Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

previsioni del tempo

Inserisci quello che vuoi cercare
previsioni del tempo - nei post

Federconsumatori: Stangata 2023 - 2 Gennaio 2023 - 11:04

Stangata 2023: i rincari stimati per il nuovo anno alle porte superano soglia 2.384 euro. Necessarie misure di sostegno più determinate, per contrastare povertà e disuguaglianze.

Cannobio eventi e manifestazioni dal 30 aprile al 1 maggio - 29 Aprile 2022 - 16:06

Eventi e manifestazioni a Cannobio e dintorni dal 30 aprile al 1 maggio 2022.

Meteo 3R: l'App meteo di Valle d'Aosta, Piemonte e Lombardia - 6 Febbraio 2022 - 15:03

Mettere a disposizione del cittadino dati meteorologici in tempo reale basati su una rete composta da oltre 650 stazioni di rilevamento, fornire previsioni elaborate e validate da meteorologi esperti e non da algoritmi automatici, pubblicare allerte ufficiali per rischi naturali conseguenti alle condizioni climatiche.

Nuovo circuito webcam per il Distretto Turistico dei Laghi - 1 Febbraio 2022 - 15:03

Molti gli “occhi virtuali” che ogni giorno, ogni minuto, scatteranno immagini uniche del territorio turistico per soddisfare la curiosità di tutti gli utenti. L’iniziativa è arricchita dalla preziosa collaborazione con Meteo Live VCO.

Musica in Quota - ANNULLATA - 31 Luglio 2021 - 13:01

ANNULLATA PER previsioni METEO AVVERSE - Condizionata dal maltempo la tappa di Musica in quota all'Alpe Olzeno. Il festival prosegue domenica 1 agosto all'Alpe Piazza Grande di Anzola con il jazz del Quintetto Denner.

Terzo trimestre: aziende VCO pensano positivo - 26 Luglio 2021 - 08:01

I risultati dell’indagine congiunturale previsionale condotta dall’Unione Industriale del Verbano Cusio Ossola testimoniano un clima di fiducia tra le aziende associate.

ANNULLATA - Musica in Quota in Val Vigezzo - 3 Luglio 2021 - 07:02

EVENTO ANNULLATO PER previsioni METEO AVVERSE. Domenica 4 luglio 2021 all'Alpe Alpino l'esibizione del Duo PassAmontagne.

Musica in Quota al via da Pian d'Arla - ANNULLATA - 19 Giugno 2021 - 09:11

EVENTO ANNULLATO PER previsioni METEO AVVERSE. L'evento inaugurale del festival, domenica 20 giugno alle ore 17, coincide con il primo appuntamento 2021 dell'Associazione Cori Piemontesi Naturali armonie è il titolo del concerto inaugurale di Musica in quota 2021, che torna quest'anno a collaborare con l'Associazione Cori Piemontesi in occasione del primo appuntamento delle due rassegne.

Lago Maggiore: Autorità di Bacino risponde a Marchionini - 7 Ottobre 2020 - 15:03

L’Autorità di Bacino Distrettuale del fiume Po-Ministero dell’Ambiente, in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti-Ufficio Dighe Milano e con il Consorzio del Ticino, chiarisce nei dettagli la situazione dei livelli del Lago Maggiore a seguito delle dichiarazioni a mezzo stampa rilasciate dal sindaco del Comune di Verbania Silvia Marchionini.

Marchionini su gestione livello del lago Maggiore - 6 Ottobre 2020 - 10:02

Livello del lago Maggiore: serve l’aiuto del Presidente Cirio. Se il lago fosse stato a 194.50 m. s.l.m. come proposto alla Conferenza istituzionale dell’Autorità di Bacino del Po, avremmo avuto il lago più alto di un metro e 14 centimetri rispetto all'esondazione attuale.

Allerta arancione: aggiornamento ore 20.00 - 3 Ottobre 2020 - 21:35

Il fronte freddo della perturbazione si è ormai allontanato dalla regione e ha portato ad un miglioramento delle condizioni del tempo nel pomeriggio. Tuttavia la struttura è ancora presente sull’Europa occidentale e continua a convogliare flussi umidi dai quadranti meridionali che proseguiranno anche nelle prossime ore.

