Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

che tempo che fa

Inserisci quello che vuoi cercare
che tempo che fa - nei commenti

Carabinieri 70 multe dell'ultima settimana - 26 Marzo 2015 - 12:20

ommamma
Stavo a scherza' aure'. Cmq il predicozzo sul bere me l ha già fatto tempo fa, invitandomi a far guidare una mia amica quando bevo. Vuole la data o se lo ricorda? Chiudiamola qui che tediamo gli altri??? Ciaooooo

M5S: "...e sai cosa bevi!" - 25 Marzo 2015 - 17:18

insistere
eh già,l'acqua inquinata..è passato di moda parlarne? io tempo fa avevo invano inviato una mail alla redazione chiedendo se c'erano aggiornamenti sulla vicenda benzene. fortuna che c'è il M5S!

Lettera aperta Fronte Nazionale: risponde il sindaco - 25 Marzo 2015 - 08:43

Ci scusi la Signora sindaco
Mi perdoni il Sindaco se abbiamo osato rubarLe tempo prezioso su argomento di poco conto. Ci dice che ha letto con"viva attenzione" la lettera aperta , ma su questo abbiamo molti dubbi. Troppo attenta ai sottili “distinguo”, non si è accorta infatti che la lettera era inviata al Sindaco di Verbania e non al presidente dell'ANPI; che si riferiva alle finalità della Festa della Donna , 8 Marzo, e non al a quelle del 25 Aprile; che non si chiedevano revisioni di giudizi storici ma, nell'ambito del ruolo della donna nella vita e nella storia, un sacrosanto riconoscimento a tutte le donne che, assolutamente prive di colpe, sono state vittime della barbarie che acceca gli uomini,vincitori e vinti a ragione o no, coinvolti nelle guerre civili. Non basta riconoscere, come fa il Sindaco, che ci sono state omissioni nello scrivere la Storia, che è necessaria “una revisione senza revisionismi” ed è ridicolo invocare il monopolio della memoria all' Italia Repubblicana ed antifascista. La memoria stampa i ricordi, belli e brutti, nella mente di tutti gli uomini e appartiene a tutti o a nessuno. Ma sono parole al vento. Ci scusi Signor Sindaco. Giorgio Tigano.

Crisi o ripresa? Un sondaggio di CNA - 14 Marzo 2015 - 09:25

Grandi studi per risposte ovvie !
Quante parole, quante risorse e tempo sprecati per annunciare ciò che è sotto gli occhi di tutti. Per dire come stanno le cose, senza giri di parole e soprattutto con parole semplici, sarebbero state sufficienti un paio di righe: "artigiani e piccole imprese non hanno abbastanza clienti mentre lo Stato, dall'orecchio da mercante, continua a tassarli nonostante sappia che la ricchezza lasciata all'imprenditore non è sufficiente affinché l'impresa sopravviva. Lo Stato quindi innesca una spirale che costringe gli imprenditori a tentare di rimediare attraverso il prestito bancario che, alla fine, li spinge in pasto ad Equitalia che, a sua volta, per conto dello Stato, si impossesserà dell'Impresa." E già signori, il meccanismo è proprio questo, ma come ci si può salvare ? Il primo passo sarebbe l'abolizione di Equitalia: http://www.beppegrillo.it/movimento/parlamento/abolirequitalia_proposta_legge_m5s.pdf Il secondo passo sarebbe la fuoriuscita dall'euro e il ritorno ad una moneta nazionale sovrana valutata secondo l'economia italiana e non tedesca, che porterebbe immediatamente altri tre benefici: http://www.beppegrillo.it/fuoridalleuro/come-uscire-euro/come-si-fa.html 1) prestiti a tasso 0 o negativo nel caso di imprese da incentivare; 2) incremento della spesa interna e riduzione dell'importazione di materie e prodotti già disponibili sul territorio; 3) incremento delle esportazioni e del turismo estero. La grancassa dei media batte il suo tamburo spargendo il terrore dell'uscita dalla trappola in cui molti "statisti e economisti", a nostra insaputa, ci hanno lanciato. Parlano di un tragico tracollo dell'economia italiana dovuta alla improvvisa svalutazione della "nuova Lira" che ci strangolerebbe dovendo comprare "tutto" dall'estero. Signori, la peggiore delle ipotesi sulla svalutazione della "nuova Lira" sarebbe stata del 30%, sapete di quanto si è svalutato l'euro negli ultimi 10 mesi ? Bene, del 40% ! Essendo però all'interno di un sistema di cambi fissi, non abbiamo potuto godere di nessuno dei benefici di cui si parlava prima. Allora cittadini, non lasciatevi ingannare da giornali e TV, vi propinano espressioni sconosciute come il "Quantitative Easing di Draghi" per non farvi capire che la manovra non è altro che una "svalutazione dell'euro" che, se da una parte porterà ad un aumento del prezzo di materie prime e energia provenienti dall'esterno dell'area euro, dall'altra non ci permetterà di avere un beneficio nelle esportazioni e nel turismo avendo, nei confronti dei nostri partner commerciali europei, un cambio monetario fisso.

