Il comune di Cannobio organizza domenica 10 dalle ore 18.00 alle 19:00 l'evento di presentazione del Servizio Eurodesk Vco dedicato a giovani ed Europa co finanziato dal comune di Cannobio.
|
Al via il progetto Natural Brain Refresh – l'iniziativa giovanile locale per l'educazione all'aria aperta sostenuta da Agenzia Nazionale per i Giovani con fondi del Corpo Europeo di solidarietà.
|
Aurive ospita a Verbania il meeting finale del progetto europeo erasmus+ sui temi dell'economia circolare.
|
La cooperativa sociale Vedogiovane, in rete con Sportello Eurodesk Provincia del VCO, e Comune di Gravellona Toce, nell'ambito del progetto “Go to Europe” sostenuto da Fondazione comunitaria del VCO e comuni del Fondo Giovani Provincia del VCO è da sempre impegnata nell'offrire nuove opportunità di educazione e scambio interculturale a favore dei giovani del nostro territorio.
|
Ritornano accessibili le esperienze all’estero per i ragazzi della nostra Provincia grazie al progetto“Eu4you” promosso in rete da Eurodesk Provincia VCO, Fondazione Comunitaria del VCO, comuni Fondo Giovani della Provincia del VCO, APL, coop. Vedogiovane e Aurive.
|
Un’esperienza di volontariato migliora le possibilità nella ricerca del lavoro? Gli imprenditori valutano con favore questa scelta. È quanto emerge dalla ricerca europea realizzata dalla cooperativa Aurive nel 2020.
|
Eurodesk Vco, Essenia in rete per l'EVENTO ONLINE del 20 GENNAIO ORE 15 suL BANDO * 71 borse erasmus+ di tirocinio all'estero per diplomati e qualificati anno 2020
|
Dal progetto "Go to Europe" di Erodesk VCO, Fondazione Comunitaria del VCO, comuni Fondo Giovani VCO, Vedogiovane, disponibili diverse borse per esperienze di volontariato della durata di un mese tra settembre e ottobre 2020.
|
Il Comune di Gravellona Toce, rinnovando la propria adesione al Fondo Giovani VCO, partecipa anche per il 2020 al progetto “Go to Europe”, promosso in rete da Eurodesk, Provincia del VCO, Fondazione Comunitaria del VCO, Vedogiovane, Aurive e APL.
|
Un’esperienza di volontariato nel curriculum migliora le possibilità nella ricerca di lavoro? Un sondaggio europeo avviato in Italia tra VCO e Novara.
|
Si è concluso nei primi giorni di aprile il meeting annunciato tra i rappresentanti dei paesi partner del progetto erasmus + Partenariato strategico “Yes volunteering”.
|
Si è chiuso a Verbania venerdì 20 dicembre il primo incontro di “Yes Volunteering” un progetto dedicato al confronto e allo scambio di buone pratiche nel mondo del volontariato formativo.
|
Venerdì 26 luglio, alle ore 19.15, presso Casa Ceretti (via Roma 42) a Verbania CAFE’ DREAM. Un sogno d’estate nel giardino di casa della pittrice Elide Ceretti
|
Attesi nel week end del 14-15 e 16 giugno truck e gazebi da tutta Italia con specialità italiane e non solo, per la prima “Street Food Experience” della Val Formazza.
|
Eurodesk: 80 giovani del VCO potranno partecipare a scambi culturali finanziati da fondi europei erasmus+.
|
Corso gratuito di formazione per accompagnatore (leader) di scambi interculturali. Sabato 6 aprile 2019 h. 14.30-18.00 e Giovedì 18 aprile 2018 h.10-13/14-18 presso la Biblioteca di Verbania - (villetta).
|
Nell’ambito della 8^ International Conference on UNESCO Global Geoparks in corso di svolgimento nel geoparco dell’Adamello Brenta (10-14 settembre) si è concluso il processo di rivalidazione del Sesia Val Grande Unesco Global Geopark avviato la scorsa estate (2017) con l’istruttoria svolta dai due commissari Unesco norvegese e cinese.
|
Ha preso il via il 18 luglio a Verbania GoGreenTour 2017 : una coproduzione italo-croata dedicata alla promozione del turismo sostenibile rivolta ai numerosissimi turisti stranieri che affollano i camping village del Lago Maggiore, ideata dalla start-up Electric Land insieme al Parco Nazionale Val Grande, con la partecipazione fondamentale dei ragazzi del servizio civile.
|
L’Unione Industriale del Verbano Cusio Ossola sarà al fianco dei giovani studenti dell’Istituto Comprensivo Rina Monti Stella di Verbania – sezione Cadorna – Mercoledi 31 Maggio 2017 nella sede di Villa Pariani a Verbania per la presentazione del progetto Eureka “Past, Present and Future”.
|
Arriva anche nella provincia del VCO il progetto “Giovani a 360°” Nella provincia del Vco si parlerà di lavoro, sabato 1 ottobre presso il Kantiere di Possaccio.
|