politiche giovanili
politiche giovanili - nei post
Consulta dei Giovani - 3 Luglio 2025 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione riguardante la Consulta dei Giovani. |
Forza Italia boccia il primo anno di Albertella - 1 Luglio 2025 - 08:01In una conferenza stampa e con un manifesto affisso in città Forza Italia boccia il primo anno di amministrazione Albertella a Verbania. |
Eurodesk Provincia Vco - 23 Giugno 2025 - 15:03Eurodesk Provincia del VCO fa un primo bilancio delle attività in corso e presenta la stagione estiva degli scambi Erasmus estate 2025. |
Stagione Corale Estiva 2025 Associazione Cori Piemontesi - 28 Maggio 2025 - 18:36Il 2025 sarà, come tradizione, un anno ricco di appuntamenti per l’Associazione Cori Piemontesi nel territorio del Verbano Cusio Ossola, con nuove rassegne ed eventi ormai consolidati, tutti con un unico, grande obbiettivo: mettere in atto politiche di valorizzazione della coralità. |
Capacity building sullo sport sociale - 19 Maggio 2025 - 19:02La Provincia del VCO, entra nel vivo del Progetto “Sport Jam” sostenuto dal Bando “G.A.M.E. Upi 2.0” dell’Unione delle Province d’Italia (UPI), con un seminario di formazione sul tema dello sport sociale in data 20 e 22 maggio c/o Provincia del Vco via dell’Industria 25, dalle ore 17.30 alle ore 19.30. |
Lecchi su Consulta giovani - 3 Maggio 2025 - 10:33Lecchi (Lega): “Consulta giovani soltanto dopo l’estate? Bisogna accelerare, le idee buone non sono di destra né di sinistra”. |
Erasmus a Verbania / Omegna - 14 Aprile 2025 - 15:03Vedogiovane ed Eurodesk Provincia del Vco nell'ambito delle attività di collaborazione con i comuni di Verbania e di Omegna, collegate al progetto Eurodesk “Competenze per l'Europa" sostenuto da Fondazione Comunitaria Vco invitano all’evento finale dell’Erasmus “Photographers of democracy”. |
Concorso pubblico Comune Verbania - 13 Aprile 2025 - 10:03Concorso pubblico per esami per la copertura di n.1 istruttore amministrativo linguistico - tempo pieno. |
Green Game: Il Cavalieri alla Finale Nazionale - 1 Marzo 2025 - 12:05Si è svolta mercoledì la Finale del “Green Game Piemonte”, un progetto didattico che ha coinvolto gli studenti piemontesi sui temi della raccolta differenziata e della sostenibilità ambientale. |
HOSPES alla BIT con Regione Piemonte - 22 Febbraio 2025 - 12:05Domenica 9 febbraio alle 9.30 si sono aperti i cancelli della Borsa Internazionale del Turismo 2025. Quest’anno BIT è stata allestita nei padiglioni 9 e 11 di Rho Fiera Milano. |
Patti digitali sottoscritti dal Comune di Verbania - 12 Febbraio 2025 - 12:05Usare le tecnologie in modo consapevole, garantire i minori offrendogli aiuto e protezione mentre si affacciano al digitale. |
Lecchi (Lega giovani) su politiche giovanili - 12 Febbraio 2025 - 10:03Lecchi (Lega giovani Verbania): “Critiche sinistra alle politiche giovanili, da che pulpito?”. |
Come stanno i giovani del VCO? - 20 Gennaio 2025 - 10:03Martedì 21 gennaio 2025 presso la Casa della Resistenza (Via Filippo Turati 9, Verbania), i risultati di un’importante indagine che ha coinvolto 1866 giovani tra gli 11 e i 19 anni. |
"Dimore Amiche" anche nel VCO - 1 Dicembre 2024 - 17:04Il 2024 segna un’importante svolta per la sezione Piemonte e Valle d’Aosta dell’A.D.S.I. (Associazione Dimore Storiche Italiane) che, in sinergia con la Regione Piemonte e il Consiglio regionale del Piemonte, il 14 novembre presenta un nuovo progetto volto ad ampliare l'offerta turistica subalpina grazie all’apertura di 46 dimore private di grande interesse storico e culturale. |
politiche giovanili - 20 Novembre 2024 - 10:03politiche giovanili a Verbania, un tavolo con i rappresentanti dei giovani di Forza Italia, Lega Giovani e Gioventù Nazionale. |
Lega Giovani VCO su elezioni Provinciali - 6 Ottobre 2024 - 15:03Lega Giovani VCO: Auguri al nuovo consiglio provinciale, ma critici sulle deleghe. |
Consiglio di Quartiere Intra - 8 Settembre 2024 - 12:05Riportiamo il verbale della seduta del Consiglio di Quartiere Intra. |
Servizio civile ambientale nei Parchi - 22 Agosto 2024 - 17:04C'è tempo sino al 26 settembre per candidarsi a svolgere attività nei Parchi piemontesi nell'ambito del Servizio civile ambientale. |
Mostra "Il bagno. Culto e Cultura" - 21 Luglio 2024 - 15:03A San Maurizio d’Opaglio la conferenza dal titolo FARE, FORMARE, PROGETTARE, i tre pilastri dell’innovazione nella rubinetteria sanitaria mercoledì 17 luglio per inaugurare la Mostra dedicata ad una selezione di copertine della rivista che più di ogni altra ha interpretato l’evoluzione dei costumi e della società nella sala da bagno degli ultimi 50 anni. Sono state presenti istituzioni, enti, associazioni, architetti e designer. |
Lega Giovani su Assessorato politiche giovanili - 19 Luglio 2024 - 08:01Lecchi (Lega giovani): “politiche giovanili, bene che la nuova amministrazione di Verbania abbia mutuato alcune delle nostre idee, perché però manca l’assessorato competente?” |
politiche giovanili - nei commenti
D'Alessandro rifiuta Vicepresidenza - 15 Luglio 2024 - 10:58Eppure....Sono cresciuto ( e sono diventato vecchio!!) come milioni di altri miei connazionali senza mai avere un assessore alle politiche giovanili, eppure siamo ancora qui. Sarà forse perchè i nostri genitori ci hanno abituati fin da piccoli a non troppe coccole e, come si suol dire, a farci via le mosche con la nostra coda?? Sarà forse perchè io come tutti i miei amici d'estate, durante le vacanze scolastiche, ci cercavamo o inventavamo un lavoro per poter avere quattro soldi in tasca per le nostre frivolezze ,senza andare a batter cassa ai genitori??Sarà perchè se avessimo proposto ai nostri genitori l'anno sabbatico ci avrebbero risposto picche??Sarà perchè se a scuola andavi male nessun genitore avrebbe mai pensato di prendersela con gli insegnati e men che meno fare ricorsi al TAR??Sarà forse perchè....e potrei continuare con un elenco per il quale non basterebbero i caratteri a disposizione???? |
D'Alessandro rifiuta Vicepresidenza - 15 Luglio 2024 - 09:31D'Alessandro rifiuta la vicepresidenzaIndipendentemente da chi si ha votato o meno, non avere un Assessore alle politiche giovanili in un capoluogo di Provincia come il nostro, in cui i giovani non hanno un interlocutore diretto, una possibilità di portare le difficoltà che questo territorio ha per loro, è una scelta miope. Mi auguro che si trovi un modo, un tempo ed uno spazio di ascolto dignitoso e puntuali risposte di attenzione ai giovani e alle loro esigenze e difficoltà |
La Giunta approva lo schema di bilancio per il 2018 - 12 Dicembre 2017 - 09:22Re: Re: BrevementeCiao sportiva mente non critico per sport, di solito argomento e per approfondire le mie argomentazioni metto anche link ai miei post e vengo criticato per questo. Di proposte il gruppo che rappresento ne ha fatte molte e nelle sedi istituzionali, quelle opportune, sempre cadute nel vuoto, dal bilancio partecipato ad albopop, dalle politiche giovanili al CEM, dalla Lidl (ovvero migliorativi al progetto) alle piste ciclabili...Abbiamo presentato variazioni di bilancio , emendamenti, ODG ...tutto pregiudizialmente bocciato. Ma non ti preoccupare, qui di forza e coraggio ne abbiamo in abbondanza :-) |
Consigli di quartiere soddisfatti del successo di “I am vco” - 21 Ottobre 2015 - 17:44tavolo delle politiche giovanili?leggo: "Grazie a un'idea del tavolo delle politiche giovanili dell'Assessore Marinella FRANZETTI..." cos'è questo tavolo? chi si siede lì e cosa decide? La domanda può sembrare banale, ma non lo è affatto, scopro oggi che esiste e non so cosa sia. Questo credo la dica lunga sul significato del concetto di "condivisione" che ha questa amministrazione. |
