Distretto Turistico dei Laghi: report 2024

Il DTL, anche per l’anno 2024, ha saputo interpretare nel migliore dei modi le strategie di accoglienza, comunicazione e promozione confrontandosi in modo efficace con gli interlocutori che rappresentano il nostro mercato turistico (dati Osservatorio Turistico Regionale).

Verbania
Distretto Turistico dei Laghi: report 2024
Tra i primati raggiunti nel 2024, la nostra ATL è leader per permanenza media, con 3,5 giorni. Tra arrivi e presenze poi, possiamo essere orgogliosi di aver mantenuto un altissimo obiettivo, confermando, con un’impercettibile flessione, tutti i numeri già raggiunti nel 2023 e mantenendoci al 2° posto in Piemonte per arrivi e presenze.

A dare forza agli obiettivi raggiunti è stato certamente il lavoro programmatico in ambito amministrativo, le proficue pubbliche relazioni e il performante ambito digitale. In ambito promozione, con la partecipazione nel corso del 2024 a ben 18 fiere e workshop in Italia e in Europa dedicate ai segmenti vacanza outdoor, food&wine, congressuale e wedding e a 5 grandi eventi regionali a Torino e sul nostro territorio, abbiamo realizzato centinaia di contatti di pubblico, potenziali visitatori di laghi e monti ai quali abbiamo fornito informazioni utili alla vacanza anche grazie all’ampia collana di pubblicazioni edite dalla nostra ATL; abbiamo maturato solo nel 2024, in riferimento alle pure manifestazioni trade, almeno 260 nuovi contatti di buyer leisure, MICE e wedding vantaggiosi per la commercializzazione e la vendita dei laghi piemontesi in Italia, in Europa e Nord America, con uno sguardo speciale ai mercati emergenti e a nuovi graditi ritorni. Nel campo della comunicazione, la nostra pagina FB - con oltre 152.000 follower - si conferma 1° in Piemonte per la promozione turistica istituzionale e si segnala l’enorme risultato raggiunto nel 2024 con le visualizzazioni sulla stessa pagina, quasi 6 milioni con un aumento del 125% rispetto al 2023. Menzione speciale - anche in tema di destagionalizzazione - per la 2° edizione di «Isole di Luce», un riconoscimento nazionale e oltre confine, con 97 redazionali su testate di illustre caratura.

Qui il report completo



0 commenti  Aggiungi il tuo



Per commentare occorre essere un utente iscritto