"Il Mondo in Via Baiettini"

Torna anche quest’anno la rassegna culturale "Il Mondo in Via Baiettini", che per l’edizione 2025 sarà dedicata interamente all’Etiopia.

Verbania
"Il Mondo in Via Baiettini"
Dal 5 al 27 luglio, l’accogliente e suggestiva via Baiettini, nel cuore di Intra, si trasformerà in un angolo di Etiopia, addobbata con bandierine colorate e arricchita da eventi, incontri, mostre e degustazioni per far conoscere alla comunità locale le meraviglie culturali di questo affascinante Paese africano.

La rassegna, promossa dall’Associazione A Casa di Alice APS, realizzata in collaborazione con il Centro Aiuti per l’Etiopia ODV ETS, nasce con l’intento di avvicinare le culture del mondo alla cittadinanza, favorendo l’incontro, il dialogo e l’inclusione attraverso l’arte, la fotografia, la musica, la gastronomia, approfondimenti sulla storia e la cultura del Paese e la testimonianza diretta di persone che portano con sé storie, esperienze e identità.

Il programma, ricco e variegato, prevede:
Mostra fotografica e d’arte e bazar di artigianato etnico
Teatro e serate musicali
Presentazione di un libro redatto da una figlia adottiva di origini etiopi e testimonianza di giovani adottati
Laboratori per bambini e famiglie sul tema dell’interculturalità
Cena etnica e cerimonia del caffè etiope
Approfondimento storico-culturali sul Paese Etiopia

L’inaugurazione ufficiale è prevista sabato 5 luglio alle ore 17:00 in Via Baiettini 43 con l’apertura della via decorata e la presentazione del calendario eventi, alla presenza delle autorità locali e dei rappresentanti delle due associazioni.

“Con questa rassegna – afferma Stefano Zanone Presidente di A casa di Alice APS – vogliamo rendere la cultura uno strumento di coesione sociale, conoscenza reciproca e bellezza condivisa. L’Etiopia ci offre un patrimonio culturale vasto e profondo, e siamo felici di poterlo raccontare nel cuore della nostra città. Vogliamo inoltre dare risalto alla missione del Centro Aiuti per l’Etiopia ODV ETS, fondata dal Mergozzese Roberto Rabattoni, che da oltre 40 anni opera sul territorio Etiope in progetti di cooperazione e sviluppo”. Anche dal Centro Aiuti per l’Etiopia arrivano parole di gratitudine per questa
iniziativa da parte della Presidente Paola Arici: “La collaborazione con A casa di Alice ci motiva a fare rete con le realtà del territorio di Verbania. Anche se operiamo con missioni e in luoghi diversi, le nostre attività hanno trovato un denominatore comune. Siamo contenti di essere stati coinvolti in questa rassegna che ci permette di rafforzare il filo che lega l’Etiopia con la città di Verbania, nel segno della solidarietà e dell’attenzione ai più poveri, vicini e lontani.”

L’iniziativa è patrocinata dalla Città di Verbania.
Tutti gli eventi sono gratuiti (tranne la cena benefica etiope - su prenotazione). Il programma completo sarà presto disponibile sui canali social e presso i principali punti informativi cittadini.

Per info: https://www.acasadialiceaps.it/il-mondo-in-via-baiettini
📩 acasadialiceaps@gmail.com
📞 +39 320 275 4030
📍 Segui la rassegna su Instagram e Facebook: @acasadialiceaps



0 commenti  Aggiungi il tuo



Per commentare occorre essere un utente iscritto