Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco : Omegna : Cronaca

Omegna
“BIS! 2 laghi 2 palchi” Omegna
Ricerca sulla flora riparia del Lago d’Orta Omegna
Riaperta la Galleria della Verta Omegna
"Guerra e Politiche di Guerra" Omegna
Lago d’Orta, nasce l’Osservatorio Cusio: il progetto sperimentale Legambiente-Unipol
“BIS! 2 laghi 2 palchi”
Omegna
“BIS! 2 laghi 2 palchi”

Omegna - Questa rassegna propone un calendario di spettacoli tra i due laghi, Orta e Maggiore, arricchendo entrambi i territori, stimolando le compagnie, gli artisti e spettatori ad un interessante confronto.

Omegna
Lago d’Orta: nuovi campionamenti per le microplastiche

Omegna - Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta, Circolo Legambiente “Gli Amici del Lago”, ENEA, ARPA Piemonte promuovono una nuova sessione di monitoraggio delle acque del Lago d’Orta. Oggetto dell’indagine le microplastiche

Torna Passare le Alpi
Omegna
Torna Passare le Alpi

Omegna - La grande mostra collettiva itinerante a cielo aperto del progetto Interreg Di-Se - Disegnare il territorio, quest'anno dedicata alle alte vie di comunicazione, ai passi alpini, ai mezzi di trasporto e ai viaggiatori tra Val d’Ossola e Canton Vallese.

Omegna
Ecolago: un anno di progetti per il Contratto di lago del Cusio

Omegna - Ecomuseo del Lago d'Orta e Mottarone, in collaborazione con le associazioni Mastronauta e DragoLago, insieme al Comune di Ameno (No) sono stati i promotori di Ecolago, grazie al sostegno di Fondazione Comunità Novarese onlus , a sua volta promotrice. Il progetto, presentato nella primavera del 2021, ha portato in un anno, alla realizzazione di un percorso didattico naturalistico guidato da bacheche informative sul valore degli ecosistemi locali dei canneti e dei castagni del Lago d'Orta e di un'area didattica e pic nic "sostenibile e a Km0".

Motoalpinisti in azione ad Omegna
Omegna
Motoalpinisti in azione ad Omegna

Omegna - Primo intervento di prevenzione incendi a cura del gruppo Motoalpinisti S.O.G.IT. del Cusio guidato dal Capo Squadra Fabrizio Quaretta.

Omegna
Festa con i nuovi mezzi dei Vigili del Fuoco

Omegna - Sabato 2 aprile, schierati in parata, 8 Automezzi con serbatoio, frutto di un progetto di raccolta fondi durato 5 anni, saranno ufficialmente inaugurati nella suggestiva cornice della nostra città il cui centro resterà chiuso al traffico veicolare dalle ore 9 alle ore 14.

AAA cercasi candidati per il Turismo
Omegna
AAA cercasi candidati per il Turismo

Omegna - Appuntamento il prossimo 28 marzo, al Forum di Omegna, per cogliere nuove opportunità di lavoro, questa volta prettamente nell’ambito della ricezione e della ristorazione, con un focus sulle opportunità che arrivano dalle Isole Borromee e dagli Alberghi di Baveno e Stresa

Omegna
Paffoni Fulgor Basket per i bambini ucraini

Omegna - La Paffoni Fulgor Basket comunica che questa mattina è stato distribuito il materiale tecnico ad alcuni bimbi ucraini ospiti del VCO che, a partire da lunedì, scenderanno in campo per godersi qualche momento di spensieratezza e divertimento con Fulgor Minibasket.

Omegna
Al via le celebrazioni per ricordare la Battaglia di Megolo

Omegna - A 78 anni dal sacrificio dei partigiani che persero la vita a Megolo il 13 febbraio 1944, il Comune di Omegna torna in prima fila a commemorare un anniversario che, da domenica 6 febbraio a domenica 13 febbraio, vedrà l’Amministrazione presenziare una serie di importanti eventi nel rispetto delle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria ancora in corso.

AKB dona 500 giochi e vestiti
Omegna
AKB dona 500 giochi e vestiti

Omegna - Sono ben oltre 500 i giocattoli e i vestiti acquistati con i circa 7.000 euro ricavati dagli sponsor che hanno aderito all’ultima azzeccatissima iniziativa dell’Associazione Kenzio Bellotti presieduta da Daniele Piovera, volto giovane ma estremamente attivo del volontariato non solo a Omegna.

Omegna
Contratto di Lago del Cusio: oltre 120 firmatari

Omegna - Si è svolto venerd' 13 presso il Forum di Omegna, alla presenza dell’Assessore all’Ambiente della Regione Piemonte Matteo Marnati, l’evento dedicato all’ufficializzazione del contratto di Lago del Cusio, che ha visto presenziare 120 tra pubbliche amministrazioni, associazioni e realtà private per la deposizione della firma che ne convalida l’impegno collettivo.

×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti