Ospite d'eccezione sarà Luca De Gennaro, in rappresentanza della Direzione generale della Comunicazione, Ufficio di collegamento del Parlamento europeo in Italia. Partendo dalle "radici" europee rappresentate dagli obiettivi di pace, prosperità e solidarietà, l'incontro si proietterà verso il futuro, esplorando le iniziative europee e sensibilizzando la comunità locale sulle nuove sfide che attendono l’Unione europea.
L'evento rappresenta un'occasione unica per riflettere sulle fondamenta dell'integrazione europea e su come i valori che l'hanno ispirata siano ancora oggi cruciali per affrontare le sfide contemporanee, in particolare quelle legate al benessere dei cittadini. Sarà anche un momento di grande emozione, poiché verrà scoperta la nuova targa dell’albero piantato da Adenauer. L'opera è stata realizzata dal Centro di Documentazione Europea del VCO in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, l'Ente Giardini botanici di Villa Taranto, la Provincia del Verbano Cusio Ossola e la Città di Verbania.
L'iniziativa #UnitedForOurFuture, all’interno della quale si inserisce l’appuntamento di venerdì, è realizzata nell’ambito del Progetto di Rete 2025 dei CDE italiani con il contributo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea grazie alla preziosa collaborazione con il Parlamento europeo in Italia, la Rete dei CDE italiani, la Biblioteca Civica "P. Ceretti" di Verbania, l'Ente Giardini Botanici di Villa Taranto, la Città di Verbania e l’Associazione UPO Alumni, a sottolineare il valore della sinergia tra istituzioni e territorio nella promozione della consapevolezza europea.