Immovilli e Minore: quanto è costato il Giro d'Italia? - 10 Giugno 2015 - 17:52Enrico, mi spiace ma sbaglia di grossoNon solo il sottoscritto è stato più volte propositivo, a partire dal CEM (con proposte pure apprezzate dall'assessore che se ne occupa), ma ho anche dichiarato pubblicamente quando alcuni assessori hanno avuto atteggiamenti collaborativi. Nella Commissione che presiedevo si stavano sviluppando discorsi interessanti per esempio sul mondo giovanile , poi cassati per chiara volontà politica (dava fastidio che se ne occupasse la mia Commissione e si è detto che se ne doveva occupare quella per le "politiche giovanili") , il risultato è che da un anno nessuno parla di giovani. Si è propositivi soprattutto nelle commissioni e questi signori non le convocano perchè quando lo fanno succede ciò che è successo ieri http://verbaniafocuson.verbanianotizie.it/n367784-almeno-stavolta-ditelo-che-sono-soldi-buttati.htm La si smetta di dire inutilmente che l'opposizione non è costruttiva e si affronti la realtà: avete eletto persone incapaci e impreparate ad un confronto serio e costruttivo. Per questo si fa e si disfa: roggia, piazza mercato, movicentro, case popolari, piazza ranzoni, parcheggi... ma i numeri non sono mai chiari, le "sperimentazioni" non hanno obiettivi quindi non sono misurabili. Gli abbiamo votato il programma , giusto per dire quanto avremmo voluto collaborare, ma a loro non frega nulla, spendono e non ascoltano (VEDI I FRONTALIERI CON LE ALI). Quindi pensate ciò che volete , ma non dite l'assurdità che non si è propositivi, perchè si può esserlo solo quando la cosa è ben accetta. |
Minore e Immovilli interrogazione sul Giro d'Italia - 15 Aprile 2015 - 09:37Una considerazione...Una considerazione. Si è sempre detto, da tutte le parti politiche, che Verbania e il VCO, devone crescere nel turismo, turismo di qualità, turismo sportivo,...(basta avere voglia e tempo per cercare le varie dichiarazioni in campagna elettorale). Ora che qualche cosa si muove, si diceva in un commento ad un altro post che il ciclismo è il terzo sport più seguito al mondo, in questo contesto, il Giro d'Italia è una delle manifestazioni ciclistiche più seguite, ci si lamenta? Forse si pensava che la crescita nel turismo si possa fare a costo zero? E' come se un imprenditore del mobile decidesse di fare uno stand al "Salone del Mobile" di Milano, non lo fa gratis! Deve essere, però, chiara un'altra cosa. Come l'imprenditore del mobile deve avere una strategia chiara, non basta andare al "Salone del Mobile" per vendere, se poi non ho prodotti adatti, capacità produttiva (qualità+quantità) per far crescere la propria azienda, non basta puntare sul "Giro d'Italia" per far sviluppare il turismo nel VCO. E' necessario avere una strategia chiara di cosa si vuole offrire, di infrastrutture sportive adeguate, di capacità imprenditoriali e amministrative all'altezza della situazione. Dopo anni di immobilismo, qualche cosa si muove, costa, ma non può che essere altrimenti! Magari è l'occasione per innovare, per esempio si potrebbe pensare a un sistema di barriere mobili su via VIttorio Veneto, in modo da poter meglio utilizzare la strada per altre e diverse occasioni, come gare ciclistiche giovanili o amatoriali, triathlon,... Il problema non è spendere, ma spendere bene! Cioè spendere avendo chiari gli obiettivi da raggiungere! La butto lì, uno spunto che non potrà valere in questa occasione. Io sono sempre stato contrario al CEM, ma visto che c'è, o meglio ci sarà, perchè abbia un senso dovrà essere utilizzato all'interno di eventi e contesti di grande livello e visibilità, per esempio come centro stampa in una situazione come quella della tappa del gior. Se servirà solo per le recite di Natale delle scuole, sarà un fallimento totale. Però a Verbania, e nel VCO, questi eventi non ci sono, forse ad esclusione delle "Settimane Musicali di Stresa", o se ci sono, per esempio "Letteraltura", hanno bisogno di un supporto per crescere ancora di più. Questo supporto costa! Quindi, ma è il mio modesto pensiero, cari politici locali (e non) fate gli statisti: "Un politico guarda alle prossime elezioni, uno statista alle prossime generazioni" (frase attribuita ad Alcide De Gasperi"). Non cercate facili consensi criticando spese che comunque, ormai devono essere sostenute, ma pensate come questo evento può, potrà e dovrà dare una spinta allo sviluppo del nostro territorio Saluti Maurilio |