Va sullo 0-2, perde in volata il terzo set, perde decisamente peggio il quarto set, vince nettamente al tie break.
|
Mettere a disposizione del cittadino dati meteorologici in tempo reale basati su una rete composta da oltre 650 stazioni di rilevamento, fornire previsioni elaborate e validate da meteorologi esperti e non da algoritmi automatici, pubblicare allerte ufficiali per rischi naturali conseguenti alle condizioni climatiche.
|
Al Centro Eventi “Il Maggiore”, domenica 23 gennaio 2022, alle ore 17.00, Spagna, Carmen e dintorni. Elisa barbero mezzosoprano, Giuseppina Scravaglieri pianoforte.
|
Un accordo tra la Regione Piemonte ed i pediatri di famiglia aderenti alla FIMP, rappresentata dal segretario regionale Giulio Michele barbero, per la gestione dell’emergenza Coronavirus è stato siglato in Assessorato alla Sanità, con il sostegno e la condivisione dell’Unità di Crisi e dell’Ordine dei Medici di Torino.
|
Sono cinque le persone decedute e risultate positive al test per il coronavirus in Piemonte. In ordine di tempo, gli ultimi decessi sono avvenuti negli ospedali alessandrini, dove nel pomeriggio hanno perso la vita un uomo di 77 anni, con una grave patologia polmonare cronica, già curata in ossigenoterapia domiciliare e un uomo 78 anni.
|
“La Mente, il Cuore, Il Ventre: natura e potere del pensiero. Base di un modello sistemico per lo studio e la cura della malattia cronica”. Stresa 12- 13 Ottobre 2019.
|
il 15 giugno a Pian d'Arla primo appuntamento della rassegna sarà l'unico preserale. Protagonista il coro Le Chardon, organizzazione a cura dell'Associazione Cori Piemontesi.
|
Pettinengo provincia di Biella domenica 18 novembre, meteo finalmente accettabile con un timido sole, cielo sereno ma con una prima temperatura invernale.
|
Riportiamo il programma del Festival Letteraltura, di oggi, sabato 29 settembre 2018.
|
XII° edizione del Festival LetterAltura a Verbania dal 27 al 30 settembre 2018 al centro eventi Il Maggiore Verbania e in altri luoghi della città.
|
A Santa Maria Maggiore da domenica 19 a sabato 25 agosto torna per il sesto anno consecutivo Sentieri e Pensieri, la rassegna estiva – dal 2016 sotto la Direzione Artistica di Bruno Gambarotta – organizzata dal Comune di Santa Maria Maggiore con il sostegno e patrocinio della Regione Piemonte e l'importante collaborazione e contributo del Circolo dei lettori di Torino.
|
Ritorna, da giovedì 27 a domenica 30 settembre 2018, LetterAltura, il Festival di letteratura di montagna, viaggio e avventura sul Lago Maggiore organizzato da dai-Sci anni dall'Associazione culturale LetterAltura di Verbania.
|
A Santa Maria Maggiore sabato 28 e domenica 29 luglio e da domenica 19 a sabato 25 agosto torna per il sesto anno consecutivo Sentieri e Pensieri, la rassegna estiva – dal 2016 sotto la Direzione Artistica di Bruno Gambarotta – organizzata dal Comune di Santa Maria Maggiore con il sostegno e patrocinio della Regione Piemonte e l'importante collaborazione e contributo del Circolo dei lettori di Torino.
|
Con atto del 28 novembre 2017 la Direzione Generale di ASL VCO ha conferito l’incarico triennale di responsabile “Medicina Legale”, con decorrenza dal 1.12.2017 e fino al 30.11.2020,
|
Anche quest’anno gli alunni dell’Istituto Maggia partecipano all’organizzazione del Premio letterario internazionale Citta di Arona “Gian Vincenzo Omodeo Zorini” medico-scrittore.
|
Uncem ha consegnato mercoledì sera a Cortemilia a cento Comuni montani il cartello stradale dei "Borghi Alpini" e ai 38 Comuni dell'Alta Langa il cartello "Borghi dell'Alta Langa". Tra questi alcuni Comuni del VCO.
|
Pino Torinese, come già all’andata, batte nettamente la compagine cusiana anche nella partita di ritorno. Dura solo un quarto e poco più la resistenza della squadra di casa, il cui buon inizio fa ben sperare il pubblico presente.
|
Il giorno 5 dicembre 2014 alle ore 09:30 presso l’Aula di Fisica del Collegio “Rosmini”, Via Antonio Rosmini, 24, Domodossola (VB), si terrà il convegno: “Il clima dell'Ossola”.
|
Presentata ufficialmente, martedì 19 agosto, la XXII edizione de “ Il paese dei narratori” che avrà luogo sabato 23 agosto nel borgo di Cavandone. La manifestazione è stata illustrata dal Sindaco di Verbania Silvia Marchionini, dall’Assessore al Turismo Monica Abbiati e da Paolo Crivellaro direttore artistico dell’iniziativa.
|
Sabato 21 giugno 2014, ore 20.30, nell'ambito della rassegna Musica in Quota 2014, a PIAN D’ARLA (1300 m) nel Parco Nazionale Val Grande, si terrà un concerto del Coro Le Chardon.
|