Il giardino che accoglie. Arti e lettere nelle ville del Verbano - 2 Giugno 2023 - 15:03Il giardino che accoglie. Arti e lettere nelle ville del Verbano Convegno a cura della Società dei Verbanisti ODV villa Giulia, Verbania, 3 giugno 2023, ore 15.00. |
Aperitivo scientifico - 2 Giugno 2023 - 13:01SULL'ACQUA - aperitivo scientifico a bordo di un catamarano a energia solare a Verbania. A seguire Dj set e aperitivo per tutti a villa Giulia Sabato 3 giugno. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 2 al 11 giugno - 2 Giugno 2023 - 09:16Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 2 all'11 giugno 2023. |
BaVinum - 1 Giugno 2023 - 11:37Venerdì 2 giugno 2023, dalle ore 18:30, presso il Parco di villa Fedora, si terrà l'evento enogastronomico con degustazione di vini e assaggi di prodotti tipici. |
"Il filo Blu" - 1 Giugno 2023 - 07:03Inaugurato il nuovo parco "Il filo Blu" a Verbania. Un nuovo polmone verde in zona Castagnola. |
Gli eventi di Cross Project - 31 Maggio 2023 - 12:05Due performance (allo Spazio Sant’Anna e al Centro Eventi Il Maggiore), e un work-shop artistico a villa Giulia a cura della Fondazione Cross ETS, nell’ambito di Cross Project. |
"Arboreto selvatico" - 30 Maggio 2023 - 11:37"Arboreto selvatico", mercoledì 31 maggio 2023, a Premeno presso villa Bernocchi. |
villa Biraghi riapre il giardino storico - 30 Maggio 2023 - 08:01Ultimato il recupero del giardino storico di villa Biraghi a Vogogna. L’inaugurazione oggi, martedì 30 maggio alle 16.30. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 27 maggio al 4 giugno - 27 Maggio 2023 - 09:33Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 27 maggio al 4 giugno 2023. |
Weekend dedicato ai Bambini a Baveno - 26 Maggio 2023 - 13:01Doppio appuntamento nel weekend a Baveno, dedicati ai bambini. |
“Editoria e Giardini” 2023 - 26 Maggio 2023 - 09:16L’unico salone del libro italiano dedicato al giardino e al paesaggio Editoria e Giardini, giunge alla sua 16° edizione e si prepara all’inaugurazione del 27 maggio 2023. |
Immovilli: Amministrazione sorda - 25 Maggio 2023 - 11:37Immovilli (Lega Salvini): “Programmare e intervenire dovrebbe essere un obbligo e una priorità, ma questa Amministrazione è sorda”. |
PD Verbania su variazione di bilancio - 25 Maggio 2023 - 10:23Riceviamo e pubblichiamo, una nota del PD Verbania a margine del Consiglio Comunale di Verbania, riguardante alcune variazioni di bilancio. |
OrientaVerbania - 20 Maggio 2023 - 15:03OrientaVerbania è un evento di orientamento ad accesso libero e gratuito dedicato agli studenti delle superiori che si trovano nel momento della scelta universitaria, patrocinato dal Comune di Verbania e organizzato in collaborazione con la Consulta Provinciale degli Studenti e l'associazione tipofthehat APS. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 20 al 28 maggio - 20 Maggio 2023 - 08:01Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 12 al 21 maggio 2023. |
Trentennale di primavera del Parco Nazionale della Val Grande - 19 Maggio 2023 - 10:23Il 23 novembre prossimo l’Ente Parco festeggerà i trentanni dalla sua istituzione; proprio in questi giorni è in corso l’organizzazione di una grande festa con eventi unici e gratuiti che si succederanno da giovedì 23 a domenica 26 novembre. |
Settimana della prevenzione - 18 Maggio 2023 - 11:37Il progetto Connessioni generative: creatività, sport e digitale a sostegno dei giovani, finanziato da Regione Piemonte e promosso dalla rete composta da Comune di Verbania, Associazione Contorno Viola, Associazione 21 Marzo e Consorzio dei Servizi Sociali del Verbano, mira a rafforzare benessere e relazioni tra i giovani, promuovendo salute, sport, partecipazione attiva e inclusione sociale. |
"Tutta la vita che resta 2.0" - 18 Maggio 2023 - 09:16Gli infermieri incontrano la cittadinanza sul tema delle cure palliative e il fine vita, venerdì 19 maggio, alle ore 17.00 a villa Giulia. |
“divARTImenti” torna con la seconda edizione - 13 Maggio 2023 - 18:06A Santa Maria Maggiore, il 14 maggio, una giornata dedicata all'arte di sollevare l'animo: letture, giochi, mostre, musica, danza, piccoli eventi per distrarsi dal quotidiano. |
Festa del Dono del Pane - 13 Maggio 2023 - 14:33Festa del Dono del Pane. Si perpetua la tradizione tra le Comunità di Arizzano, di Bèe/Albagnano e di Premeno, pane in cambio di usufrutto della montagna. |
Verbania Futura torna su Piazza Garibaldi - 26 Settembre 2022 - 12:23parcheggiDemolire la ex caserma per fare parcheggi? Follia....politica. Ci sono altre aree dov'è possibile agire. Il cantiere privato a pochi metri proprio di fronte all'ex caserma, che da ben 15 anni (leggasi QUINDICI ANNNI) è abbandonato a se stesso. Imbarazzante dal punto di vista turistico, è però praticamente già pronto per essere un parcheggio........si abbatte il caseggiato e con pochi soldi ci sarebbero più di un centinaio di posti auto dando continuità con quello esistente. Che il Comune si faccia coraggio e tenti un approccio con i proprietari dell'area e proponendo uno scambio con la caserma. Si otterrebbe la sistemazione dell'area degradata (dubito fortemente che nell'area ex orsoline si faccia qualcosa nonostante i progetti presentati) e un bel parcheggio che in settimana potrebbe servire l'ospedale e nei week end, il lungo lago chiuso al traffico (speriamo da villa Giulia sino alla Fornarina). |
Verbania Futura su muro crollato parco Villa Maioni - 9 Agosto 2022 - 13:33Re: Muretto villa MaioniCiao olivieri Barbara concordo. Inoltre, direi che manca il buon senso. Il richiamo alla staccionata era provocatorio ma anche ragionevole. villa Maioni è un bene comune e i muri, pur antichi che siano, non dovrebbero essere ricostruiti. Maggior trasparenza......maggior controllo. Grazie |
Verbania Futura su muro crollato parco Villa Maioni - 9 Agosto 2022 - 10:36Muretto villa MaioniRiguardo alla staccionata di legno la escludo (mio pensiero)perché anche il bellissimo parco della villa Maioni e trascurato, alla sera manca l'illuminazione, sia i turisti che i cittadini devono usare i cellulari per fare luce,( già fatto notare 2anni fa al sindaco) ripeto, qui non si ha la buona volontà di fare le cose, si pensa in grande ma non si guardano i piccoli dettagli che possono rendere bella la nostra città. C'è molta trascuratezza e menefreghismo... |
Verbania Futura su muro crollato parco Villa Maioni - 8 Agosto 2022 - 14:30Muro di cita villa Maioni.Mi domando se sia realmente il caso di rifare un muro (con uno stanziamento enorme) o semplicemente procedere ad un riempimento posteriore (intanto non ci sono alberi ne essenze pregiate) e costruire una bella staccionata in legno che consenta a tutti di ammirare il parco e la villa. |
Verbania Futura su muro crollato parco Villa Maioni - 21 Giugno 2022 - 12:11Re: Muretto villa MaioniCiao olivieri Barbara e possibilmente durante le ore diurne.... |
Verbania Futura su muro crollato parco Villa Maioni - 21 Giugno 2022 - 11:21Muretto villa MaioniSono mesi che faccio notare al sindaco il degrado di villa Maioni, riguardo al muretto, e non solo.. e sono anni che faccio notare al sindaco lo schifo della ex padana gas.. qui manca la buona volontà, e stato buttato giù x fare il parcheggio ma sono sorti dei problemi ( dicono loro) Ok va bene, ma almeno tenetelo pulito, tagliate lo schifo che c'è dentro, e proprio uno squallore, ma a Verbania la buona volontà di fare non c'è.. siamo la città dei lavori incompiuti.. mille iniziati e mai finiti.. Verbania, la città dei cantieri.. da maggio a settembre, poi riposo.. |
Montani su lavori pista ciclopedonale - 7 Aprile 2022 - 17:34Paragone non reggePer la ciclopedonale di villa Taranto sono state usate qualche latta di vernice e la posa di paletti in qualche punto in mezzeria ed oggi l'asfalto è in condizioni pietose i muretti fatiscenti ed alcuni lampioni bruciati da mesi. Quì invece opere costose e importanti di demolizione e ricostruzione muri, scavi, disagi, code e chi più ne più ha ne metta..... |
Montani su lavori pista ciclopedonale - 7 Aprile 2022 - 15:02Re: Soldi buttatibuongiorno Filippo, le stesse considerazioni sono state fatte anni fa per la pista ciclopedonabile della villa Taranto. Oggi sembra molto frequentata. Cordialmente |
1 novembre Villa Taranto gratis ai verbanesi - 3 Novembre 2021 - 21:11Re: villa TarantoCiao Wanda Brizio I Comuni vicini sono liberissimi di convenzionarsi. Basta trovare un accordo economico. |
1 novembre Villa Taranto gratis ai verbanesi - 1 Novembre 2021 - 10:02villa Tarantobella iniziativa, ma qualche volta, magari a turno,potreste riservarla anche ai residenti degli altri vicini Comuni |
Verbania Civica su mancanza aule al Cobianchi - 26 Luglio 2021 - 20:52Sicuramente!Uno stabile dignitoso serve sicuramente: peccato che a VB la sinistra al potere da anni non ci abbia pensato prima: se davvero fosse come dicono, anzichè ristrutturare villa Simonetta come polo museale avrebbero dovuto/potuto riadattarla a scopo scolastico. ovviamente i progettisti avrebbero proposto soluzioni diverse ed adatte allo scopo. Ora è troppo tardi e fingere di offrire sale adatte ad un museo come aule scolastiche è tutta fuffa. inoltre è chiaro che la soluzione dei prefabbricati è solo qualcosa di temporaneo e non definitivo ( ....anche se nei prefabricati alcuni terremotati ci vivono da decenni!) |
Lega Giovani VCO su mancanza aule al Cobianchi - 26 Luglio 2021 - 07:47Container- prefabbricatiMa più passa il tempo e più leggo commenti, più qualcosa non mi torna ........ È abbastanza strano ( ma infondo ,non molto ) , che anche i giovani leghisti preferiscano i container ( da loro chiamati : prefabbricati) forse perché fanno meno impressione ? Piuttosto che un bellissimo edificio fresco di ristrutturazione ? Quei soldi che pensano di usare per un chissà quale edificio, perché allora non usarli adesso per la villa Simonetta? Tanti botta e risposta senza ancora dire di preciso ,cosa manca alla villa Simonetta per non poter ospitare degli studenti . Proprio questi comunicati a lungo andare mi portano a pensare : non è che Marchionini ha ragione ? |
Coraggio Italia VCO su aule Cobianchi - 22 Luglio 2021 - 09:36ConfermoConfermo ciò che ha detto Giovanni: nella seconda metà anni '60 ho fatto prima e seconda media in villa Simonetta e la situazione è quella descritta; per la terza media invece ci hanno trasferiti nel convento dei cappuccini a S.ta Rita e lì le cose andavano un po' meglio anche se, per gli standard odierni, anche quella soluzione non potrebbe più essere adottata. Per le elementari ben ricordo la presenza di grosse stufe a legna in terracotta in ogni aula che, a turno, alimentavamo noi alunni andando a prendere la legna in cantina. Non è mai morto nessuno e comunque, nonostante tutto, siamo ancora qui a raccontarla: maggior spirito di adattamento? Sicuramente più temprati ai disagi di molti giovani d'oggi: e meno male. Di certo anche i nostri genitori non ci permettevano di farla tanto lunga. |
Coraggio Italia VCO su aule Cobianchi - 21 Luglio 2021 - 14:23io uno di queiio sono uno di quegli studenti che già usò in anni lontani ,fine anni 70 villa Simonetta come scuola ,già da allora si capiva che quel posto non poteva ospitare studenti, ma li ospitò in barba a qualsiasi norma, mi ricordo che avevamo una stufa a gas in classe e praticamente la gestivamo noi studenti, a volte un calcio al pallone e si tirava giù il tubo della solita stufa. Entravamo nelle classi attraversando cataste di mobili vecchi , mi sono sempre sorpreso che non ci sia mai stato un incendio, insomma non era una cosa degna e sicura. Che oggi dopo lavori si parli di portarci ancora delle aule di scuola è semplicemente assurdo e vergognoso ,credo che un polo museale e una scuola abbiano a livello progettuale un'enorme differenza di progettazione o sbaglio???? |
PD Verbania su aule Cobianchi - 21 Luglio 2021 - 08:16ContainerDa cittadina devo dire che è sconcertante leggere i comunicati da parte dei vari gruppi politici . Già avevo chiesto ; cosa ha la villa Simonetta che non va bene ? Perché si sono preferiti dei container ? Certo come immagine i container sa di sfollati , si di studenti vittime di una politica litigiosa e perditempo . Sapete ? Nessuno ne esce bene e se fossi in voi un esame di coscienza me lo farei . |
Coraggio Italia VCO su aule Cobianchi - 21 Luglio 2021 - 08:03villa SimonettaCosa manca alla villa Simonetta per poter ospitare degli studenti ? Manca il riscaldamento ? Mi viene in mente solo questo , visto che si parla di norme di legge ma non si specifica . Trovo strano che in un Italia dove studenti entrano in edifici fatiscenti a Intra un edificio ristrutturato non va bene . A sapere cosa c'è che non va , anche noi cittadini potremmo capire ...... |
Villa Poss: diffida del Comune - 3 Aprile 2021 - 12:41Cà di laderA quanto ne sò io la cosiddetta "cà di lader" si trova più avanti, nel comune di Ghiffa sul lato a lago (stabile isolato dopo la località "il lauro" e prima di giungere alla cosiddetta "fabbrichetta" sotto il cimitero di San Maurizio) ove invece a monte inizia il parco di villa Ceriana. |
Villa Poss: diffida del Comune - 2 Aprile 2021 - 15:05Re: ?Ciao nadia No, la villa tra la canottieri di Intra e lo Zust. Quella che fino a qualche anno fa aveva un'altana (c.d. torretta) che poi è crollata |
Villa Poss: diffida del Comune - 31 Marzo 2021 - 14:08...al pari....Al pari di villa Poss ci sarebbero anche situazioni su cui fare lo stesso ragionamento. L'amministrazione non dovrebbe fermarsi a questo, anche per questioni di equità. |
Al via il lavori a Villa Giulia - 7 Febbraio 2021 - 17:36lavori a villa Giulialodevole iniziativa ma non dimenticatevi di sistemare e rendere decorosi anche i servizi igienici pubblici |