mercatini Natale a Omegna - 13 Dicembre 2024 - 14:03In Piazza XXIV Aprile vi saranno tutte le Associazioni, mentre in Piazza Beltrami i vari hobbisti e standisti. La Dynamic Jazz Band il 14 suonerà spostandosi fra le due piazze. |
Per un Natale solidale CST e volontariato ai mercatini natalizi del VCO - 13 Dicembre 2024 - 09:16Il Centro Servizi per il Territorio Novara-VCO insieme alle associazioni di volontariato saranno in piazza per dare un tocco di solidarietà al Natale del VCO. |
Scatti d'artista di Max Stringara per Cuore di pietra - 11 Dicembre 2024 - 15:03Giovedì 12 dicembre 2024, alle 21:00, a Palazzo Mellerio di Domodossola si terrà la proiezione delle fotografie realizzate dal fotografo ossolano Massimo Stringara dedicate al progetto “Cuore di Pietra”. |
Controlli dei Carabinieri: 12 persone denunciate - 9 Dicembre 2024 - 18:06Nel territorio del Verbano Cusio Ossola, i Carabinieri hanno intensificato i controlli, soprattutto nei week end. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 7 al 15 dicembre - 6 Dicembre 2024 - 20:00Baveno eventi e manifestazioni dal 7 al 15 dicembre 2024. |
Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” - 4 Dicembre 2024 - 15:59Allievi Maestri Benefattori in dialogo con il contemporaneo. Dal 6 dicembre riapre la Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” con un omaggio a tre pittori “di casa” alla Scuola vigezzina. |
Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore - 4 Dicembre 2024 - 10:03Festeggia i suoi primi 25 anni il Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore. Comune e Pro Loco di Santa Maria Maggiore hanno pensato ad un evento in grado di emozionare, in calendario il prossimo giovedì 5 dicembre, dalle ore 18. |
Associazione Mani Che Donano mercatino di beneficenza - 29 Novembre 2024 - 15:03L'associazione Mani che Donano è nata nel 2003 a Gravellona Toce, quando sette amiche hanno deciso di trasformare la loro comune passione per il ricamo e la creatività in un aiuto concreto. |
Ferrovia Vigezzina-Centovalli verso il Natale - 24 Novembre 2024 - 19:06Dopo il grande successo del Treno del Foliage, che in poche settimane ha trasportato lungo i binari della Ferrovia Vigezzina-Centovalli migliaia di viaggiatori, la linea che collega Domodossola a Locarno si prepara al “cambio d'abito” invernale, offrendo ai passeggeri inediti scorci tra Italia e Svizzera. |
mercatini Filo di lana - 23 Novembre 2024 - 17:04Domenica 24 novembre si rinnova l'appuntamento con i mercatini Filo di lana organizzati dalla Pro Cannero Riviera in piazza del Municipio e la caratteristica Piazzetta Affreschi. |
mercatini di Natale a Craveggia - 23 Novembre 2024 - 13:01Domenica 24 novembre a Craveggia tornano i mercatini di Natale. L’incantevole piazza dei Miracoli ospita oltre 70 bancarelle, hobbisti, artigianato locale ed enogastronomia. |
Racconti intorno al fuoco - 23 Novembre 2024 - 11:04Racconti intorno al fuoco e concerto folk dei Twin Peas - Una nuova proposta da parte del Laboratorio teatrale di Cannero Riviera guidato da Alessandro Sgamma in programma domenica 24 novembre alle 17 in piazza del municipio. |
Verbania, Natale di Luce: gli eventi - 23 Novembre 2024 - 09:33L’Amministrazione Albertella presenta gli eventi natalizi del territorio: proiezioni con videomapping, mercatini, pista di pattinaggio, un’enorme fontana olografica, cori, musica e spazi dedicati ai buongustai. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 16 novembre al 2 dicembre - 16 Novembre 2024 - 08:01Riportiamo il programma degli eventi a Baveno dal 16 novembre al 2 dicembre 2024. |
Eventi a Cannobio e dintorni agosto 2024 - 3 Agosto 2024 - 07:03Eventi a Cannobio e dintorni agosto 2024. |
Eventi a Cannero e dintorni dal 22 luglio al 3 agosto - 22 Luglio 2024 - 12:05Eventi a Cannero e dintorni dal 22 luglio al 3 agosto 2024 |
Eventi a Cannero e dintorni dal 10 al 20 luglio - 10 Luglio 2024 - 08:01Eventi a Cannero e dintorni dal 10 al 20 luglio 2014. |
Eventi a Cannobio e dintorni luglio 2024 - 2 Luglio 2024 - 08:01Riportiamo il programma degli eventi a Cannobio per il luglio 2024 |
Eventi a Cannero e dintorni dal 29 giugno al 15 luglio - 28 Giugno 2024 - 12:05Eventi a Cannero Riviera e dintorni dal 29 giugno al 15 luglio 2024. |
"Gli Ambulanti di Forte dei Marmi" - 15 Giugno 2024 - 08:01A Verbania domenica 16 giugno, si potranno ammirare le originali “boutique a cielo aperto” sul Lungolago di Pallanza |
Airoldi su piazza Garibaldi - 2 Luglio 2023 - 14:42Piazza GaribaldiPallanza ormai è decaduta da circa 20 anni. Parere anche dei miei amici che invito sovente. Se cercano casa per le vacanze puntano su Intra. Ricordo i mercatini del venerdì quando da piazza Pedroni fino dl lago si trovavano numerosi banchetti interessanti. E si faceva a gomitate per transitare. Gli ultimi anni erano per lo più stranieri che proponevano cianfrusaglie. Ricordo molti spettacoli sul lungolago. Ho foto, fino a qualche anno fa, delle mie nipotine che si divertivano con le iniziative proposte. Ora vedo l'abbandono generale, esclusi i fuochi a ferragosto. Sono innamorata di questa città. Ho fatto di tutto per restarci, ma ma sono delusa della situazione fabrizia Sempio |
Regione Piemonte abolisce tiket sui farmaci - 25 Febbraio 2019 - 12:56Re: FiatCiao Laura GHIDINI beh, presumo che, da esperta del settore quale sei, non ti sia sfuggito che rimane pur sempre un'azienda privata, anche se di interesse pubblico, viste le dimensioni. Di sicuro ha trovato un buon contraltare in uno come Landini, forse uno dei pochi ad essere un suo schietto avversario, senza compromessi. Una specie di Don Camillo & Peppone della Mole Antonelliana.... D'altronde tutti lo ricordano, figlio di un carabiniere, quindi servitore dello Stato, che non disdegnava consumare il pasto alla mensa aziendale, insieme agli operai; che, nelle sue poche pause lavorative, amava fare passeggiate nei mercatini rionali, sempre lontano dalla vita mondana, con quel suo golfino. Insomma, uno come pochi, migliore di tanti altri, che non solo non hanno fatto gli interessi dei lavoratori, ma nemmeno dei loro datori di lavoro! |
Mercatino di Natale a Pallanza - RIMANDATO - 21 Dicembre 2018 - 09:23ma proprio no!!!A me hanno stufato, a voi pure. Eppure ci sono località che dei mercatini ha fatto economia e senza andare molto lontano, attirando centinaia di turisti. Evidentemente non hanno stufato. Buone feste brontoloni. |
Marchionini: "Il palio è dei verbanesi e resta a Pallanza" - 14 Agosto 2018 - 05:17Re: Re: Re: Alcune coseCiao paolino rispetto agli anni passati un'innovazione (in linguistica, fenomeno in cui le innovazioni superano in numero o importanza gli elementi conservati) c'è stata, considerando l'insieme degli eventi proposti nelle 5 serate dal 10 al 14 agosto che vede la commistione di novità (Caposanno Estivo: festa hawaiana all'Arena con i dj di Radio 105; Pallanza sotto le stelle: mongolfiera sul lago, osservatorio astronomico Galileo Galilei di Subo, luci artificiali spente, cena in riva al lago con spettacoli, mercatini belle arti itineranti, musica con Wire Acustic trio e Shot On Sight; Luci, suoni e fuochi d'artificio: punti musicali, giocolieri ed equilibristi prima e dopo il grande spettacolo pirotecnico, mercatini delle Arti Itineranti e musica della Delta City Band; Via Tacchini Show rinviata causa mal tempo) e tradizione (il Palio Remiero - una tradizione di Verbania, non di Pizza e Vila, quindi il nome resta di diritto a Verbania, indipendentemente da chi lo organizza - i fuochi di artificio, la speghettata tipicamente anni '80, i mercatini, ecc) e mancano ancora due serate, quella del 13 andrà recuperata causa mal tempo. E, vista l'alta partecipazione di pubblico registrata alle prime tre serate, pare proprio che l'apprezzamento per quanto fatto ci sia stato tutto e sia sotto gli occhi di tutti, almeno degli intellettualmente onesti. |
Addio alle serate “Intra by night” - 27 Aprile 2017 - 23:23Aston e Sinistrocari ''amici''...casualmente sarei ''molto introdotto'' nella questione.Vi faccio un esempio per tutti.....ad Arona,chi fa musica,mete i giocolieri,la danzatrice del ventre,il karaoke,SI PAGA il dovuto,mica va a chiedere al Comune di rimborsargli i tributi dovuti tipo SIAE.Stresa,baveno,cannobio...etc etc. .......a Verbania si danno contributi perché?Che se li paghino,i commercianti,la Siae etc etc. .............io me li pago se voglio organizzare qualcosa,non elemosino dai contributi dei cittadini.Cmnque,investimento andato in vacca ,visto che quest'anno la movida non ci sara'.meno male che ci salviamo con novita' assolute........i mercatini artigiani(fasulli) e lo Street Food.........se volete vi mando la programmazione di Cannobio........una citta' che conoscevamo perché si andava al Torchio,tutto li'mai un verbanese aveva pensato di andarci per passare una serata tipo portofino...ed invece e' cosi'....localini,ristorantini,concertini,negoziettini,e turistoni..........sul lago e' la citta' piu' attiva e percentualmente piu' gettonata........fate vobis...''e' tempo di morire''come disse il mio alter ego.....AMEN |
Addio alle serate “Intra by night” - 23 Aprile 2017 - 16:10Esempio pallanzeseL'esempio del lungolago di pallanza è emblematico. È chiuso (aimé solo un pezzo) solo per mercatini e streetfood.....Che non portano risorse a nessuno (del territorio). Ma importante è.......Riempire le piazze. Che si inizi a programmare e investire nel turismo su lungo periodo con qualità e gusto avendo anche il coraggio di PROVARE.....SPERIMRNTARE....Senza aver paura di pestare i piedi a qualcuno ( chi vuol intendere...Intenda). Alegar |
Mercatini di Natale a Intra: 12 mila passaggi stimati - 17 Dicembre 2016 - 14:06Re: Re: i mercatini hanno rottoCiao lady oscar,per onesta' intellettuale .bisogna precisare,che i mercatini non sono ''tipici '' delle nostre zone.....sono piuttosto dei popoli nordico/germanici.Noi,ovviamente,da buoni paraculi cinesi,li abbiamo importati e scopiazzati,in malo modo,oltretutto,mettendo in vendita chincaglieria da Macef e sottoprodotti dell'artigianato piu' becero........nulla a che vedere con la tradiione scandinava...............poi,se vipiace farvi ''fregare'',anche intellettualmente,intendo,beh...andateci pure........salut In quanto al ''lilla sotto l'albero'' di Intra,mi sembrava di girovagare per un addobbo funebre,di fanciullesca memoria,quando ancora negli androni delle casa si allestiva la camera ardente............dato un ''presidente comitato'' che sprizza simpatia da tutti i pori,nn ci si poteva aspettare altro. |
Mercatini di Natale a Intra: 12 mila passaggi stimati - 16 Dicembre 2016 - 13:52Re: i mercatini hanno rottoCiao Max Lavecchia. Premetto che non frequento i mercatini anzi li rifuggo, non si può non notare la folla che portano (quando organizzati per bene). Ci sono località che ne hanno fatto un evento turistico richiamando visitatori fuori provincia/regione/stato. Alcune amiche per questo natale sono andate a Como, in Trentino e in Austria (organizzato con più pullman da una agenzia viaggi) . Viceversa e' successo con gli ormai famosi mercatini di santa Maria Maggiore.. Sicché a te han rotto, a me non piacciono ma "tirano". Ciao 😊 |
Mercatini di Natale a Intra: 12 mila passaggi stimati - 15 Dicembre 2016 - 16:45Re: Re: ...che palle...Caro Aston il fatto che molte banche, ma probabilmente volevi dire agenzie, negli ultimi anni hanno chiuso, non significa che oggi non si usino più i loro servizi, semplicemente, sono cambiate le condizioni e gli strumenti a disposizione. Tra dieci anni ci saranno ancora tutti i centri commerciali esistenti oggi? Non lo so, probabilmente no, perchè nel frattempo saranno cambiate le condizioni e saranno disponibili altri strumenti/canali... Per questo motivo, l'attuale amministrazione dovrebbe dire di no al progetto Lidl? Non saprei cosa dirti, ma su queste basi, di rischia di dover dire di no a tutto, poi ognuno tragga le sue conclusioni. Poi, non capisco il nesso c'è tra la nuova Lidl e i mercatini di Natale Lilla... Saluti Maurilio |
Mercatini di Natale a Intra: 12 mila passaggi stimati - 15 Dicembre 2016 - 15:54i mercatini hanno rottoI mercatini di Natale hanno rotto letteralmente le palle. Da quando sono legati al Natale i mercati ? E' un'altra trovata alla Halloween che fino a 20 anni fa nessuna in Italia sapeva cosa fosse. |
Mercatini di Natale a Intra: 12 mila passaggi stimati - 15 Dicembre 2016 - 09:06Il punto della situazioneCalmi. Facciamo un po' il punto della situazione senza scomodare i massimi sistemi politologici nazionali. Quali sono state le critiche evidenziate? I mercatini di natale di natale verbenesi, soprattutto quello monotematico di quest'anno, hanno avuto un'offerta merceologica per nulla appetibile. Colpa dei commercianti? Direi proprio di no. Loro hanno la loro merce da offrire e Intra è magnificamente decorata. Colpa del sindaco e degli assessori? Non completamente. Magari si dovevano organizzare eventi ecc. ecc. ma un sindaco non può anche intervenire nell'offerta dei singoli bancarellari. E' ormai una questione stranota.e antica. I nostri mercatini da sempre propongono quelle cose... Questi sono i nostri bancarellari. Intanto mi godo questa Verbania illuminata a festa. |
Mercatini di Natale a Intra: 12 mila passaggi stimati - 14 Dicembre 2016 - 15:25mahche siano stati inviati gl'inviti non si discute cosi come la scarsa partecipazione.....ma fare i mercatini di natale lilla non giustifica ...... |
Mercatini di Natale a Intra: 12 mila passaggi stimati - 14 Dicembre 2016 - 07:31Re: Imparare da OrnavassoCiao zoncar condivido in pieno. Belle le decorazioni natalizie di quest'anno ma i mercatini viola non hanno dato solo un po' di colore insieme al nulla. |
Mercatini di Natale a Intra: 12 mila passaggi stimati - 14 Dicembre 2016 - 00:15MahUna schifezza pazzesca ma si possono fare i mercatini di natale viola?zero atmosfera natalizia meglio il nulla che questa boiata pagata sembra 10000 euro......ridateci babbo natale vestito di rosso con barba bianca |
Mercatini di Natale a Intra: 12 mila passaggi stimati - 14 Dicembre 2016 - 00:12Imparare da OrnavassoHo visitato domenica ad Ornavasso la Grotta di Babbo Natale e i mercatini... suggerirei ai commercianti e alla stessa amministrazione comunale - invece di perdere tempo con inutili discussioni sui social network per criticare o al contrario per dirsi quanto siamo bravi (???) - di andare ad imparare. Gli eventi di Verbania, per non parlare dei mercatini, sono distanti anni luce da quanto ho visto a pochi chilometri da noi, con turisti veri, che arrivavano da ogni parte d'Italia, con un'organizzazione e un buon gusto che a Verbania non ho mai visto..e non solo per gli eventi di Natale. |
Mercatino di Natale a Cannobio - 9 Dicembre 2016 - 18:24Re: mercatini nataliziCiao Giovanni%,mi inserisco ''a gamba tesa'' sul tuo commento.......non trovi nulla xche' NON vi e' nulla di particolare/originale,che non si possa trovare in un qualsiasi negozio /grande distribuzione,se non addirittura dai cinesi.Sn oggetti,per la stragrande maggioranza di casi,importati e distribuiti ,li trovi in fiera a Milano,e li commercializzi........complice il climax etc etc,e' ovvio che qualcuno acquista.......nulla di artigianale o giu' di li',neanche di esclusivo.............concordo,mai comprato nulla......tant'e' che ''sfrugugliando''il web,troverai mille offerte di ricerca ''addetti ai banchetti'',quindi nulla a che fare con produttori o roba simile.......salut |
Mercatino di Natale a Cannobio - 9 Dicembre 2016 - 09:46mercatini nataliziDa un lato non colgo il solito brontolio che ora se la rende con la bellissima atmosfera natalizia che illumina un po' il nostro periodo freddo nel contempo devo ammettere che in questi mercatini natalizi non riesco o trovare MAI NULLA DI INTERESSANTE DA ACQUISTARE. |
Mercatino di Natale a Cannobio - 8 Dicembre 2016 - 20:53Che palle!!!Che palle sti mercatini!! Non c'è città, paese, frazione, rione, quartiere, che non faccia i mercatini di Natale!!! Per tentare di rifilare poi le medesime patacche sia qui che là, senza alcuna idea originale, una scopiazzatura unica dell'uno con l'altro....come ogni anno spero arrivi in fretta il 15 gennaio che si porti via sta manfinata delle feste natalizie quando tutti si sentono piùbuoni, più generosi, con la fiera della generosità e l'impiccio da stracciaco...ni dei regali !!! |
Colletta Alimentare: nel VCO raccolte 36 tonnellate - 30 Novembre 2016 - 02:04ingenui.....tanto poi si rivendono tutto,Napoli o Milano,mercatini degli extracomunitari................etc etc........ma nn vedete le inchieste di Striscia e Report!....ingenui..........invitate uno che ah bisogno tutti i gg a mangiare,e' meglio.... |
"Verbania città di eventi e manifestazioni: i numeri" - 21 Settembre 2016 - 16:12Re: scusate, dissentoCiao Kiryienka 58 per eventi medio grandi, 44 per mercati e mercatini, 25 per eventi sportivi e 146 per banchetti promozionali di associazioni, enti, ecc. .. basta leggere tutto non solo le prime tre righe ... |