Riparte l’attività didattica al Museo del Paesaggio dopo la pausa estiva sia per le scuole che per le famiglie…all’insegna della Creatività.
|
Settembre d’arte a Santa Maria Maggiore grazie alla “Rossetti Valentini”. Il 16 settembre si presentano i risultati delle Residenze d’Artista: in mostra le opere di Marlin Dedaj, Serena Gamba, Alessandro Gioiello, Valerio Tedeschi e Velasco Vitali
|
Espone Rocco Zappalà, nato a Novara nel 1984, Zappalà fin da ragazzo si interessa all'arte e alle sue molteplici forme espressive.
|
L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta la stagione 2023. C'è grande attesa per il 40° Raduno Internazionale dello Spazzacamino. Stagione al via con il taglio del nastro delle mostre dedicate a Antonio Gennari/Benito Mazzi ed Enrico Cavalli. Inaugura la rinnovata Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini”. Confermato il Weekend del folklore con il Gruppo Folk Valle Vigezzo. Tra gli eventi più apprezzati tornano Musica da bere, il Weekend da favola e la Mountain Academy.
|
Santa Maria Maggiore si prepara alla riapertura della rinnovata e ampliata Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini”.
|
Come è ormai consolidata tradizione, con il nuovo anno ripartono anche i corsi in Biblioteca organizzati dal Comune di Verbania in collaborazione con Associazione Sherazade.
|
Sabato 11 e domenica 12 giugno torna Menta e Rosmarino, il celebre evento dedicato al mondo del verde nel parco della storica Villa Nigra a Miasino (NO), sulle colline che si affacciano sul Lago d’Orta, in Piemonte.
|
Le nostre passioni e il nostro tempo libero possono trovare nuovo spazio e nuova energia, grazie alle nuove proposte primaverili dei corsi BiblioCommunity, organizzati dalla Biblioteca Civica “Pietro Ceretti” di Verbania in collaborazione con Associazione Sherazade.
|
Eventi, e manifestazioni in programma a Omegna e dintorni dal 9 al 10 ottobre 2021.
|
La biblioteca per vivere la cultura e il tempo libero. I corsi e i gruppi alla pari del Sistema Bibliotecario del VCO, online e in presenza, per incrementare talenti e passioni.
|
Sabato 26 giugno alle ore 21 presso piazza San Pietro a Oltrefiume, CAMALEONTE GITANO un viaggio intorno al mondo con la voce di Cristina Meschia nel cuore del borgo degli scalpellini.
|
Tornano in primavera i nuovi corsi Bibliocommunity, promossi dalla Biblioteca della Città di Verbania in collaborazione con Associazione culturale Sherazade.
|
Ritornano i corsi UNI3, a cura dell’Assessorato alla Cultura della Città di Baveno, quest’anno in modalità online. Il calendario prevede 19 corsi che ci accompagneranno da febbraio a maggio.
|
Anno nuovo, nuovo ciclo di corsi per grandi e piccini che le biblioteche del VCO, in collaborazione con l’Associazione Culturale Sherazade, hanno preparato per voi!
|
Presentati sabato 5 ottobre a Villa Maioni i nuovi corsi promossi dal Sistema Bibliotecario del Verbano Cusio Ossola, in collaborazione con l’Associazione ‘Sherazade’ di Omegna.
|
Il 6-7 ottobre sull’Isola dei Pescatori torna la manifestazione dedicata al mondo delle acque interne. Ricette stellate, conferenze, letture e concerti itineranti, performance artistiche e una grande caccia al tesoro coinvolgeranno il pubblico alla scoperta del patrimonio culturale, culinario e scientifico custodito sui fondali di fiumi e laghi.
|
Tra gli appuntamenti più attesi l'inedita “Mountain Academy”, la terza edizione di Deep in the Tree, gli imperdibili concerti di Musica da Bere, la ricchissima 7a edizione di Sentieri e Pensieri e i grandi eventi di fine estate fino ai Mercatini di Natale.
|
Venti appuntamenti diretti dal Maestro Roberto Bassa per una stagione di grande musica a Santa Maria Maggiore: dalla classica alla popolare fino alle inedite serate relax.
|
Eventi e manifestazioni segnalati dalla Pro Loco di Verbania in programma dal 24 al 30 settembre 2018.
|
Coltivazioni tipiche, allevamento di specie in via d’estinzione, filiera corta del legno, creazione di reti imprenditoriali e promozione turistica di sentieri, percorsi cicloturistici e comprensori sciistici: questi alcuni tra i progetti imprenditoriali dei 14 giovani partecipanti.
|