Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

bene comune

Inserisci quello che vuoi cercare
bene comune - nei commenti

Il sindaco ringrazia i volontari di panchinando - 5 Settembre 2014 - 14:39

le cose fatte bene ?
Le cose fatte bene devono essere fatte dai professionisti. Che costano. Il comune affonda. L Italia va avanti a volontariato x tutto. Le panchine? Se non le facevano studenti , pensionati e casalinghe stavano li a marcire.

Il sindaco ringrazia i volontari di panchinando - 3 Settembre 2014 - 15:17

piantatela di fingere di non capire
30 euro di cui 28 vanno a personale e prodotti acquistati in loco ... e pure i 2 euro finiscono in sigarette e telefoni locali! la presa in giro è dire che il comune paga qualcosa, il chè non è vero! a voi vi va bene solo quando aziende italiane costruiscono strade (magari inutili) nel terzo mondo? o quando interriamo in africa rifiuti tossici? o quando gli vendiamo armi? ma pensate ai cialtroni che avete eletto negli anni, ai Bossi, i Berlusconi, ma anche ai Bertinotti e Craxi.... non ne posso più del razzismo rozzo inculturato, strisciante o conclamato che sia! vergognatevi

M5S: Guardia di Finanza al Canile - 31 Agosto 2014 - 14:45

Non sanno nulla
Questi dilettanti allo sbaraglio non sanno neppure di cosa parlano Durc, ricorsi, appalti, fatture IVA. Tutto nel calderone, basta che se ne parli. bene ha fatto il Sig. Pedretti a puntualizzare. Io credo che il polverone sia stato sollevato dall'associazione perchè inviperita con il comune che le ha tolto la gestione. Si sa che questi vogliono fare il bello e il cattivo tempo. Possono tranquillamente fare ricorso al Consiglio di Stato, anche se dubito ci siano i fondamenti per farlo.

M5S: Guardia di Finanza al Canile - 31 Agosto 2014 - 14:11

bau
ma che ci frega dell'iva dei contratti e delle fatture?! bene in questo senso ha fatto la guardia di finanza ad intervenire e sara' la legge ( speriamo ) a fare chiarezza su questo. a noi, a tutti noi dovrebbe interessare soltanto il benessere degli animali, non deve essere una guerra tra volontari, comune ed adigest, ma, prendere le posizioni giuste per i nostri amici a 4 zampe. chiediamo l'intervento di asl, lontane, neutrali e che magari abbiano gia' dimostrato interesse vero per gli animali, apriamo ad altri veterinari, che magari gia' si siaqno distinti per cure compassionevoli, non a scopo di lucro ( pochissimi, ma qualcuno c'e'), la parola d'ordine deve essere: i cani devono vivere bene, per quanto sia naturalmente possibile in un canile che purtroppo non e' una famiglia. grazie

Adigest: sul canile "continue maldicenze e calunnie" - 31 Agosto 2014 - 10:10

X robi
Vendetta nei confronti di chi o di che cosa? Mi pare che l'associazione stia tutelando gli animali ma soprattutto il portafoglio dei cittadini di Verbania e dintorni. Se non conosci la situazione ed i particolari potresti informarti bene, prima di dire che qualcuno abbia agito correttamente. Certo sotto un certo punto di vista Adigest si è comportata come qualsiasi società avente fine di lucro, pensando soltanto a lucrare sugli animali. È evidente però che quando si prende un impegno lo si deve rispettare fino in fondo e si dimostra di possedere tutti i requisiti. Ciò non è avvenuto ad oggi, e lo dimostrano i fatti, senza tema di smentita. Sul comportamento del comune esprimo ampie riserve e si attendono urgenti risposte x tutti i cittadini e non solo x le 3000 persone che hanno firmato la richiesta di revoca immediata della determina illegittima. Per concludere ti inviterei a pesare le parole,laddove paragoni l'associazione animalista ad una setta. Per tua conoscenza l'associazione è composta da volontari che, sottraendo del tempo alle proprie occupazioni, si dedicano al benessere ed a migliorare le condizioni di vita degli animali abbandonati. Mi pare che sia un'azione meritevole di lode e non di critica. Pertanto pesa le parole, prima di esprimerle!

M5S: Requisiti? a Verbania sono un optional… - 29 Agosto 2014 - 19:25

canile di verbania: requisiti sempre un optional
Mi preme ancora tornare sull'argomento Canile di Verbania, in quanto, tanto per stare in tema, mi risulta che la soc. Adigest non avesse i requisiti e non li ha tuttora, per gestire il canile. Il dirigente, al momento della sottoscrizione della determina dirigenziale, anche in questo caso non aveva controllato? Attualmente la soc. in questione non ha stipulato alcun contratto con il comune e quindi, a mio avviso, la presenza all'interno della struttura può definirsi abusiva. A quale titolo i dipendenti Adigest svolgono attività in canile? So che è stato depositato un ricorso in autotutela e come mai lo stesso non ha ancora ricevuto riscontro da parte del dirigente? A queste domande dovrebbero rispondere gli amministratori, i quali hanno il diritto/dovere di vigilare e di tutelare gli interessi dei cittadini e degli animali. Mi pare di cogliere un crescente malcontento di questa amministrazione che, a parole pareva partita bene, ma che si sta arenando pesantemente sui fatti concreti.

Apertura sportello SUAP - 17 Agosto 2014 - 13:01

a proposito di Suap
Buongiorno a tutti premetto che il mio intervento ho il solo scopo di capire, visto che chi mi precede dimostra di essere abbastanza ,,dentro i fatti. a " Fata Morgana" chiedo: Lei è sicura che l'esperienza vale più delle professionalità ? mi pare di capire che tutti, in campagna elettorale sventolavano il vessillo della Trasparenza, della professionalità e della fine delle RACCOMANDAZIONI ! qui la cosa mi puzza un pochino...che abbia ragione chi dice che i partiti sono la stessa "Cosa". Poi mi pare, ancora di capire che non è stata fatta nessuna valutazione (secondo quanto asserisce il Sig. Jason citando atti visibili a tutti postati nelle pagine del sito del comune e che io non ho motivo di dubitare ) e poi come si fa a valutare dei servizi comunali (buoni o cattivi che siano ) dopo appena un mese dell'insediamento del nuovo Sindaco e della giunta ( che in fatto di esperienza amministrativa vista la loro età ne hanno pochina) o si vuol dire che il nuovo Sindaco, essendo stato sindaco di Cossogno, abbia una grande esperienza ? siamo seri su..... alla signora "Fata Morgana" dico che non ho capito nulla . perché prima fa un'affermazione e subito dopo si smentisce...che qualcuno sia intervenuto in suo ....aiuto ? Il signor Mocellini credo di conoscerlo ( se non sbaglio, ma potrei ) lavora alla Confesercenti ??? se si penso che sia la persona adatta a farci capire bene le motivazioni di questo TERREMOTO, ma mi pare anche che sia dello stesso partito di chi queste (incredili) decisioni le ha prese. sta nella stanza dei bottoni e credo possa aiutare a fare chiarezza. Infine al Sig Jason dico di stare tranquillo....se le cose che afferma sono vere prima i poi verranno a galla...Con o senza il sindacato ( che per quando mi riguarda no esiste più). ultimo tarlo ....dopo aver fatto tutte le verifiche cosa si fa se si scopre che stavamo meglio prima ? si torna indietro...non credo "Fata Morgana" !!

Comune di Verbania: cambia il Segretario Comunale - 15 Agosto 2014 - 17:41

dirigente finanziario
Scusate ma qualcuno di voi si è accorto che è stata bugerata anche la dirigente del dipartimento economico finanziario? possibile che non ne parli nessuno? va bene che era a tempo determinato ma forse si e' permessa di rilasciare parere favorevole condizionato alla delibera della diminuzione delle tariffe dei parcometri per salvaguardare gli equilibri di bilancio e questo alla "valchiria" evidentemente non si deve fare...! Si lo so, è stato fatto regolare bando di selezione, ma uno dei commissari esperti e' un professore di economia della Bicocca, (determina dirigenziale 943 del 3/7/2014 pubblicata sul sito), sicuramente collega dell'Assessore alle Finanze, ma considerando che non vedo ancora pubblicata la graduatoria della selezione, visto che erano previsti dei punteggi per curriculum e colloquio, ma solo uno scarno comunicato con cui si comunica la vincitrice (sito del comune sezione concorsi) le cose non mi quadrano...Anche la ex dirigente è di ineccepibile professionalità, si sarà dovuta sicuramente sobbarcare una mole di lavoro per far quadrare i conti del bilancio in questi anni di spending review e si sarà sicuramente sciroppata anche lei 13 mesi di commissario...Sono costernata per la vicenda Zanetta, ma lo sono ancor di più per la ex dirigente. Cesare, Parachini, Bava, Brignone, al prossimo consiglio comunale alzatevi in piedi ad applaudire Zanetta ma applaudite anche la Dottoressa Rizzato...io col pensiero sarò con voi.

Frontalieri al lavoro in aliscafo? - 14 Agosto 2014 - 08:35

Famo un po' di conti
Qualsiasi azienda seria, prima di lanciare un nuovo prodotto, fa una ricerca di mercato. La fa la Barilla, la deve fare il comune. La domanda è semplice: “Quanti sono gli utenti interessati al servizio?”. Come si fa? Si contatta i vari frontalieri e si pone il quesito. Non si ha l'elenco? Ci si mette a Piaggio Valmara e si fermano gli automobilisti. Qualcuno ha scritto che ci sono state richieste di istituire il servizio. Ok, ma quanti? 4, 5? Forse 10? Quanti poi di questi sono disponibili a passare dal mezzo privato al mezzo pubblico? Tra il dire e il fare... 2 conti Verbania – Locarno con l'auto sono 50 minuti (fonte Waze) Intra – Locarno (via acqua) quanto? Allora prevediamo una fermata a Ghiffa? Sosta obbligatoria per la dogana a Cannobio, sosta obbligatoria non so dove per la dogana Svizzera (Brissago?), non facciamo una fermata ad Ascona? Eccoci a Locarno 1 h. bene, qualcuno penserà solo 10 minuti in più. Non è così. Innanzitutto per prendere il battello a Intra devo anche arrivare all'imbarcadero, consideriamo 20 minuti di media tra chi abita in corso Mameli e chi abita a Pallanza (poi deve parcheggiare, poi deve fare il pezzo a piedi e poi ci sono 5 minuti di margine di sicurezza)? Siamo ad 1,20h per arrivare a Locarno e quando sono all'imbarcatoio ops imbarcadero di Locarno come ci arrivo al lavoro? Media tra caso migliore 10 minuti a piedi e caso peggiore dovendo prendere un mezzo. Allora 15 minuti di attesa e 15 minuti di mezzo poi altri 5 minuti a piedi, concludiamo Verbania dalla propria abitazione a Locarno luogo di lavoro 1h e 45 minuti se tutto fila liscio. Ma poi l'orario coincide con le esigenze? Ipotesi, partenza battello ore 6, arrivo al lavoro 7,25, orario inizio inizio lavoro 7,15 non va bene, vado in auto. Ipotesi, orario lavoro 7 e 45 OK va bene ma mi vale la pena uscire da casa alle 5:40 per iniziare a lavorare alle 7:45?? Diciamo che mi va bene, avrò poi una combinazione di orari (orario di fine lavoro, orario del mezzo pubblico per arrivare all'imbarcadero e orario del battello) che si sposano alle mie esigenze?? Dubito. Qualcuno ha scritto ma “quelli che vanno a Milano poi usano i mezzi pubblici”. C'è un po' di differenza, innanzitutto si va in treno per motivi di costi e di tempo. Il treno, non subendo la lotteria del traffico è abbastanza preciso. E poi dalla stazione ho centinaia di combinazioni mezzi pubblici che mi portano ovunque. A Milano è impossibile parcheggiare senza rischiare multe o lasciare mezzo stipendio nei parcheggi. Un conto è poi guidare un'ora per andare a Locarno, un altro è 2 ore per andare a Milano. Qualcuno ha scritto che sul Lago di Como lo fanno già. Anche sul Lago Maggiore lo fanno già, Intra-Laveno. Un traghetto ogni 20 minuti. Le altre tratte non le fanno perché non c'è utenza. Ora parliamo di costi. Intra-Locarno costa 18 euro (potrei sbagliarmi...), allora usiamo la buona regola che l'abbonamento mensile costa 15 volte il biglietto singolo eccoci a 250 euro! Consideriamo poi il maggiore onere visto che il battello torna a Intra vuoto e poi il pomeriggio va vuoto e quindi per fare 2 tratte se ne devono fare 4? Diciamo 300 euro di abbonamento? Poi abbiamo l'abbonamento dei mezzi in Svizzera che costa almeno il triplo rispetto all'Italia. Ora iniziamo a contare chi lascia l'auto a casa e prende il battello, 3? 4? 5? o pochi di più. Qualcuno ha fatto notare che c'era già questo servizio negli anni '70 e poi è stato soppresso. Ci sarà stato un motivo??

Schiamazzi e rifiuti al parco giochi - 9 Agosto 2014 - 15:57

cani e cristiani
cara MA anche io ho il cane un bellissimo pastore tedesco femmina e come ho scritto sopra mancano i controlli e il famoso GIRO di VITE..... come dicevano i nostri vecchi. " non è x i CANI ma x i CRISTIANI " mi auguro che questa amministrazione risolvi questi abusi del bene comune.

Miazzina la minoranza protesta - 25 Luglio 2014 - 19:03

Troppi comuni e troppi politici
Va bene la protesta. Non entro nel merito, e non ho certo nulla contro la bellissima Miazzina. Certo che vedere un comune di 400 abitanti con 11 consiglieri....l'Italia è anche il paese dei piccoli comuni. Dovrebbero essere dimezzati, conservando ovviamente la propria specificità. Ma non è possibile avere una miriade di comuni così striminziti. Spero si cambi.

Parco giochi: ringhiera pericolosa - 21 Luglio 2014 - 19:21

bene! Nella direzione giusta
Condivido quello che propone il Dott. Tartari. In quanto all'Assessore Forni mi è parsa un'ottima persona, vista al consiglio di quartiere di Pallanza. Quello di cui parlavo io era appunto chiudere i parchi la notte con l'ausilio di volontari del quartiere, che diano anche un occhio se accade qualcosa di strano, o almeno quei parchi che si trovano adiacenti alle abitazioni. Abitando in Via Crocetta ritengo ottima l'iniziativa dei 2 volontari di chiudere il parco, che tra l'altro si trova appunto in mezzo alle case e la notte è frequentato da persone non molto tranquillizzanti, oltre che da padroni di cani che incuranti del cartello fanno fare i bisogni. Chiedere ai residenti per credere. Il parco può essere fruito di giorno per la comunità, ma la notte va senza dubbio chiuso, essendoci già i cancelli predisposti. Per i parchi grandi e lontani dalle case si può pensare di tenerli aperti h 24, ma secondo me è sono a grosso rischio vandali, telecamere o non telecamere. Regolamentare spesso non significa reprimere, ma salvaguardare il bene comune. Comunque complimenti al Dott. Tartari e all'Assessore Forni. Ottima predisposizione al dialogo e all'ascolto e proposte di buon senso. Come del resto mi pare tutta la Giunta. Grazie.

Comunità.vb torna sui Parcometri - 21 Luglio 2014 - 07:00

Bilancio
Ma il bilancio del comune si regge sui posteggi a pagamento? Mi sembra un pochino ridicola questa polemica, ma mi convince anche che la nuova amministrazione sta lavorando bene: infatti se le energie dell'opposizione si devono concentrare su questo tema si vede che davvero c'è poco da criticare. Per Sibilla Cumana: mi sembra proprio improbabile ciò che dici, a ricordarci Zacchera e la sua amministrazione c'è e ci sarà sempre il CEM, oltre al resto.

Adigest: dura relazione sul canile - Foto - 6 Luglio 2014 - 11:04

ORA TANTA ATTENZIONE, UN bene PER I CANI !
Mi dicono che il canile è di proprietà del comune e che la Manutenzione Straordinaria alle strutture dipendeva e dipende dallo stesso e non dall'associazione. ( Quindi ADIGEST sferra un duro attacco al comune ? ) Mi dicono che sono stati effettuati negli anni scorsi controlli Veterinari e Comunali che non hanno mosso i rilievi ora relazionati da ADIGEST. ( Quindi ADIGEST sferra un duro attacco al Servizio VETERINARIO e ai Responsabili di Servizio Comunali addetti ai controlli ? ) ( Tutto questo non conosco e mi riservo di verificarlo. ) Ora però dal 01.luglio.2014 la struttura è in mano ad ADIGEST. Dico io : SE NON E' TUTTO A POSTO COME DEVE, ora è vostra responsabilità, quindi METTETE TUTTO A POSTO ! Avanti !

Dieci migranti in città - 4 Luglio 2014 - 10:05

x Paolino
Paolino, altre alternative realizzabili purtroppo non ne vedo, tenendo conto anche di chi ci governa. Sono anch'io contrario a che il nostro paese venga continuamente invaso in maniera incontrollata, insensata ingovernabile (questo perchè il nostro governo fa schifo), non penso però sia percorribile la strada scelta dalla Grecia, dare ordine alle proprie navi da guerra di sparare non appena questi barconi si avvicinano alle loro acque territoriali: questo è il motivo perchè nessun barcone dirotta per quel paese, attenzione, che fa parte della comunità europea. Non dobbiamo pensare a cristare quando sono già qua, dobbiamo andare più a monte, cioè obbligare la politica a fare e a pensare (se gli è di comodo e/o se c'è la fanno, viste le menti furbe per le loro tasche e contorte quando si tratta di salvaguardia del bene e dell'interesse comune), ad adottare una politica diversa sull'immigrazione. Per giocare a pagamento a fare gli amministratori, prendono riferimento da tutti i paesi (come se non avessimo delle nostre idee e una nostra identità), ma, come delle calamite, recepiscono solo le parti più negativa e mai delle soluzioni o spunti le cose utili e sensate.

Quartiere Intra: le cose da fare - 2 Luglio 2014 - 18:42

Non fa ridere!!!
Non fa ridere ! Ma fa piacere sapere che qualche cittadino dedichi il suo tempo al bene comune! Sono convinto anche dell'appunto fatto sul discorso plateatici....... Coraggio alla Sig. Loredana grazie e continui così ....

Verbanese muore in incidente sulla tangenziale Ovest di Milano - 28 Giugno 2014 - 17:20

coprifuoco e Schemmari?
giusto Lady...eh eh eh...certo che se nel terzo millennio ''Schemmari'' non sa che Kiryienka e' genere ''maschile'',e che ''ponijemai carascio''' vuol dire ''bene,capisci''....allora siamo proprio messi male.....sono termini di uso ,direi'comune.Poi ,se il ''nuovo'' spaventa....allora scrivero' in dialett da Intra(sempre che Schemmari capisca e sia di qua).....aufwiederseen!!!!!!!!!!!!!Dasvidanjia!!!!!!Arrivederci!!!!!Asvegum!!!!!

L'assessore Tradigo risponde sui parcheggi - 24 Giugno 2014 - 17:08

ADESSO CARA GIUNTA A LAVORO
ASSESSORE TRADIGO FACCIA QUELLO CHE SI SENTE MA FATTO bene CI SONO PARECCHI PROBLEMI E SOLDI SPERFERATI E LAVORI FATTI MALE A VERBANIA PULTROPPO LA GENTE PARLA PER FARE ARIA BASTA PENSARE LA POSTA DI INTRA CHE SI FANNO CODE SEMPRE AFFOLLATA NON CI SONO POSTEGGI BASTEREBBE DISLOCARLA IN PIAZZA MERCATO POSTA CENTRALE E CHE LA GENTE LAVORASSE INVECE DI USARE LA LINGUA POSTEGGI VIA ROSMINI ECC... CIAOO ASSESSORE BUON LAVORO INVECE DI CRITICARE LE GRANDI CITTA' PENSANO IN CASA PROPIA ANCHE GLI OSPEDALI NEL 2014 ANCORA PROBLEMI UN comune COSI PICCOLO CON PROBLEMI STUPIDI RISOLVIBILI SPETTEGOLATE MENO E BUON LAVORO ASSESSORE

Appello dei volontari del canile contro la decisione del Comune - 23 Giugno 2014 - 13:39

Chi pensa sia un bene dovrebbe informarsi.
Attualmente il comune di Verbania versa una quota annua che copre per 2\3 le spese del canile, questa quota è data anche dal contributo di altri 30 comuni associati e pesa al singolo cittadino addirittura per 1 euro all'anno !! 1 EURO A TESTA !! Il resto delle spese 1\3 viene recuperato tramite donazioni, manifestazioni e sbattimento dei volontari. A parte il fatto che quest'appalto è stato fatto passare un po di nascosto, la società vincitrice se lo è aggiudicato con un ribasso del 30%.. Allora conti alla mano come fa a gestire e guadagnare ( ricordiamo che è una srl e non associazione onlus) con 59000 euro quando ora se ne spendono quasi 150000? ( 98000 quota comuni + 50000 quota tessere vontariato donazioni) ... In più la società dovrà fare lavori e sistemare l'area del canile con ulteriori investimenti, per solo 5 anni di gestione come possono recuperare l'investimento fatto? Una srl che non vuole guadagnare non esiste! Aumenteranno le quote per il recupero cani e il cane non sarà restituito se non dopo alcuni giorni... Cioè il mio cane se scappa se lo tengono per 10 giorni.. Se poi non bastasse i volontari e gestori attuali si sono informati sulla società che gestisce altri canili e diciamo che non sono stati recensiti bene, dipendenti sostituiti e spese per il cane ridotte all'osso. Fanno il bene delle loro tasche come una impresse e il bene dell'animale passa in secondo piano. Il canile di Verbania magari per molti sarà gestita male ma di sicuro si pensa prima al cane e poi al resto e la gente che ci lavora dentro lo fa con amore e pure i volontari... Cmq società esterne non le vogliamo A PENSAR MALE SI FA IN FRETTA MA A VOLTE CI SI AZZECCA!!

Tombini: pulizia fai da te FOTO - 16 Giugno 2014 - 10:13

Pulizia programmata...
bene ha fatto il cittadino con senso civico a sbloccare la caditoia,certo che il comune,che ha la mappatura dei tombini,deve dare in appalto a chi vorrà,la pulizia sistematica e programmata delle succitate caditoie e in presenza di grandi piogge o forte vento, gli interventi devono subire maggior frequenza per ovvie ragioni di intasamento,però è altrettanto legittimo da parte dei cittadini contribuenti, reclamare quando tutto questo non avviene. Cordialità
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti