Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

cucina

Inserisci quello che vuoi cercare
cucina - nei post

Eventi Baveno dal 16 al 28 febbraio - 16 Febbraio 2023 - 20:03

Una ricca settimana di eventi a Baveno

Corsi Bibliocommunity - 17 Gennaio 2023 - 11:04

Come è ormai consolidata tradizione, con il nuovo anno ripartono anche i corsi in Biblioteca organizzati dal Comune di Verbania in collaborazione con Associazione Sherazade.

Natale 2022: prezzi su del 17% - 19 Dicembre 2022 - 15:03

Natale 2022: i prezzi aumentano mediamente del 17%. Boom di regali utili, alimentari e sostenibili. di seguito la nota di Federconsumatori.

Dicembre nel Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell'Ossola. - 30 Novembre 2022 - 12:05

Il mese di dicembre del Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell'Ossola si apre nel weekend dell’Immacolata a Santa Maria Maggiore, principale centro della Val Vigezzo.

ll "Bottigliolio” va a scuola - 24 Novembre 2022 - 08:30

Non inquiniamo: ritiro dell’olio usato in cucina in 18 plessi scolastici comunali di Verbania. Si parte il 1° dicembre.

I segreti del panettone più alto d’Italia: Chef Matteo Sormani racconta la ricetta a 1.800 metri - 16 Novembre 2022 - 14:54

Aria, acqua e altitudine si intrecciano agli ingredienti del panettone che nasce dalla sperimentazione, mettendo al centro qualità e gusto in un gioco di armonico equilibrio tra gli aromi. Nel cuore delle Alpi Lepontine, il dolce natalizio italiano dello Chef Matteo Sormani esprime l’essenza del territorio in cui viene prodotto, per poi volare in tutta Italia e oltre i confini nazionali.

Riqualificazione della Casa dell’Anziano Chiara Mattazzi - 14 Novembre 2022 - 18:06

Approvato il progetto di riqualificazione della Casa dell’Anziano Chiara Mattazzi a Baveno. Saranno realizzati 12 miniappartamenti per anziani parzialmente non autosufficienti. Una formula innovativa per un invecchiamento attivo.

Eventi al Club Cavalieri in Aria - 12 Novembre 2022 - 12:03

Sabato e domenica all'insegna del divertimento

Sci di fondo: Riale gioca d’anticipo - 18 Ottobre 2022 - 17:41

Grazie alla tecnica dello snowfarming, Riale, a 1.800 metri, in alta Val Formazza, è pronta ad accogliere il mondo agonistico e amatoriale dello sci di fondo: a dispetto dell’estate torrida, dal prossimo 28 ottobre, 8.000 metri cubi di neve stoccati in aprile saranno stesi su almeno 2,5 km di pista. Nello stesso fine settimana riaprono la Locanda Walser Schtuba con le creazioni dello Chef Matteo Sormani e l’albergo AaltsDORF di Gianluca Barp, con il proprio ristorante e il negozio di prodotti tipici Sapori Walser. In arrivo anche l’area wellness all’aperto.

Sentieri e Pensieri festeggia il decennale - 17 Agosto 2022 - 19:06

Sentieri e Pensieri festeggia il decennale: torna dal 19 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta.

Quarna Sopra – Opere e cantieri in corso per 500 mila euro - 1 Agosto 2022 - 15:38

Il paese investe su se stesso aspettando gli eventi di una “grande estate”.

Baveno: eventi e manifestazioni dal 29 luglio al 7 agosto - 29 Luglio 2022 - 10:17

Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 29 luglio al 7 agosto 2022.

Baveno: eventi e manifestazioni dal 22 al 31 luglio - 21 Luglio 2022 - 18:06

Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 22 al 31 luglio 2022.

Sentieri e Pensieri festeggia il decennale - 18 Luglio 2022 - 08:01

Sentieri e Pensieri festeggia il decennale: torna dal 19 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta.

Baveno: eventi e manifestazioni dal 15 al 24 luglio - 15 Luglio 2022 - 23:19

Eventi a Baveno e dintorni dal 15 al 24 luglio 2022.

Baveno: eventi e manifestazioni dal 8 al 17 luglio - 7 Luglio 2022 - 18:36

Eventi a Baveno e dintorni dal 8 al 17 luglio 2022.

Baveno: eventi e manifestazioni dal 3 al 10 luglio - 2 Luglio 2022 - 20:07

Eventi a Baveno e dintorni dal 3 al 10 luglio 2022.

AM STAM BLAM: spettacoli per famiglie - 1 Luglio 2022 - 11:37

Am Stam Blam. Nel parco della Biblioteca dal 2 al 23 luglio quattro appuntamenti con spettacoli per famiglie.

Festa Inoca 2022 - 1 Luglio 2022 - 10:27

Torna, dopo due anni di inattività causa pandemia COVID-19, la "Festa Inoca" che si terrà a Cossogno nel prossimo weekend nel parco di Inoca, all'ombra della Chiesa seicentesca e nella secolare pineta di abeti.

Eventi Luglio a Domobianca - 29 Giugno 2022 - 18:06

Non si ferma l’estate nella stazione turistica di Domodossola. Luglio promette una ricca scelta di manifestazioni pensati per far divertire appassionati della montagna, famiglie e per chi vuole prendersi un break dalla calura delle città.
cucina - nei commenti

Comitato Salute VCO; "A chi dobbiamo chiedere i danni?" - 17 Maggio 2022 - 16:24

programmi TV ed altro
Guardo pochissimo la TV, per lo più mi interesso a documentari e film, e talora "Giorgione orto e cucina", l'unico chef che non se la tira troppo, prepara cose semplici e buone senza perdere tempo in inutili decorazioni di piatti, si lecca le dita se e quando serve senza stare troppo ad interessarsi ad incrociare gusti e sostanze che litigano tra loro, per cui non so nulla di programmi di Scanzi e C., preferisco leggere giornali in internet (ogni giorno ci dedico almeno un'ora) o libri: la mia biblioteca di casa ne conta circa 1000, alcuni dei quali li ho letti e riletti più volte a distanza di tempo.Al più faccio enigmistica. Se le mie idee collimano con quelle di qualcun altro mi fa piacere, altrimenti pazienza: io non le cambio di certo e non voglio certo convincere altri a cambiare le loro. Sono un lupo solitario e non amo la vita di società: preferisco gustarmi un buon bicchiere di vino( per la verità zero alcol fino alle 18 di ogni giorno ma sempre una bottiglia ogni sera) in solitudine e silenzio intorno a me attorniato dai miei tre bassotti. Ho battezzato la mia casa con un'iscrizione in ferro battuto: "Il nido dell'aquila" perchè dal mio balcone vedo molte cose con l'inseparabile cannocchiale. Quanto ai referendum resto scettico: difficile raggiungeranno il quorum, come altri in precedenza sono argomenti di cui poco importa a chi fa una vita normale come la mia; del resto anche quando hanno avuto successo, quasi sempre sono poi stati ribaltati dalla politica.

N.A.S. nelle stazioni sciistiche - 21 Marzo 2022 - 07:29

sospettato
L'avevo sospettato: prezzemolo nel risotto sarebbe un azzardo che neppure i cuochi cosiddetti d'avanguardia!!! Da sempre io invece mi diletto di cucina: e, senza falsa modestia, devo dire con buon apprezzamento di chi mi conosce.Rifuggo le "novita'" e cucino piatti semplici , tradizionali quelli di una volta, per intenderci.Detesto chi decora i piatti come quadri e poi ci infila porzioni da passerotto: insomma all'impiattamento preferisco il contenuto.

N.A.S. nelle stazioni sciistiche - 20 Marzo 2022 - 18:24

Re: Per esperienza e per HAvF
Ciao lupusinfabula Ah no Lupus, il prezzemolo era un esempio, puoi chiedere consigli di cucina a chiunque tranne a me. Non si usa il prezzemolo nel risotto?

Attenzione alla truffa salvavita gas - 11 Novembre 2019 - 14:49

Truffa gas
Certamente Franco, di fatto in casa mia non sono entrati, ma loro scelgono persone anziane, che si spaventano, poi il congegno è solo da mettere sul mobile della cucina e inserire la spina.

Anno del turismo lento - 30 Gennaio 2019 - 11:10

Cibo italiano
Non sapevo che lo scorso 2018 è stato l'anno turistico del cibo italiano. La nostra cucina e i nostri prodotti enogastronomicidi eccellenza sono una nostra grande ricchezza sulla quela dobbiamo puntare con tutti i nostri sforzi.

Bartolini, chef pluristellato, al Maggia - 11 Gennaio 2019 - 15:13

Ancora
Ancora cuochi stelloni ma non se ne può più, va bene sapete cucinare benissimo state in cucina ,basta vederli anche che escono dal rubinetto del bagno.

Cannavacciuolo cerca un addetto - 27 Marzo 2018 - 12:29

Re: Re: Re: Re: MI RICORDO...
Ciao paolino certo, difatti la cucina molecolare è un toccasana.... Altro esempio da mettere insieme a quelli delle scie chimiche, delle vaccinazioni di massa imposte dalle lobby farmaceutiche, dei condizionatori che aumentano il PIL, delle magnitudo diminuite ad hoc per non rimborsare... Tutta logica che trasborda!

Cannavacciuolo cerca un addetto - 23 Marzo 2018 - 11:58

Re: Cannavacciuolo chi????
Ciao Giovanni Sei solo tu che lo consideri un “genio intellettuale”. Cannavacciuolo è conosciuto, anche prima di apparire in televisione, come un ristoratore di successo, successo decretato dalla clientela e da esperti del settore che gli hanno riconosciuto grandi meriti e premi. Che non metta il cappello durante “cucine da incubo” è solamente per un discorso di format televisivo, basta vedere la versione americana e capire che non è previsto dalla “coreografia”. Dell’italiano zoppicante che parli, non ci ho mai fatto caso, ma ti ricordo che non va in televisione per il proprio eloquio ma solamente come esperto di cucina e che, tra l’altro, non ha fatto le “scuole alte” contrariamente a certi ignorantoni che imperversano l’etere televisivo idolatrati dal pubblico

Cannavacciuolo cerca un addetto - 22 Marzo 2018 - 10:31

Cannavacciuolo chi????
Ne ho veramente piene le tasche di questi cuochi ,che pensano di essere dei fenomeni, lui non riesce nemmeno a parlare un italiano decente, vengono ripresi in cucina sempre senza cappello regolamentare, così i peli della sua barba e i suoi capelli finiscono nel piatto , spero che i tempi cambino e li rimetteremo a pelar patate e cucinare senza trattarli da geni intellettuali. Invece la nostra migliore gioventù ingegneri medici etc vengono trattati a pesci in faccia. E ci credo che cerchi personale per ricevere il cliente lui non saprebbe da dove iniziare a parte le pacche sulla schiena.

Smaltimento oli domestici - 6 Settembre 2017 - 19:47

si può fare di più
Perché solo olio da cucina e non anche olio motore come avviene in molti comuni italiani, ad esempio Sesto Calende e altri comuni varesini ( http://www.convenzionerifiutisesto.it/sestocalende/CentroRaccolta)

Ubriaco e armato: espulso - 21 Agosto 2017 - 01:28

Re: Re: Re: Re: Riproviamo..
Ciao robi Non è che uno "straccione" non possa essere pericoloso, ma quelli, o come quelli, di Barcellona mi mi spaventano come mi spaventa atteraversare la strada a Milano, Torino Roma! Non lo dico per posizione presa, ma analizzando i fatti letti sui principali quotidiani: 1. Hanno occupato abusivamente una villetta sul mare di proprietà di una banca, e nessuno si è preoccupato di verificare chi fossero (ecco perché, come ho detto in un precedente intervento, mi spaventa l'illegalità diffusa); 2. hanno comperato bombole da cucina senza saperle maneggiare, infatti in tre ci sono rimansti secchi; 3. hanno noleggiato un furgone piccolo perché non avevano i requisiti per prenderne uno più grande, quindi non erano in grado di procurarsi carte d'identità false o carte di credito clonate, ma che razza di terrorisri sono, come pensavano di farla franca? Se non avesse avuto un risvolto tragico, sembrerebbe una commedia all'italiana! Devo aver pura di gente così? L'occidente deve aver paura di gente cosi? Se la risposta è sì, allora si che hanno vinto loro, ma io non ci sto! Saluti Maurilio

SS34: Promesse disattese sui fondi messa in sicurezza - 17 Agosto 2017 - 18:46

Re: Re: per HAvF
Ciao Hans Axel Von Fersen in tutta onestà, a prescindere dalle tifoserie politiche, non credo che la pavimentazione stradale sia prioritaria rispetto alla messa in sicurezza delle pareti sovrastanti! Per stare al tuo esempio, ok se, per andare in cucina, non debba passare necessariamente per la cameretta degli ospiti....

SS34: Promesse disattese sui fondi messa in sicurezza - 17 Agosto 2017 - 15:43

Re: per HAvF
Ciao lupusinfabula No Lupus, intendo dire che se hai solo i soldi per rifare un pavimento a casa tua, probabilmente scegli di rifarlo in cucina piuttosto che nella cameretta degli ospiti che usi 2 volte all'anno

Veneto Banca e Intesa San Paolo - 30 Giugno 2017 - 13:05

Re: passo indietro
Ciao paolino Se ti riferisci ai miei commenti, purtroppo devo ammettere che la mia scolarità è molto bassa, a 14 anni ero già in cantiere a lavorare. Come un cuoco usa ingredienti anche complessi, che non escono dal suo deretano,ma riesce poi con più o meno sapienza a creare piatti più o meno buoni. Allo stesso modo cerco di argomentare mettendo insieme più spunti ( volgarmente copia incolla) per arrivare ad esprimere al meglio un concetto, spesso citando link per rendere più autorevole lo scritto in quanto è diffuso e riconosciuto da altri. Quanto sia scadente la mia cucina, non sta a me giudicarlo, di certo una ricetta nella mia mente esiste sempre e saper collegare avvenimenti e persone ad azioni e disegni politici, anche senza avere capacità letterarie non dovrebbe essere una colpa, perché è sempre un modo di partecipare, diversamente tornerei nella folta schiera degli astenuti e degli ignavi. Se poi questo viene considerato analfabetismo funzionale, me ne farò una ragione, con la convinzione che L'Italia è cresciuta in benessere, grazie ad una massa consistente di analfabeti funzionali, ed ora con una scolarizzazione molto più alta siamo alla canna del gas.

BellaZia: Gli Spaghetti Aglio Olio e Peperoncino ai Broccoli - 9 Aprile 2017 - 08:42

Gli Spaghetti Aglio Olio e Peperoncino ai Broccoli
Leggo con interesse questa ricettina , L'esecuzione è molto semplice ma sembrerebbe che dia un risultato molto invitante. Complimenti , la fantasia è l'ingrediente principale in cucina .

Nuovo Direttore Sanitario al Muller - 7 Marzo 2017 - 18:01

Dipende....
Ma l'assistenza ad una persona anziana varia da caso a caso. Se l'anziano è autosufficiente, pochi problemi. Se invece ha necessità di assistenza per incapacità di deambulazione, allora la situazione diventa complicata, anche con una badante, che è pur sempre un'estranea, e se è straniera, magari ha difficoltà a capire la lingua e le abitudini dell'assistito, cucina compresa. Attro caso, che ho vissuto nel mio parentado, dove se l'assistito non deambulava ed aveva altri problemi come malattie tipo Altzheimer e Parkinson contemporaneamente, allora sono problemi senza soluzione, perchè non è più sufficiente una semplice badante, Qunidi non generalizziamo, vi prego.

La Canapa nel futuro dell'agricoltura locale - 26 Gennaio 2017 - 09:16

canapa
Credo di ricordare che la tradizione antica della coltivazione della canapa, ad es. nella Valle Cannobina, non è stata dimenticata per il tempo trascorso, ma per il divieto di coltivazione che quanche decennio,stupidamente, ha messo la parola fine ad un'attività che ancora resisteva a fatica. Ora la moda in cucina ci riporta i semi di canapa, ma bellissimi sono i teli di canapa tessuti in valle, ora quasi introvabili. Per non dimenticare i caratteristici pedù che le donne in costume portano ancora. Speriamo bene! Bentornata canapa.

Mercatini di Natale a Intra: 12 mila passaggi stimati - 14 Dicembre 2016 - 17:11

Re: x Moni
Ciao cergi57 Partendo da un paese ridotto in macerie, da tutti gli altri soggetti politici, è sicuramente più complicato proporre e costruire, ma vi sarebbe ancora il beneficio del dubbio. Mentre da un governo appena insediato, fotocopia del precedente e dove vi sono meno laureati rispetto ad una cucina del Mac Donald, non mi aspetto grandi cose

Testo Unico sul Vino - 13 Dicembre 2016 - 01:34

Contenti voi
Dato che siete contenti di quello che bevete ,e ne capite continuate così. Io rimango del parere che l' Ossola non ha ne i terreni e nemmeno il sole necessari per un buon vino , tantomeno la cultura del vino che non si inventa perché oggi va di moda, come del resto il nostro territorio non ha una cucina tipica ,non parliamo poi dei salumi dell'Ossola. .

Marco Sacco ambasciatore del gusto nel mondo - 17 Ottobre 2016 - 16:22

r
Per una volta mi trovo d'accordo con Kiryenka, occorre riportare sul pianeta Terra queste persone incaricati di una cosi importante "missione". D'accordo con l'alta cucina e tutto quanto, ricordo pero' che la missione non è la cura del cancro, ne la sconfitta di una malattia genetica, ma di un piatto culinario. Quindi modererei i termini, sempre di cucina si sta parlando
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti