cross festival conclude questa fortunata edizione con una due giorni densa di appuntamenti e incontri.
|
cross festival alla Biblioteca “Pietro Ceretti” di Verbania, da sabato 31 luglio e domenica 1 agosto 2021.
|
Torna la rassegna organizzata dalla Biblioteca Civica Ceretti e dal Comune di Verbania con la collaborazione dell’Associazione 21 Marzo, giunta alla sua nona edizione.
|
E' questo il titolo della stagione estiva di cinema all'aperto, organizzata da CGS - Cinecircolo Socioculturale Don Bosco, con il contributo di Fondazione Comunitaria del VCO e in collaborazione con Biblioteca Civica Ceretti Città di Verbania, Letteraltura, cross [x], Tones on the Stones, Verbania Musica e Museo del Paesaggio.
|
cross festival con crescente convinzione e successo, porta dal 2012 sulle sponde del Lago Maggiore un’intensa programmazione legata alla danza e ai linguaggi performativi contemporanei. Dall’11 al 27 giugno 2021, con due appendici alla fine di luglio e a settembre, la nona edizione del festival si presenta.
|
Eventi, e manifestazioni in programma a Verbania e dintorni dal 25 al 26 settembre 2020.
|
LetterAltura conferma l'edizione 2020, dal 24 al 27 settembre. Tra gli ospiti più attesi sul Lago Maggiore per l'edizione dedicata al fuoco e alla passione Mario Tozzi, Alessandra Casella, Alberto Patrucco, Franco Cardini e Bruno Gambarotta.
|
Soddisfazione da parte di Maddalena Calderoni. E ora si guarda al 2021 per un'edizione memorabile.
|
Riportiamo una serie di eventi in città di inizio agosto 2020.
|
Riportiamo una serie di eventi in città tra fine luglio e inizio agosto 2020.
|
Riportiamo una serie di eventi in città da mercoledì 22 a domenica 26 luglio 2020.
|
Danza - Performing Arts - Musica, da luglio a settembre. Per questa edizione speciale #crossfestival esce nelle strade e nei sentieri del territorio del VCO attraverso la pratica del camminare insieme.
|
Dal 1° luglio il Piemonte diventa un unico grande palcoscenico per lo spettacolo dal vivo: teatro, danza, musica e circo contemporaneo, in spazi all’aperto, giardini, dimore storiche e arene estive, con oltre 100 repliche.
|
Before and After è il titolo della settimana di eventi in cava con cui il festival diretto da Maddalena Calderoni inizia un nuovo percorso che guarda al futuro:dell’uomo, dell’ambiente, delle performing arts.
|
cross festival 2020, il progetto internazionale dedicato alle Arti Performative organizzato da LIS LAB a Verbania, Lago Maggiore, diretto da Antonella Cirigliano, posticipa le attività al periodo autunnale.
|
“In un momento di crisi come quello che stiamo vivendo anche il comparto cultura è in forte difficoltà, - dichiara l’Assessore alla Cultura di Verbania Riccardo Brezza – e per questa ragione abbiamo messo in campo alcune azioni di sostegno e di rilancio per dare un primo segnale di vicinanza al mondo della cultura e dell’istruzione".
|
Anche Tommaso Sacchi, presidente e ideatore di cross Award, nonché assessore alla cultura di Firenze, tra i membri del Comitato d’onore per la candidatura di Verbania Capitale della Cultura italiana 2021. Riportiamo il comunicato stampa del Comune di Verbania.
|
La Commissione A.N.P.O.E. ( Associazione Nazionale Produttori e Organizzatori Eventi) ha conferito Il Premio ANPOE ” La Furrina 2019” per la sezione teatro a Federico Gagliardi, per lo spettacolo “Le lacrime amare di Petra von Kant di R.W. Fassbinder.”
|
Appena terminati gli incontri di presentazione dei vincitori di cross Award il 19 e 20 ottobre, e Verbania torna a essere punto di riferimento per il contemporaneo il 29 e 30 ottobre con un programma di eventi artistici aperti al pubblico – performance, dj set, residenze – e il convegno
|
Con oltre 260 candidature provenienti da oltre 30 Paesi europei e extraeuropei cross Award 5a edizione si conferma un appuntamento di grande interesse per artisti e performers internazionali.
|