federconsumatori
federconsumatori - nei post
Buoni Fruttiferi, sentenza pro sottoscrittore - 17 Ottobre 2024 - 13:01Il Giudice di Pace di Verbania condanna Poste a rimborsare un buono da 1.000 euro caduto in prescrizione – sentenza che costituisce un precedente per migliaia di sottoscrittori del VCO. Di seguito la nota completa dei federconsumatori Verbania. |
Telefonia: Giudice di Pace risarcisce utente di Gravellona - 29 Luglio 2024 - 12:05Il Giudice di Pace con una nuova sentenza ha confermato il proprio orientamento giurisprudenziale, applicando le sanzioni delle delibere AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni) nei confronti delle compagnie telefoniche: 5 euro per ogni giorno di attivazione di servizi non richiesti e 300 euro in caso di omesso riscontro ai reclami. |
Telefonia: Giudice di Pace risarcisce utente di Baveno - 4 Luglio 2024 - 08:01L’ Antitrust nel luglio 2023 aveva multato TIM - Vodafone - Wind Tre per 1 milione di euro per aver emesso fatture e prelevato denaro dai conti correnti dei consumatori dopo che questi avevano esercitato regolare diritto di recesso. Interessati alla vicenda anche diversi cittadini del VCO. |
Nuova bufera sulle bollette - 13 Marzo 2024 - 15:03Stanno arrivando in tutta Italia ondate di bollette d'importo elevatissimo, sia per quanto riguarda l’energia elettrica, sia il gas. |
Caro scuola: i consigli di federconsumatori - 27 Agosto 2023 - 15:03Scuola: strategie di risparmio contro i rincari di materiali e libri. 5 consigli utili per salvaguardare il proprio budget. |
Paga 1000€ di bollette non sue - 27 Marzo 2023 - 08:01Signora di 70 anni di Gravellona Toce costretta a pagare 1.000 euro di bollette per un’utenza che non le appartiene. Di seguito la nota di federconsumatori Verbania. |
Signora vincolata ad un finanziamento di 4.000 euro - 21 Febbraio 2023 - 10:03Signora di 62 anni di Gravellona Toce vincolata ad un finanziamento di 4.000 euro. E' quanto documenta federconsumatori in un comunicato. |
Energia: aggiornate le soglie ISEE per l’accesso ai bonus - 5 Febbraio 2023 - 18:06È stata pubblicata venerdì pomeriggio la delibera Arera n. 13/ 2023, relativa all’aggiornamento dei valori soglia per l’accesso ai bonus, recentemente innalzata per aiutare le famiglie a far fronte ai forti aumenti dei costi energetici. |
federconsumatori: Stangata 2023 - 2 Gennaio 2023 - 11:04Stangata 2023: i rincari stimati per il nuovo anno alle porte superano soglia 2.384 euro. Necessarie misure di sostegno più determinate, per contrastare povertà e disuguaglianze. |
Natale 2022: prezzi su del 17% - 19 Dicembre 2022 - 15:03Natale 2022: i prezzi aumentano mediamente del 17%. Boom di regali utili, alimentari e sostenibili. di seguito la nota di federconsumatori. |
Bonus Trasporti - 7 Settembre 2022 - 15:03Dal 1° settembre è possibile presentare la richiesta per il Bonus Trasporti, rivolto a tutti coloro che nel corso del 2021 hanno conseguito un reddito complessivo lordo non superiore a 35 mila euro. |
Caro scuola 2022 - 4 Settembre 2022 - 18:06Scuola: per ogni ragazzo si spenderanno mediamente 571,60 Euro per il corredo scolastico (+4,3 % rispetto al 2021) e 481,04 Euro per i libri (+2 % rispetto al 2021). Di seguito la nota di federconsumatori. |
Caro riscaldamento: federconsumatori prezzi su anche del 99% - 4 Settembre 2022 - 10:03Riscaldamento: nell’autunno-inverno 2022-2023 le famiglie pagheranno caro il risaldamento. Dal gas al pellet, gli aumenti variano dal +49% al +99%. Cosi in una nota, che riportiamo all'interno, Federconumatori Verbania. |
Energia e costi: una nota di federconsumatori - 1 Settembre 2022 - 10:03"Energia: non solo rincari, a peggiorare la situazione delle famiglie contribuiscono i comportamenti scorretti e illegittimi dei venditori". Così federconsumatori Verbania in una nota che riportiamo all'interno. |
Truffa del catalogo a Pallanza - 9 Febbraio 2022 - 10:23Purtroppo si tratta di una delle tante truffe ormai classiche: Società S.r.l. con sede fra la Lombardia e il Veneto che offre, con “venditori porta a porta”, la possibilità di acquistare un ventaglio di beni (es. arredo, letti, materassi, abbigliamento, pentole, attrezzi) a prezzi teoricamente scontati, facendo sottoscrivere un contratto ove però spesso non viene mostrato nessun catalogo o listino prezzi, impedendo quindi al consumatore di avere l’esatta percezione dell’entità del presunto sconto o dell'affare. |
Veneto Banca: lenti i rimborsi - 4 Febbraio 2022 - 10:23Riceviamo e pubblichiamo un comunicato della Sede Nazionale di federconsumatori in merito alla lentezza dei rimborsi FIR in favore dei risparmiatori di Veneto Banca. |
Truffa rilevatori di gas nel VCO - 2 Febbraio 2022 - 11:04Le zone maggiormente colpite dal 10 gennaio in avanti sono Verbania, Domodossola e gran parte della zona del Lago Maggiore, da Baveno verso Arona. Si segnala, in particolare, un anziano di Intra di 91 anni. |
Truffa rilevatori di gas a Pallanza - 25 Gennaio 2022 - 11:04Rilevatori di modesto valore pagati 400 euro. Vittima una coppia anziana di Pallanza. Lo rende noto in federconsumatori Verbania. |
federconsumatori: 14mila€ di bollette mai usufruite - 14 Luglio 2021 - 09:34L’odissea di questa incredibile vicenda ha inizio nel marzo 2011 quando S.F. prendeva in locazione un appartamento a Stresa e attivava le utenze domestiche. Di seguito la nota di federconsumatori Verbania. |
La truffa del catalogo - 24 Giugno 2021 - 15:03L’ultima vittima di tale truffa, che ciclicamente ritorna, è una cittadina di Mergozzo. Riportimao la nota di Ferderconsumatori Verbania. |
federconsumatori - nei commenti
Nessun commento trovato