Dal 15 al 17 settembre, DOMOSOFIA. Il festival delle idee e dei saperi organizzato dal Comune di Domodossola, torna in città per la sua 5^ edizione. Conferenze, incontri e conversazioni musicali a tema "CONNESSIONI".
|
Sentieri e Pensieri: torna dal 18 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta.
|
Sentieri e Pensieri: torna dal 18 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta.
|
Musica, mostre, un convegno, il Premio Testore-Martini e il festival letterario Sentieri e Pensieri: si arricchiscono le celebrazioni per i 100 anni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli.
|
A luglio tripletta di appuntamenti a Santa Maria Maggiore e Malesco per celebrare i 100 anni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli.
|
I Sacri Monti dell'Alto Piemonte fulcro dei cammini grazie a un progetto di Compagnia di San Paolo Potenziata l’accoglienza, il 20 luglio la presentazione ufficiale delle iniziative.
|
Un concerto e visite guidate gratuite: gli eventi collaterali della mostra Giuliano Crivelli.
|
A giugno proseguono le celebrazioni per i 100 anni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli.
|
L’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Guido Cantelli” di Novara in concerto a Villadossola martedì 6 giugno. L'associazione ruminelli offre un nuovo grande concerto al pubblico del Teatro La Fabbrica: musiche di Nino Rota e Johannes Brahms.
|
Venerdì 19 maggio alle ore 17.30 si terrà un incontro importante presso la Cappella Mellerio di Domodossola per celebrare la Convenzione delle Alpi ed in particolare presentare la relazione sullo stato delle Alpi che riguarda le città alpine.
|
Venerdì 12 maggio in programma la Serenata n. 10 in si bemolle maggiore K361 “Gran Partita” di Mozart con Harmonie Ensemble e Alessandro Maria Carnelli.
|
Una mostra di Collezione Poscio e associazione ruminelli rende omaggio al pittore Giuliano Crivelli: taglio del nastro a Domodossola venerdì 5 maggio.
|
Piero Dorfles inaugura la 25a edizione de La Fabbrica di Carta: venerdì 21 aprile al Centro culturale La Fabbrica a Villadossola.
|
La Fabbrica di Carta torna dal 21 aprile al 1° maggio 2023. Il Salone del libro del Verbano Cusio Ossola che si occuperà di letteratura Young Adult avrà come tema “Ingegno passato linguaggio futuro”.
|
Prenderà il via lunedì 27 febbraio un ciclo di incontri culturali che vede come promotrici le due scuole superiori statali di Domodossola; l’I.I.S. “Marconi Galletti Einaudi” e il Liceo scientifico “Giorgio Spezia”.
|
Annalina Molteni a Domodossola per un appuntamento organizzato dall'associazione culturale Mario ruminelli. L'“incontro con l'autore” giovedì 10 in Cappella Mellerio.
|
Al via gli Incontri con gli autori voluti dall'associazione ruminelli
|
Il 15 ottobre, a chiusura dell'apprezzata mostra a Palazzo Silva, Fondazione Paola Angela ruminelli celebra la genialità della Terra d'Ossola con un convegno aperto a tutti
|
Sabato 1 ottobre “Storie di cuore e di avventura” con l'associazione ruminelli e l'Orchestra dei Giovani Musicisti Ossolani.
|
Sentieri e Pensieri festeggia il decennale: torna dal 19 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta.
|