZIONE e' basata sulla democrazia, in democrazia tutti hanno il diritto di dire la propria..... ecco appunto....

Songa su esito Referendum - 26 Ottobre 2018 - 17:55

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: questi omegnesi,sabaud
Ciao robi in democrazia si discute con chi la pensa diversamente usando il confronto, non insulti ed epiteti senza senso. Prima dici che il voto è sacro ed il popolo è sovrano, poi ti lasci andare a considerazioni totalmente fuori luogo, in tipico stile "tuttologo del nulla & nientologo del tutto". Ti ostini a non accettare il risultato e a non capire che è stato proprio questo atteggiamento a determinarlo! Te lo hanno detto anche quelli di FdI. Un motivo ci sarà, no? Ma alla fine anche te hai ragione, perché contano i fatti, non le chiacchiere: VCO in Piemonte, ed io vorrei la provincia ad autonomia speciale.

“IDEA Socialista” Verbania su esito referendum - 26 Ottobre 2018 - 14:59

aridatece Garzya
mi viene in soccorso una frase storica del mitico Garzya,giocatore del Lecce,che in un'intervista disse la celebre "sono completamente d'accordo a metà col mister". trovo insopportabile che chi fa politica inviti all'astensione,è la cosa più lontana dalla mia idea di democrazia. se non sei d'accordo fai campagna per il No,e inviti la popolazione a votare per dare forza al tuo messaggio. invitare all'astensione provoca poi,come in questo caso,che i Sì siano stragrande maggioranza,ma il non raggiungimento del quorum rende tutto vano. lasciando così sul campo solo sconfitti: i preponenti,che pur vincendo restano con un pugno di mosche;i politichetti come questi,che gioiscono per il fallimento del referendum senza capire che è una sconfitta della democrazia (e dimenticando che l'altra volta piagnucolavano loro per gli stessi motivi),e la popolazione che non trova risposte nè dagli uni nè dagli altri. giusto invece ribadire che gli strumenti per dare risposte ci sarebbero già,ma bisognerebbe saperli usare. e non mi pare che finora chi si è alternato al governo di questa provincia lo abbia minimamente fatto.

Songa su esito Referendum - 26 Ottobre 2018 - 10:39

Re: Re: Re: Re: Re: questi omegnesi,sabaudi e mona
Ciao robi in effetti sono deluso quanto te per aver assistito all'ennesimo spreco di denaro pubblico, strumentalizzando un importante mezzo di democrazia diretta. Questo referendum altro non era che un anticipo di campagna elettorale, considerato che l'anno prossimo abbiamo a Verbania 3 appuntamenti elettorali: comunali, regionali ed europee. Inoltre era sbagliato nel metodo, povero nei contenuti, al punto tale da ritorcersi addirittura contro chi lo ha proposto, vittima di una sterile politicizzazione di scuderia, e quindi dall'esito negativo più che scontato. Qualcuno ha cercato di rientrare dalla porta di servizio, esattamente da dove era uscito anni addietro, tentando invano di illudere con vaghe promesse (non certezze), condite da richiami storico/folcloristici di 4 secoli or sono, che avrebbero dovuto mantenere non loro, bensì i futuri vicini di casa! Per fortuna la gente è sveglia e ha fiutato l'inghippo: prova lo è l'astensionismo BIPARTISAN, peraltro invocato anche dalla Destra (encomiabile a mio parere la lista di quesiti posta UFFICIALMENTE da FdI al Governatore della Lombardia, rimasta, se non erro, senza risposta, il che la dice lunga....). Noi siamo i datori di lavoro di chi eleggiamo, quindi, non lo sarò di sicuro rispetto ai prossimi. Che si facciano loro, piuttosto, l'esame di coscienza, soprattutto alla luce del risultato di questo referendum del Popolo & del cambiamento.

Grande Nord su esito Referendum Lombardia - 24 Ottobre 2018 - 17:30

Re: Re: Re: Re: onorare i debiti
Ciao robi perché mai? Siamo in democrazia, quindi voto (o non voto) come meglio credo, senza condizionamenti ideologici. Piuttosto gli elettori sono responsabili quando, consapevolmente, votano gente inetta, per partito preso. D'altronde hai detto di aver votato Sì solo per fare un dispetto.... La prossima volta impariamo a non utilizzare questo importante strumento di democrazia diretta solo per demonizzare l'avversario politico, visto che molti astenuti, BIPARTISAN, avevano ben capito la fregatura: dare notorietà a qualche ex parlamentare, che poi si è fatto sfuggire la situazione di mano, citando, tra l'altro, vecchi trattati storici, e chi più ne ha, più ne metta....

Tigano su esito Referendum - 23 Ottobre 2018 - 13:51

BEH...
altrettanto surreale esaltare il "plebiscito della minoranza attiva": in democrazia vince la maggioranza, quindo, se a qualche politico non sta bene il quorum, ha 2 scelte: o presentare un disegno di legge per abbassarlo, oppure non proporre referendum dall'esito negativo scontato.....

“Referendum, amministrazioni locali, i lavori che servono” - 16 Ottobre 2018 - 08:09

Re: Re: Re: Al limite della decenza....
Ciao Alberto beh, innanzitutto confondere il Che col Leader maximo è un errore alquanto grossolano: prima della rivoluzione, non mi risulta che a Cuba ci fosse la democrazia. Inoltre è fin troppo facile comprendere che questo manifesto sia volutamente provocatorio, considerato anche lo scarso peso politico della fazione in questione. Altro che manifestazioni (pacifiche) di piazza. magari ci fossero ancora.... Ad ogni modo, vista la tua reazione, mi sa che hanno colto nel segno...

“Referendum, amministrazioni locali, i lavori che servono” - 15 Ottobre 2018 - 12:38

Re: Re: Al limite della decenza....
Ciao SINISTRO Certo, il terrorismo è terrorismo, sia rosso o nero è sbagliato a prescindere, ma primo io non ho lodato il terrorismo nero, per quello che ne sai tu potrei essere anche un moderato di sinistra o di centro, secondo non sono stato io a fare riferimenti più o meno espliciti al terrorismo rosso. Se ci fosse stato un qualsiasi riferimento di destra credo che avremmo avuto i cortei nelle piazze con le varie associazioni a stracciarsi le vesti e ad esporre vessilli che di democratico hanno poco(leggi effige del Guevara). Ah...la democrazia a senso unico...

PCI di Verbania su future elezioni comunali - 11 Ottobre 2018 - 08:30

Re: Re: Re: Una presenza indispendabile..
Ciao robi invece credo che il fascismo solo negli ultimi anni della sua ventennale durata abbia mostrato le sue vere debolezze, e quindi il suo vero volto, dopo essersi nutrito delle disastrose conseguenze di una guerra, per poi dare origine ad un'altra, ancora più sanguinosa. Per me è stato uguale a tanti altri regimi del passato e del presente, di qualsiasi colore politico o orientamento teocratico. Il franchismo spesso viene additato come un male minore perché il Caudillo non partecipò al secondo conflitto mondiale, al fianco delle dittature alleate, in quanto il suo Paese era già dilaniato da una cruenta guerra civile. Come diceva il compianto Pertini, preferisco la peggiore delle democrazie alla migliore delle dittature, anche perché non concordo con la teoria grillina di una distinzione tra democrazia liquida e muscolare.

Interpellanza su streaming Consiglio Comunale - 2 Ottobre 2018 - 13:51

Ok ma...
... ma le volte che mi sono collegato eravamo in 2 e quasi sempre ero da solo. OK servizio utile per la democrazia bla bla bla ma spendere più di 100 euro per avere tale servizio, sarebbe uno spreco

Montani replica al PD su bando periferie - 25 Settembre 2018 - 18:44

Re: Re: Re: Legofoba ?
Ciao paolino Può darsi . non sono mai stato tanto credibile. Resta la mia convinzione che mai come negli ultimi anni lo squilibrio tra poteri non è mai stato così grande. E il potere giudiziario si è divorato gli altri due. Forse non hanno capito che la storia sta cambiando. Non esistono posti al mondo a parte le dittature o le false democrazie dove i giudici dettano e influenzano l'attività governo e parlamento. A meno che non vengano eletti. Non esiste posto democratico dove qualsiasi legge venga ostacolata dalla magistratura che le deve applicare e non fare. L'indipendenza dei giudici non deve trasformarsi in potere strabordante. Quando si dice che tutti sono soggetti alle leggi non ci riferisce solo alla politica ma ai giudici stessi. Anche loro lo sono. L'anm non ha il diritto di dire che la legge sulla legittima difesa non va bene. Non è nelle loro competenze costituzionali. La legge la fanno governo e parlamento. La magistratura la applica. Anche a me non piace fare certe cose ma è mio dovere farle le faccio. Altrimenti rientriamo nella categoria di falsa democrazia.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti