Presentazione dell'antica carta dipinta di Cannero

La Rete Musei Alto Verbano e gli Amici del Museo di Cannero Riviera sabato 7 giugno alle ore 17 inaugurano la stagione di attività culturali presentando un’antica carta di Cannero Riviera dipinta su tavola da Piero Ricci negli anni Cinquanta nel Novecento e per anni utilizzata come immagine turistica promozionale presso la fermata bus del paese.

Cannero Riviera
Presentazione dell'antica carta dipinta di Cannero
Dopo un accurato restauro eseguito da Katia Zanetti, la preziosa testimonianza è ora esposta presso il Museo etnografico. Per inaugurarne la nuova collocazione, si terrà un piccolo evento con la presentazione del reperto storico e l’accompagnamento musicale “Note scritte a mano” a cura del duo SOL-DO-MI - Simona Giovanelli, clarinetto e Bruno Giovanelli, fisarmonica.
Il concerto si svolgerà nel giardino del museo o, in caso di maltempo, al suo interno.

Duo sol do mi
Il duo "sol do mi" è formato da due strumentisti che da decenni suonano nel
Corpo Filarmonico Cannerese.
Il nome non è casuale, ma l'inizio di una semplice mazurka che alcuni musicanti, al termine dei servizi, suonavano "ad orecchio" magari davanti ad una buona merenda e un bicchiere di vino.
Negli ultimi anni questa abitudine è quasi del tutto scomparsa e, purtroppo, anche molti brani mai fissati sul pentagramma sono andati perduti.
Il primo obiettivo del duo è stato proprio quello di trascrivere le semplici melodie tramandate di generazione in generazione che ancora si ricordavano.
I titoli a volte sono bizzarri: Zichizichibu o paraparapa', oppure sono proprio i nomi degli esecutori: la polca dell'Alberghini o la marcia del Melezio.
L'esibizione musicale comprende anche alcuni brani conservati nell'archivio del Corpo Filarmonico. Si tratta di composizioni dei primi maestri che hanno diretto la banda all'inizio della sua fondazione avvenuta nel 1907.
"Note scritte a mano" che risuonavano nei vari momenti dell'anno a Cannero.

Organizzazione Rete Museale Alto Verbano
Immagine 1



0 commenti  Aggiungi il tuo



Per commentare occorre essere un utente iscritto