strada a cannero
strada a cannero - nei post
Eventi Cannero Riviera dal 13 al 31 luglio - 13 Luglio 2025 - 08:01Eventi a Cannero Riviera e dintorni dal 13 al 31 luglio 2025. |
Senso Unico alternato SS34 - 16 Febbraio 2025 - 10:03Un'ordinanza di anas, con l'obiettivo di ridurre al minimo i disagi alla circolazione stradale e ottimizzare l'esecuzione dei lavori di posa dell'infrastruttura contenente cavi in fibra ottica, dispone l'istituzione di un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico o mediante l'impiego di movieri, lungo la Statale 34 del Lago Maggiore. |
Grand Tour sulla Via delle Genti: inaugurate le prime opere - 31 Ottobre 2024 - 12:05Il 1° e 3 novembre protagoniste Oggebbio, con un murale gigante, e Trarego Viggiona con un'inedita videonarrazione. Un weekend di celebrazioni con apertura del corridoio narrativo nel rinnovato Municipio di Trarego e ad Oggebbio anche una masterclass per studenti under 26. |
Tragedia a Cossogno - 6 Ottobre 2024 - 12:05Tragedia a Cossogno: 81enne perde la vita in un incidente mentre taglia l'erba. |
Gran Tour delle Genti - 20 Settembre 2024 - 18:06Nell'alto Lago Maggiore un progetto di valorizzazione culturale lungo l'antica via che collega quattro località affacciate sul Verbano. |
Inseguimento sulla statale del Lago - 17 Settembre 2024 - 15:03Questa mattina, 17 settembre 2024, pericoloso inseguimento da parte dei Carabinieri ad un motociclista che non si è fermato all'alt dei militari. |
Eventi a Cannero e dintorni dal 4 al 20 agosto - 6 Agosto 2024 - 08:01Eventi Cannero Riviera dal 4 al 20 agosto 2024 |
arte nel cuore di Cannero Riviera - 29 Marzo 2024 - 15:03Sabato 30 marzo 2024, alle ore 15, il Bar Galleria strada dell'arte (ex Il Cortile) a Cannero Riviera, inaugura la terza edizione strada dell'arte. |
Lavori di messa in sicurezza sulla statale 34 - 2 Ottobre 2023 - 15:03Interventi di messa in sicurezza sulla statale 34 del lago Maggiore: già al 60% i cantieri completati. L'ultimo con la galleria paramassi il più complicato tecnicamente da realizzare. Saranno segnalate per tempo le modifiche alla viabilità che partiranno non prima di inizio 2024. |
Eventi Cannero Riviera dall'8 al 21 luglio - 8 Agosto 2023 - 15:03Riportiamo il calendario degli eventi di Cannero Riviera dall'8 al 21 luglio 2023. |
“appunti di viaggio e d’illuminazioni – a Budapest con Giacomo” - 28 Luglio 2023 - 14:33In quel piccolo angolo di paradiso qual è Cannero Riviera sul Lago Maggiore, è possibile immergersi nella magica atmosfera dell’ultima esposizione dell’artista Graziano Tinti “appunti di viaggio e d’illuminazioni – a Budapest con Giacomo”, un insieme di 16 quadri che raccontano le luci e i colori della capitale ungherese. |
Preioni: 4milioni€ per difesa suolo - 26 Luglio 2023 - 18:06Preioni (Lega Salvini Piemonte): “Oltre 4 milioni di euro a 13 Comuni del Vco per sostenere difesa del suolo, infrastrutture e trasporti. Stanziamenti importanti anche per la promozione di attività culturali”. |
Eventi Cannero Riviera dal 22 al 31 luglio 2023 - 22 Luglio 2023 - 09:16Riportiamo il calendario degli eventi di cannero Riviera dal 22 al 31 luglio 2023 |
strada dell'arte Cannero - 30 Giugno 2023 - 15:03Vernissage mostra personale Graziano Tinti “appunti di viaggio e d’illuminazioni a Budapest con Giacomo”, sabato 1 luglio alle ore 17.30 |
strada dell'arte a Cannero Riviera - 7 Aprile 2023 - 18:06La seconda volta strada dell’arte a Cannero Riviera, 35 artisti contemporanei espongono fino ad ottobre. Inaugurazione strada dell’arte Sabato 8 aprile, dalle ore 14.00 Imbarcadero, Cannero Riviera. |
E' primavera tra laghi e alpi dell'alto Piemonte - 16 Marzo 2023 - 15:03Con l’arrivo della bella stagione, cresce il desiderio di concedersi una pausa nel verde, lasciandosi conquistare dal magico risveglio della natura. |
Si chiude la prima strada dell'arte di Cannero - 7 Ottobre 2022 - 15:22astratto, figurativo, romantico, provocatorio, colorato: si chiude la prima strada dell'arte di Cannero |
Lavori di messa in sicurezza sulla SS34 - 20 Settembre 2022 - 15:03Continuano gli interventi di messa in sicurezza della statale 34 del lago Maggiore coordinati dal Comune di Verbania. Cantieri per 3,5 milioni di euro da fine mese. Di seguito la nota del Comune di Verbania. |
Cannero eventi e manifestazioni dal 16 al 31 luglio - 16 Luglio 2022 - 08:01Eventi e manifestazioni a Cannero e dintorni dal 16 al 31 luglio 2022. |
Fuga di gas a Cannero - 10 Luglio 2022 - 19:45Nel pomeriggio di oggi, a quanto apprendiamo da volontari sul posto, un mezzo pesante avrebbe urtato una conduttura del gas danneggiandola. |
strada a cannero - nei commenti
Fermato automobilista spericolato - 18 Luglio 2024 - 15:10aUTOVELOX a CaNNEROE allora non ci si lamenti poi quando scappera' l incidente con feriti e ci sarà il blocco strada x ore quando andrà bene e a piangere i morti quando andrà male. Contenti i politici contenti tutti!!! che vergogna non voler fare nulla per questa situazione e si che di morti se si fa il censimento su quella strada ce ne sono stati davvero tanti io stesso almeno 3 o 4 amici o conoscenti li ho persi in quei tratti tra Cannobio e Verbania, l ultimo il mio studente di scuola lo scorso anno con la Panda!!! Chissà se qualche sindaco o politico della fascia lacustre ci legge e si pone il problema... almeno fino al prossimo incidente o morto!!!!!!!! |
Val Grande: bocciate e-bike e statue - 19 Agosto 2023 - 08:04Sarà.....Sarà, ma personalmente preferisco i boschi e la natura in generale così come è stata creata; quanto a piste e quant'altro quello che poi manca da noi è la quotidiana e costante manutenzione delle strutture sia fisse che temporanee: basta guardare a come sono (mal)tenuti i sentieri, puliti (si fa per dire) una tantum o quando anche mai E se vogliamo ancora essere più vicini alla realtà è sufficiente vedere come non ci sia alcuna cura per le strade di viabilità ordinari sia statali (vedi SS34 dove le piante fuoriescono dalle reti paramassi da poco posate) che provinciali (vedi strada Cannero-Trarego ove è lo sfregamento continuo dei veicoli che impedisce alla vegetazione di passare da una parte all'altra della strada) che comunali laddove la vegetazione la fa da padrona invadendo le carreggiate per non parlare delle cunette. Quindi prima di fare nuove opere, siano pure solo delle piste ciclabili nel bosco sarebbe opportuno che ci si occupasse di ben manutenere quelle già esistenti. Nel bene e nel male noi non siamo l'america ed i suoi parchi, nè altre nazioni: questa è la realtà con la quale, purtroppo, dobbiamo confrontarci. |
Lavori sulla SS34 - Senso unico alternato - 5 Maggio 2022 - 11:10VarianteLa variante purtroppo resterà un sogno; negli anni '8o si era parlato di una strada a mezza costa che dal confine italo-elvetico portasse direttamente all'autostrada per lasciare la 34 al solo transito locale ma se ne è solo parlato in quanto molti erano i contrari per i più svariati motivi. i gretini ante litteram per i soliti motivi, gli operatori turistici perchè temevano un calo delle presenze turistiche, molti perchè proprietari dei terreni che sarebbero stati interessati all'opera e via cantando. Ecco perchè sarebbe opportuno attuare degli ampliamenti almeno laddove è , e sottolineo l' "è", perchè in molti punti (escluso l'attraversamento degli abitati), ciò è fattibile e soprattutto adeguando le curve più disagevoli presenti quantomeno nel tratto tra Oggebbio e Cannero, tra Cannero e Cannobio e tra Cannobio ed il confine. |
Frana a Cannero: M5S su manifestazione a Cannobio - 28 Novembre 2018 - 14:072 kmNon me ne intendo, ma per curiosità sono andato in internet (come può fare chiunque) a spulciarmi il codice della strada per quanto riguarda l'eccesso di velocità e, se ho ben capito, non possono essere state elevate multe per soli 2km oltre il limite. Dice il codice che sulla velocità rilevata dall'apparecchiatura bisogna calcolare una tolleranza del 5% ma con una tolleranza comunque garantita di 5km. Ora, l'autovelox di Cannero è collocato in un tratto ove il limite è di 60 km/h; la tolleranza del 5% sul limite dei 60 km porterebbe a dover far multe a chi va oltre i 63 km, ma l'obbligo di concedere sempre e comnque 5 km di tolleranza fa si a Cannero fino a 65 orari non possono essere fatte multe. Ergo, chi l'ha presa andava almeno a 66, quindi 6 km oltre ilimite e non 2 come invece affermato. |
SS34 è ufficiale: ANAS riaprirà la strada dal 29 novembre - 28 Novembre 2018 - 10:29Frana per CannobiooChe confusione. Devo andare a Cannobio sabato nel pomeriggio. La strada sarà aperta? In caso contrario le corse del battello da Cannero per Cannobio (andata e ritorno) ci saranno ancora? M.Caroglio |
Frana a Cannero: M5S su manifestazione a Cannobio - 27 Novembre 2018 - 11:46Re: Fatti e non parole ! (SPERUMa.....!)Ciao Graziellaburgoni51 La statale del Lago Maggiore sarà riaperta giovedì dalle 13 alle 18 a senso unico alternato Da venerdì le fasce orarie saranno: 5,30-8,30, 12,30-13,30 e 16,30-18,30 Pubblicato il 27/11/2018 Ultima modifica il 27/11/2018 alle ore 11:11 CaNNOBIO Sarà riaperta giovedì 29 alle 13 la statale 34 del Lago Maggiore, chiusa dal 6 novembre a causa di una frana tra Cannero Riviera e Cannobio. Nella fase iniziale, la strada sarà aperta a senso unico alternato. Nel primo giorno, giovedì 29, la statale resta aperta dalle 13 alle 18,30. Dal giorno successivo, venerdì 30, le fasce orarie in cui sarà consentito il transito sono tre: 5,30-8,30, 12,30-13,30 e 16,30-18,30. Il senso unico alternato sarà regolato dal personale presente sul posto. Sarà poi anas, che intanto prosegue l’intervento nel punto franato, a comunicare quando ci sarà la riapertura della statale. |
Tronchi pericolanti sulla SS34 - 18 Marzo 2018 - 10:55a chi spetta?Ma vi siete chiesti a chi spetta la manutenzione della fascia a monte della SS34? a me risulta che fino a tot metri da bordo strada spetta all'aNaSD e più sopra alla Regione. E comuqnue ha ragione Livio: di situazioni come quella segnalata, tra il confine e la canottieri ce ne sono a bizzeffe. ad esempio, chi di voi è mai stato sopra al tratto da poco allargato dopo i castelli di Cannero? Vi assicuro che se fate una puntata lì sopra, dove finiscono le reti, poi a passarci sotto avreste qualche dubbio. E comunque sulla SS34 passa ogni giorno il capo cantoniere, ora meglio definito come "sorvegliante": altro che vigili, sindaci, assessori e via cantando! ad ognuno il suo lavoro e la sua responsabilità. |
In corsa con la maglia della legge “salvaciclisti” - 5 Giugno 2017 - 15:47Re: Re: Re: ma qualcuno l'ha letta?Ciao paolino Siamo coerenti, va bene aspettare 30 secondi, ma quando hai una strada come la cannobina, o la ss34 nel tratto dal confine, dopo cannobio, o prima di cannero, altro che 30 secondi. Non hai un metro e mezzo per sorpassare. Già ultimamente si impiega oltre 50 minuti per fare verbania cannobio e viceversa. o fanno una strada ad alto scorrimento come alternativa, o la statale sarà sempre peggio. Un altro esempio è la valle cannobina. Come fai a stare dietro a un ciclista? La nostra zona non è delle migliori per praticare questo sport. Mancano ciclabili e strade adatte. E' una legge che perlomeno nel VCO penalizzerà molto gli utenti della strada. Io personalmente non credo proprio che sarò in grado di rispettare una legge simile. E' pressochè assurda. |
Spadone: SS34, SS33, basta! - 29 Marzo 2017 - 19:37Re: FaCCIaMO 2 CONTI...Ciao SINISTRO in riferimento a... Nel 2004 con circa 40 milioni di euro (in parte finanziati dalla CE) avremmo potuto realizzare 2 gallerie. Oggi, con circa 20 milioni si potrebbero mettere in sicurezza 6 km di versante Cannero/Cannobio. ... bla bla bla... Primo.. sapere dove sarebbero partire e arrivate le gallerie.. toglierebbe già ogni dubbio sul fatto della loro inutilità per i problemi attuali e precedenti.. i tratti di strada "incriminati" sarebbero rimasti comunque dove sono e le gallerie non avrebbero evitato nulla... anzi, nel periodo di lavoro probabilmente ci si sarebbe lamentati dei camion, traffico, terra, accumuli vari, semafori e cantieri. Secondo.. sarebbero già finite se iniziate nel 2004? sarebbero bastati i soldi?... Terzo.. Il tratto di strada del lago comunque va messo in sicurezza perchè anche in un'ipotesi fantascientifica di una galleria che dal confine sbuca a fondotoce.. la strada del lago rimarrebbe, quindi andrebbe sempre e comunque messa in sicurezza, perchè sarebbe percorsa da tutti quelli che ci abitano più tutti i turisti che vogliono vedere il lago e farsi la litoranea.. |
Forza Italia Vco: rivalutare le gallerie sulla SS34 - 26 Marzo 2017 - 14:47Se non erroSe non erro il progetto della galleria per aggirare Cannobio sarebbe dovuta sboccare in località Creda o poco più avanti e quindi non avrebbe evitato la frana attuale; quella per aggirare Cannero sarebbe dovuta partire dopo l'attuale frana per sfociare appena dopo l'abitato di Cannero e quindi prima di Cassino. Entrambe non avrebbero risolto le criticità della SS34 che sono evidenti anche poco dopo Ghiffa, all'ingresso di Oggebbio, da Cassino a Cannero, da Cannero al confine; quindi o si faceva la famosa stada a mezza costa o le due gallerie sarebbero servite a ben poco. Nella situazione attuale, detto da uno che non se ne intende, la soluzione più rapida, sicura e meno costosa è quella delle gallerie artificiali paramassi collocate sull'attuale sede stradale, proprio come è stato fatto nella strada dirimpettaia in terra lombarda dal valico di Zenna fino a Laveno.Vogliamo scommettere che anche la calata a Roma dei sindaci servirà a ben poco se non a fare loro grandi promesse? Poi si sa che tra il dire ed il fare....basti dire che sono i Sindaci a dover andare a Roma e non il ministro ( che li ha convocati con comodo quasi ad un mese dagli eventi) a scomodarsi per recarsi sul posto e prendere diretta visione della situazione. Chissà se si sarebbe comportato allo stesso modo se la strada fosse stata una di quelle che porta ad un qualche paese dei suoi amici e sodali del giglio magico!?!? |
Utenti strada statale 34 del lago Maggiore: "Non accetteremo soluzioni provvisorie" - 23 Marzo 2017 - 13:35Pur d'accordo...Pur d'accordo con Lavecchia sul fatto che le bandiere blu siano solo scemenze nutili perchè nessuno va in vacanza qua o là solo perchè il luogo prescelto ha o meno una bandierina, faccio ossevare che le gallerie di Cannobio e Cannero non avrebbero risolto il problema del pericolo incombente da sempre sull'intera SS34; la soluzione sarebbe stata quella della famosa "strada a mezza costa" che sarebbe stata quasi tutta in galleria quindi con un impatto visivo minimo, che dal confine arrivava a Vb e si sarebbe dovuta raccordare con l' altra opera mai partita: la circonvallazione di VB. Se tali infrastrutture non sono state fatte negli anni d'oro, ora che ci dicono essere scarsa la grana, resterà tutto nel libro dei sogni e non solo per dei comitati del no, perchè dove vuole lo Stato centrale se ne frega dei comitati locali ( vedi TaV e, purtroppo per noi, Interconnector) |
"Forti e Linea Cadorna, dai sentieri di guerra alle strade di Pace" - 26 Settembre 2015 - 17:14Linea Cadornaottima iniziativa,finalmente. Ma non dimenticate le postazioni della Linea che si trovano(ormai sommerse dalla vegetazione) lungo la litoranea "in costa" tra Oggebbio e Cannero nel sito chiamato "Pazzass" appena sotto la mulattiera che porta a Donego, le trincee e i camminamenti sopra Oggiogno sui sentieri che portano all'alpe Ronno,le gallerie per deposito armi all'interno del parco dell'ex Villa Necchi a Oggiogno,la struttura dei muri a secco di sostegno tuttora intatti e perfetti lungo la strada provinciale da Barbè a Oggiogno appena sopra le gallerie ora chiuse e sopra Donego appena dopo l'imbocco della strada per l'alpe Ronno e così via...Grazie per l'attenzione. |
Strada SP75 Valle Cannobina riapre giovedì - 17 Giugno 2015 - 21:25gestione delle autorità?Lunedi sera 13 quando la polizia ha dovuto chiudere la Cannobina al km 16 stavamo salendo su' per tornare a Santa Maria Maggiore da Cannero e passati per Cannobio per imboccare la strada Cannobina non c'era ancora cartello indicando il blocco della strada. Salendo su tranquillamente abbiamo incontrato quattro auto di polizia che sono venute in contromano scendendo ad altissima velocità verso valle come se fossero in un film di inseguimento, senza tanta preoccupazione per eventuale traffico nella marcia opposta mentre noi abbiamo fatto un totale di una decina di chilometri in salita -senza nessun avviso da parte di questi ufficiali in auto che quindi non si sono per nulla preoccupati di comunicare il blocco al traffico salendo. Della chiusura della strada 'abbiamo saputo solo da pedoni poco prima ponticello del blocco che con molta cortesia ci hanno dato la notizia! Dove allora rimane la sicurezza e la cura del cittadino da parte degli ufficiali? Tornati in valle abbiamo trovato due cartelli poco piu' grandi d'un fazzoletto a Cannobio appena messi, come al solito poco leggibili e messi in una posizione di poca visibilità. Complimenti per la professionalità. |
M5S: Porto turistico e #Verbaniainquina - 7 Aprile 2015 - 10:10Il potere del gioco di squadraPer quanto riguarda il porto Palatucci, di cui in questa news tutti hanno potuto verificare lo stato di abbandono, è d'obbligo segnalare che l'attuale amministrazione ha esercitato la strategia del "muro di gomma". Negare, depistare, queste le parole d'ordine. Nemmeno di fronte al disastro l'attuale amministrazione ha mosso un dito contro l'intoccabile concessionario che, impunito,continua a gestire ancora il porto di Cannero, dopo essere stato coinvolto nel l'affondamento del porto di Cannobio prima e di Verbania poi. Le conseguenze di questo modo di distribuire ai "compagni" ( nella piena accezione politica del termine) di partito, le concessioni, sono sotto gli occhi di tutti. Le strutture pubbliche vengono assegnate a prezzi ridicoli, la manutenzione non viene eseguita se non a spese del Comune e , alla fine, quando il castello di carte crolla, non ci sono più i soldi nemmeno per portare via le macerie. Il potere del gioco di squadra non paga più, le uniche alternative sono la gestione diretta del sito, con entrate finanziarie che possano far recuperare i costi per la ricostruzione, o l'assegnazione a privati ( ma con i giusti requisiti) facendo pagare una cifra adeguata per la gestione. Speriamo solo una cosa, che il regista della diretta della tappa del Giro, abbia il buon cuore di non fare troppe inquadrature panoramiche e si concentri sulla strada e i ciclisti..... |
Frana SS34: riapertura il 6 gennaio - 28 Dicembre 2014 - 19:18beata ignoranzaScusate la mia beata ignoranza, ma ho letto che i ponti di barche sono tutt'altro che superati e comunque possono essere utilizzati temporaneamente. Ce ne sono parecchi, specie sul ticino. Non vedo perchè non a Cannero...... altra cosa. Ma fino a qualche anno fa non si parlava di costruire una strada nella valle per bypassare la statale? Che fine ha fatto? |
SS34: Secondo il Sindaco di Cannero difficile aprire la strada per Natale - 18 Dicembre 2014 - 21:06Ponte galleggianteSto aspettando delucidazioni anche da chi ieri, commentando un altro articolo, proponeva la creazione di un pontegalleggiante. Ottima soluzione, ho pero' fatto notare che avrebbe precluso l'attracco dei battelli a Cannero; inoltre per creare la rampa di salita che so, del 10% al max, lo si dovrebbe costruire a metà lago visto che in quel punto non mi sembra che la strada sia proprio ad altezza acqua.Ok, sulla frana non possono anche non esserci mai stati pero' sul lungolago di Cannero si dai! Ripeto, mi unirei volentieri a loro come sostenitore, pero' argomentatemi un po' queste proposte altrimenti tutti (al bar) possiamo essere genieri o capo cantieri. |
Colombo: lettera aperta al Prefetto per SS34 - 5 Dicembre 2014 - 12:50frana di CanneroLa frana a Cannero ha una pericolosità estrema! Spero che non venga riaperta la strada in fretta solo per salvare delle attività commerciali o il disagio di chi deve passare per lavoro o altro. Una grande responsabilità, si parla di vite umane, credo che tutti ci auguriamo che il problema venga risolto nei modi e nei tempi che servono per eliminare definitivamente il pericolo che incombe da anni e anni! |
Il sindaco di Cannero sulla frana: "impossibile garantire la sicurezza del cantiere" - 4 Dicembre 2014 - 22:35Cannero e le franeCannero deve avere un conto aperto con le frane e problemi di viabilità. La frana di oggi e di anni fa quasi nello stesso punto, la strada per Donego!.... I frontalieri chiedano conto alla passata amministrazione di Cannero, tutta presa a investire sul parco di agrumi, rifacimento di marciapiedi, rinforzo argini rio Cannero. Unico investimento sulla statale: raddoppio delle telecamere per far "Cassa". Neanche le cunette hanno mai provveduto a pulire! |
Il sindaco di Cannero sulla frana: "impossibile garantire la sicurezza del cantiere" - 4 Dicembre 2014 - 18:42Buon Natale Navigazione, buon Natale anasBuon Natale Navigazione, buon Natale anas. La prima affermazione è una certezza! Con la questione della frana di Cannero la "Navigazione" ha avuto entrate mai sperate. Chi ha avuto modo di transitare per l'imbarcadero di Intra (ma anche a Laveno) nelle ore di punta di coloro che vanno/tornano al lavoro, ha potuto vedere quante macchine in coda hanno dovuto sopportare mezz'ore, a volte ore, per potersi imbarcare. E vedere anche chi, non avendo a volte tempo ma con la fortuna di poter disporre di un’alternativa, ha preferito sobbarcarsi 50 km in più e spese autostradali aggiuntive per raggiungere Varese e provincia, a parità di tempo di viaggio. Quindi nel Natale 2014 la Navigazione, incassati gli abbonamenti annuali/semestrali/mensili (euro freschi, anticipati e sicuri), ha potuto rimpinguare le proprie casse con quelli che molte alternative non avevano. La seconda affermazione è un augurio. Sì perché bloccare una strada statale -ripeto STa-Ta-LE- facendo sopportare a tutti i disagi per quasi un mese (per ora), causati da evento naturale ma evidentemente mal gestiti da una dirigenza che non conosce la parola “prevenire”, è un’azione che non può far altro che augurare loro un felice Natale. Infine non dimentico di augurare buon Natale alla Società autostrade che, con fondi pubblici e gestione privata, ha visto transitare qualche veicolo e qualche euro in più sulle loro arterie. Buon Natale a tutti, soprattutto ai cittadini, onesti lavoratori, che nonostante tutto vivono in questo Paese. E’ l’Italia, bellezza! |
VIDEO della frana di Cannero ripresa da un drone - 20 Novembre 2014 - 13:14vi ringrazioper un puro caso questa strada che aggira la frana parte da un cà bianca (cannero) ed arriva ad un altro (davanti ai castelli), per questo non mi raccapezzavo nelle vostre descrizioni, l'una è il contrario dell'altra. Chiarito questo penso di avere capito, vi ringrazio. Proverò a percorrerlo una di queste mattine |