Purtroppo si tratta di una delle tante truffe ormai classiche: Società S.r.l. con sede fra la Lombardia e il Veneto che offre, con “venditori porta a porta”, la possibilità di acquistare un ventaglio di beni (es. arredo, letti, materassi, abbigliamento, pentole, attrezzi) a prezzi teoricamente scontati, facendo sottoscrivere un contratto ove però spesso non viene mostrato nessun catalogo o listino prezzi, impedendo quindi al consumatore di avere l’esatta percezione dell’entità del presunto sconto o dell'affare.
|
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato della Sede Nazionale di federconsumatori in merito alla lentezza dei rimborsi FIR in favore dei risparmiatori di Veneto Banca.
|
Le zone maggiormente colpite dal 10 gennaio in avanti sono Verbania, Domodossola e gran parte della zona del Lago Maggiore, da Baveno verso Arona. Si segnala, in particolare, un anziano di Intra di 91 anni.
|
Rilevatori di modesto valore pagati 400 euro. Vittima una coppia anziana di Pallanza. Lo rende noto in federconsumatori Verbania.
|
L’odissea di questa incredibile vicenda ha inizio nel marzo 2011 quando S.F. prendeva in locazione un appartamento a Stresa e attivava le utenze domestiche. Di seguito la nota di federconsumatori Verbania.
|
L’ultima vittima di tale truffa, che ciclicamente ritorna, è una cittadina di Mergozzo. Riportimao la nota di Ferderconsumatori Verbania.
|
Mottarone: sempre più gravi i dettagli su scelte e condotte che hanno causato l’incidente. federconsumatori presenterà un esposto alla Procura della Repubblica per vagliare ulteriori profili di colpevolezza.
|
Mottarone: si faccia la massima chiarezza sull’incidente. Necessaria una attività di manutenzione straordinaria sugli impianti che sia condizione imprescindibile per la riapertura.
|
Il raggiro consiste nell’essere intercettati da un falso call center dell’Istituto di Credito, presso cui le ignare vittime sono titolari di conti correnti. Di seguito la nota di federconsumatori Verbania
.
|
Giovedì 29 aprile, in onda su Rai 3 dalle ore 10.00, federconsumatori Verbania, con il proprio legale di sede Enzo Iapichino, parteciperà nuovamente alla trasmissione “Mi Manda Rai Tre” in veste di consulente sul delicato tema dei “Buoni Fruttiferi Postali prescritti”, di cui si sono già occupati nelle scorse settimane.
|
federconsumatori Verbania già da tempo si sta occupando dei Buoni Fruttiferi Postali caduti in prescrizione all’insaputa dei possessori.
|
La sentenza del Giudice di Pace di Verbania è stata emessa lo scorso 1 marzo. Vodafone è stata condannata a restituire al Sig. Claudio Tabascio di Villadossola la somma di 1.412,08 euro, oltre interessi e spese legali.
|
Alcuni cittadini del VCO ci hanno contattato federconsumatori segnalando di essere stati destinatari del tentativo di truffa. Fortunatamente, grazie all’informazione appresa dai mezzi di stampa la scorsa settimana, sono riusciti a non farsi raggirare dal presunto avvocato.
|
Truffa recupero crediti: sedicente avvocato AGOS invita a rimborsare rate arretrate tramite Postepay. Verificare ogni richiesta sospetta prima di procedere al pagamento. Di seguito la nota di federconsumatori Verbania.
|
federconsumatori Verbania sarà nuovamente ospite della trasmissione televisiva Mi Manda Rai Tre in onda mercoledì 16 dicembre alle ore 10.00. Saranno presenti il legale della sede verbanese Enzo Iapichino e Daniele Incognito, imprenditore di una fabbrica di lavorazione metalli per casalinghi a Casale Corte Cerro.
|
La vicenda ha inizio nel maggio 2020 quando la Signora ha contattato il sito di prestiti on line per richiedere un finanziamento da 30.000 euro, attratta dai tassi di interesse molto bassi e convenienti.
|
La dinamica è sempre la stessa: Società (generalmente una S.R.L.) che ha sede nelle zone di Milano-Bergamo-Brescia-Padova-Venezia che offre, con “venditori porta a porta”, la possibilità di acquistare un ventaglio di beni (es. arredo, poltrone, sedie, letti, materassi, abbigliamento) a prezzi teoricamente scontati, facendo sottoscrivere un contratto, ove però spesso non viene mostrato nessun catalogo o listino prezzi, impedendo quindi al consumatore di avere l’esatta percezione dell’entità del presunto sconto o dell'affare.
|
federconsumatori Sede di Verbania giovedì 1 ottobre ritornerà ospite della trasmissione televisiva “Mi Manda Rai Tre” in diretta su Rai Tre dalle ore 10.00.
|
Fondo Ristoro Azionisti Banche Venete: prosegue l’attività per l’accesso al Fondo: scadenza prevista 18 giugno.
|
Riportiamo alcune iniziative a tutela dei cittadini promosse da Fedeconsumatori per contrastare le conseguenze del delicato periodo di emergenza. Tali iniziative riguardano anche il territorio del VCO.
|