La Coppia di Gravellona ha trovato casa - 9 Marzo 2015 - 11:44

Lady Oscar
Lei sa la stima che provo nei suoi confronti però non si fermi mai alle apparenze. Capanna fa un ragionamento politico sul quale si può essere d'accordo o no. Personalmente non approvo la cosa , ho una visione diversa .. e abbiamo preso strade diverse molto molto molto tempo fa... probabilmente ero più vicino a lui, quando seppur deputato o consigliere regionale prendeva lo stipendio di un operaio metalmeccanico specializzato ( glielo assicuro perchè la sua busta paga la vedevo tutti i mesi) e i soldi che prendeva da istituzionale lo versava interamente sul conto corrente di DP e quei soldi venivano usati in attività sociali. Cordialmente

Orari uffici pubblici: rigore o flessibilità? - 8 Marzo 2015 - 17:53

tagliare è necessario, ma con criterio
Scusate se mi intrometto ancora, ma quando sento che non si deve tagliare mi viene l'orticaria. Il problema è che il lavoro nel pubblico è talmente farragginoso e concentrato sull'autoalimentazione e sulla propria sopravvivenza che si fa di tutto per far si che i dipendenti siano comunque pochi. Mi spiego meglio. Se per pagare una fattura devo fare 10 cose che si accavallano tra di loro e che non servono ad una minkia allora ci vogliono 2 impiegati, non uno. Se il tempo viene dimezzato e la procedura semplificara basta un solo impiegato. Ma il tutto, come si può dire, è studiato in modo da avere bisogno di due o anche tre impiegati per fare il lavoro di uno, se la procedura fosse più semplice e razionale. Mi sono spiegato ora? Se parliamo di tagli io mi riferisco agli sprechi, non alle spese necessarie. Questa demagogia che più si taglia più i cittadini non hanno servizi è una pura cavolata. Spesso tagli mirati e razionali fanno aumentare l'efficienza dei servizi, perchè più soldi hai, più ne vorersti e più ne spendi inuitiilmente o a tuo vantaggio.

Lega Nord e la mozione "copiata" - 7 Marzo 2015 - 19:50

dolore tremendo
ahi ahi ahi ahi, che dolore, che dolore!!! Ma Il Segretario non avevano dichiarato che si sarebbe dedicato alla propria sezione ed ai propri militanti veri? Non mi pare lo stia facendo. E basta!! Anzichè perdere tempo dietro a quello che fa la consigliera Bignardi (oltre ad essere brava è pure bella!) che si occupi della città di Verbania!

Orari uffici pubblici: rigore o flessibilità? - 7 Marzo 2015 - 16:10

Orari di apertura al pubblico
Mah, in effetti gli orari di apertura al pubblico non coincidono con quelli lavorativi, ma questo anche nelle banche o nelle poste o in altri settori. Il lavoro d'ufficio prevede altre incombenze che necessitano di tempo e che non si riuscirebbe a svolgere contemporaneamente al servizio al cittadino. Nel mio comune siamo aperti tutte le mattine fino alle 12.30 e anche 2 ore al pomeriggio quando si fa giornata lunga. E qui si pone un altro problema, ovvero le 36 ore settimanali che secondo me andrebbero aumentate come quelle del settore privato. Conclusione del discorsetto le ore di apertura al pubblico andrebbero comunque aumentate e ovviamente non si dovrebbero fare figure meschine come quelle dell'INPS che, caro Paolino, non sottovaluterei perchè hanno un significato che va oltre il minuto di ritardo e che riguardano il rapporto cittadino-istituzioni.

M5S: "Quartieri: Cambiare tutto, affinchè nulla cambi" - 2 Marzo 2015 - 17:37

La colla del M5S.
Caro Giovanni%, noi abbiamo informazioni di prima mano, non manipolate, e quindi non credo di essere informato, lo sono ! La caratteristica che accomuna tutti gli eletti nelle istituzioni del M5S è l'onestà, la coerenza, la restituzione della parte spropositata dei compensi economici e il desiderio di uscire dalla vita politica dopo due mandati e questo fa di loro un vero e proprio monolite. Non c'è un condannato o indagato tra i nostri eletti, nessuno di loro è rimasto coinvolto negli innumerevoli scandali milionari e tu poni ancora dubbi dando fiducia poi, nell'urna, ai ladri che hanno banchettato e banchettano tutt'ora sulle ossa dei nostri partigiani !? Scusami ma non riesco a concepire la tua rigida posizione pur potendo, tu stesso, ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno per giudicare l'operato degli unici politici che fanno gli interessi dei cittadini. Prova a dedicare un po' del tuo tempo a guardare qui: http://www.beppegrillo.it/movimento/parlamento/5giornia5stelle.html Troverai tutta l'attività parlamentare, non solo del M5S, come è realmente e non come te la propinano i Direttori dei telegiornali nazionali. fai questo passo, vedrai che ti si aprirà un mondo sconosciuto e quando sentirai le stesse notizie in TV, ti renderai conto di quanto l'informazione sia manipolata in Italia. Cos'altro dirti, forse la tua vita è più serena nel Truman Show in cui vivi, decidi tu. Auguri :-)

"Patetico il commento del Segretario Verbanese della “Lega Nord” De Magistris" - 21 Febbraio 2015 - 14:15

robi
Egregio Dottore, si dia una calmata e non si permetta di associare il mio nome o il nome del mio Partito (come ha già fatto un po di tempo fa) a sigle di gruppi eversivi e terroristici . Gruppi che abbiamo sempre fortemente condannato ,osteggiato e combattuto sia che si definissero di sinistra o di destra . Le ricordo che quando questi gruppi terrorizzavano l'Italia la fermezza del Partito Comunista nello trattare fu enorme . E se conoscesse almeno la toponomastica di Verbania saprebbe che la via dove c'è un noto supermercato di Pallanza è dedicata a un lavoratore, operaio ed iscritto al Partito Comunista ucciso dalle BR a Genova

PD Verbanese: "abbiamo sempre lavorato nella direzione della condivisione e dell'apertura" - 14 Febbraio 2015 - 19:46

Per Robi
Gentile utente, qui non si tratta di criticare tanto per farlo, di dire qualsiasi cosa passi per la testa pur di essere "bastian contrario". Diversamente da quanto accaduto fino ad oggi, i cittadini cominciano ad avere una coscienza civica che è giusto sia tenuta in considerazione e non bollata come perdita di tempo da chi, palesemente, vuole continuare a governare con metodi consociativisti e conservatori. Consociativisti per il fatto di unire le forze con partiti apparentemente distanti ma di fatto un'altra faccia della stessa medaglia, conservatori perché, invece di rinnovare, cercano di mantenere cariche per gli amici e le poltrone per meglio gestire il potere. Chi osa protestare, da' fastidio e fa perdere tempo? Ma ben vengano le critiche, motivate e costruttive, di chi lavora per la cittadinanza e non per il potere fine a se stesso. Mi dispiace leggere il suo commento, solitamente pungente ma obiettivo, così negativo su chi cerca di mettere in evidenza le tante cose che non vanno di questa amministrazione. Saluti

Minore e Immovilli: consigli e commissioni rari o assenti - 11 Febbraio 2015 - 13:46

@ sportiva.mente
La fortuna di alcuni commentatori è che usando NIK, quando la verità verrà a galla possono cavarsela cambiando NIK... l'ex Sindaco in questo è maestro :D per il resto certe pagliacciate, certe bugie, vengono sempre stanate. una l'avevo già scoperta tempo fa, il Sindaco raccontava bugie sui pareri avuti dai segretari e quì ci sono le prove: http://verbaniafocuson.verbanianotizie.it/n211963-sper-sindaco-o-surreale-sindaco.htm ... poi, certo, se mi sbaglio mi scuserò, o mi denunceranno, o mi dileggeranno con ragione... per il momento di ciò che so con le formule del caso, e se non ho la certezza assoluta metto un "pare" davanti la frase.

Al Cafè Teologico si parla di procreazione assistita - 6 Febbraio 2015 - 16:41

Lady Oscar
Se dai retta al poeta che non capisce perdi tempo.... ma è un problema suo. Il punto è proprio questo: il definire la linea di confine tra eticamente corretto o no, tra una causa in difesa della vita e una mortifera, tra una verità scientifica e una balla dell'ideologia seguita dal belante Andrè, che nel gregge non stona affatto. Allora, una pratica che comporta un aborto, anche se ha come obiettivo la generazione di una vita, non è solo discutibile, è da evitare. E' solo di pochi anni fa la pretesa di fare figli ad ogni costo, e fa riflettere che questo supposto diritto vada contemporaneamente promosso insieme ad altri supposti diritti: aborto, infanticidio, eutanasia.... Sempre volti alla distruzione della vita. Il fatto che le pretese siano avanzate sempre dalle stesse lobby (lascia stare, Andrè, tanto non vuoi capire), alla fine dice qualcosa sull'ideologia che sta dietro. Io da donna, madre e femminista ne so qualcosa.

Nonsoloaiuto: raccolti 1085€ per il ricongiungimento - 3 Febbraio 2015 - 22:57

Replica x Andrè
Commentare quello che fa comodo è sempre la cosa migliore, ma se avesse letto bene il mio precedente commento avrà notato che ho sottolineato che non era importante chi ha raccolto o chi e come è stato invitato all'agape; ma ho detto che tutto questo, interpretato dai cittadini italiani che non tirano a fine mese, o che non hanno un lavoro e che dormono per strada perchè nessuno li aiuta, una insofferenza popolare che oramai è arrivata da tempo al capolinea! Poi, signor sant'Andrè, glielo già scritto, non commenti impropriamente a suo uso e consumo l'attività di volontariato svolta da altre persone, di quello e quanto ho fatto nei decenni ne vado fiero; di certo preferisco aiutare persone che sono disperate (a prescindere dal colore della loro pelle o dalla loro nazionalità), piuttosto che giovani improduttivi, servit e riveriti, che passano il loro tempo ad oziare, divertendosi con cellulari e tablet di ultima generazione, per non parlare degli atteggiamenti irriguardosi che hanno avuto verso quei volontari che li hanno aiutati fin dal loro arrivo qui a Verbania (vogliamo parlare del taglio delle gomme delle auto dei volontari?). Poi, la racconti come vuole, ma prima di parlare di falsità vada a leggersi i capitoli di bilancio delle varie strutture pubbliche quanto mettono a disposizione per questa "emergenza"! e vada a leggersi bene qual'è il significato della parola emergenza, stia tranquillo che non è sicuramente il nostro caso! Per aiutarla le faccio un solo esempio: tutte le visite sanitarie, che NOI ITALIANI PAGHIAMO PROFUMATAMENTE, loro le hanno TUTTE a gratis; quindi per favore, non parli più di aiuti europei perchè offende la grande solidarietà fatta fino ad ora è con tanti sacrifici dal popolo italiano, e poi, ci metta la faccia!

Nonsoloaiuto: raccolti 1085€ per il ricongiungimento - 3 Febbraio 2015 - 20:05

X sant'Andrè
Intanto la invito a fare la morale a qualcun altro, perchè da persone come lei (viste le risposte e i commenti che fa), non penso di aver proprio nulla da imparare, poi, forse, qui la gente è ormai arrivata ad un livello di sopportazione che va oltre la normale decenza; lo sa da quanto tempo si parla di questi immigrati?, lo sa da quanto tempo è scaduto il termine per il soggiorno di questi immigrati? che vengono mantenuti da altrettanta povera gente che, a differenza loro in questo paese deve pure pagarci le tasse. Non sono i pochi euro raccolti da bigotti e chiesa per organizzare delle cene di rimpatrio e ricongiungimento a dare fastidio, ma tutto quello che c'è dietro e che costa una botta di euro agli italiani. Ed infine, prima di parlare di come svolgo la mia missione volontaria, si sciacqui la bocca, perchè proprio in questo specifico campo non prendo lezioni di morale da nessuno, tantomeno da lei!

Scaraventò il cane contro il muro: un anno di reclusione - 1 Febbraio 2015 - 20:31

x Paolino
Sono calmissimo e per niente confuso. Mi ricordo benissimo la destra che sventolava le manette. Non avevano capito nulla di quello che c'era dietro, ovvero un colpo di stato comunista. In quanto a Travaglio nasce con Montanelli e finisce con Grillo. Brutta fine e cavoli suoi. Mi fa piacere che condividi la parte sulle pene, per me la più importante rispetto alle sciocchezze di cui trattano governo e parlamento oggi. Per Schettino ribadisco non la mia tesi, ma di molti ricercatori che ho avuto la fortuna di studiare. Se avrai tempo e voglie di leggere un bel libro di Maurizio Catino "Da chernobyl a Linate. Incidenti tecnologici o errori organizzativi? Milano, Bruno" che dimostra che non sono gli errori dei soingoli a produrre catastrofi, ma le pecche delle strutture organizzative. Ti stupirà.

Coppia di quarantenni di Gravellona senza casa e lavoro - 31 Gennaio 2015 - 08:57

Povera gente
Sono molto triste nel leggere questo articolo, nello stesso tempo però mi infervoro pesantemente contro quelle pseudo società camuffate da associazioni di volontariato (si costituiscono e si definiscono così solo per avere agevolazioni fiscali come onlus anche se poi sono delle vere e proprie attività d'impresa), che come principi fondamentali delle loro "associazioni", dovrebbero propendere innanzitutto sull'aiuto verso chi è più bisognoso; ma anche verso un governo incapace, malato solo di avidità esclusiva a lor pro, che se ne frega dei reali bisogni e delle difficoltà del proprio popolo, capace solo di buttare fumo negli occhi con del falso buonismo verso una smisurata e incontrollata immigrazione clandestina, naturalmente tutto rigorosamente sulle spalle del popolo! Posso solo offrire a questa coppia di nostri sfortunati connazionali, la disponibilità, se occorresse, di qualche mio volontario (questi lo sono realmente perchè lavorano a gratis per i bisognosi), per eventuali trasporti per visite; purtroppo, investendo gran parte dei fondi sulla povertà siamo sempre a corto di risorse, risorse tutte rigorosamente uscite dai nostri risparmi. Chiedo scusa di queste ultime frasi, perchè uno che fa volontariato lo fa spontaneamente senza pubblicizzarlo e senza apparire, ma in questo specifico caso ho proprio voluto sottolinearlo per far capire la differenza! Concludo con l'augurio che queste due persone, come tante altre nelle loro condizioni, possano realmente trovare tanto aiuto e tanta solidarietà!

Ispettorato del Lavoro: dati dei controlli 2014 nel Vco - 30 Gennaio 2015 - 12:29

No,no, nessun insegnamento.
No, Lady oscar, da molto tempo gli artigiani non insegnano più alcunchè , per i motivi che avevo accennato. Non parliamo dei corsi di formazione, che sono delle vere e proprie prese per i fondelli. Questi sono gestiti da ditte di tipo artigianale, che raffazzonano pseudocorsi di formazione con docenti spesso incompetenti e privi di titoli specalistici, mal pagati e mal controllati dai responsabili della gestione. Ne so qualcosa, perchè diversi anni fa ne ho frequentati alcuni per tentare di rientrare nel mondo del lavoro, ed erano una vera beffa. Spesso gli artigiani non hanno adeguata preparazione neppure per il loro mestiere, per cui come puoi pretendere che insegnino ad altri ciò che non sanno fare neppure loro ?

Immovilli: CEM, "meglio tardi che mai!" - 27 Gennaio 2015 - 09:43

Mai arrendersi...
…ma lottare per un obiettivo comune: il mio “arreso” era riferito all’abbattimento/ridestinazione d’uso/riduzione spazi/etc, tutti cavalli di battaglia usati sino a pochi mesi fa! Ora sottoscrivo il tuo impegno perseverante per stimolare l’amministrazione ad attivarsi subito per la gestione e sul modello di business da usare, in modo da non perdere tempo al taglio del nastro. Credo che comunque tutti, contrari o meno, debbano poter godere della nuova struttura che è stata costruita con i nostri soldi, forse un po’ meno nostri e un po’ più europei ma non cambia molto: ecco forse l’unico che proprio non vorrei vedere seduto in poltrona è Zanotti...Renato, pur nella dura battaglia che ha condotto, si è sempre mostrato attento rispondendo sempre puntualmente a tutti, magari anche con risposte non condivise. L’ex-ex sindaco emetteva le sue sentenze, lanciava i suoi anatemi, senza mai un confronto diretto, serio e pacato! Ma chissenefrega ormai… Tornando al sodo, condivido l’esigenza di trovare un soggetto-gestore autorevole, già del settore e che possa facilmente inserire “questi 3 sassi” in un network consolidato: che venga da Milano, dalla Svizzera, dalla Calabria o da Pallanza non importa, l’importante sarà il curriculum e la storia aziendale alle spalle!! Certo che se l’obiettivo sarà quello di trovare risorse esclusivamente locali, vabbè la storia sarà segnata in partenza e ci toccherà ammettere che Renato aveva ragione! Ma questo voglio sperare non accadrà mai!! :P Saluti AleB

E' morto Franco Nicolazzi - 23 Gennaio 2015 - 22:11

Etica e Morale
Fuor di dubbio il Ministro Nicolazzi amava il territorio in cui è nato è vissuto , ma ciò non toglie che il primo dovere di chi si occupa della cosa pubblica è la sua integerrima moralità . Lei cita il discorso di Bettino Craxi alla Camera, ,, tutti rubano nessuno ruba, questa era la sintesi del suo discorso ...io invece le cito Enrico Berlinguer : I partiti hanno occupato lo Stato e tutte le sue istituzioni, a partire dal governo. Hanno occupato gli enti locali, gli enti di previdenza, le banche, le aziende pubbliche, gli istituti culturali, gli ospedali, le università, la Rai TV, alcuni grandi giornali. Per esempio, oggi c'è il pericolo che il maggior quotidiano italiano, il Corriere della Sera, cada in mano di questo o quel partito o di una sua corrente, ma noi impediremo che un grande organo di stampa come il Corriere faccia una così brutta fine. Insomma, tutto è già lottizzato e spartito o si vorrebbe lottizzare e spartire. E il risultato è drammatico. Tutte le "operazioni" che le diverse istituzioni e i loro attuali dirigenti sono chiamati a compiere vengono viste prevalentemente in funzione dell'interesse del partito o della corrente o del clan cui si deve la carica. Un credito bancario viene concesso se è utile a questo fine, se procura vantaggi e rapporti di clientela; un'autorizzazione amministrativa viene data, un appalto viene aggiudicato, una cattedra viene assegnata, un'attrezzatura di laboratorio viene finanziata, se i beneficiari fanno atto di fedeltà al partito che procura quei vantaggi, anche quando si tratta soltanto di riconoscimenti dovuti. Franco Nicolazzi ha partecipato a questo sistema ? Da parte mia può aver premuto per aver fatto costruire tutte le autostrade o le superstrade d'Italia ,ma ciò non toglie è che chi gestisce la cosa pubblica ha una responsabilità etica e morale che va al di là di ogni cosa. In Germania un ministro poco tempo fa si è dimesso perché ai tempi universitari aveva copiato un pezzo della tesi di laurea . Ora Lei dice che sono schierato? sicuramente lo sono schierato , dalla parte di chi fa politica solo per la passione ,che sia di sinistra o che sia di destra. Non scendo da una cattedra sulla quale non sono mai salito , ma non rimpiago colui o coloro hanno massacrato l'Italia con il loro modo di gestire lo Stato (con la S maiuscola)
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti