Sono stati consegnati oggi a Torino dal presidente Alberto Cirio e dal vice presidente ed assessore allo Sviluppo della Montagna Fabio Carosso gli attestati e le vetrofanie agli esercenti delle botteghe dei servizi, bando finanziato dalla Regione Piemonte con 3 milioni e 700 mila euro e rivolto ai Comuni montani con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti.
|
La Regione stanzia una cifra del valore di un milione di euro a favore del termalismo in Piemonte: lo ha annunciato l’assessore al Turismo nel corso di un’informativa in Terza commissione. Quattro siti nel VCO.
|
Oltre 288mila euro dalla Regione Piemonte per il mantenimento e lo sviluppo delle "botteghe dei servizi" in aree montane, esercizi che uniscono la vocazione commerciale a servizi utili alla cittadinanza, come internet point, biglietteria e sportello della pubblica amministrazione.
|
Cessazione attivita’ di medico di assistenza primaria dott. Ettore Donelli
|
Il Premio Info-Point Leggere le Montagne 2022 è giunto al termine per questa sua quinta edizione che, ricordiamo, ha avuto un grande successo in termini di partecipazione da parte degli Istituti scolastici di tutta la provincia e di elaborati ricevuti da studenti e studentesse.
|
Nell’ambito dei festeggiamenti per i 400 anni della Milizia Tradizionale di Bannio si terranno due serate dedicate alla storia e alla religiosità popolare ossolana.
|
Incrementare il livello dei servizi offerti dalla pubblica amministrazione locale e incentivare la presenza di turisti italiani e stranieri negli esercizi ricettivi sono gli obiettivi dell’Accordo di programma quadro per l’area interna Valli dell’Ossola.
|
Da domenica 1° agosto fino al 29 agosto apre la mostra itinerante “Difendersi dall’alto”, una grande collettiva all’aperto che porta avanti il lavoro iniziato nell’estate 2020 con “Herbarium vagans”.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato a firma delle19 RSA del territorio del VCO, sulla situazione in pandemia
|
Domattina alle ore 11.00 sarà inaugurato e poi di conseguenza aperto al traffico il viadotto sul rio Meggiana.
|
Il Comuni di Bannio-Anzino, Calasca Castiglione, vanzone con san carlo, Ceppo Morelli e Macugnaga, in collaborazione con il personale medico della Medicina di Base sta lavorando per rendere possibile l’effettuazione dei tamponi antigenici Covid-19 rapidi che potranno essere richiesti da qualsiasi abitante asintomatico della Valle Anzasca o dei comuni limitrofi che abbia un dubbio sul proprio stato di salute in merito alla patologia Covid-19.
|
A seguito del comunicato di ASL VCO in risposta a quello inviato da 7 direttori di rsa della Provincia, quest'ultimi tornano sull'argomento emergenza covid-19 e servizi.
|
La qualifica di Denominazione di Origine Protetta (DOP) rappresenta il massimo riconoscimento comunitario per le produzioni agroalimentari, e viene concessa solo a quei prodotti le cui qualità sono dovute essenzialmente a un particolare ambiente geografico ed ai suoi intrinseci fattori naturali e umani, le cui fasi di produzione si svolgono esclusivamente nella zona geografica delimitata.
|
Da lunedì 6 luglio sono riaperti gli sportelli amministrativi del Distretto VCO delle sedi operative di Omegna, Verbania, Domodossola, Stresa, Pieve Vergonte, santa Maria Maggiore, Varzo, Baceno, Villadossola e vanzone san carlo.
|
Ecco i vincitori della SEconDA edizione del Premio Info-Point Leggere le Montagne 2019 "La montagna e la fantasia", la cui cerimonia di premiazione si è tenuta l'11 dicembre nella sala consigliare a Villadossola
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Presidente della Provincia, Arturo Lincio, sull'incontro organizzato da Poste Italiane con i Sindaci.
|
La terza edizione del convegno Internazionale “Costruire nel Costruito” si sposta in centro paese, al Municipio di vanzone, in Valle Anzasca, dopo due anni alla Torre di Battiggio.
|
Alle ore 19.00 a Verbania l'affluenza è stata del 65,15%.
|
Alle ore 19.00 a Verbania l'affluenza è stata del 54,01%.
|
Eurodesk: 80 giovani del VCO potranno partecipare a scambi culturali finanziati da fondi europei Erasmus+.
|