"Siamo in una crisi, in una tragedia climatica, come la chiama Papa Francesco. E se non vogliamo essere negazionisti, dobbiamo essere realisti".
|
Il campione di Vignone, della montagna piemontese, sul tetto del mondo. È nella storia!
|
Giungono da più parti le voci di cordoglio per la tragedia di questa mattina alla funivia del Mottarone
|
La Regione Piemonte coinvolge Comuni, Province, Città Metropolitana di Torino, Comunità Montane e farmacie per il supporto nelle pre-adesioni alla campagna di vaccinazione anti Covid.
|
Riparte il progetto “La città ideale” organizzato dal Comune di Verbania. Cinque incontri e un convegno finale per formare gli amministratori di domani: tra i prestigiosi ospiti degli incontri, al via sabato 10 aprile, Carlo Cottarelli, Fabrizio Pregliasco e Tommaso Sacchi.
|
Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio firmerà nelle prossime ore una ordinanza per la ripartenza della scuola in Piemonte, che conferma il ritorno in classe in presenza dal 7 gennaio per le primarie e le secondarie di primo grado.
|
E il turismo non cala come succede invece per altre destinazioni. Lo confermano i dati Istat pubblicati oggi relativi al "Movimento turistico in Italia" da gennaio a settembre 2020. Non solo la montagna tiene, anche "i borghi vincono". La nota di uncem Nazionale.
|
Si articolerà da dicembre 2020 a febbraio 2021 la campagna di sensibilizzazione voluta dalla Regione per stimolare i cittadini piemontesi ad acquistare nei negozi di prossimità, nel proprio quartiere, borgo o città. Obiettivo, sostenere un settore già in crisi prima della pandemia Covid-19 e che oggi più che mai necessita di un rilancio.
|
Proprietà collettive e risorse naturali. Importanti protagonisti al convegno in diretta da Caprezzo il 28 novembre.
|
uncem Piemonte: "La Regione deve coinvolgere gli enti locali. Il fondo dei canoni è della montagna".
|
Preioni e Dago (Lega Salvini Piemonte): “I territori montani hanno ragione: contro i lupi serve un vero contenimento. Siamo pronti a fare la nostra parte in consiglio regionale”.
|
La Giunta regionale ha approvato, su proposta degli assessori alla Sanità Luigi Icardi e alla Montagna Fabio Carosso , le nuove Linee guida per la riapertura in sicurezza dei rifugi alpini ed escursionistici , che superano quelle nazionali in virtù delle specifiche esigenze di un territorio di media e alta montagna come il Piemonte.
|
Si dà attuazione all’articolo 18 della legge “RipartiPiemonte”; che prevede per cittadini e imprese che vogliano una struttura la copertura da parte della Regione dei costi di costruzione dovuti ai Comuni, fino al 100%, nel caso di recuperi, o al 50%, nel caso di nuovi stabili, per un importo un massimo che non può comunque superare i 50 mila euro.
|
RAI e uncem hanno sottoscritto lunedì 15 giugno,i un accordo per il miglioramento dei segnali televisivi nelle aree montane, rurali e interne del Paese.
|
uncem e Assopiemonte DOP e IGP uniscono le forze per individuare soluzioni volte a sostenere le imprese del settore lattiero-caseario.
|
Questo pomeriggio l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato che il numero complessivo di pazienti virologicamente guariti, cioè risultati negativi ai due test di verifica al termine della malattia, è salito a 88 (+13 rispetto a ieri),
|
Il presidente Alberto Cirio ha deciso di emanare una nuova ordinanza che contiene un’ulteriore stretta delle misure per il contenimento del Coronavirus per il periodo che va dal 22 marzo al 3 aprile 2020.
|
Si è da poco conclusa la videoconferenza che il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha avuto con i sindaci dei Comuni capoluogo, i presidenti delle Province del Piemonte e i rappresentanti di Anci, Anpci, Upi e uncem. Condivisa all’unanimità la necessità di misure di contenimento più restrittive in vista del weekend.
|
E’ stato finanziato il progetto “La Città ideale”, presentato dal Comune di Verbania nell’ambito del Bando promosso dalla Regione Piemonte denominato “Interventi per la partecipazione dei giovani alla vita sociale e politica del territorio”.
|
Scuolabus, in decreto scuola non andrà in gazzetta. uncem: comuni obbligati ad andare contro la legge per finanziare il servizio di trasporto studenti.
|