Il Tar del Piemonte non ha accolto la richiesta del Governo di una sospensiva d’urgenza in via monocratica per l’ordinanza della Regione Piemonte che obbliga gli istituti del territorio a verificare che le famiglie misurino effettivamente ai figli la febbre a casa al mattino, come previsto dalla legge nazionale.
|
La Regione Piemonte ha appreso in queste ore che, come aveva preannunciato il Ministro dell’Istruzione, il Governo ha depositato presso il TAR la richiesta di impugnativa dell’ordinanza regionale con cui si chiede alle scuole di verificare che le famiglie abbiano effettivamente ottemperato all’obbligo previsto dallo Stato di misurare la temperatura ai figli prima di mandarli a scuola.
|
La Regione raccomanda alle scuole la rilevazione della febbre e dove non possibile di verificare che lo faccia la famiglia.
|
Aziende e scuole protagonisti della riorganizzazione del trasporto post emergenza. Sistemi tariffari e programmazioni ormai superati vengono ridisegnate partendo dal dialogo con il territorio. Assessore Gabusi: «Faremo tutto ciò che è nelle possibilità della Regione Piemonte per organizzare un trasporto pubblico realmente rispondente alle nuove necessità».
|
Riportiamo le Ordinanze Ministro della Salute di Intesa con il Presidente della Regione Piemonte. Misure urgenti in materia di contenimento e gestione della situazione epidemiologica da COVID-2019
|
Riceviamo e pubblichiamo, due comunicati dei docenti e degli studenti dell'Istituto Maggia, in merito alla costruzione del nuovo Istituto e la contrarietà alla scelta nell’area cosiddetta “Campetti”.
|
Riceviamo e pubblichiamo, il testo di 5 Interpellanze presentate dal Movimento 5 Stelle Verbania, riguardanti: Porto Palatucci ,mensa scolastica, baratto amministrativo, acqua pubblica e vaccini.
|
Ultimi posti disponibili per iscriversi ai corsi operatore elettrico e operatore turistico (operatore ai servizi di promozione ed accoglienza - servizi del turismo).
|
Riceviamo e pubblichiamo, una nota di ASL VCO riguardante la lrevenzione vaccinale e l'incontro tra ASL e Direzione Scolastica Provinciale, e quanto emerso.
|
Riceviamo e pubblichiamo, il testo di una Interpellanza presentata dal consigliere comunale, Lucio Scarpinato, riguardante le vaccinazioni obbligatorie per l'accesso alla scuola.
|
A febbraio inizieranno i nuovi corsi e laboratori BiblioCommunity. Si può sceglere tra le varie attività quella più adatta per vivere al meglio la cultura e il proprio tempo libero, tra cantare, recitare, disegnare, conoscere una nuova lingua e molto altro ancora...
|
A novembre partono i nuovi corsi nelle biblioteche del VCO: passioni e tempo libero possono trovare nuovo spazio e nuova energia.
|
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del M5S sulle mense scolastiche verbanesi
|
Riportiamo dalla newsletter del Centro per l'Impiego del Verbano Cuso Ossola, l'elenco delle offerte di lavoro per questa settimana.
|
Segnaliamo che sino al 30 novembre i cittadini, disposti a svolgere le funzioni di scrutatore di seggio elettorale, possono presentare domanda di iscrizione nell'apposito “albo” al Comune.
|
La Provincia del VCO ha concordato con i patronati aderenti a CEPA Centro Enti Patronati, Acli, Inca, Inas, Ital Uil un protocollo di intesa per sperimentare una collaborazione pubblico-privato nella quale elaborare azioni congiunte per semplificare le pratiche amministrative obbligatorie alle persone che devono presentare l’istanza di Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (di seguito NASpI).
|
"La Provincia del Verbano Cusio Ossola è in condizioni di pre-dissesto, e si rendono necessari provvedimenti straordinari di riequilibrio per assicurarne la prosecuzione delle attività."
|
Mercoledì 1 ottobre 2014, dalle ore 17.30, presso il circolo del Badulerio a Domodossola, incontro con l'on. Chiara Acciarini.
|
Giovedì 25 settembre 2014, alle 15, nella sede dell'Associazione Industriali di Novara, in C.so Cavallotti 25, a Novara, verrà presentato il corso di Istruzione tecnica superiore (Its) per “Tecnico di gestione dei processi per la produzione e la manutenzione di mezzi di trasporto e/o delle relative infrastrutture”.
|
Riceviamo e pubblichiamo, una lettera scritta da alcuni allievi del Liceo delle Scienze Umane Istituto Cobianchi di Verbania, alle autorità locali, con la richiesta del mantenimento dei docenti referenti del progetto iPad Cobianchi.
|