Presentate a Santa Maria Maggiore le iniziative studiate per festeggiare la ferrovia alpina che collega ogni giorno, da 100 anni, Italia e Svizzera. Inaugurato anche il "Treno delle 4 stagioni".
|
Escursione a tappe degustative lungo la Tappa dei Castagni del Grand Tour del lago d'Orta, sabato 8 ottobre 2022. alle ore 9.00 - Armeno.
|
Sabato 10 settembre l'inaugurazione del percorso – da Santa Maria Maggiore a Prestinone di Craveggia – dedicato al grande pittore vigezzino.
|
Sentieri e Pensieri festeggia il decennale: torna dal 19 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta.
|
Sentieri e Pensieri festeggia il decennale: torna dal 19 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta.
|
Presentata presso l’Unione Montana della valle Vigezzo la 7^ edizione della corsa in montagna “la Sfadiàa” – Trofeo Graziano Bonzani. Domenica 12 giugno 2022, Craveggia (VB).
|
Escursione "Libri in Cammino", secondo appuntamento con Andrea Primatesta e il suo “la val grande di ieri” domenica 12 giugno.
|
Con il ritorno della bella stagione torna a rivivere anche la montagna ossolana.
|
Primo appuntamento domenica 22 maggio per scoprire “Cicogna, ultima Thule”.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Partito Democratico, Coordinamento provinciale Verbano Cusio Ossola, riguardante il secondo rigetto del nominativo proposto.
|
Dal 19 al 25 agosto torna a Santa Maria Maggiore, Sentieri e Pensieri, il festival letterario diretto da Bruno Gambarotta. I protagonisti della nona edizione: Marino Bartoletti, Cinzia Scaffidi, Don Luigi Ciotti, Francesco Vecchi, Roberto Morgese, Benito Mazzi, Jacopo Veneziani, Maurizio lastrico, Anna Zafesova, Annalisa Cuzzocrea, Gino Vignali, Stefania Auci, Bruno Gambarotta, Marco Balzano, Davide Longo, Stefano Zecchi.
|
Nasce Ecolago, il nuovo progetto di educazione ambientale dedicato al territorio del lago d’Orta.
|
Nella mattinata di ieri una pattuglia di militari del Reparto Carabinieri Parco “val grande”, impegnata in attività di monitoraggio del manto nevoso all'intero dell'area protetta, ha rilevato una serie di impronte attribuibili ad un orso.
|
Sabato 12 settembre alle ore 15,00 presso Casa Ceretti, via Roma 42 Verbania Intra si terrà il convegno "Cambiamenti climatici, salute delle piante e biodiversità: il paesaggio che verrà".
|
E' partita la campagna mediatica di divulgazione delle buone pratiche riscoperte in periodo di emergenza COVID-19. Ogni settimana la Biosfera propone una pillola di consapevolezza (piccole buone pratiche quotidiane che fanno la differenza, nei vari temi affrontati da Unesco).
|
Nella mattinata di ieri 3 febbraio l’equipe della clinica veterinaria di Torino, coordinata dal Prof. Luca Rossi, ha eseguito l’esame necroscopico sulla carcassa della giovane lupa rinvenuta lo scorso 28 dicembre sulle alture di Ornavasso.
|
E’ questo il titolo del singolare progetto di divulgazione che andrà in scena, in anteprima assoluta, mercoledì 22 maggio alle 20.45 a Borgomezzavalle, in frazione Viganella.
|
Da aprile a ottobre 2019, ritornano le passeggiate comunitarie nelle terre di mezzo di Comuniterrae
|
Venerdì 8 marzo alla fiera "Fa' la cosa giusta!" il Parco Nazionale val grande ha ritirato l'Oscar Ecoturismo 2019 assegnatogli da Legambiente e Federparchi.
|
Una giornata in val d’Ayas con lo scrittore Paolo Cognetti alla scoperta di alcune realtà virtuose che contribuiscono alla valorizzazione e allo sviluppo sostenibile della montagna. È questa l’esperienza vissuta ieri dai 14 giovani partecipanti a ReStartAlp, l’incubatore temporaneo per facilitare la creazione di nuove imprese sulle Alpi, promosso e finanziato da Fondazione Cariplo e Fondazione Edoardo Garrone.
|