12 milioni all'Ossola - 17 Ottobre 2021 - 19:06Incrementare il livello dei servizi offerti dalla pubblica amministrazione locale e incentivare la presenza di turisti italiani e stranieri negli esercizi ricettivi sono gli obiettivi dell’Accordo di programma quadro per l’area interna Valli dell’Ossola. |
Colore rosso del torrente: tutto ok - 28 Dicembre 2020 - 15:03Colorazione rossa nelle acque del torrente Selva Spessa a Baveno. Nessun inquinamento afferma ARPA, solo la presenza naturale del ferro nei minerali e rocce del territorio. |
Successo per il Music Trekking del San Giovanni - 24 Giugno 2019 - 19:06Si è svolto ieri con successo il Music Trekking lungo le rive del fiume San Giovanni nella zona di Scareno. I numerosi partecipanti hanno apprezzato la bellezza di luoghi incontaminati, guadato il fiume ed alcuni di loro fatto il bagno nelle acque cristalline e limpide delle pozze del torrente San Giovanni. |
Zorzit risponde su San Bernardino - 1 Aprile 2019 - 17:04Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Marcella Zorzit, in risposta alla recente nota del Coordinamento Forza Italia sul San Bernardino. |
Documento su minidroelettrico - 27 Marzo 2019 - 15:0317 Enti e Comitati diffondono un documento con considerazioni relative alla nota di Federidroelettrica diffusa di recente in occasione del nuovo DECRETO FER sugli incentivi. |
San Bernardino: una nota del Comitato salvaguardia - 9 Ottobre 2018 - 11:28Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comitato per la salvaguardia e la valorizzazione del San Bernardino, a margine di un evento avvenuto nell'ambito di LetterAltura. |
Lettera del Comitato difesa torrente San Bernardino - 14 Gennaio 2018 - 10:10Riceviamo e pubblichiamo le considerazioni del “Comitato per la Salvaguardia e la Valorizzazione del torrente San Bernardino” in vista della Conferenza dei Servizi provinciale della prossima settimana. |
Lettera del Comitato difesa torrente San Bernardino - 14 Dicembre 2017 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, la lettera che il Comitato per la Salvaguardia e la Valorizzazione del San Bernardino ha indirizzato ai componenti dell’Amministrazione in vista del Consiglio comunale di lunedì. |
Osservazioni del Comitato difesa torrente San Bernardino - 25 Novembre 2017 - 18:06Riceviamo e pubblichiamo, un lungo documento del Comitato per la Difesa e la Valorizzazione del torrente San Bernardino riguardante il progetto di centralina una idroelettrica |
Salviamo il Paesaggio Valdossola: centraline idroelettriche - 9 Agosto 2017 - 19:26Salviamo il Paesaggio Valdossola sabato 5 agosto ha organizzato una serata dibattito, per affrontare il crescente "fenomeno" delle centraline idroelettriche. |
"Chiamata ai pennelli" - 28 Maggio 2016 - 17:35Dopo il successo dell'estemporanea di pittura dello scorso settembre, il comitato locale Salviamo il Paesaggio VALDOSSOLA organizza la seconda "CHIAMATA ai PENNELLI" di primavera per domenica 29 maggio 2016 presso la località Arzalòo di Oira nel Comune di Crevoladossola (VB). |
Ospedale unico: sopralluogo di Saitta - 7 Aprile 2016 - 09:16Sopralluogo ieri ad Ornavasso sul sito dove dovrebbe sorgere il nuovo Ospedale Unico, presenti l'Assessore alla Sanità Antonio Saitta e il vice Presidente della Regione Piemonte Aldo Reschigna. Dalle minoranze di Omegna però arriva una nota sul mancato incontro pubblico sul futuro del COQ. |
Salviamo il Paesaggio Valdossola su inquinamento torrente Loana - 22 Luglio 2015 - 19:50Il comunicato fa seguito alla notizia del 6 luglio 2015 riguardo l'episodio di inquinamento idrico, di moria di fauna ittica e di cementificazione avvenuto a danno del torrente Loana nel comune di Malesco (Valle Vigezzo). |
Ambiente - 3 Agosto 2013 - 00:00La hydro energy realizzerà una centralina idroelettrica sul torrente Strona, dietro la Fornara e Maulini. e per questa concessione, per altro data dalla provincia, verserà nelle casse del comune 160 mila euro. |
San Bernardino: una nota del Comitato salvaguardia - 10 Ottobre 2018 - 11:30La porta della Valgrandealle menti semplici come la mia sfugge il senso dell'attuare uno scempio come la costruzione di una "centralina idroelettrica" per la produzione di pochi Kwatt rinunciando ad un bene ambientale e potenziale attrattiva turistica di altre dimensioni come l'accesso al nostro patrimonio naturale nascosto nello scrigno della piu grande area di wildness italiana, Se vogliamo risparmiare energia incentiviamo l'uso delle biciclette potenziando le piste ciclabili non aumentando la produzione in maniera irrilevante e destinata a veloce decadenza tecnologica quindi effimera. |