Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

bene comune

Inserisci quello che vuoi cercare
bene comune - nei commenti

Gioco d'azzardo e territorio - 30 Marzo 2014 - 01:44

se la notizia fosse vera.......
ci sarebbe veramente da chiedersi se, certi, nostri politici conoscano il significato della parola coerenza e se stanno lavorando per il bene comune. Comunque complimenti a tutte le associazioni che si impegnano per contrastare il gioco d'azzardo. Nel nostro comune da qualche mese c'è "Non t'azzardare" tavolo di lavoro formato da diverse associazioni che collaborano per arginare questa piaga sociale. Certe volte mi sembra la lotta del piccolo Davide contro il gigante Golia, speriamo che finisca allo stesso modo.

Cristina: "programma minimo comune" - 29 Marzo 2014 - 15:40

"attacco"
guardi che le mie considerazioni non erano a livello personale, ma di contenuti. Quanto da lei scritto fino ad adesso su qualsiasi argomento è sempre un attacco personale alle idee ed alle proposte esposte da coloro i quali non fanno parte del comitato Carlo Bava sindaco (ho la massima stima del dott. Carlo Bava), faccio presente che non ho nessuna particolare simpatia per il candidato Cristina Mirella, come può notare dal mio primo commento (il secondo dell'articolo). Io le sto parlando dei soldi del comune, quelli relativi ai bandi della comunità economica europea sono per ora solo ipotesi. Come disse un noto economista e premio Nobel "le ipotesi sono anche quello che può non accadere". Le idee quelle buone, non sono un esclusiva, legga bene i vari comunicati ci troverà del buono e del cattivo. La saluto cordialmente e spero in ulteriori scambi di idee su argomenti con una base un pochino più concreta e non di mero attacco a tutto e tutti.

Cristina: "programma minimo comune" - 28 Marzo 2014 - 09:04

Brancolare nel buio
Quindi è come dire: troviamo i soldi, cambiamo le "regole del gioco", poi qualcosa ci facciamo! Una vera assurdità, complimentoni! Per logica i soldi si devono trovare per un progetto, magari un bel progetto, addirittura un progetto condiviso, altrimenti qual'è il rischio? Basta chiedere a Zacchera. Si è trovato 12 milioni di euro sul PISU, non ha coinvolto nessuno e ha deciso di puntare tutto sul CEM. dare soldi a gente senza idee e senza capacità evidente di progettare in modo condiviso, è come buttare i soldi, e la destra ne ha buttati fin troppi. Per cortesia candidato Cristina, non ci faccia la Zacchera New Age del "volemose bene", ci dica quel'è il suo progetto alle attuali condizioni economiche, il resto è FUFFA! stando ai suoi temi: più turismo, io le chiedo a che turismo fa riferimento? lo sa quanto può essere diversificata l'offerta in fonzione del target? lo sa quele target è più remunerativo? e quali sono le carenze del nostro sistema?... più lavoro, le chiedo sa quali siano le competenze in questo ambito del comune? venga alla nostra giornata sabato dalle 9alle 17 al chiostro, le potrebbe essere utile... più servizi, vogliamo cominciare il discorso da liberobus? Attendiamo fiduciosi proposte serie.

Cossogno approva ampliamento Parco Val Grande - 27 Marzo 2014 - 14:08

cui prodest?
quindi Marchionini avrebbe messo i bastoni tra le ruote al comune del quale molto probabilmente diverrà sindaco? per trarne che vantaggio? per potersi poi additare come causa di un problema a Cossogno e soluzione del medesimo a Verbania? un po' troppo contorto.. va bene tutto,ma veramente non riesco a capire perchè mai avrebbe dovuto agire così di proposito. attendo spiegazioni

Cristina sul patto di stabilità - 22 Marzo 2014 - 13:33

diciamo tutta la verità sul CEM.
E' singolare come ci su accanisce su problemi EREDITATI tipo il CEM , va ricordato che il teatro è stato voluto dalla Amministrazione Zanotti con costi che avrebbero, indebitato il comune per anni a differenza della Giunta Zacchera ,( nessuno allora aveva alzato le barricate )che ha fatto una scelta diversa per la collocazione della stabile e badate bene che i costi che dovrà pagare il comune ammonta a circa i milioni a differenza dei costi precedenti che erano di svariati milioni sulle spalle dei cittadini , certo che mancheranno i soldi per l'arredamento , questo valeva anche per la passata Amministrazione . Personalmente ero e sono in disaccordo sul teatro , ma sono solo e quindi subisco , anche perchè l'Amministrazione Zacchera si è trovato che non avrebbe più potuto rinunciare al progetto in quanto era troppo tardi per farlo , pena il pagamento di circa 800,000 euro per il progettista e direzione lavori .

Comitato Bava: preoccupazioni per Verbania nel Parco - 21 Marzo 2014 - 11:18

sognare
Caro signor Renato, pensa che a tutti noi non piacerebbe che le cose funzionassero nel verso giusto? Ma non ha ancora focalizzato con chi abbiamo a che fare? Certo, è giusto proporre delle idee innovative, ma sa quale sarà il risultato? Questa masnada di magna magna, durante la campagna delle balle elettorali farebbero loro le idee di altri per poi far di tutto per non applicarle in favore del popolo e del territorio, o alla peggio, su come mandarle a ballino (come si dice da noi), oltre a fare carte false su come poterci magnare di più. Molti di noi cittadini del popolo, abituati a far quadrare i conti di casa con pochi denari, di idee su come far quadrare i conti di un comune ne abbiamo da vendere; ma di sicuro non siamo intenzionati a far fare alle nostre idee la fine di quanto sopra detto o, peggio ancora, scendere in politica al fianco di sta gente che, grazie ai loro sporchi giochini, ci farebbero passare per quelli che si sono adeguati all'onda. NO GRAZIE! L'ho detto più volte, per cambiare veramente le cose bisogna estirpare completamente alla radice questo tumore maligno, poi si può pensare a rimettere e a ricominciare tutto da capo. Quando la guarnizione della testata di un motore è ormai logora, è inutile aggiungere continuamente olio e acqua, sono solo dei pagliativi è solo un tirare avanti a strattoni senza arrivare ad una soluzione definitiva; perchè il motore torni a funzionare bene bisogna sostituirla.

Parco Val Grande: Marchionini risponde a Parachini - 19 Marzo 2014 - 15:54

Parlare bene, razzolare male !
Ci chiarisca la "professoressa" Marchionini , nonche sindaca del comune di Cossogno perchè si è ridotta a fare la delibera negli ultimi gioni del suo mandato, forse l'assesorato alla caccia e pesca del suo comune non è d'accordo? E se la delibera con tutte le procedure annesse pubblicazioni ecc. non andasse a buon fine? Cosa sono serviti gli sforzi del comune di Verbania , e le sue delibere? Nulla ! Tempo ed impegno buttati via? Sono anni , come la stessa ha ricordato, che si occupa della questione e per questo forse non ha Trovato il tempo per gli addempimenti dovuti a Lei ed al suo comune, o c'e dell'altro? Forse qualche viaggio in meno a spese dei Contribuenti ma adottare le "giuste" delibere per tempo sarebbe stato meglio. Alegher!!!!

La risposta di Parachini - 8 Marzo 2014 - 00:29

una città vittima dei propri politici
Se il rilancio dell'immagine e l'analisi di una verbania del domani passa attraverso la proposta di una discoteca credo sia la denuncia più evidente dell'inconsistenza di una classe politica inesistente. Ho cosciuto tante belle persone che non possono essere rappresentate da soggetti che non potranno mai volare alto perchè figli non della mediocrità, ma della minimità. Commentare il pettegolezzo è l'unico atteggiamento mentale di cui dispongono non avendo a disposizione proposte intelligenti e il rispetto del bene comune. L'unico candidato che si è permesso di sbilanciarsi proponendo una immagine amministrativa seria è stato Bava, riprendendo quanto a suo tempo avevamo adottato per portare a conoscenza i cittadini in quali mani assessorili saremmo finiti. Già ma la chiarezza non è un retaggio partitico.

Mottarone: polemiche per lo stop allo sci dopo la vittoria dei Borromeo - 6 Marzo 2014 - 13:05

Mottarone
Non conosco bene i termini della questione e da pescatore dilettante non vedo certo bene il retaggio del monopolio Borromeo sulla pesca; di certo però se la questione verte su di un canone d'affitto ritengo che, indipendentemente dal cognome, il proprietario dell'immobile abbia diritto a veder corrisposto il canone concordato in precedenza con l'inquilino; penso poi che se davvero il comune di Stresa voleva slvaguardare l'aspetto sportivo/turistico del Mottarone avrebbe magari potuto accordarsi con i padroni di casa saldando con le finanze sulle pubbliche il dovuto e rifacendsoi subito dopo sugli incassi della gestione fino a completo rientro della somm anticipata. Dico così, tanto per dire.

Sottocornola passa ai Comunisti Italiani - 1 Marzo 2014 - 16:27

Cambiano i tempi
Oramai siamo al "liberi tutti". Stanno saltando tutti gli steccati che per troppo tempo hanno imbrigliato la politica in un confronto ideologizzato, in un'anacronistica contrapposizione tra destra e sinistra senza utilità alcuna in sede locale dove si tratta di amministrare una città nell'interesse comune. Non mi stupirei di trovare qualche ex popolare, a suo tempo antiberlusconiano, a sostegno e supporto della candidatura di Parachini a sindaco. Il quale, per inciso, da esponente del Ppi già nel lontano 1994 sosteneva la necessità di un dialogo tra popolari e Forza Italia. Si sta rivelando quanto mai azzeccata la recente indicazione formulata da Marco Zacchera, quella di andare oltre destra e sinistra per il bene di Verbania.

Marchionini su chiusura Villa San Remigio - 24 Febbraio 2014 - 01:33

che vergogna!!!!!!!
Tutelare le nostre bellezze, dovrebbe essere una priorità. Il turismo con che cosa lo incentiviamo? Con quel mostro, tipo due torri, davanti a Madonna di Campagna e dietro al gioiello di Villa Taranto? Non si poteva metterlo in un altra zona? Non parlo solo dell'ultima giunta regionale, che ha fatto più disastri che cose buone, ma anche delle giunte precedenti. Villa S. Remigio è da parecchio che è in pericolo, VOGLIONO FARE CASSA con i gioielli di famiglia, mentre sperperano e mettono al sicuro le loro pensioni. Ma questa gente è ancora in grado di capire qual'è il bene comune? Si rendono conto che se vendono la gallina noi non mangeremo più uova? Personalmente, se dovessero decidere di vendere, sono disposta ad andare a protestare sedendomi davanti alla Villa con un cartello con scritto: VERGOGNATEVI.

Marchionini su chiusura Villa San Remigio - 23 Febbraio 2014 - 13:51

Villa san Remigio bene comune
Villa San remigio, anche se si trova in Verbania, non è solo un bene comunale ma un bene della intera collettività del VCO e sarebbe opportuno che il comune di verbania non fosse lasciato solo nella difesa di questo gioiello ma che anche i Sindaci dei comuni dell'intera provincia prendessero posizione e facessero sentire la loro voce al dilà dell posizioni politiche di ognuno di loro.

M5S: Giunta Regionale non tocchi Scienze Umane - 29 Gennaio 2014 - 20:43

Cobianchi
CVD- Come volevasi dimostrare Utilizzare la questione 'cobianchi' per attacchi personali da parte dei personaggi dell'antipolitica mascherati da 'paladini del bene comune', ma che, in questo caso, vogliono solo difendere i privilegi di qualche insegnante, è qualcosa che non c'entra nulla con i veri problemi della scuola. Per sostenere le proprie opinioni, diritto inalienabile, sarebbe comunque utile informarsi meglio: le classi che il cobianchi "perderà" con lo spostamento del liceo di scienze umane saranno 2 il prossimo anno, ma almeno 10 nei prossimi 5 anni, a tutto vantaggio degli indirizzi che restano. Ma poi, scusate, il cobianchi non era un istituto tecnico? La riforma degli ordinamenti delle scuole superiori non ha forse individuato tre aree di studio superiore: licei, istituti tecnici, istituti professionali? Non è forse meglio consolidare queste diverse identità piuttosto che continuare a fare di tutto un po'?.....

M5S: Giunta Regionale non tocchi Scienze Umane - 28 Gennaio 2014 - 14:51

Scienze umane al Cavalieri
La sicurezza dei ragazzi e delle scuole, soprattutto qulle che come il cobianchi sono diventate strutture mastodontiche e ingovernabili, per le scelte scellerate e onnipotenti del passato, sono il vero problema! Tutto il resto ė polemica strumentale , abilmente sostenuta da chi vuole solo garantirsi dei privilegi, dietro il paravento del "bene comune".

Immovilli: Bilancio di previsione 2014 - 28 Gennaio 2014 - 12:15

voi !
Se non sbaglio, lei era nella maggioranza, la quale colle dimissioni del Sindaco ha lasciato (forse meglio così !..) il comune al Commissario. Adesso si lamenta perché il Commissario non fa bene il Bilancio ???! Avreste dovuto farlo voi !

Multe e buon senso - 16 Gennaio 2014 - 10:42

Capisco
Fabio, se intendi dire che io sia parte in causa dell'accaduto, non ho alcun timore a confermarlo. Così dimostro che sono stato io il testimone del fattaccio. Ero stato ad accompagnare la nipotina all'asilo, che è adiacente alla scuola di Trobaso, ed ho visto quella sgradevole faccenda. Rispondo a Danilo, che è persona cortese e ragionevole : io abito in una zona dove c'è un grosso parcheggio pubblico, e tutti i giorni ne vedo di cotte e di crude. Auto fuori dalle aree segnalate dalle strisce bianche, o davanti ai cancelli delle abitazioni, come capita anche davanti ai miei cancelli. Senza dimenticare ogni tanto camion che occupano diversi posti auto ed i cui autitsti tengono acceso il motore anche per più di un'ora, inquinando l'ambiente circostante di gas di scarico e di rumore. Quindi in questi casi sono d'accordo che i vigili farebbero bene ad appioppare multe, anche in considerazione che il sito di cui parlo, è enorme, e non è a pagamento. Però anni fa ho chiamato io i vigili urbani perchè da diverse ore avevo alcune auto davanti ad un mio cancello carraio, e non potevo entrare con la mia auto. Ma la mia intenzione era di far spostare le due auto che creavano il problema. I vigili sono arrivati ed hanno subito compilato il verbale, anche se io li avevo pregati di suonare al campanello della palazzina antistante a quelle auto mal parcheggiate. Due multe che si potevano evitare. Bastava suonare quel campanello, ed i vicini di casa avrebbero spostato le auto. Ovviamente da allora i miei vicini di casa non mi salutano più. Altra info : da notare che da anni sono sparite molte tracce dei posti auto sull'asfalto. In questo caso chiedo a Danilo e agli altri contestatori : se le tracce del parcheggio svaniscono, un vigile può dare la multa se un auto occupa lo spazio che era precedentemente segnalato, ma che per incuria del comune non è stato più verniciato di bianco ? Senza considerare che l'asfalto è diventato quasi suolo lunare, con buche simili a crateri, e che, nonostante io abbia mostrato diverse volte ai vigili urbani questo problema, pericoloso per pedoni e ciclisti+motociclisti, ho sempre ricevuto la laconica risposta : " Avviseremo l'uffico tecnico ". Non avendo mai visto l'intervento del citato ufficio, mi ci sono recato e lì mi hanno sempre detto che nessun vigile li aveva avvisati del problema. Quindi i casi sono due : 1) L'ufficio tecnico se ne frega 2) I vigili se ne fregano. Ai posteri l'ardua sentenza.

Zanotti: 4 anni di destra crollano le società di servizi - 11 Gennaio 2014 - 17:56

Zanotti
Caro signor Alberto io non metto in dubbio gli sbagli di Zanotti nei suoi comportamenti generali come persona verso gli altri e lei a ragione in questo anche se alla fine del mandato le parlai assieme e lo trovai migliorato il punto però è meglio avere un sindaco antipatico e strafottente che ti fa andare bene i conti del comune e delle partecipate o togliere soldi e servizi ai cittadini come a fatto zacchera e soci e poi far pagare i soliti

Proteste dei forconi: blocco dei commenti - 27 Dicembre 2013 - 13:21

Avete fatto bene a bloccare la discussione
Si appunto , avete fatto bene a bloccare la discussione adesso la continuiamo qui. Tutte le persone di Sinistra "radical scich" che si permettono di giudicare i manifestanti dall'alto dei loro SUV , che tardi farebbero per andare all'appuntamento delle 11:30 , aperipranzo . Mentre tanti Italiani si danno fuoco , muoiono di fame . Si ho detto muoiono di fame , se aveste almeno l'intelligenza di andarvi ad informare sulle reali condizioni nazionali. E ora di smetterla di guardare i TG nazionali di mamma rai che fa vedere solo le notizie che fanno comodo . Ma ci siete o ci fate !!!! Morrison , ma chi sei che non hai coraggio a firmarti con il tuo nome ? ti piace Jim Morrison , abbiamo qualcosa in comune ma in post pubblici e buona educazione firmarsi con nome e cognome . Cesare Palmisano

La polizia municipale di Verbania spedisce una multa da 50 centesimi - 24 Dicembre 2013 - 18:41

Ragionare Piase!
Ringrazio la cortesia della risposta di Emanuele,non è esaustiva ma siamo vicini.Mi spiace per il signor Lupus che intento a far saltar gatti e cucir ciabatte,non ha tempo se non di rimbrottare i sordi e mettere in chiaro che i giornalisti non sanno neanche di quel che scrivono,perdendo così l'occasione per illuminarci tutti su i retroscena dell amministrazione. Mi fa piacere sopratutto perchè la sua è una risposta di chi si è fatto la domanda-ma il comune non poteva far pagare tutte le spese?-come scrive sopra. E quella che si dá è una risposta che convince anche se non si evince dalla notizia data dalla stampa,ma che pure è anche l'unica spiegazione. Nel suo esempio tralascio due cose che nessuno puó attribuirmi e che non ho mai scritto: la decurtazione del debito e la ovvia riscossione del credito. Io ho scritto: 1)di un errore amministrativo 2)di in procedimento antieconomico gli esempi: prendo una multa,la straccio,prendo un bollettino e pago 50cent meno dell importo. Mi rimane un talloncino che mi dimostra che devo ancora 50cent all amministrazione e nient'altro.Non ho pagato una multa,non posso esibire in futuro a chi di dovere l'avvenuto pagamento. Niente mi autorizza a non saldare. Eppure se io non avessi pagato affatto la multa io avrei pagato meno,a distanza di un anno,che a dover saldare i 50cent. Non è questo un errore?se la pago subito mi scalan 12 euro ma se pago dopo un anno i residui 50cent finisce che ne pago 55 di euro.Per dirne una. E per 50cent dobbiamo ricorrere a tutto l'apparato di riscossione quando basterebbe una lettera, considerando casi del genere come rarità.-e dico lettera per dirne una. Non è perció ridicolo trattare il trasgressore totale allo stesso modo di quello,diciamo,sbadato? Non ho mai detto giusto non pagare,ma che pagare abbia valore altrimenti non c'è senso. E sapere che ci sono-anche se questa è una rarità-cittadini in giro che bregano in posta al parcheggio a spasso,per 50cent-non si dica il principio-è una cosa quanto meno strana. e vi assicuro che dopo più di un anno una multa per parcheggio scaduto mi è costata poco più di 50euro. Infine ragionare va bene ed è utile,meno invece trincerarsi dietro a oscure certezze. Emanuele ha centrato il punto e insieme al giornalista de La Stampa si può dire:pagare pagare,anche se a rimetterci è la stessa amministrazione L'obiezione è palese,ma a pagare qui siamo sempre noi.

Protesta dei "Forconi": code a Fondotoce - 12 Dicembre 2013 - 16:00

GUERRA TRA POVERI
ragazzi cosi non va bene, svegliatevi non è questo il modo di far protesta, i politici stannno li al caldo in poltrona a guardare, mentre la gente comune litiga per il blocco, intanto loro se la ridono e aspettono, cosi facendo non risolverete nulla, non si arriva da nessuna parte, oltretutto vi mettete contro una parte di cittadini che deve andare a lavorare, prendere un treno o che torna dall'ospedale, PERCHE'SCUSATEMI SE IO MI ALZO ALLE CINQUE DEL MATTINO PER PRENDERE UN TRENO E PER COLPA DEL BLOCCO PERDO LO PERDO E ARRIVO DOPO TRE ORE AL LAVORO UN PO' MI GIRANO, E SCUSATEMI SE MI GIRANO E NON PARLO COSI' SOLO PERCHE' HO UN LAVORO, ANCH'IO HO UNA MOGLIE PRECARIA..... perciò miei cari ragazzi protestate pure ma in modo diverso, potete consegnare i volantini in modo civile nelle piazze, ma senza creare disagi ai singoli cittadini, questa si chiama GUERRA TRA POVERI....
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti