Mercoledì 20 aprile presso la Biblioteca Civica Pietro Ceretti, alle ore 18.00, proseguirà la 14a edizione di "Caffè in Vetta", presentazioni di libri sulla montagna con Testimonianze sulla Guerra e la Resistenza di Paola Giacoletti Alberti Libraio Editore. Sarà presente l’autrice con Guido Canetta.
|
Le Sezioni cai verbano-intra e Pallanza, organizzano Venerdì 25 febbraio 2022 alle ore 21:00 alla sala di Casa Ceretti in via Roma 42, Verbania intra la presentazione del libro "Ossola - Scialpinismo senza confini - Vol. 1" Valle Strona - Valle Anzasca (Monte Rosa) - Valle Antrona.
|
Si sono aperte martedì 1 febbraio le iscrizioni alla mitica gara a coppie in programma domenica 5 giugno con partenza dalla Piazza Ranzoni di Verbania intra in provincia del verbano-Cusio-Ossola.
|
Il Gruppo fotografico cai verbano, Venerdì 22 ottobre 2021 ore 21.00, presenta presso il Salone parrocchiale di Trobaso
(Vicolo S.Pietro, a fianco della chiesa parrocchiale di S.Pietro a Trobaso) Val Grande Antiche Immagini.
|
Percorso ad anello, alternativo rispetto ai classici accessi per raggiungere il Rifugio del Pian Cavallone, passando per Steppio e i suoi prati ancora curati e conservati.
|
Escursione "Legro d’Orta - Monte Mesma - Torre di Buccione - Giro del Sacro Monte di Orta" - 9 maggio 2021, con il cai verbano-intra.
|
Il comitato organizzatore della Maratona della Valle intrasca, nel corso degli ultimi mesi, ha lavorato intensamente per organizzare l’edizione numero 46, rivolgendo una peculiare e necessaria attenzione all’emergenza sanitaria causata dalla pandemica Covid-19.
|
Appuntamenti del mese di marzo 2021 del Club Alpino Italiano sezione verbano-intra.
|
L’edizione numero 46 della Maratona della Valle intrasca, dopo lo stop pandemico del 2020, è fissata per domenica 6 giugno 2021, lungo il tracciato che si sviluppa dalle rive del Lago Maggiore ai monti del Parco Nazionale Val Grande.
|
Venerdì 19 febbraio 2021 ore 21.00 in collegamento da remoto "Cacciare in Acqua" taglio e flottazione della legna nel verbano,
conversazione e immagini di Leonardo Parrachini.
|
AI verbano-intra - Apertura attività 2021 con "Storia di un Bivacco", il libro che Sara Galetta presenterà il 29 gennaio.
|
Appuntamenti del mese di ottobre 2020 del Club Alpino Italiano sezione verbano-intra.
|
Appuntamento da non perdere per gli amanti dell’alpinismo: nell’ambito dell’edizione 2020 di Letteraltura si terrà il 9 settembre, presso il foyer del Centro Eventi Il Maggiore, a Verbania intra, “La Via Meno Battuta”, incontro con uno dei più grandi alpinisti del mondo, Matteo Della Bordella.
|
Appuntamenti del mese di settembre 2020 del Club Alpino Italiano sezione verbano-intra.
|
E' iniziata con un ottimo riscontro di pubblico la serie di appuntamenti "Aspettando LetterAltura" a Verbania. Il programma di eventi, incontri, proiezioni ed escursioni che anticipa l'edizione 2020 del festival LetterAltura prosegue a partire da domani, sabato 29 agosto.
|
Appuntamenti del mese di agosto 2020 del Club Alpino Italiano sezione verbano-intra.
|
Domenica 19 luglio, escursione sugli Alpeggi del versante est delle montagne di Ornavasso, con il C.A.I. verbano intra.
|
Da sabato 6 giugno 2020 il Rifugio cai verbano intra al Pian Cavallone riaprirà. di seguito la nota con tutte le procedure per l'accesso.
|
"La situazione che stiamo vivendo è drammatica e difficile per tutti noi, le vicende della nostra Sezione sono secondarie rispetto all'emergenza sanitaria che stiamo vivendo, eppure, nella speranza che in un futuro prossimo si possa tornare alla normale quotidianità, vi scriviamo per confermarvi il nostro impegno per il sodalizio e per aggiornarvi sugli sviluppi dell’attività sezionale."
|
Venerdì 21 febbraio 2010, alle ore 21.00, presso la sede cai verbano, in vicolo del Moretto 7 a Verbania intra, si terrà la serata dal titolo: "Origini della flora alpina ed effetti dei cambiamenti dell'uso del territorio e del clima sul di essa".
|