Interruzione servizio ferrovia Domodossola‐Milano - 16 Luglio 2020 - 08:01

Rete Ferroviaria Italiana (RFI), gestore dell’infrastruttura ferroviaria, ha previsto una interruzione della direttrice Domodossola‐Milano nella tratta tra Domodossola e Arona dal 16 agosto al 6 settembre 2020.

Movimento Difesa del Cittadino su Veneto Banca - 12 Gennaio 2020 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Movimento Difesa del Cittadino, riguardante la vicenda Veneto Banca.

"Avvicinare le Montagne": comprensorio tra Antigorio e Divedro - 10 Gennaio 2020 - 09:33

Riceviamo e pubblichiamo, due comunicati, uno di Alberto Preioni (Lega) e l'altro del Comitato Salviamo il Paesaggio Valdossola riguardanti il progetto "Avvicinare le Montagne", per realizzare un comprensorio tra le valli Antigorio e Divedro.

Sanità: Preioni attacca Marchionini - 28 Ottobre 2019 - 19:41

Sanità Vco, Preioni (Lega Salvini): "Marchionini irragionevole, firmò per la chiusura del Castelli e ora che annunciamo il suo mantenimento e potenziamento lei ci attacca.". DI seguito la nota ufficiale.

Uno Street Food tutto nuovo per Omegna - 23 Maggio 2019 - 08:01

Lo promette l’Associazione Culturale EXPERIENCE di Grignasco (NO) che, con il patrocinio del Comune, porta nad Omegna un week end di specialità culinarie di prim’ordine.

Imprese Piemonte, previsioni negative per inizio 2019 - 2 Gennaio 2019 - 11:05

Confindustria Piemonte illustra i dati dell’indagine relativa al primo trimestre 2019, realizzata nell’ambito della collaudata collaborazione tra Confindustria Piemonte, Unioncamere Piemonte, Intesa Sanpaolo e UniCredit per il monitoraggio della congiuntura economica piemontese.

Frana a Cannero: Anas non fa previsioni - 23 Novembre 2018 - 23:00

In un comunicato, Anas, non da ancora nessuna previsione sulla riapertura della strada statale 34 del Lago Maggiore, aggiornando sullo stato dei lavori in corso.

Montani: Polstrada resterà a Domo - 17 Novembre 2018 - 08:01

La Polstrada di Domo resterà aperta. Il senatore della Lega Enrico Montani in una nota che riportiamo annuncia una notizia attesa e positiva per tutto il territorio del Vco, un caso che nei mesi scorsi aveva suscitato forti timori soprattutto in Ossola, ovvero la paventata chiusura degli uffici di via Romita, dove operano gli agenti in forze alla polizia stradale domese.

Maltempo: solo una tregua - 30 Ottobre 2018 - 15:07

Nella notte in Piemonte non si sono verificate particolari criticità. Il fiume Sesia, che stava per rompere l’argine a Carpignano non ha tracimato e non è stato necessario effettuare l’evacuazione degli abitanti della zona. I livelli idrometrici dei corsi d’acqua piemontesi, nelle aree in cui le precipitazioni sono state più intense (Verbano, Biellese e Vercellese) sono genericamente in calo o stazionari.
previsioni del tempo - nei commenti

Frecce tricolori VIDEO - 21 Maggio 2018 - 14:00

Bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno?
Questa è la domanda... però ho scoperto che sul blog ci sono affermati meteorologi che avevano ampiamente previsto le condizioni climatiche! Li vedremo presto sui Tg a fare le previsioni del tempo.. ogni evento all'aperto è una scommessa, non dipende da nessuno, semplice fortuna; lo stesso vale per i fuochi d'artificio, se si sbaglia serata.. è andata male, punto e basta. Quello che si può criticare è che quei 50.000 euro "investiti" per la manifestazione potevano essere spesi da qualche sponsor, sulla falsariga di Arona ma non è stato così. Onore invece a chi ha assistito allo show sfidando il clima avverso, sono persone comunque da ringraziare. In attesa del prossimo grande evento, se ci sarà, e delle previsioni dei nostri amatissimi meteorologi!

PdCi, Lega e i centri commerciali - 5 Dicembre 2013 - 19:31

Ma
La notizia qual'é?quella che i leghisti prima eran contro le proposte comuniste e ora invece le appoggiano?Bene,se avete raggiunto un consenso fate politica,non propaganda. Per quanto riguarda il commento de "il viaggiatore del tempo" raccomando di coprirsi bene e di consultare le previsioni meteo prima di mettersi in viaggio.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti