Con.certo Senza Fine - 17 Novembre 2023 - 17:36Il teatro dei Ricordi nasce all'interno del Mercatino dell'Usato di Suna come spazio emozionale nell'area che era prima destinata a magazzino. |
Trio Hegel a Domodossola - 28 Settembre 2023 - 17:04Il Trio Hegel in concerto a Domodossola: nuova proposta di Associazione Culturale Mario Ruminelli e Fondazione Paola Angela Ruminelli. Venerdì 29 settembre alla Cappella Mellerio il trio d'archi propone musiche di AndreaGabrieli, Dario Castello, Antonio Vivaldi ed Ermanno Wolf Ferrari. |
Da Verbania all'evento di Bolle - 14 Settembre 2023 - 18:06Importante appuntamento con la danza si è svolto a Milano per la scuola Nuovo Balletto Asd di Verbania, in occasione del Ballo in Bianco di Roberto Bolle all’interno di OnDance 2023. |
Domosofia 2023 - 14 Settembre 2023 - 08:01Dal 15 al 17 settembre, DOMOSOFIA. Il festival delle idee e dei saperi organizzato dal Comune di Domodossola, torna in città per la sua 5^ edizione. Conferenze, incontri e conversazioni musicali a tema "CONNESSIONI". |
Viaggio Musicale nel XIX Secolo - 10 Giugno 2023 - 15:03Sulla scia del progetto di valorizzazione dei paesaggi di ville e giardini, il Comune di Baveno propone un appuntamento concertistico ambientato nel giardino di una villa storica ottocentesca bavenese, Villa Della Casa, in corso Garibaldi 69. |
"Fantasia e Fantastico - 11 Marzo 2023 - 13:01Domenica 12 marzo 2023, alle ore 16,00, presso il teatro il Maggiore per Verbania Musica, "Fantasia e Fantastico", Laura Vignato Viola, Gabriele Dal Santo Pianoforte. |
Mostra “Paesaggio bacato” - 11 Marzo 2023 - 10:23Dal 12 marzo il Museo del Paesaggio di Verbania ospiterà nelle sale della Collezione permanente la Mostra “Paesaggio bacato” che consisterà in una serie di opere, studi e disegni preparatori realizzati dall’artista Hilario Isola per introdurre e ampliare la lettura della grande opera pubblica “La Crisopa”, commissionata dal Comune di Verbania e sostenuta dalla Fondazione Cariplo, che verrà installata a maggio davanti al teatro Maggiore. |
Concerto benefico AISM - 21 Gennaio 2023 - 13:01A.I.S.M. (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) Sezione Provinciale del VCO organizza per Domenica 22 Gennaio 2023 alle ore 16.00 presso il teatro “Il Maggiore” di Verbania un concerto benefico. “NOTE DI SOLIDARIETÀ “ |
Proseguono le celebrazioni di S.Lucia a Suna - 16 Dicembre 2022 - 09:16Dopo il grande successo della fiaccolata dei bambini dell’Asilo e della Scuola Elementare, i festeggiamenti patronali di Santa Lucia a Suna proseguono per tutto il weekend. |
Festival LetterAltura 2022 - Programma 25 settembre - 24 Settembre 2022 - 11:04L’ultima giornata di Festival, domenica 25 settembre, dalle ore 10 alle ore 12 LetterAltura si rimette in cammino, in collaborazione con l’Associazione Psicologi del VCO, con un percorso ad anello in partenza (e arrivo) da Villa Giulia, toccando Villa Taranto e Villa San Remigio, per una passeggiata freudiana guidata da Francesco Marchioro, saggista, storico ed esperto in psicanalisi; spunto sarà anche il suo libro La passeggiata Freud. Camminare, ricordare, sognare (Weger). |
Ultimo weekend di Tones teatro Natura - 22 Settembre 2022 - 11:05Venerdì 23 e sabato 24 settembre Tones teatro Natura propone una due giorni che condensa esibizioni artistiche di valore negli spazi di pietra della ex cava d'estrazione ad Oira di Crevoladossola (VB). |
Stresa Festival - Andrea Lucchesini - 2 Settembre 2022 - 11:37Sabato 3 settembre, Isola Bella, per Stresa Festival, Andrea Lucchesini. |
Rassegna La Pietra Racconta: Fedora Vibes - 21 Luglio 2022 - 15:03Rassegna La Pietra Racconta: Fedora Vibes: Alberto Ricca / Bienoise • Davide Merlino – Dj set e percussioni. Venerdì 22 luglio 2022, dalle ore 21:30, Parco di Villa Fedora. |
Riprendono gli incontri al teatro di Cannobio - 27 Gennaio 2022 - 11:05Un’esperienza coinvolgente al Nuovo teatro venerdì 28 gennaio 2022, “La comunione dell’aria, reading per voce e per vento”, con Valerio Millefoglie e Marco Petrella. |
Verbania Musica Bach e Mozart - 15 Gennaio 2022 - 14:03Verbania Musica, propone presso il teatro "Il Maggiore", domenica 16 gennaio 2022 ore 17,00, un concerto con musicahe di Bach e Mozart. |
Mostra a Villa Giulia - Dressing Up Milano - 29 Settembre 2021 - 10:03Il fotografo di fama internazionale Antonio Guccione porta a Milano, nella galleria SpazioBigSantaMarta, la mostra Dressing Up Milano, un inno al Made in Italy e ai suoi protagonisti assoluti: gli abiti dei più importanti stilisti italiani. |
Stresa Festival 2021 - concerto del Sessantesimo - 26 Agosto 2021 - 18:06Il 27 agosto due grandi interpreti e un’orchestra di riferimento assoluto attendono il pubblico per una serata che si annuncia tra le “imperdibili” del panorama concertistico italiano 2021: si tratterà del concerto che celebrerà il 60esimo compleanno del Festival di Stresa. |
Stresa Festival 2021 - 18 Agosto 2021 - 12:05Saranno due giovani donne a celebrare l'importante traguardo dei 60 anni di Stresa Festival: Il 19 agosto l'Orchestra da Camera di Stoccarda sarà diretta dalla giovane e carismatica direttrice italo-turca Nil Venditti, astro nascente nella direzione d’orchestra, mentre al pianoforte si esibirà la giovane e talentuosa pianista franco-albanese Marie-Ange Nguci. |
“Verbano Barocco 2021” - 30 Luglio 2021 - 15:03Per la stagione culturale “Verbano Barocco 2021”, che gode del sostegno dell’Unione del Lago Maggiore e della Fondazione Comunitaria VCO, l’Associazione La Degagna di San Martino, con la collaborazione di Verbania Musica, propone domenica 1 agosto alle ore 16 il concerto “Tra Bach e Vivaldi” con Marco Rainelli, flauto - Andrea Pecelli, violoncello - Gianluca Rovelli, clavicembalo. |
Dal lago alla scala - 27 Giugno 2021 - 15:03Aveva solo tre anni Matilde Barbaglia quando ha bussato alla porta dell'Ecole de Danse a Borgomanero con il desiderio di imparare a muovere i primi passi di danza. |
Chifu, Immovilli su costi d'avvio del Maggiore - 17 Maggio 2016 - 14:53Re: Amarcord 2Ciao Claudio Ramoni problema parcheggi: non mi sembra che intorno alla scala (il teatro più famoso al mondo) ci siano tanti parcheggi, anzi si trova in un'area a traffico limitato.... problema attracco: certo se costruisci una villa senza piscina non avrai il problema di comprare il cloro problema gestione spiaggia/bar/ristorante: posso asserire senza timore di essere smentito che in Italia ci sono migliaia di spiaggia/bar/ristorante gestiti regolarmente. Se solamente a Verbania non s'è risolto questo problemone, poniti delle domande... |
Visita all'Ex CEM: quali impressioni? - 10 Novembre 2015 - 15:16Polo attrattivo ?Credo siamo quasi tutti d'accordo sul fatto di aver speso male tutti quei soldi, si sarebbe potuto sanare molti edifici fatiscenti e storici di verbania, l'intenzione di attirare turismo internazionale mi sembra inverosimile, mi sembra visti i commenti di esperti del settore, troppo piccolo per molti eventi e a mio avviso troppo grande da mantenere, non dimentichiamoci che nel raggio di 90 km vi è la scala a Milano e a Lugano hanno appena inaugurato un teatro sul lago "Lugano 12 settembre 2015 Inaugura il LAC Lugano Arte e Cultura: un nuovo polo culturale per il dialogo fra le arti e il pubblico" andate a vedere gli eventi in calendario, e se vuoi attirare veramente dall'estero le strutture devono essere altre (vedi Oslo) e non sono adeguate alla nostra città, e nemmeno alla mia personale idea contraria al consumo di territorio, detto ciò mi auguro il più grande successo possibile per il Tetro ops teatro |
Visita all'Ex CEM: quali impressioni? - 9 Novembre 2015 - 13:31CemÈ' un intervento importante e interessante dal punto di vista architettonico. Esternamente è' di forte impatto. I gusci rivestiti in zinco titanio sono molto scenografici legati alla localizzazione. La sala/sale teatrale sono per adesso degli spazi aperti di cui è impossibile dare un giudizio. Gli spazi uffici e sale attori sono ambienti piccoli e con i difetti di essere ricavati da una forma ovale. Forse bar e sala ristorante sono sottodimensionati ma potranno usufruire in primavera estate degli spazi esterni terrazzo e giardino con prospetto lago e sguardo verso villa Taranto. La scala che taglia il bar bisognerà vedere con l'arredo e l'organizzazione se, oltre che di impatto, sarà funzionale. I difetti: gran parte delle finestre guardano all'interno dei gusci, solo alcuni spazi potranno avere una prospettiva verso il lago schermata da delle griglie; il rivestimento dei gusci si abbassa quasi a livello terra nell'ingresso al teatro ed esterno bar: dal punto di vista della sicurezza potrebbe essere un problema se vi sarà alto afflusso di pubblico. |
PD VCO: Arena, Una spiaggia da "schifo" - 18 Giugno 2013 - 04:06spiaggiaconcordo in pieno sull'attuale situazione aberrante delle spiagge verbanesi.. ma ricordo anche che niente di meglio è stato fatto nei DECENNI scorsi dagli altri politici in carica(a verbania non ha governato la sinistra x 40 anni?!) nè alla spiaggia di Suna nè alla spiaggia dell'Arena;spiaggia peraltro DEPURPATA dalla vergognosa presenza di un'opera inutile e costosa come la citata Arena e dal progetto vergognoso del nuovo "teatro" (teatro è Coccia o Fenice o scala,per intenderci! per avere un milionario inutile cinema come il progetto costruente, tanto valeva mettere in ordine o non svendere o non far chiudere per pochi euro quelli che esistevano da sempre) |