Un flusso di immagini creato da 274 scatti, risultato di una campagna fotografica condotta lungo le valli alpine italiane, dal confine francese a quello sloveno.
|
Il 2018 sarà ancora un anno ricco di eventi per l’Associazione Cori Piemontesi nel territorio del Verbano Cusio Ossola, con percorsi Popolari Tra Sacro e Profano, la rassegna nata per promuovere i territori montani della Provincia Azzurra attraverso concerti ed eventi che coinvolgono Formazioni Corali ed Associazioni territoriali ed extraterritoriali.
|
Coltivazioni tipiche, allevamento di specie in via d’estinzione, filiera corta del legno, creazione di reti imprenditoriali e promozione turistica di sentieri, percorsi cicloturistici e comprensori sciistici: questi alcuni tra i progetti imprenditoriali dei 14 giovani partecipanti.
|
ANPI Verbania, in collaborazione con Anpi Fondotoce e Casa della resistenza, organizza per domenica 8 aprile alle ore 14, una camminata sui sentieri della Memoria Partigiana Verbanese.
|
Si è svolta oggi, presso la Casa della resistenza a Fondotoce, la conferenza stampa di presentazione del programma di iniziative attivate nel quadro del progetto Green Agent tra i mesi di settembre e dicembre 2017.
|
Shaoling Qi-Gong e Taijiquan: per la rigenerazione dell'energia vitale con Shifu ShiHengChan. Appuntamento all'Albagnano Healing Meditation Centre.
|
Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dal 12 al 30 aprile 2017.
|
L'Associazione Cori Piemontesi vede la sua fondazione nel 1980 a Torino, e ha come scopo la promozione della coralità in ogni sua forma, attraverso l’organizzazione di incontri ed eventi di carattere culturale e artistico sul territorio piemontese.
|
Sono in corso di svolgimento alcune serate di presentazione del libro del Laboratorio della narrazione di Verbania.
|
Sabato 12 dicembre 2015, alle ore 17.00, presso la Villa ex Biblioteca, Parco Pasquale Maulini a Omegna si terrà la presentazione del volume "percorsi di resistenza" memorie di un ragazzo partigiano.
|
Villaggio d’Artista chiude in punta di piedi la sua maratona sui linguaggi del contemporaneo il 27 Settembre a Verbania con un appuntamento dedicato alla danza ed in particolare una vetrina sulle eccellenti compagnie piemontesi.
|
A Verbania, sabato 26 settembre (ore 9,30 – 13,00), un convegno sulla valorizzazione dell’imponente sistema fortificato realizzato negli anni della Grande Guerra lungo la frontiera italo svizzera nell’ottica di un’offerta turistica integrata tra Italia e Svizzera.
|
Domenica 20 settembre 2015, con ritrovo alle ore 15.00 in piazza Adua a Fondotoce, per la rassegna i percorsi Popolari tra Sacro e Profano, passeggiata nei dintorni di Fondotoce tra arte e storia, con Concerto finale.
|
Avrà un preludio nelle serate del 20 e 21 agosto presso il parco di Villa Maioni (Biblioteca) la 23 edizione del serata de "Il Paese dei Narratori" che avrà il suo clou a Cavandone sabato 22 agosto 2015 dalle ore 21.00.
|
Sarà un vero e proprio omaggio al tema trattato dall’Esposizione Universale di Milano. Una mostra dedicata ai colori, sapori e cantori della tavola vigezzina. Un legame, quello con il tema di Expo Milano 2015, che ha permesso alla mostra di fregiarsi del patrocinio di Expo, nello specifico del Padiglione Italia.
|
La rassegna 2015 dei percorsi Popolari tra Sacro e Profano si propone come obiettivo la promozione dei territori montani della Provincia del Verbano Cusio Ossola; in questo 2015, a 100 anni esatti dall'entrata in guerra dell'Italia nel primo conflitto mondiale, i concerti e le iniziative ACP si terranno in luoghi particolarmente significativi sotto il profilo storico.
|
di seguito il calendario delle manifestazioni Ossolane nel mese di marzo
|
Si è svolta questa mattina, presso il municipio a Pallanza, una conferenza stampa dell'Amministrazione Comunale di Verbania per la presentazione dell'attività svolta nel 2014 dalla Polizia Locale.
|
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa da parte di Agenda2020 Onlus, sul CEM
|
Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa che traccia il bilancio dei primi 200 giorni di Amministrazione Marchionini. Riportiamo il documento integrale.
|