lago

Inserisci quello che vuoi cercare
lago - nei post

I Castelli di Cannero rinascono - 15 Giugno 2025 - 08:01

L’antica fortezza circondata dalle acque del lago Maggiore, di proprietà della famiglia Borromeo, è stata restaurata dopo decenni di abbandono grazie a un investimento di 15 milioni di euro. Un intervento necessario anche per scongiurarne il crollo, voluto dai discendenti della storica dinastia.

Masterpharm 2025 - IV Edizione - 13 Giugno 2025 - 19:02

La parola chiave della sanità contemporanea è: complessità. Nuovi bisogni di salute, soluzioni terapeutiche sempre più innovative, professioni sempre più dialoganti e interconnesse, organizzazioni territoriali chiamate all’eccellenza ed alla collaborazione di rete.

Presentazione rivista Verbanus 45 - 13 Giugno 2025 - 13:04

Sabato 14 giugno, alle ore 17.00, a Villa Giulia a Verbania Pallanza la Società dei Verbanisti, con il patrocinio del Comune di Verbania, presenta alla città il volume Verbanus 45, ultimo numero della collana dedicata alla cultura, all’arte e alla storia del lago Maggiore.

Torneo Internazionale Città di Verbania - 13 Giugno 2025 - 11:34

Tornano a Verbania il Torneo Internazionale Città di Verbania, Trofeo Veronica Argento e Coppa Altair, di ginnastica ritmica, il prossimo 14 e 15 giugno 2025 a Verbania.

Eventi Cannero Riviera - 13 Giugno 2025 - 10:33

Eventi Cannero Riviera a giugno e luglio 2025.

"Arte in Strada" a Pallanza - 12 Giugno 2025 - 09:30

Tre giorni di spettacoli itineranti" è l’evento promosso dall’Associazione Turistica Pro loco Verbania con il patrocinio di Città di Verbania in piazza Garibaldi sul lungolago di Verbania Pallanza venerdi 13 giugno dalle ore 17 alle 23, sabato 14 e domenica 15 giugno dalle 10.30 alle 13 e dalle 16 alle 23.

Tone of Light, tredicesima edizione - 9 Giugno 2025 - 12:02

Ritorna sul territorio del lago Maggiore, dal 13 giugno al 2 luglio 2025, Cross Festival - Tone of Light, tredicesima edizione organizzata da Fondazione CROSS ETS con la direzione artistica di Antonella Cirigliano.

Apnea Clan Verbania al Cristo degli Abissi - 9 Giugno 2025 - 10:03

Durante la giornata del 7 giugno il gruppo dell’ Apnea Clan di Verbania (corso proposto dalla piscina H2O con didattica Apnea Academy, fondata da Umberto Pelizzari), accompagnati dell’istruttore Luca Ferrari, hanno effettuato un’uscita ludica con una meta molto particolare.

Eventi Cannobio giugno 2025 - 7 Giugno 2025 - 18:06

Eventi a Cannobio e dintorni a Giugno 2025.

Visite guidate al San Carlone - 6 Giugno 2025 - 18:06

Sabato 07 e domenica 08 giugno 2025 si terrà Appuntamento in Giardino, organizzata da APGI (Associazione Parchi e Giardini d’Italia): a questa manifestazione, pensata come un’autentica ‘festa del giardino’, hanno aderito la Casa Museo di Lodovico Pogliaghi (Sacro Monte di Varese) e la Statua di San Carlo ad Arona (NO), entrambi luoghi di proprietà della Veneranda Biblioteca Ambrosiana e gestiti da Archeologistics, impresa sociale che si occupa di promozione e valorizzazione museale .

"Il seggio del peccato" - 5 Giugno 2025 - 15:03

Venerdì 6 giugno, alle 17.30, la biblioteca civica Gianni Rodari di Omegna ospiterà la presentazione del libro di Marco Travaglini "Il seggio del peccato" ( Infinito Edizioni, con introduzione di Sergio Chiamparino).

Il Rally Valli Ossolane - 5 Giugno 2025 - 12:02

New Turbomark Rally Team ha svelato le linee distintive del 61° Rally Valli Ossolane, appuntamento che – sabato 19 e domenica 20 luglio – chiamerà gli interpreti del Trofeo Italiano Rally al confronto sulle strade del Verbano Cusio Ossola.

Presentazione del libro "I diari di Phoenix House" - 5 Giugno 2025 - 11:05

Venerdì 6 giugno 2025, alle ore 18.00, presso Scenario Jazz Café (piazza Castello 18, Verbania-Intra), nell'ambito delle iniziative di anteprima del Festival lago Maggiore LetterAltura 2025, si terrà la presentazione del libro “I diari di Phoenix House” e l'incontro con l’autore Mauro Croce.

Baveno intitola Biblioteca a Olga Ginesi - 3 Giugno 2025 - 12:02

Cerimonia di intitolazione della Biblioteca di Baveno a Olga Ginesi. Mercoledì 4 giugno ore 10:00.

Una nuova stagione di eventi a Santa Maria Maggiore - 31 Maggio 2025 - 18:06

L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta il calendario 2025 Il 31 maggio “Dai dai, cünta su”, a inizio estate il taglio del nastro delle mostre d'arte – le opere di Carlo Mattei al Vecchio Municipio e sedi correlate e l'omaggio fotografico-pittorico ad Emilio Sommariva presso la Scuola di Belle Arti – e il Weekend del folklore.

BaVinum - 31 Maggio 2025 - 16:05

Domenica 1 giugno 2025, dalle ore 18:30 presso il Parco di Villa Fedora a Baveno, Evento enogastronomico con degustazione di vini e assaggi di prodotti tipici.

A Museo del Prado di Madrid la mostra dedicata a Veronese - 31 Maggio 2025 - 14:03

Martedì al Museo del Prado di Madrid l'inaugurazione della grande mostra dedicata a Paolo Veronese. Tra le opere esposte spiccano “Allegoria con la sfera armillare” e “Allegoria della scultura”, le due grandi tele parte del patrimonio della Regione Piemonte, ospitate al piano nobile di palazzo Viani Dugnani del Museo del Paesaggio di Verbania, ora in prestito al museo spagnolo.

Al Maggia eventi del progetto sui prodotti del territorio - 31 Maggio 2025 - 12:02

Dopo il successo della scorsa edizione, è ripartito “Il nostro territorio: conoscere, conoscersi, socializzare”.

Lakescapes: I promessi sposi on air - 30 Maggio 2025 - 21:00

Sabato 31 maggio alle 21 prende il via l’undicesima stagione di Lakescapes - Teatro diffuso del lago Maggiore, la rassegna culturale curata dalla compagnia di musica-teatro torinese Accademia dei Folli e promossa da otto comuni, di cui tre nuovi nel 2025: Colazza, Mergozzo e Sesto Calende si aggiungono infatti a Briga Novarese, Dormelletto, Lesa, Meina e Oleggio Castello.

"Momenti culturali" secondo appuntamento - 30 Maggio 2025 - 20:01

Raffaella Morelli è pronta per il 2°appuntamento dei suoi "Momenti culturali" a Cannero Riviera.
lago - nei commenti

PD su Code a Fondotoce - 8 Maggio 2025 - 12:00

Re: Propongo un aeroporto
Ciao Alberto si potrebbe anche asfaltare il lago ma il PD avrebbe in ogni caso da ridire!!!

Giro inaugurale Cammino del lago Maggiore - 25 Aprile 2025 - 10:36

Precisazione
Ottima iniziativa! Il cammino ricalca praticamente il percorso del Gran°Tour del lago Maggiore (GTLM) della sezione Verbano CAI Intra in occasione del 150° anniversario di fondazione e pubblicato sul sito della sezione CAI Verbano con ampi dettagli. E' positivo che venga percorso e conosciuto......buon cammino!

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 9 Aprile 2025 - 13:24

Re: Si vedrà
Ciao Barbin un ragionamento di buon senso il suo. Meno che nella parte finale riferita ai parcheggi. Albet....ionini ha fatto un senso unico a Suna per agevolare il parcheggio. Lo scorso fine settimana, come qualcuno ha già detto, i parcheggi erano liberi (anche abbastanza vicino) ma il parcheggio selvaggio davanti agli esercizi era molto evidente e fastidioso......e non turisti. Gente giovane indigena. I ns turisti stanno nei campeggi e mangiano la pizza lungo lago alle 18:30 e alle 22 sono già in tenda. Non nascondiamoci sempre dietro i soliti "fili d'erba". I parcheggi dell'ospedale Castelli, dal venerdì sera al lunedì mattina sono vuoti. L'apertura del lungo lago di Pallanza non ha aggiunto un solo posto in più di quelli che già c'erano. Allora di cosa stiamo parlando? Forse del fatto che si vuole parcheggiare a pochi metri dagli esercizi commerciali in cui ci si reca?

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 29 Marzo 2025 - 21:43

Re: Riparare ai danni degli altri
Ciao Alberto cinque anni sono lunghi........ ma per ora oltre alle "luci di Natale" hanno invertito un senso unico e tolta una staccionata sul lungo lago......... dopo un anno di lavoro penso che tu abbia ragione.......... sarà difficile che negli altri quattro sapranno realizzare qualcosa per cui essere ricordati.........

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 29 Marzo 2025 - 21:43

Re: Riparare ai danni degli altri
Ciao Alberto cinque anni sono lunghi........ ma per ora oltre alle "luci di Natale" hanno invertito un senso unico e tolta una staccionata sul lungo lago......... dopo un anno di lavoro penso che tu abbia ragione.......... sarà difficile che negli altri quattro sapranno realizzare qualcosa per cui essere ricordati.........

PD su nuova viabilità e parcheggi a Pallanza - 24 Febbraio 2025 - 05:26

Re: Re: Davvero un peccato...
Ciao Vincenzocolombo.vb Io non ho un suv e per andare al bar, le poche volte che lo faccio, ci vado a piedi e non strombazzo. Forse non vuole o non è in grado di afferrare il concetto che ora a Verbania non governa la sinistra e che una giunta democraticamente eletta dai cittadini non sta facendo altro che rispettare il proprio programma elettorale. Il vantaggio di questa giunta è che non dipende dai partiti e fa riferimento direttamente ai cittadini. Il fastidio e l'astio che provate non è altro che la conferma che sta governanfo bene. Che poi la giunta marchionini abbia fatto disastri inenarrabili lo vendono tutti. Il pnrr ha dato inopinatamente valanghe di soldi usati spesso ad minchiam. Inclusa Verbania, diventata assolutamente irriconoscibile. Non esiste città di lago così deturpata da distese di cemento. Dovrebbero solo vergognarsi e cara grazia che non paghino i danni di quello che hanno combinato invece di andare in consiglio comunale o in altre sedi a dire scempiaggini. Saluti.

PD su nuova viabilità e parcheggi a Pallanza - 22 Febbraio 2025 - 19:50

Re: Re: Da che pulpito viene la predica
Ciao annes è sempre colpa di qualcun altro!!!! Morale della favola Piazza Ranzoni, Piazza Mulino e strade annesse necessitavano solo di un intervento BEN FATTO di sistemazione della pavimentazione. Ma no facciamo un progetto faraonico tanto c'è il pnrr per cui ci ritroviamo con un bel cantiere aperto, pavimentazione come prima, niente parcheggi ed al posto del verde un bel lastricato a lago dove questa estate con 100 gradi faremo cuocere le uova...

PD su nuova viabilità e parcheggi a Pallanza - 22 Febbraio 2025 - 17:07

Re: Da che pulpito viene la predica
Forse ha ragione Lei….non c’è come NON amministrare per NON commettere errori. Vedremo nei prossimi anni cosa succederà. La questione lungo lago di intra è però certamente legata all’inadeguatezza della ditta che si è aggiudicata i lavori che non dipende da chi amministra ma dal ns sistema di appalto. Un esempio più calzante, di soldi buttati sono le panchine di piazza padroni o la prima fase del bike sharing….

Cambio viabilità a Pallanza - 10 Febbraio 2025 - 06:12

Guazzabuglio
Da piazza Gramsci per andare a Suna si passerà da corso Europa, oppure si intaserà la stradetta dalla Fornarina verso l'ospedale ? E per girare sul lungo lago di Pallanza da piazza Gramsci si farà una specie di inversione ad u o si passerà solo dalla stradetta davanti all' ospedale vecchio? Per entrare a Suna si passerà dalla Beata Giovannina o da via Trento? Girare a sinistra al semaforo della Beata Giovannina provenendo da Pallanza non provocherà code essendo la via d'accesso principale? Forse non ho capito bene, ma mi sembra complicato. Cosa ci capiranno i turisti ed i Sunesi?

Comitato Salute VCO su sanità locale - 23 Ottobre 2024 - 19:05

Le ennesime bugie dei fantomatici tifosi
Peccato. Altra occasione per tacere e per non raccontare le ennesime balle ideologiche. Sei anni fa l'ospedale poteva essere costruito a Ornavasso, c'era il progetto, il finanziamento ecc. ecc. La nuova giunta regionale poi riconfermata era di centrodestra con Cirio e preioni, hanno fatto di tutto per affondarlo e per varare il progetto dei due mezzi ospedali che forse vedremo tra 10 anni, forse. Il resto sono bubbole buone per i boccaloni, che dal lago, non se ne vedono più, si sono trasferiti sui social........... .

Ristorante chiuso: norme igieniche non rispettate - 16 Agosto 2024 - 23:44

Re: Privacy
Ciao lupusinfabula Direi che la gogna pubblica e mefiatica sia una punizione che va oltre il fatto commesso. Uno sbaglia, paga ammenda, si ravvede e procede con massima attenzione nel futuro. Altrimenti sarebbe costretto a chiudere e magari buttarsi nel lago, per quello che ne sappiamo. Non difendo la categoria anzi la tengo monitorata per mille motivi che non sto qui a spiegare. Insomma, io sarei per "la seconda volta che ti becco in fallo" butto via le chiavi per davvero. Una chanches diamogliela di ravvedimento operoso e morale. Non sarei drastico sul divulgare. Parere e opinione personale...ovviamente. Alegher‼️

Montani su riapertura di Piazza Garibaldi - 16 Agosto 2024 - 19:10

Piazza Garibaldi, transitabilità e posteggi
Vorrei precisare il mio precedente commento. Fissare il problema sulla transitabilità significa eludere il vero problema, la carenza di parcheggi in zona Pallanza lago. Alla transitabilità senza dover andare fino alla villa Taranto o dover salire per la Castagnola, sarebbe giusto avessero diritto i residenti ( e qui ha sbagliato la giunta precedente), chi ha un proprio garage o posti acquistati. Chi viene a Pallanza lago da fuori, che sia Trobaso , Intra ecc. o turisti, ha bisogno invece di un parcheggio capiente per non dover girare a vuoto in vana ricerca, emettendo inquinamento. E poi si faccia due passi a piedi, se vuole raggiungere il lago per passeggiare o sostarci. E questo parcheggio di cui c'è bisogno non esiste, non è il parcheggio di via Cavallini che erroneamente ad Albertella hanno indicato con posti spesso liberi, cosa non reale, perchè questo parcheggio e' per lo più completo..

"Aurora" la barca elettrica tra Verbania e Feriolo - 15 Agosto 2024 - 11:06

Aurora
Capisco che non è di linea, ma un servizio su lago dove si deve prima telefonare per averlo, non so se sia produttivo per il servizio barca lacuale. Ormai tanto che si c'era, si poteva fare una sperimentazione, e fare degli orari di attracco ogni tot tempo sicuramente più persone ne avrebbero fruito. Voglio vedere la barca che viene prenotata da due persone che li porta che so a Feriolo, e poi da li campeggi pieni e qualcuno che vuol imbarcarsi gli si dice no perchè non ha telefonato? Per tanto cosi si poteva anche evitare. Il turismo si fa in modo diverso....!

Montani su riapertura di Piazza Garibaldi - 15 Agosto 2024 - 09:11

auto in piazza garibaldi
Però mi chiedo: è possibile che un semplice cittadino residente (non turista,non possessore di alberghi o ristoranti,non commerciante) possa passeggiare sul "suo" lungo lago libero dalla presenza delle auto che ormai occupano tutti gli spazi pubblici? E' possibile che non si riesca piu' a fare cinque minuti a piedi? E poi tutta questa enfasi sul turismo,come fosse l'unica cosa che si puo' fare a Verbania per creare lavoro (a proposito riuscite a dirci quanti giovani disoccupati verbanesi trovano lavoro nel turismo ? riuscite a dirci quante tasse pagano i commercianti e ristoratori ?) Pensate sia sostenibile un turismo di massa anche a Verbania? Già in molte situazioni simili i cittadini protestano per i disagi creati da un turismo esasperato. Caos,traffico,rumori,prezzi che salgono,case in affitto che non si trovano ... Sulla "distesa di cemento" al posto del verde sono assolutamente d'accordo,ma non è un buon motivo per invadere la piazza con le auto...

All'Arena vietato il bagno - 12 Agosto 2024 - 07:32

Divieto di balneazione
Vedo che in tanti si meravigliano e/o si indignano perché in un area lacustre come l’arena viene posto un divieto di balneazione provvisorio quando, per legge, in quell’area, la balneazione dovrebbe essere essere vietata permanentemente. Quello che invece mi chiedo è il perché, dirigenti e amministratori del bene e della salute pubblica, nonostante gli sia stata data la piena disponibilità e collaborazione, non hanno mai coinvolto chi da decenni opera, per professione, in questo specifico settore e svolge corsi sulla preparazione tecnica del personale di salvataggio. Sicuramente gli avrebbero spiegato, come fanno durante i corsi di formazione, i motivi legati a questi divieti permanenti: - nei Porti per motivi legati al transito di imbarcazioni. - nella foce dei fiumi per motivi igienico sanitari legati alle caratteristiche delle acque convogliate a lago o a mare dai corpi idrici potenzialmente ricche di carichi antropici e/o inquinanti. - nelle aree lacustri e marine protette - nelle aree industriali.

Temperature ben sopra la norma - 10 Agosto 2024 - 20:48

meteo.ch
Il sito meteo.ch ( isole di Brissago) , secondo me il più attendibile, per l'alto lago da allarme rosso fino a martedi sera: vorrà dire che continuerò a dormire sul balcone guardando il lago e le stelle cadenti.

Montani su stato d'emergenza e centro migranti - 10 Agosto 2024 - 10:20

Felicissimo
Detesto le città e Gravellona per me lo è, detesto il traffico ed il suo rumore, detesto i luoghi affollati, non posso non vedere il lago quando mi alzo fino a quando non vado a dormire, odio chi fa ascoltare ad altri la sua musica tenendo un volume da discoteca, non potrei mai vivere in un condominio o in una casa che non abbia un giardino, odio quelli che parlano ad alta voce nel cellulare facendo ascoltare ad altri cose che non interessano, disprezzo quelli che se escono a pranzo o cena devono per forza immortalare fotografando quello quello che mangiano per inviare insulse foto a mezzo mondo, non andrei mai a pranzo o cena in un locale troppo affollato e dove la musica non ti permette di interloquire con chi ti sta di fronte, se vado in ferie scelgo sempre paesi piccoli magari con tutte le loro scomodità. Ecco perchè quel "contento te" non mi disturba.

Fermato automobilista spericolato - 16 Luglio 2024 - 05:40

Spericolati
Se si vuole fare una bella pulizia di questi piloti incoscienti basta fare degli appostamenti sull’altra statale, la 33 del lago maggiore, sia la mattina presto che il tardo pomeriggio, li si che se ne vedono di fenomeni e ne salterebbero di patenti!!

Ballottaggio Brezza - Albertella - 12 Giugno 2024 - 13:15

Re: Ovviamente
Ciao gennaro scognamiglio Miracolo? Con tutte quelle divisioni interne e fuoco incrociato quanto pensi che duri? Tra il dire ed il fare c'è di mezzo il lago.... Per il resto, il cambiamento deve essere reale, non solo sulla carta o di poltrone, come dalle tue parti.

Auto nel lago a Suna - 29 Aprile 2024 - 17:05

Re: auto nel lago
Ciao Vermeer oppure semplicemente in sosta vietata....