Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

cosa farã

Inserisci quello che vuoi cercare
cosa farã - nei commenti

Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 8 Aprile 2016 - 11:37

Re: Sig. Maurilio
Ciao Roberto Campana inoltre, penso che anche l'amministrazione abbia commesso parecchi errori. La prima cosa che avrebbe dovuto fare è evidenziare l'impatto economico sui prossimi 15/20 anni di gestione diretta del forno (costi, ricavi, investimenti,...), cosa questo avrebbe comportato per la città e solo da qui far partire il progetto di privatizzazione. Sarebbe stato più facile per tutti capire la bontà o meno del progetto! Saluti Maurilio

Varini nuovo Presidente del Consiglio Comunale - 31 Marzo 2016 - 21:48

La cosa Giusta
Pier Giorgio Varini Vivo in questo mondo da tanto tempo per poter affermare che è raro, nella vita, nella politica, che succeda la cosa giusta. Ieri sera quale primo atto da Consigliere Comunale della Città di Verbania ho avuto l'onore di contribuire a far accadere la cosa giusta : l'elezione di Pier Giorgio Varini a Presidente del Consiglio Comunale della nostra Città. La cosa è giusta poiché è il meritato riconoscimento alla persona al suo percorso politico, il coronamento di un lungo impegno. La cosa è giusta poiché io credo egli abbia quella autorevolezza, quel senso delle istituzioni, quella ragionevolezza necessarie per portare equilibrio in relazioni politiche oggi deteriorate. Buon Lavoro Presidente. Giordano Andrea Ferrari - Socialista a Verbania

Ospedale Unico: studio di fattibilità entro l'estate - 31 Marzo 2016 - 19:29

Andre
Rompevo les marones già in negli anni passati: Fui tra chi, ai tempi, si prodigò coi residenti a raccogliere le firme per non far costruire li. Qualcuno firmò per la non integrazione paesaggistica (il progetto prevedeva due costruzioni che facevano a pugni con le casette intorno) Altri -io- perché non volevano che si sacrificasse il monumento del calcio ⚽ sunese (il vecchio campo della parrocchia) (che comunque si allagava già a ogni acquazzone). Chi, come i vecchi, che vedendoci lontano pensava alla "acquetta", appunto.. Quindi se dico una roba so di cosa parlo. Ciao.

Tompoma: con il crowdfunding lavoro per Emergency - 31 Marzo 2016 - 08:48

che dire...
i commenti qualificano chi li fa, e se ce ne fosse bisogno sappiamo qualcosa in più di qualche commentatore :-) una cosa è certa: chi ha dei sensi di colpa ci farà i conti prima o poi, ma che sia io a "giocare" sui sensi di colpa altrui è una bella cialtronata. Chiarito cosa pensiamo reciprocamente, spero siate più sereni dopo tutte le meschinità che ci avete fatto leggere ;-) saluti

Zacchera : "i misteri del CEM" - 15 Marzo 2016 - 13:02

PAROLE DI ZACCHERA
Parliamoci chiaro: a Verbania fino a 40.000 euro + IVA (erano 20.000 , ma questa amministrazione ha raddoppiato l’importo, W la trasparenza…) si può legittimamente procedere con nomina diretta, ma è evidente che se le funzioni vengono reiterate, spacchettate, mischiate ecc.ecc. si va ben oltre la soglia di spesa per lo stesso incarico violando la legge e quindi credo che correttezza sarebbe stato comunque procedere ad una gara. Soprattutto perché appare angosciante che sulla stampa locale si possa leggere che la dott.ssa Rapetti abbia indicato di fatto lei stessa la collega Guazzotti come “persona di suo riferimento” (leggere ECO RISVEGLIO di 3 settimane fa). Piacerebbe sapere i rapporti tra le due, perché se di fatto hanno collaborato o collaborano insieme – come sembra - allora il limite di spesa sarebbe stato abbondantemente superato. Se poi la Rapetti ha addirittura “delegato” la Guazzotti nella parte esecutiva ed organizzativa allora quale sarebbe il suo ruolo ?! Nell’ incredibile confusione di incarichi e sovrapposizioni varie (ad oggi siamo già arrivati solo per consulenze recenti a ben oltre i 90.000 euro ) ancora non sappiamo cosa si farà, come si farà, chi lo farà e quando si farà l’apertura del teatro, né tantomeno si conosce il programma di una possibile stagione estiva ammesso che il teatro venga davvero inaugurato a maggio . QUANDO HA RAGIONE , HA RAGIONE! Siamo arrivati a che devo dar ragione a Zacchera... è la fine del mondo!

Frontalieri a Roma: non sanno chi siamo - 3 Marzo 2016 - 20:43

per Grazia
Certo, renzie è l'ultimo della fila, ma cosa che non è mai avvenuta con i suoi predecessori, è anche l'unico che ha equiparato i conti correnti svizzeri con i risparmi di una vita dei frontalieri, sacceggiandoli, agli esportatori di capitali: è abbastanza chiaro che bel breve termine costui voglia far vedere, conti alla mano ai danni dei frontalieri, che la sua lotta agli esportatori di capitali ha avuto successo. Tipico del soggetto che ormai è in tutto e per tutto estremamente prevedibile

Una Verbania Possibile: "Quale trasparenza?" - 2 Marzo 2016 - 09:41

Re: sig maurilio
Caro Andrea Marconi attento a mettere in dubbio la buona fede delle persone pubblicamente. Io partecipo a tempo perso a queste discussioni, solo per il piacere di farlo, non sono iscritto a nessun partito, non faccio attività politica e molto probabilmente non la farà mai, il mio volontariato è ai margini degli interessi economici. Posso capire o non capire, posso dire cose sensate o prendere topiche clamorose, qualsiasi cosa pubblico è scritta solo per passione e curiosità. Lo faccio mettendo in piazza il mio nome e la mia foto, tutto il resto della mia vita è facilmente raggiungibile sui social. Si potrebbe dire lo stesso di tutti quelli che discutono e scrivono su queste pagine? Saluti Maurilio

Una Verbania Possibile: "Quale trasparenza?" - 1 Marzo 2016 - 12:13

ri posto...
Purtroppo o per fortuna, non ho bisogno di fare comunicati per far parte della categoria "personaggio pubblico". ci si può credere o meno, poco mi interessa, ma le mie questioni restano di merito e i comunicati escono anche compatibilmente agli impegni personali. Poco tempestivi? ci stà! noiosi? valutazione personale! inesatti/ scorretti? ASSOLUTAMENTE NO! prendo atto che i commenti rimangono su "modi" e "forma" , per il resto cosa posso dirvi? ho risposto al Sindaco che la sua elusione alla domanda dell'ultima interpellanza era un atto offensivo e ho detto al Presidente che non può continuare ad interrompere i miei interventi perchè non gli piace il "filo logico" che seguo. Ciò detto, questo è il mio modo, se non piace pazienza, non cambierò , non ho mai voluto piacere a nessuno.

Atti vandalici a Premeno - 1 Marzo 2016 - 10:53

Andrè e scherzi a parte
allora mi spieghi perchè Napolitano ha nominato "senatore a vita" tal Mariuolino Monti. Se il capo dello Stato poteva nominare "chiunque" a presidente del consiglio....perchè Giorgio Napolitano ha avuto questa "impellente necessità notturna" di nominare Monti "senatore a vita"? Lo nominava e stop. Finito il mandato, Monti se ne tornava alle sue attività abituali, (quali? quella di far parte della commissione Santer, l'unica chiusa per corruzione?)) Napolitano avrebbe evitato di caricare sulle spalle degli italiani stremati. lo stipendio da senatore a vita di Monti (che è giovane) O no? Già ma cosa importa dell'Italia a costoro ed anche a Lei caro signor Andrè?

L’associazione 21 Marzo risponde a De Magistris e Minore - 21 Febbraio 2016 - 16:02

x Simona
Proprio perchè ha partecipato ad un bando di una così cospicua somma mi piacerebbe capire che genere di attività volontaristica fa questa 21 marzo; perchè tutte le associazioni che conosco e che fanno attività assistenziale e solidaristica prendono dal Comune e da altri Enti e/o Fondazioni cifre da mancia. I dubbi e tanti, mi vengono quando leggo: "Sottolineiamo inoltre come non sia da ritenersi sospetto il fatto che un’associazione che faccia dell’educazione alla cittadinanza l’essenza del proprio agire possa far nascere in alcune persone il desiderio di prendersi cura della propria città abitandone gli spazi politici preposti"; una frase questa che non ha alcun significato, ma lo ha ancora meno analizzando nello specifico le parole: cosa SIGNIFICA UNA ASSOCIAZIONE CHE PRENDE TANTO DENARO PER FARE EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA, preferisco non addentrarmi nella ricerca di una risposta perchè potrebbero spaventarmi le risultanze. Sicuramente posso capire le titubanze dei contestatori e, da cittadino, chiederei agli Organi di controllo che si faccia chiarezza anche di come sono stati spesi i denari che fino ad ora hanno preso, visto che sono soldi pubblici!!

Comitato pro Referendum - 21 Febbraio 2016 - 11:20

Sig. Marconi
lei continua a volermi far sentire in difetto cercando di evidenziare in me una sorta di "conflitto d'interessi morale" ma non ci riuscirà, anzi credo che quest'ennesima strumentalizzazione degna figlia di quell’esigua parte di minoranza che vi manovra vi si sta già ritorcendo contro. Si perché lei è molto solerte a stigmatizzare il fatto che io dovrei in ogni caso favorire la partecipazione (cosa che faccio come le ho già detto e su questo non vorrei più tornarci) ma poi non interviene minimamente quando addirittura la Vice-Presidente di Quartiere Nord afferma pubblicamente che non avallerà in caso di confronto pubblico in sede assembleare chi dovesse parlare di astensionismo perché argomento anticostituzionale, impedendo di fatto la libera partecipazione di tutti i cittadini alla vita sociale del Q. Nord e dall’altro facendo un’affermazione incredibilmente molto lontana verità su di un argomento che come avvocato dovrebbe ben conoscere e magari mettere a disposizione di tutti in sede assembleare, per favorire (cito) “la responsabilizzazione dei cittadini alla vita pubblica e all’attività sociale della città”, informando di come sia costituzionalmente riconosciuto il diritto all’astensione, fosse solo per etica morale visto la carica che ricopre. Pertanto se permette trovo io molto discutibile, anzi grave, un comportamento tanto lesivo della partecipazione cittadina, di questo si dovrebbe preoccupare prima di venire a fare a me la morale! E appurato che in occasione di un referendum abrogativo con quorum ASTENERSI sia un diritto costituzionale al pari del SI e del NO siete pregati d'ora in poi di smetterla di fingere di scandalizzarvi, perchè se lei non ha nulla da ridire sul NO per coerenza a questo punto nulla da ridire deve avere anche sull'ASTENSIONE. Se continuerete a farlo darete una chiara conferma di come stiate strumentalizzando l’intera vicenda. Sappia inoltre che se oggi i Quartieri sono stati svuotati di "contenuti" ciò è dovuto al venir meno della rappresentatività cittadina e la responsabilità è di quelle passate Amministrazioni che ne anno ridotto le competenze, fino all'ultima passata che ne ha dato il colpo di grazia, E non da meno sono stati certi Consiglieri Comunali eletti in questa Amministrazione che invece di sostenerne la rinascita hanno voluto sancirne l'inutilità: ebbene caro signore il nuovo regolamento ha consentito l'introduzione delle "competenze": consultive potendo esprimere pareri circa i piani attuativi votati dal CC, di iniziativa potendo proporre argomenti, progettualità, stanziamento di fondi fino alla costituzione di squadre civiche di volontari, di informazione alla e formazione della cittadinanza. Se lo vada a leggere bene magari riuscirà a capire cosa sia un serio tentativo fatto per recuperare rappresentatività e partecipazione. In merito alla sua ultima affermazione le rispondo che non c’è contraddizione: le elezioni dei CdQ non prevedevano un quorum, infatti sono stati ritenuti validi malgrado la bassa percentuale, ma se anche lo avessero previsto mi sarei battuto per la partecipazione al voto, come in effetti facemmo comunque per cercare di scongiurare ala massimo l'astensione al voto, voto che però era un più un dovere che un diritto del cittadino (si soffermi e ragioni su tale enorme differenza). Viceversa il referendum sul forno, prevedendo un quorum, legittima l’astensione: battetevi per la partecipazione come facemmo noi invece di condannare i comportamenti peraltro costituzionalmente consentiti. Ed è vero, le differenze sono enormi: i Quartieri rappresentano una grande sfida che richiede 5 anni di lavoro non facile per recuperare la rappresentatività cittadina persa negli anni, ma lo faremo con serietà e impegno; il forno invece si esaurirà il giorno 17 aprile e a quel punto cercherete qualche altro argomento di scontro politico "a prescindere". Visto infine il livello delle esternazioni di alcune persone credo proprio non sia più il caso di confrontarci su di un blog alla portata di qualsiasi "hoolligans" della politi

Forza Italia Berlusconi su parcheggio Castelli - 21 Febbraio 2016 - 02:46

mah
cosa vuol dire vuoi un servizio....un parcheggio pubblico un servizio?pago un miliardo di tasse sulla macchina e tu stato/comune mi devi dare la possibilità di parcheggiare gratis ....punto.....tutto il resto sono boiate per far fare cassa ai vari comuni qualsiasi colore essi siano

Comitato pro Referendum - 20 Febbraio 2016 - 09:16

Il mio invito all'estensionismo
Invito certi soggetti , senza far nomi che poi pensano sia fango anziché un "invito", ad astenersi dal rendersi ridicoli. Pronto in qualunque momento ad un confronto pubblico per chiarire chi mente , su cosa , e chi offende chi.

Forno Crematorio: nasce il comitato per il SI all’esternalizzazione - 18 Febbraio 2016 - 11:45

una cosa
tutti quelli che si scandalizzano per la richiesta di non voto .. mi potrebbero far vedere la timbratura della partecipazione al voto del referendum del 15 giugno del 2003 sulla reintegrazione dei lavoratori illegittimamente licenziati?

Morto Renato Bialetti, il papà della Moka - 12 Febbraio 2016 - 11:43

Re: sara^'
Ciao Max Lavecchia infatti,i n Italia, non ci sono molte più aziende che producono tazze dei cessi!!!! Resta il fatto che: - Renato Bialetti ha fatto grande quella che era la piccola azienda del padre! - E' stato un innovatore, perchè è stato uno primi ad applicare il principio del bello e del valore della marca ad oggetti semplici e di uso quotidiano unito ad un grande impegno nella comunicazione d'impresa. - Se ne è andato in pensione, ad una giusta età, è morto a 93 anni, ha venduto 30 anni fa, credo giusto che uno a 63 anni si ritiri dal lavoro, indipendentemente dal fatto che possieda una Rolls o solo un'utilitaria. Immagino anche che la famiglia non fosse particolarmente interessata a proseguire l'attività in un mercato difficile. - quelli che sono venuti dopo, avevano altri interessi o altre capacità, trovo, purtroppo, naturale che un imprenditore di Brescia non sia troppo interessato al Cusio. - il fatto che si producessero 6.000.000 di caffettiere non significa nulla, se il mercato non è disposto a riconoscerti margini maggiori (per esempio quello che accade all'Alessi, ma anche al Crodino). Se ipotizzo, ma so di essere molto largo, un margine industriale unitario medio di 2€ a caffettiera, parliamo di 12.000.000€, e sono stato largo! Se penso a cosa costa un minuto di spot in TV o una pagina di pubbllicità in una rivista di tendenza, vediamo che 12Mln, non sono granchè... Il problema, caro Max, non è tenere le fabbriche nel VCO, ma far si che chi produce nel VCO, ma questo vale in generale per tutta l'Europa, sappia produrre beni e servizi di valore, beni e servizi che i mercati emergenti comprimo proprio perchè italiani, o europei in genere. Purtroppo le caffettiere e padelle non sono tra questi prodotti! Saluti Maurilio

Colombo su nomina direttore artistico "Il Maggiore" - 10 Febbraio 2016 - 23:26

Re: Re: Re: Bravissimo Damiano
Caro Hans Axel Von Fersen con questa storia che il CEM è un'evoluzione di un progetto precedente, non mi freghi!! Per me era già esagerato la versione Zanotti, figurati se mi faccio affascinare da questo catafalco! Che, lo ribadisco è stato voluto, fortemente voluto dall'area politica a cui fa riferimento Colombo. Poi, io sono il primo a sperare che il Maggiore funzioni, che si possa attirare persone da fuori città per spettacoli ed eventi continui, che dia vita a uno sviluppo culturale ed insieme economico della città. Ma per far si che questo accada bisogna affidarsi a qualcuno che sia in grado di gestire l'avvio, che immagino complesso, del "catafalco"! Tutto sommato, la giunta Marchionini, in questa storia è quella che ha meno colpe di tutti...Ogni tanto, turarsi il naso fa bene, e in questo caso, le puzze vengono da molto lontano e hanno più padroni! Giusto per chiudere una volta per tutta la questione su di chi sia la colpa se oggi ci troviamo il "catafalco", provo a spiegarti la questione con una metafora. "Un giorno "Z1", insieme a tutti i suoi degni compari di coalizione, è andato in una concessionaria di auto per comperare una versione sportiva di un'auto di classe media, diciamo che già questo è stato un mezzo passo più lungo della gamba...poi, una volta firmato il contratto "Z2", anche lui insieme a tutti i suoi degni compari di coalizione, si è lasciato convincere a portare a casa una supersportiva, senza aggiungere altri soldi. Poi i fatti della vita hanno portato "Z2" a non potersi godere la macchina. Anche se molti penseranno, fortunata "M" che si gode la supersportiva, Solo che "M", per poterla usare, ha dovuto fare un corso di guida sportiva, poi ha dovuto comperare un garage, ma l'auto consuma di più, altre spese; il bollo e l'assicurazione sono molto più cari, le manutenzioni più frequenti,..." Ora, sei ancora certo che dire che il CEM è un'evoluzione di un progetto precedente, sia una cosa intelligente? Saluti Maurilio

M5S e gli affitti delle antenne di telefonia - 10 Febbraio 2016 - 14:13

Maurilio
cosa non va nel mio ragionamento? Maurilio, al di là della chiosa, l'elemento che i 5 stelle portano a conoscenza di tutti è reale , e che si potesse evitare di perdere tutti quei soldi (almeno da subito) è altrettanto reale... non vedo perchè bisogna far passare i 5 stelle per "fessi" quando non è così.

Il PAES di Verbania approvato dalla Commissione Europea - 4 Febbraio 2016 - 10:30

sprechi
ohhh finalmente qualcosa di sensato che viene da Lady e Giovanni%..sono le buone pratiche a far risparmiare,soprattutto nella cosa pubblica, bisogna comportarsi come a casa nostra. un pò di occulatezza e coscienza...vai in Ospedale e ci sono 30 gradi, al Cobianchi luci accese giorno e notte,lampadine a basso consumo mai installate.. e poi le cose le vedete anche voi

Il PAES di Verbania approvato dalla Commissione Europea - 2 Febbraio 2016 - 20:55

Re: forno crematorio - energia
Ciao Hans Axel Von Fersen Dove è necessario va da sé che s'incrementano i consumi, ma il forno aumenterebbe le emissioni semplicemente per dare profitto ad un privato, per quanto riguarda aumentare i parcheggi in centro città, vuol dire creare le condizioni per cui tutti usino l'auto privata per ogni minimo spostamento, quando invece andrebbero incentivate le biciclette (a proposito cosa dicono i dati sullo sharing bike?) o i mezzi pubblici, magari non far pagare la prima ora dei parcheggi ad auto elettriche od ibride, altro che cementificare con parcheggi....... a già che stupido.... come farebbero poi a privatizzare i parcometri e regalare le entrate al privato dopo aver fatto un investimento con danaro pubblico

Forza Italia Berlusconi su situazione politica - 2 Febbraio 2016 - 14:38

Re: ampia maggioranza?
Caro Renato Brignone non dirmi cosa leggere, perchè leggo già abbastanza anche tutti i tuoi post. E poi, basta giocare con i numeri a piacimento! Anche perchè una cosa so far bene, è giocare con i numeri... Le primarie si potevano o non potevano fare; si potevano fare anche in modo diverso, ma le regole le hanno fatte quelli che oggi si lamentano del sindaco che poi ne è scaturito, non io, non te e nessuna'altro. Solo il PD ha, nel bene o nel male la responsabilità di questo. Si sono fatte e la Marchionini ha vinto. Poteva non avere la maggioranza al primo turno, ma l'ha avuto. Al ballottaggio ha vinto a mani basse...cos'altro possiamo chiedere? Poteva non andare così, ma visto che così è andata di cosa stiamo parlando? Che se avesse votato chi non ha votato...dai...il voto è un diritto dovere, se non lo eserciti sono problemi tuoi... Bava avrebbe governato meglio? Ne sono convinto, anche perchè sono sempre più convinto che nelle città piccole o medie, il ruolo dei partiti sarà sempre più minoritario. Movimenti come quello che vi ha visto protagonisti sono solo un bene per città come Verbania. Ma non ha avuto un sufficiente successo per ambire ala poltrona di sindaco, capita in democrazia. Ma visto che le cose sono andate in modo diverso, possiamo per questo sperare nel commissario? Dai, non scherziamo, la politica è, e deve essere, un'altra cosa. Qui non si tratta di difendere o meno l'operato della Marchionini, su alcune cose mi piace, su altre meno. Ma fino a quando si muove nei confini che la legge le consente, e fino ad ora è stata così, Lei è il SIndaco, Lei ci mette la faccia, Lei decide! Dovrebbe ascoltare di più, vero, ma nessuno è perfetto. Zacchera, Zanotti, Reschigna (solo per citare i sindaci di Verbania eletti direttamente) ascoltavano di più? Mi ricordo belle discussioni, solo che non c'erano, o erano meno diffusi, i blog e tutto scorreva in modo diverso. Chiudo con un gioco di numeri, mi chiedo, un partito con 52 iscritti, i numeri li hai dati tu, spero che siano inesatti può condizionare la vita di una città? Soprattutto, di questi 52, quanti risiedono a Verbania e non nei comuni limitrofi? Saluti Maurilio
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti