Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

atto

Inserisci quello che vuoi cercare
atto - nei commenti

Fronte Nazionale su vandalismi in città - 28 Gennaio 2016 - 13:19

per Maurilio
Se la gente si lamenta solo ora e non prima è il segno evidente che il fenomeno è in crescita oggi più di ieri e dell'altroieri. Se poi, vogliamo fare come certi organi di stampa che tacciono su questi fatti perchè non è bello che si evidenzi che la delinquenza sta prendendo impunemente il sopravvento sopra inermi cittadini, allora ne prendiamo atto.Evidentemente la cronaca nera dà fastidio a tutti coloro che vorrbero poter dire:"Tutto va ben, madama la marchesa!". Il fenomeno è sempre più generalizzato: lo constato qutidianamente leggendo per abitudine almeno 5/6 giornali on line, locali e nazionali: a Verbania forse fa più notizia perchè fino ad ora è stata una città tranquilla sotto questo aspetto: ma prevenire è meglio che curare e come dicevano i latini :"Si vis pacem,para bellum".

M5S su incontro per il forno crematorio - 22 Gennaio 2016 - 23:01

Chiarimento
In merito alla parte conclusiva del comunicato " Infine, ma non certo per importanza, sottolineiamo e abbracciamo la proposta del comitato: accorpare questo referendum con quello confermativo per la riforma del Senato, probabilmente in autunno. In questo modo non ci saranno spese aggiuntive per i seggi e le persone che dovranno lavorarci. Quindi non fatevi abbindolare dalla minaccia che uno strumento di democrazia costerà alle tasche dei cittadini: il modo per farlo risparmiando c'è! Ci vuole solo lungimiranza, senso di responsabilità e la volontà, da parte di questa amministrazione, di volerlo fare... e su questo abbiamo forti dubbi", se, come si ventila, il referendum confermativo per la riforma del Senato dovesse tenersi ad ottobre 2016, potrebbe spiegarmi il M5S in merito alla tempistica cosa recita l'art. 55 dello Statuto Comunale, in particolare i commi 2 e 4: Art. 55 Adempimenti necessari conseguenti all'ammissibilità del referendum 1. Entro sessanta giorni dalla notifica della delibera del “Comitato dei Garanti”, i soggetti interessati devono presentare - per ogni quesito - la richiesta corredata della firma autenticata ai sensi della legge, di mille residenti che abbiano compiuto i diciotto anni al momento della sottoscrizione. 2. Sulla regolarità della documentazione prodotta decide, entro trenta giorni dalla presentazione, il “Comitato dei Garanti”. 3. Entro novanta giorni dalla decisione del “Comitato dei Garanti” sull’ammissibilità, il Consiglio Comunale può recepire in atto formale la proposta dei promotori, facendo decadere la proposta referendaria. 4. Il referendum ha luogo nei tempi e nei modi previsti dall'apposito Regolamento, comunque non oltre novanta giorni dalla pronuncia dei Garanti di cui al precedente comma 2 e non può aver luogo in concomitanza con altre operazioni di voto, a meno che non riguardino un referendum nazionale.

Zanotti, Brignoli e Grieco: pro e contro privatizzazione crematorio - 21 Gennaio 2016 - 14:56

grazie a tutti!!!
Ringrazio tutte le persone che hanno contribuito a chiarirmi le idee sugli aspetti economico amministrativi della questione Forno crematorio. Ora mi farebbe piacere però soffermarmi sulla questione politica relativa al contenuto di questa lettera a "tre mani". Partendo dal presupposto che le tre mani.... e le tre teste.... siano a conoscenza di ogni dettaglio della questione di cui noi abbiamo dibattuto (sono stati tutti amministratori a vario titolo della città), vorrei sottolineare come le tre mani.... e le tre teste.... siano provenienti da una area politica riconducibile a quella dalla quale proviene l'attuale Sindaco e l'attuale giunta in carica. Il problema che vi voglio sottoporre è il seguente: Non vi sembra che vi sia in atto una "nemmeno troppo velato" conflitto tra anime del PD. Non ho nessuna esperienza politica ma noto con dispiacere che, ogni qualvolta l'Amministratore ,legittimato da primarie (anche se qualcuno ne mette in dubbio il risultato), e, dalle elezioni,prende una decisione, tutti e dico tutti pongono un proprio pregiudizio sulla questione. Partiamo dal canile, quando è scoppiata la querelle, io mi sono chiesto: quanto costa al Comune di Verbania? Mi sembra di aver capito che il Comune annualmente patecipava con euro 100.000 circa (se sbaglio correggetemi). Effettivamente a mio avviso quel contributo era sproporzionato. Passiamo alla questione Verbania Calcio il cui contributo ammontava a euro 70.000 circa (se sbaglio correggetemi) come vi sembra il contributo?. Passiamo poi alla questione pulizia della città, vi sembra una città pulita?? Va beh diciamo che la cronaca sul tentativo di far rispettare un contratto di servizio la conosciamo tutti (se sbaglio correggetemi). Mi sembra ma sono solamente mie sensazioni che ogni qualvolta si vada a toccare un centro di interessi, anche economici, vi sia una levata di scudi a prescindere ed una tendenza allo status quo ante. Queste sono mie sensazioni ma volevo conoscere le vostre.... Grazie!

CEM, vento e polemica - 13 Gennaio 2016 - 16:37

chiarezza
In primis non ho fatto alcun comunicato (stampa), ho fatto un post (al quele ho poi aggiunto le precisazioni del Comune) http://comunicafreestyle.blogspot.it/2016/01/linguaggio-appropriato-tra-post-e.html?spref=fb , in seconda battuta prendo atto che le riparazioni fatte oggi non sono causate dal vento (meno male) , ma sempre di riparazioni di struttura nuova si tratta.

Iniziative per favorire il trasporto pubblico - 11 Gennaio 2016 - 15:50

Va che sei strano...
questa non è mobilità sostenibile e non è dialogo, in questo comunicato c'è molta "propaganda", autopromozione, dichiarazioni di intenti e poco contenuto. Quando abbiamo chiesto e argomentato di ripristinare la riduzione per i verbanesi dei battelli intra pallanza ci hanno dato picche (servizio più utile e meno oneroso dei saltuari prolungamenti di tratta di bus che continuano a glorificare). Quando dici che vui parlare in commissione, sapere se ci sono dei soldi da investire per produrre proposte, mi si risponde che dovrei accettare di buon grado le idee (meglio dire le velleità) di una amministrazione che snobba il dialogo nelle sedi istituzionali? ...ne prendo atto , come disse la monarca alla commissione del paesaggio (facendo poi ciò che voleva a prescindere).

PsicoNews: Anno nuovo, vita nuova - 5 Gennaio 2016 - 20:49

ehh, la pissicologia...
Kiryienka, lungo il discorso in proposito a mio parere.... Mi limito ad un paio di osservazioni. Quando si danno consigli (importante, mi riferisco in particolare alla parte di articolo a cui più sopra facevo riferimento) bisognerebbe motivarli e indicare le fonti. Naturalmente ognuno scrive ciò che meglio crede e con le modalità che ritiene opportune, però il tenore in questo caso mi sembra un pelino da: elargisco pillole di saggezza a chi non sa. Ammesso e non concesso che tali pillole siano a tutti gli avventori sconosciute, a maggior ragione si dovrebbe indicare la loro composizione, a meno che si ritenga il prossimo privo di discernimento. Inoltre l'efficacia delle soluzioni proposte - al di là della loro bontà o inutilità o parzialità - non può essere compresa e messa in atto se prima non si è avuta una involontaria reale inconsueta esperienza personale; solitamente dall'osservazione di se stessi si passa alla ricerca ma il percorso potrebbe anche essere per caso fortuito contrario.

Una Verbania Possibile interpellanza su patrocini - 2 Gennaio 2016 - 18:55

Comitati di serie A e B
Sig. Ramoni . la giunta Zacchera nel 2010 organizzo la stessa manifestazione , con la medesima buona partecipazione di cittadini ,a costo 5.000 Euro ,e venne criticata con interpellanze per l'eccessivo onere ,che risultò di molto inferiore . Giudico eccessivo il costo di 18.000 euro ,praticamente 18 euro per partecipante . Personalmente ho sempre prestato opera di volontariato , con piacere, per organizzare simili manifestazioni e tutto nasceva dallo spirito di gruppo e tanto lavoro da fare , dalla raccolta di fondi tramite sponsorizzazioni sul libretto pubblicitario dell'evento e qualche contributo privato . Le manifestazioni riuscivano con un buon risultato anche se il contributo del Comune andava richiesto ,quasi elemosinato , ed era di 200/300 euro al massimo , oltre la disponibilità della struttura del palco . Ora , dopo aver preso atto che il comune ha dato 16/18.000 , per questa manifestazione ad una neonata associazione , personalmente ho deciso di pensionarmi dal volontario .

Verbania: Eventi e Manifestazioni - Gennaio 2016 - 1 Gennaio 2016 - 14:23

Grazie al sindaco.
Va dato atto che in questo caso dobbiamo rigraziare anche il sindaco Marchionni nella sua lotta contro i vari musoni e trogloditi che vogliono il silenzio tombale a Verbania. Un punto a favore del sindaco.

Ecco come sarà il nuovo Porto Turistico - 31 Dicembre 2015 - 19:44

Condivido Claudio
Ha ragione Claudio , un porto senza una struttura muraria esterna è pura follia . Ma i precedenti non hanno insegnato nulla? Chiedete a chi guida i battelli , quando il vento ha una certa intensità in quel tratto non navigano , troppo pericoloso. Hanno tanto criticato la precedente amministrazione per il CEM , ma dobbiamo dare atto che sono riusciti ad utilizzare soldi della UE , i PD dovrebbero dimostrare pari capacità nell'utilizzare i soldi messi a disposizione dalla UE per la ricostruzione del Porto.

M5S dona i gettoni di presenza - 23 Dicembre 2015 - 09:05

OK!
siete dei grandi, donare alle scuole materiale didattico è un'atto di generosità"mirata" indice che siete collegati con le esigenze delle persone meno abbienti

Sciopero Nazionale Sanità - 16 Dicembre 2015 - 22:55

Va beh, dai !!!!!!
Dai, non litighiamo per così poco !!!!! Debbo appoggiare Andrè nei suoi commentie, perchè proprio ieri, dopo una visita specialistica di controllo bimestrale all'Ospedale Castelli, la dottoressa, all'atto di consegnarmi la documentazione della visita appena fatta, ha aggiunto che con i nuovi tagli alla sanità, non vengono più consegnati i CD con i risultati delle analis effettuate, perchè costano, e se uno lo richiede, allora lo consegnano ugalmente gratuitamente ( cioè, fammi capire, allora ? ). Siamo alla frutta, e tutto ciò non agevola nè medici nè personale infermieristico, cha già si sbatte ogni giorno e notte ad assistere gli ammalati con turni a gogo.

Al via le opere di messa in sicurezza di via Vittorio Veneto - 16 Dicembre 2015 - 16:09

complimenti
pur di parlare male della giunta si rispolvera un articolo uscito il 14 Ottobre... ... peccato che solo Brignone ci mette la faccia .. di questo bisogna dargli atto

Cena di Beneficenza C.R.I. - 15 Dicembre 2015 - 12:23

VOLONTARIATO
Gent.mo Signor Furlan, sono solito non raccogliere sterili e infondate provocazioni, ma il tono sprezzante da Lei dimostrato nei confronti del mondo del Volontariato mi impone di difendere con forza l'impegno costante di Tutti i Volontari che ho l'onore di rappresentare. E poichè le lancia una sfida sono pronta a raccoglierla. Per tutti Noi parlano i servizi svolti in favore dei bisognosi, le migliaia di ore di gratuito volontarito accanto a chi soffre veramente, prossimi a quella parte di cittadinanza che assistiamo ogni giorno nel silenzio che la sofferenza merita. Non si aspetti da noi verbosi proclami; chi vive veramente il Volontariato sa che la migliore delle ricompense è il sorriso di chi ti appresti a soccorrere. Spero veramente che anche lei possa provare questa gioia. La TRASPARENZA e l'ONESTA' morale sono stati da sempre i nostri punti fermi di riferimento e proprio per questo noi non abbiamo nulla da nascondere. Se lo desidera sarò lieto di trasmetterle il nostro bilancio che è un atto pubblico, dove ogni singolo centesimo viene documentato- ALTRO CHE PSEUDO ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO !!! Durante le Feste ormai prossime, decine di Volontari sacrificheranno il loro Tempo libero in favore degli Altri. Si informi inoltre attentamente sulla gestione del sistema sanitario prima di sentenziare visioni ipotetiche "su concorrenze sleali" e mancati pagamenti di Imposte. Mi auguro ( ma soprattutto pretendo) che il rispetto del Volontariato non venga mai meno e colgo l'occasione per Augurale di trascorrere le prossime ricorrenze con un po' più di serenità.... Acco Vittorino Presidente Comitato Provinciale CROCE ROSSA ITALIANA Verbania

PD: "Consiglio Comunale e suoi lavori" - 12 Dicembre 2015 - 13:18

Carenza di onestà intellettuale
Se fosse come la racconta il PD , sarebbe bastato (visto che Bonzanini era stato informato per tempo) ritirare la convocazione e convocare la capigruppo. Se si trattasse di una leggerezza, non sarebbe già stata ripetuta ( lunedì é convocata una capigruppo per convocare il consiglio il 21... Sarebbe stata semplicemente convocata una capigruppo, invece é già tutto deciso). La scorrettezza del Presidente é grande , e il PD che non riconosce questa ovvietà sancisce che la questione é politica. In questo post sono ricordate ombre e scorrettezze, solo alcune... http://www.verbaniafocuson.it/n497609-consiglio-comunale-semideserto.htm Forse certi argomenti andrebbero affrontati con più onestà intellettuale da parte di maggioranza e Presidenza. Basti leggere il comunicato: "... Infatti, alcuni avevano impegni ed hanno avvisato preventivamente ..." Questo avrebbe già dovuto bastare per non procedere in un atto scorretto.

Il Coub VCO sulla "diatriba" ConSerVco/Comune Verbania - 11 Dicembre 2015 - 21:39

Atti di forza
Il primo atto di forza è stato il mancato e/o ridotto pagamento , cosa doveva fare la controparte per tutelare gli stipendi ai dipendenti? L'ingiunzione di pagamento,a mio parere, è un atto dovuto . Dal COUB mi attendevo un elenco ,con relativa documentazione, dei disservizi e una quantificazione delle mancate prestazioni e non una pubblicazione di giudizi . A mio parere , leggendo quanto pubblicato pone il COUB in una posizione diversa da quella che dovrebbe mantenere come giustamente viene ricordato dal Presidente "mantenere il ruolo istituzionale di arbitro" .

Arrivato il contributo della regione Piemonte per il Giro d’Italia - 10 Dicembre 2015 - 21:08

Veramente sono entrate
Ciao Lupisinfabula, veramente i 67.000 sono entrate ed è l'unico dato che conosciamo . Sarebbe giusto ,in nome della tanto decantata "amministrazione trasparente" , conoscere l'entità delle uscite . Un bilancio , un rendiconto è un atto dovuto ai cittadini ed a tutto il consiglio comunale . salutoni.

I Consigli Comunali dicono SI all'ospedale unico - 24 Novembre 2015 - 21:30

Giovanni invece...
... i cittadini ben informativi, ancor prima di quest'ultimo atto, han sempre saputo di non dover votare certo consiglieri come han sempre saputo che si dice "harakiri"

Ospedale unico i sindaci dicono SI - 19 Novembre 2015 - 16:57

Una commedia
Una commedia in 3 atti - Il primo atto si conclude con il sì dei sindaci . Nel secondo atto Chiamparino presenta la richiesta a Renzi ed ottiene un nì - Nel terzo atto , dopo le elezioni ossolane, un " Non si può fare" , fine della commedia . Hanno così raggiunto lo scopo di non decidere quale dei 2 DEA per non perdere voti.

Vandalismo al defibrillatore - 15 Novembre 2015 - 23:50

Re: Defibrillatore
Ciao hilde muehlbauer vorrei evitare commenti come quello: "viviamo in una società degradata ecc. ecc.". E' l'azione di autentici idio.ti e ogni commento o arzigogolata e autocompiaciuta analisi sociologica non serve a nulla. Ho notato che per qualche motivo, per me è inspiegabile, in certi periodi il livello di idiozia si impenna facendo aumentare gli atti vandalici. Ricordo che l'atto vandalico è figlio appunto dell'imbecillità e della sensazione di impunità. Umanamente non tutto può essere osservato e custodito e non ci può essere una guardia ogni 100 metri. Non credo neanche all'efficacia delle campagne educative nelle scuole proposte sempre con il solito ingenua fiducia pedagogica. Il solo rimedio è quello della repressione con pena esemplare. Dopo una escalation di atti vandalici gli organi preposti si devono dare da fare per individuare i responsabili attuando una vigilanza straordinaria facendo diminuire il senso di impunità mettendo in evidenza che la comunità si è messa in allarme contro tali atti.

Vandalismo al defibrillatore - 15 Novembre 2015 - 18:17

IGNORANZA
Penso che a monte di questo atto vandalico , comunque ingiustificabile anche se fosse stato un distributore di caramelle, ci sia UNA GRANDE E BECERA IGNORANZA. Forse mettere una semplice e chiara scritta in italiano, inglese , arabo, cinese ecc QUESTO APPARECCHIO SERVE PER SALVARE LA VITA A CHI HA UN PROBLEMA AL CUORE: PUO' SERVIRE ANCHE A TE O AI TUOI FAMILIARI E AMICI, RISPETTALO E DIFENDILO DAI VANDALI !!! contribuirebbe a informare ( forse minimamente educare ?) gli strati più ignoranti della popolazione. Anche la scuola potrebbe, volendo , collaborare , ma ci credo poco.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti