Brovello Carpugnino: gli acquisti tramite Amazon

Brovello Carpugnino, tra i pochi Comuni italiani ad aver concluso le procedure per gli acquisti tramite Amazon.

Beura Cardezza
Brovello Carpugnino: gli acquisti tramite Amazon
L’informazione di come sviluppare la procedura è stata condivisa dal Comune nel network nazionale “Sei sindaco se”, che coinvolge 7000 tra amministratori e referenti comunali, coprendo circa 5500 delle 7900 amministrazioni locali italiane.

Il Comune di Brovello Carpugnino è tra i pochi in Italia ad aver completato tutte le procedure per effettuare acquisti tramite piattaforma di e-commerce Amazon. Un sistema che verrà utilizzato nel rispetto delle normative vigenti, e che consentirà un grande risparmio di soldi pubblici; una maggiore efficienza per gli approvvigionamenti, grazie ai servizi di logistica veloci e una più ampia offerta di fornitori e prodotti a disposizione. La tracciabilità degli acquisti viene poi sempre garantita, in quanto i dettagli delle spese sono consultabili pubblicamente sul sito del Comune.
Lo annuncia l’amministrazione Inzaghi, già molto attenta al tema della digitalizzazione dei servizi grazie alla partecipazione negli scorsi anni a tutti i bandi PNRR dedicati al digitale, messi a disposizione per modernizzare la struttura comunale.

Il Sindaco di Brovello Carpugnino Davide Inzaghi spiega: “Attualmente le pubbliche amministrazioni sono obbligate ad acquistare prodotti e servizi tramite piattaforme digitali statali autorizzate, come ad esempio il MEPA (mercato elettronico della P.A.). Purtroppo però queste sono poco intuitive, per cui la maggior parte dei fornitori non sono presenti. La poca concorrenza di mercato presente, poi, comporta il mantenimento in piattaforma di prezzi più alti”. “Fortunatamente - continua Inzaghi - a partire dal 1 gennaio 2024 si stanno susseguendo una serie di proroghe all’obbligo dell’utilizzo del MEPA per acquisti inferiori ai 5000 euro, ma se queste dovessero finire ci troveremmo in grosse difficoltà per l’acquisto di prodotti utili alla gestione ordinarie delle attività, come gli articoli da ufficio”.

Il Sindaco Inzaghi ha scelto di condividere le informazioni, che ha reperito durante la sua esperienza nell’attivazione del servizio, all’interno del network nazionale “Se sei sindaco”, che coinvolge 7000 amministratori e referenti comunali, coprendo circa 5500 dei 7900 Comuni italiani.

Davide Ferrari, referente del network “Se sei sindaco”, Account manager del dipartimento trasformazione digitale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri spiega: “Nella condizione attuale l’utilizzo dell’offerta Amazon e dei suoi servizi di logistica risolve un problema che nelle P.A. sentiamo come sempre più urgente. Amazon stesso si trova sulla piattaforma ma la procedura di ordini è particolarmente complessa rispetto all’e-commerce che tutti conosciamo. Speriamo che questa novità sia da stimolo per lo snellimento delle procedure di acquisto ora esistenti e gestite dallo Stato”.



0 commenti  Aggiungi il tuo



Per commentare occorre essere un utente iscritto