Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

gravi

Inserisci quello che vuoi cercare
gravi - nei commenti

"Lo conferma anche Tradigo: a Verbania c'è la dittatura del sindaco" - 30 Ottobre 2014 - 21:58

x Eraldo
I 3785 caratteri rimanenti, non basterebbero nemmeno per elencare i condannati del PD. Forse ne servirebbero 200.000 solo per indicare quelli condannati per reati gravi, tra cui omicidio, stupri seriali, ecc ecc

Francesca Accetta nel Club forza Silvio Verbania - 21 Ottobre 2014 - 13:23

risposta
comprendo il rammarico e la sfiducia tuttavia non è giusto sfogarla su chi ha appena ricevuto un incarico politico, sarebbe opportuno ribellarsi avverso chi lo status quo, lo stato di cose attuali, l'ha creato senza preoccuparsi delle generazioni future, come nel caso dell'amianto, affinché a tale piaga venga data voce in onore di tutte le vittime e lavoratori, in merito al discorso reintegrazione nella società di chi ha commesso reati gravi, io sono la prima in qualità di volontaria a collaborare contro la violenza sulle donne, tuttavia si tratta comunque di risorse umane che possono e devono essere impiegate in termini di utilità per la società, laddove sussistano i requisiti richiesti, invece di stare a poltrire in una stanza ....questa è la mia mail francypolpen@yahoo.it. Ve la comunico affinché possiate rappresentarmi le discrasie, gli squilibri che vedete ed intendete segnalare in modo oggettivo. Mi scuso se qualche termine rientra nella mia deformazione professionale comunque sia tra i miei maestri vi sono avvocati, giudici e chi anche con la terza media mi ha trasmesso insegnamenti di vita fondamentali. Un abbraccio a tutti voi con l'augurio di un sereno lavoro, con positività anche se difficile e con grinta Francesca

Firme False: dichiarazione di Zacchera - 5 Ottobre 2014 - 11:32

firme false
E' presto fatto, per evitare questo inconveniente non si va a firmare più nulla, tanto a cosa serve! Qualcuno si ricorda le firme sui referendum: per l'abolizione del finanziamento pubblico ai partiti; gli stipendi IMMERITATI da nababbi dei politici; la responsabilità dei magistrati, ed altri importantissimi punti che avrebbero comunque portato una boccata di ossigeno alle casse pubbliche. Bene, le firme, e vi garantisco che erano oltre il numero previsto per legge; sono finite nel cesso alla faccia del popolo sovrano (lo dice la costituzione), che ha firmato per cambiare CAPITO!!!! Per questa gente noi del popolo serviamo solo a fare i loro mega stipendi. Questa è una baggianata, vadano a vedere le cose più serie e più gravi!

Maggioranza assente alla commissione sui servizi alla persona - 4 Ottobre 2014 - 11:08

gravi comportamenti del Presidente
Avendo in passato fatto il segretario verbalizzante per il mio comune ad una commissione, non riesco proprio a capacitarmi di tanta superficialità ed impreparazione. Le Commissioni non si convocano così, quando ci gira. A parte che ci dovrebbe essere un Regolamento comunale che disciplina la convocazione delle varie commissioni, e comunque vi sono prassi di buon senso condivise da tutti. Un errore di fondo è comunque stato quello di eleggere presidente di commissione un politico palesemente impreparato dal punto di vista tecnico e normativo, fortemente predisposto allo scontro e mai al confronto. Una vera negatività per Verbania.

Una Verbania Possibile sulle pratiche SUAP - 24 Settembre 2014 - 22:56

Perplessità !
Anch'io gradirei sapere che cosa farà il sindaco e la giunta di fronte alle gravi negligenze emerse a carico del super dirigente... Verrà proposta una nuova promozione?

Canile: minoranza consiliare compatta contro PD - 23 Settembre 2014 - 17:54

Per Simona T. e Aurelio
Gentili Aurelio e Simona, sono consapevole del fatto che a Verbania esistano esigenze più gravi rispetto alla "questione canile", però la legge impone che un canile debba esserci. Il problema cani può anche non interessarvi, ma forse il problema economico e la tutela della correttezza e della legalità sì, perché le maggiori spese derivanti dalla gestione affidata ad una società privata (S.r.l. quindi a fini di lucro) graverebbero su tutti i cittadini e magari a danno dei più bisognosi. Tanto per chiarire, il comune erogava all'Associazione amici degli animali un contributo neppure sufficiente per coprire il costo dei dipendenti, quindi i cani, tutti i cani li manteneva l'associazione, come si sobbarcava tutte le altre spese, compresi i farmaci. Non prendiamoci in giro, una società privata non arriva da Chioggia per fare beneficenza al canile di Verbania. Quindi se non vi interessano i cani dovreste almeno interessarvi della legittimità e dell'economicità degli atti comunali (pardon, dirigenziali...) altro che sesso degli angeli!

Canile: minoranza consiliare compatta contro PD - 22 Settembre 2014 - 11:31

Chiara
Ho riletto tutti i commenti e nessuno ha scritto che i cani possono crepare, tanto meno io. Ma dalla mia conoscenza del mondo animale so che spesso i cani piccoli abbaiano più forte per sentirsi più grandi. Non si preoccupi, per quanto ci riguarda la questione canile la conosciamo bene e sappiamo anche cosa è successo negli anni passati ... si vada a rileggere le interpellanze fatte dal consigliere Di Gregorio se ha voglia e se non l'ha, la cosa non mi tocca. Io dico che non si possono fare continui consigli comunali su questo tema mentre ci sono problemi molto più gravi a Verbania .

Canile: minoranza consiliare compatta contro PD - 22 Settembre 2014 - 09:46

Canile, sensibilità e disoccupati
Cari signori che vi riempite la bocca con "disoccupati, umana sofferenza e gente che non arriva a fine mese" facendo sottintendere che per chi ha problemi ben più gravi i cani possono crepare tutti, sappiate bene che chi non ha sensibilità verso gli animali non ne ha neppure verso le persone, e vi parla una che ha una lunga esperienza di volontariato alle spalle,su tutti i fronti. Ho sentito spesso affermare: "ci si preoccupa dei cani quando ci sono bambini che muoiono di fame...", ma alla domanda "tu cosa fai per i bambini che muoiono di fame?" la risposta non c'è mai! Conosco invece persone che si occupano di cani, di bambini in difficoltà e di persone bisognose; conosco persone disoccupate o in difficoltà economiche che con grandi sacrifici non fanno mancare nulla al loro cane o al loro gatto; anzi, dirò di più a volte queste persone si sono rivolte all'Associazione Amici degli Animali per un aiuto in cibo o farmaci per i loro animali e l'hanno sempre ricevuto. Chi ama il prossimo tutela gli esseri più deboli e indifesi, chi non ha sensibilità non ce l'ha e basta! Quanto ai costi del canile, i signori che parlano e non sanno si informino su quanto viene erogato per i canili di Omegna e di Domodossola e quanti cani vi sono ospitati. C'è un gran "bla,bla" di gente che parla e non sa nulla, elogia un sindaco che anziché farsi garante dei diritti della cittadinanza e della correttezza degli atti si fa paladina del suo dirigente e di una società privata e non arretra neppure di fronte all'evidenza dei fatti, e non solo per la "questione canile". Cari signori, non prendetevela con i cani che possano piacervi o no, esigete piuttosto di sapere dove e come sono spesi i soldi pubblici e preoccupatevi che venga tutelata la legalità!

Parco giochi ancora raid notturni - 21 Settembre 2014 - 18:15

Qui funziona
Essendo della zona, debbo dire che in Via Crocetta da quando viene chiuso la notte non è più sucesso nulla. In Lombardia, specie zona di Milano, ci sono altre realtà ben più gravi. Il problema va affrontato in base alla gravità. Ripeto, qui per ora tutto OK.

CrazyNews: Chiede il divorzio perché la moglie era troppo brutta - 17 Settembre 2014 - 20:44

Tristezza
La donna avrà avuto le sue colpe per nascondere la cosa al marito ma la vicenda ha molte note tristi. Provo tanta tristezza nel legegre di questo padre che in qualche modo disprezza quella figlia bruttina. A questo padre indichereri i genitori che amano giustissimamente i loro figli afflitti da gravi disabilità. Nascere brutti deve essre una condanna esistenziale a vita? Per fortuna c'è la scienza. Pollice verso morale a questo padre -marito accompagnato da un giudice sciagurato.

12 nuovi migranti in città - 30 Agosto 2014 - 18:55

Non si tratta solo di soldi
Cari Lupus e Lady Oscar, non credo si tratti solo di soldi. il problema è la difesa dei confini nazionali. Come possiamo fare entare indistintamente con tutti i gravi problemi che l'immigrazione ha già portato negli ultimi 20 anni? Come facciamo a distinguere i Kabobo, gli stupratori e i terrroristi (che da quanto raccontano le cronache ci sono e sono parecchi in italia) dai veri profughi? Il problema è Mare Nostrum e come è stata strutturata sin dall'inizio. Il fatto di far sbarcare tutti per fini umanitari è da una parte giusto, dall'altra deleterio, per i motivi di cui sopra. Innanzitutto bisogna trovare il modo di non far partire le navi. quindi, come è stato fatto sbagliando gravemente con Gheddafi, lo si deve fare ora intervenendo militarmente a fermare i mercanti di carne umana in Libia. Secondariamente, solo ed esclusivamente quando le navi oltrepassano le acque territoriali italiane, si interviene con piattaforme mobili come le petroliere per soccorrere chi è comunque riuscito a sbarcare. Si controllano uno per uno e solo chi ne ha realmente diritto viene portato in Italia. Gli altri riportati indietro su navi militari. Non mi pare una cosa impossibile, dal punto di vista pratico. il vero problema è la volontà politica di fermare gli sbarchi. E con un Ministro marionetta come Alfano rimane una chimera. Renzi in questo fa orecchie da mercante, l'Europa come al solito latita pensando a fare leggi per la difesa dei ROM o per i formaggi olandesi e chi ci rimette siamo sempre e solo noi poveri fess.i. Se mi chiedessro di pagare una tassa per fermare l'immigrazione, la pagherei volentieri!

L'aggressore torna libero - 25 Agosto 2014 - 09:24

pene alternative
in questi casi ci vorrebbero proposte di legge !!! Ad esempio per reati di qst tipo , certo gravi ma visto la giovane età e forse il fatto che essendo ubriaco non era in grado di intendere e volere, un canale di giudizio diverso dal solito già super intasato. NON PENE DETENTIVE MA ALTERNATIVE. RECUPERARE, come dice la nostra Costituzione, NON PUNIRE. Ripeto se vogliamo parlare di leggi e di giustizia giusta che serve veramente e non giustizialismo vendicativo e inutile x le vittime e x i rei

L'aggressore torna libero - 24 Agosto 2014 - 08:16

Prendiamo atto che...
... per Gianluca Biaggi commettere: aggressione a pubblico ufficiale, violenza e resistenza a pubblico ufficiale, estorsione,estorsione aggravata e trattamento illecito di dati personali, detenzione e spendita di banconote false e detenzione e ricettazione di una pistola, bancarotta fraudolenta e frode fiscale, corruzione, truffa, violazione di domicilio, appropriazione indebita, oltraggio a magistrato, falsa testimonianza, evasione fiscale, detenzione d'arma, violazione delle misure cautelari non sono reati gravi.

L'aggressore torna libero - 23 Agosto 2014 - 20:25

Giudici. In carcere lasciate chi fuori e pericolos
Questi criminali vanno tenuti in galera nessuno pensa al pericolo che corriamo noi. Altro che dar la colpa ad extra comunitari. O tenere in galera persone come corona che non hanno commesso reati gravi. Le carceri sono per i delinquenti

Carabinieri: 20 patenti ritirate in una settimana - 7 Agosto 2014 - 08:00

In vino veritas
Lupus in fabula commette due gravi errori: il primo è quello di bere una bottiglia di vino al giorno, il secondo è quello di confondere il vino buono con quello genuino. Un consiglio: beva meno e beva meglio!

Amici degli Animali "ringraziamenti" - 3 Agosto 2014 - 09:58

lucio
Cara Nadia Lucio grazie ad Adigest doveva abbandore la cucina sua casa per anni e finire da solo in un box chiuso per ore. Secondo te cosa avrebbe provato ? Due persone nonostante le sue gravi infermità proprio per evitare questo lo hanno adottato. Cosa ti sembra meglio? Il ringraziamento a chi ha creato questa situazione proprio non lo capisci?

Parco giochi: ringhiera pericolosa - 21 Luglio 2014 - 15:28

gestione parchi pubblici
Ringrazio l'utente "Robi" per la domanda alla quale rispondo con considerazioni personali e l'impegno di discutere nelle sedi preposte dei Consigli di Quartiere ed in tutte le sedi competenti. I parchi pubblici per stessa natura sono luoghi di incontro fruibili da tutti i cittadini e risentono delle stesse problematiche: vandalismo, danneggiamento ed incuria dell'arredo urbano, disturbo alla quiete pubblica ma anche purtroppo spaccio di stupefacenti ed altre attività criminali. Ciò non deve però portare in secondo piano finalità ed importanza sociale che ricoprono questi luoghi nell'incontro tra cittadini, generazioni, culture diverse che devono trovare mediazione ed equilibrio, così come in tutti gli spazi pubblici. Equilibrio che non si raggiunge con imposizione di complicate regole o repressione ma con una attività di coinvolgimento e partecipazione di tutti i cittadini. Credo quindi che il Comune debba garantire sicurezza, controllo, valutazione e valorizzazione delle aree nel rispetto delle istanze di tutti coloro che legittimamente vivono questi spazi, attraverso il coinvolgimento nei processi decisionali di gestione e manutenzione. Ecco quindi alcune proposte: - recintare un parco giochi consente di offrire sicurezza ai cittadini anche più piccoli (per esempio evitando anche gravi incidenti stradali per rincorrere un pallone) ma non deve essere uno strumento per limitarne l'accesso; - illuminare le aree permette banalmente di controllare meglio il territorio e ben più di complessi sistemi di video-sorveglianza, che è possibile comunque prevedere; - coinvolgere i cittadini residenti nella gestione delle aree, nominando uno o più referenti, responsabili della verifica e segnalazione dei problemi, dediti alla valorizzazione, pulizia, e controllo delle aree (penso ad un servizio simile al "nonno-vigile" rivolto però ai parchi); - effettuare verifiche periodiche ordinarie (e su richiesta) da parte dei tecnici comunali per la verifica della manutenzione, pulizia e del verde pubblico, elemento fondamentale per la qualità degli spazi. A queste sono certo se ne potranno aggiungere altre di cittadini e residenti. Strumenti e spazi (anch'essi pubblici) di discussione certo non mancano: a partire dai Consigli di Quartiere, dalle Commissioni Consiliari che presto saranno rinnovati ed alle quali invito fin da subito i cittadini a partecipare in prima persona. Contribuire al miglioramento della società è un diritto ma anche un dovere di Cittadinanza. Marco Tartari Consigliere Comunale Verbania gruppo Partito Democratico

Movicentro: incidenti alla rotonda in costruzione - 5 Luglio 2014 - 18:27

rotonda e guidatori
Sul fatto delle code sono cocorde con chi si lamenta.Come al solito,vedi statale di Cannobio,si lavora quando c'e' flusso turistico.Controsenso.Gia' ngli anni 80 giravo per l'Europa e lavoravano di notte per non dare fastidio......Per quanto riguarda la ''pericolosita' '' notturna...mah....a meno che uno arrivi a velocita' sostenuta(ma sostenuta.....),oppure sia in preda ai fumi dell'alcol e non,o abbia gravi problemi di visione notturna,non ho riscontrato difficolta' a vedere i lavori in corso.......mica abitiamo in mezzo all'Oceano dove la notte e' LA NOTTE...,quella vera.....mah.......no comment

Verbanese muore in incidente sulla tangenziale Ovest di Milano - 27 Giugno 2014 - 08:44

Morti stradali
I commenti razzisti saltano fuori perché nella stragrande maggioranza di casi analoghi a questo (omissioni di soccorso - fughe dopo le rapine), sono imputabili a persone provenienti da altri paesi. Infatti nella loro cultura è normale comportarsi così, non parliamo poi di quelli che lo fanno sapendo di essere senza patente e senza assicurazione del mezzo. Vedete, davanti a queste tragedie alle quali siamo quotidianamente obbligati a convivere, l'unico rimedio è il carcere duro (tipo i paesi di origine di sta gente, solo per farli sentire un po a casa loro) e, nei casi più gravi, la pena di morte senza appello (purtroppo questa splendida soluzione qui è difficile da applicare per via del Vaticano), queste sono le ricette per far ridurre drasticamente questi atteggiamenti incivili e delittuosi; naturalmente questo andrebbe applicato anche agli indigeni.

Offshore al via con polemiche - 21 Giugno 2014 - 12:48

legambiente
Abito a Pallanza e devo tenere le finestre chiuse quando c'è la manifestazione a Stresa dal rumore che si sente.. Capisco pure l inquinamento.. Però è un evento sporadico. Legambiente dovrebbe piuttosto preoccuparsi di far circolare i dati molto più gravi dei valori rilevati sui cinghiali della zona... I cinghiali scavano x terra e sappiamo cosa vuol dire..
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti