Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

forze dell'ordine

Inserisci quello che vuoi cercare
forze dell'ordine - nei commenti

Giorgio Restelli - 1 Maggio 2014 - 10:55

A Roberto
La ringrazio e la invito a venirci a trovare sabato pomeriggio al gazebo in piazza Ranzoni. Per rispondere alla sua domanda, nel nostro programma diamo ampio spazio all'educazione civica, perché solo su di essa si basa una civile convivenza. Stiamo progettando, indipendentemente dal risultato elettorale, di inserire almeno una giornata su questo tema nelle scuole fino alle medie, gestita dal Comune. Solleciteremo le forze dell'ordine tutte a maggiori controlli sul territorio, ed in particolare la Municipale, come abbiamo ipotizzato nei nuovi obbiettivi programmatici da dare ai collaboratori del Comune, avrà la sicurezza nei propri compiti. Per quanto riguarda la chiusura dei parchi da lei sollecitata, era già stata da noi presa in considerazione estendendola anche alle aree per la sgambatura dei cani, che purtroppo di notte diventano ricettacolo di ubriachi e quant'altro. La cura dei propri animali fa parte del senso civico, per sensibilizzarlo riterremmo opportuno proporre non pene pecuniarie, ma giornate di volontariato al canile, che oltre ad essere utili all'intera comunità insegnano ad occuparsi dei propri animali rispettando gli altri. Mi dispiace non poter essere più esaustivo su questo blog, ma le rinnovo l'invito ad incontrarci, mi farebbe piacere ascoltare le sue opinioni.

Alberto Preioni risponde a SEL sui profughi - 29 Marzo 2014 - 09:16

News
Gente del popolo di Verbania, mi è arrivata all'orecchio una notiziola fresca fresca: parrebbe che in questi giorni, questa attuale politica, ha deciso di far arrivare in questa città circa una quarantina di profughi, si proprio quelli appartenenti a quel gruppo che a Domodossola ha fatto un gran casino nei giorni scorsi! Parrebbe anche che i vertici della politica locali e le forze dell'Ordine ne fossero al corrente già da giorni, ma vedete, a noi plebe ignorante (perché è così che ci considerano), avrebbero dovuto farcela digerire come una casualità; ah già, è vero, presto ci saranno le elezioni, quindi i tumulti di massa sono controproducenti. Che schifo di paese!

Colto a rubare in un ristorante: arrestato - 21 Marzo 2014 - 23:11

Giuseppe Uva
Veramente come possiamo fidarci di tutori dell'ordine che non cercano per primi di scovare e cacciare le LORO MELE MARCE per difendere l'onore della divisa che indossano nascondendo la verità con mafiosa omertà??!! Loro indossandola assumono DOVERI NON POTERI !!! Un caro saluto a Lucia Uva a Patrizia Aldovrandi a laria Cucchi e a tutti quelli che lottano contro le morti di stato....senza dimenticare Diaz/Bolzaneto Un pensiero anche ai tutori dell'ordine che combattono i criminali fuori e dentro le forze dell'ordine indistintamente!!!

Lago Maggiore Half Marathon la FOTOGALLERY - 10 Marzo 2014 - 10:16

bella gara
Davvero una bella gara svoltasi con un tempo splendido e senza incidenti anche grazie alla Protezione civile e alle altre forze dell'ordine

Carabinieri: controlli e un arresto - 9 Marzo 2014 - 23:55

letto bene su stampa han detto eran tutti la :)
Sì sono io Orietta!! Radicale da 30anni!!! Da sempre sostenitrice della legalizzazione!!!! Convinta che in galera debba andare chi ruba e rovina l'Italia e non chi fa un uso ludico di sostanze che la natura ci offre!!! Più importante : un uso medico di queste sostanze... demonizzate da una propaganda ottusa e proibizionista ...in qst anni numerose ricerche e testimonianze hanno dimostrato l'efficacia x malattie tipo la sclerosi !!!! Sicura che se ci fosse la legalizzazione, tante vite non sarebbero rovinate da un'ingiusta detenzione ....e soprattutto le organizzazioni criminali non avrebbero i miliardi di guadagno avuti fino ad oggi. Ancora più sicura che le forze dell'ordine sarebbero impegnate a reprimere il vero crimine, la guardia di finanza stanare i grandi evasori... ci sarebbe un mondo dove va in galera chi è veramente criminale e fa del male agli altri e non "magari" solo a se stesso e "forse" ha bisogno di medici e non di poliziotti e che i grandi quantitativi sono le tonnellate che ogni giorno entrano nei porti italiani dove mafia e camorra comprano e chiudono gli occhi di tutti!!!!

Villa San Remigio: "Il balletto dell’ipocrisia" - 1 Marzo 2014 - 16:17

Barriere per disabili
Di certo le barriere che giornalmente incontrano i disabili sono un grande pproblema, più delle volte di non facile risoluzione. Detto questo, penso sia giusto dire qualcosina su villa S. Remigio (attenzione non per difendere qualcuno ma per fare chiarezza), questa splendida villa appartenuta, come ultimi proprietari, alla nobil famiglia Bonaccossa, non era di certo stata costruita e/o concepita per diventare un agglomerato di "uffici". Quando Livio ci lavorava, gli allora amministratori regionali, per cercare di abbattere più barriere possibili, avevano installato una pedana all'ingresso della villa; ad oggi, vista anche la particolarità della costruzione, oltre a quanto era già stato applicato, penso non si possano fare altri accorgimenti. Parcheggi per disabili: qui è giusto iniziare con una premessa, quella che la mamma degli imbecilli, degli arroganti e dei furboni è sempre gravida; detto questo, penso che le forze dell'ordine debbano effettuare controlli più incisivi su questi abusi, ma non solo di chi parcheggia dov'è riservato ai disabili ma anche verso quei furboni (questi sono peggio degli altri), che approfittano del contrassegno per disabili di parenti o addirittura di persone già decedute per mettere l'auto dovunque è senza pagare. Questa purtroppo è inciviltà.

Fermati con superalcolici, droga e mazze da baseball - 23 Febbraio 2014 - 08:31

Che fare?
Gonfiarli di botte come si faceva un tempo fino a che la sola vista di alcolici, superalcolicie mazze da baseball gli provochi conati di vomito. Il fatto poi che uno(che a quanto pare è già noto alle forze dell'ordine e quindi soggeto da raddrizzare subito prima che si storti troppo) lo sbatterei subito dentro ( al processo ci penseremo poi con alma)come minimo per sei mesi: ma a lavorare, non a stare lì a far nulla!

Arresto per violenza sessuale - 17 Febbraio 2014 - 14:05

arrestate i genitori
la storia e' un po' strana e sospetta . come e' possibile compiere una violenza sessuale di fronte a parecchie persone ? nessuno ha reagito? e' giusto che questo ragazzo che ha parecchi problemi psicologici , venga indicato come maniaco sessuale? non si rischia di rovinare una vita gia' di per sé molto traumatizzata? perché il poliziotto in borghese presente alla serata (non per ''famiglie'' ma chiamata della ''zoccola'' )non e' intervenuto? le forze dell'ordine sono arrivate alle tre di notte, cosa ci faceva una quattordicenne a quell'ora in un circolo senza genitori? mi piacerebbe avere delle risposte senza polemica , ma sono convinto che una ragazza cosi' giovane vista la sua incapacità' di difendersi , a quell'ora sarebbe dovuta rimanere a casa, ARRESTATE ANCHE I GENITORI

Pizzicotto a donna, condannato a 1 anno e 8 mesi - 12 Febbraio 2014 - 19:23

a Lupus
Uscendo da questo caso specifico. Vorrei ricordare al Sig. Lupus, il quale molto spesso difende strenuamente le forze dell'Ordine, che un famoso sindacato di polizia ha denunciato proprio per violenza sessuale una ragazza del movimento Notav perchè si è permessa di dare un bacio al casco di un poliziotto, non al poliziotto, al casco. A mio avviso un pizzicotto sul sedere è molto più grave di un bacio dato ad un casco, non crede? Eppure entrambi hanno subito lo stesso capo d'imputazione. Mi domando: Ma se a subire il pizzicotto fosse stata la sua compagna? O sua figlia? Se ne starebbe buono e tranquillo in attesa di una semplice multa? Ha pensato che una condanna del genere potrebbe evitare che l'autore del gesto compia nuovamente atti simili? Magari a persone a lei vicine? Lo sa quante donne ogni giorno sono costrette a subire gesti o provocazioni a sfondo sessuale? Lo sa quante donne non denunciano per paura, o perchè sono ormai rassegnate a questa "normalità"? Quando la finiremo di trattare le donne come fossero un oggetto ed inizieremo a rispettarle come persone? Poi, mi scusi, ma che modo di ragionare è quello di dire: A chi guidava ubriaco ed ha ucciso neanche un giorno di carcere. E quindi? Dal suo punto di vista tutti i reati meno gravi devono rimanere impuniti? O limitarsi ad una semplice multa? Sul fatto che la giustizia in Italia sia molto spesso contraddistinta da impunità e contraddizioni siamo tutti d'accordo. Ma proprio per questo ritengo che non possiamo indignarci se per una volta si arriva ad una condanna(non in questo caso). Che modo di ragionare è il suo? Dire:"eh ma a quello là che ha guidato ubriaco ed ha ucciso non gli hanno dato neanche un giorno di carcere, quindi non potete darlo neanche a me". Come si fa a ragionare così? Come si fa a dire che una semplice multa sarebbe bastata? Della serie: Se hai i soldi puoi permetterti di toccare tutti i culi del mondo, tanto alla peggio paghi una multa! Complimenti davvero.

Pirata della strada sperona auto a Verbania - 10 Febbraio 2014 - 13:40

Ma come?
Ma come? Ma come si fa a non memorizzare per prima cosa la targa dell'auto pirata? Non sappiamo poi se sono state chiamate le forze dell'ordine che magari avrebbero potuto nell'immediatezza intercettare l'auto indicata; forse non è neppure troppo tardi per fare una denuncia seppur contro ignoti: Almeno questo va tentato: oh beata ingenuità!!

Furto in villa: processato un 53enne verbanese - 5 Febbraio 2014 - 14:11

...perchè...
...perchè le alte sfere delle forze dell'ordine scattano sempre sull' attenti se c'è di mezzo un politico, meno se è qualcuno che non fa politica. Mi ricordo che parecchi anni fa un semplice agente delle forze dell'ordine chiamato a far servizio in occasione della visita nel verbano di un ministro per guardargli le spalle, mi raccontò come invece gli avrebbe volentieri sputato in un occhi per le traversi che aveva dovuto subito poichè tempo prima aveva fatto una multa al conducente dell'auto personale del ministro, lui a bordo, quando costui ancora ministro non era ma semplice parlamentare.

Furto in villa: processato un 53enne verbanese - 5 Febbraio 2014 - 07:39

Due pesi e due misure
Molti anni fa successe una cosa simile anche a me, Le condizioni erano molto simili e sicuramente (ma non mi fu possibile accertarlo ovviamente) l'autore del furto era una ex collaboratrice domestica. Il problema è che una volta sporta denuncia e date informazioni precise alle forze dell'ordine che portavano direttamente (non serviva nemmeno fare tante indagini) a quella persona mi sono sentito dire che non era possibile fare 'sopralluoghi' in casa di una persona se non in caso di presunta presenza di armi o cose simili. Adesso mi chiedo: com'è che quando viene rapinata una villa 'importante' ci si muove e quando invece si tratta di una casa qualsiasi allora purtroppo non vale la pena muoversi? Mi viene in mente anche quella scena della scorsa estate in cui venne recuperata a tempo di record la bicicletta rubata di un noto politico...

Carabinieri intensificano controlli anti vandalismi - 18 Gennaio 2014 - 19:04

resistenza
Ricapitolando: in pubblico faceva uso di droghe ed alcolici sotto l'effetto dei quali reagiva violentemente e colpiva un rappresentante delle forze dell'ordine ferendolo ed è già stato rimesso in libertà: ecco perchè si va sempre peggio, perchè le sanzioni stanno solo sulla carta. La prossima volta costui si sentirà ancor più legittimato a comportarsi come ha fatto ora. Ditemi voi con quale entusiasmo le forze dell'ordine devono continuare a fare il loro dovere.....

Multe e buon senso - 16 Gennaio 2014 - 20:44

punti di vista
caro Vermeer se fosse capitato a me di chiamare i vigili perchè qualcuno aveva parcheggiato davanti al mio garage, non solo avrei preteso che lo sanzionassero ma avrei preteso che chiamasseor il carro attrezzi per salvaguardare il mio diritto. Ora ti conto un fatto:metà anni '80: un mio vicino di casa parcheggia l'auto sulla stradetta privata che accede al mio garage impedendomi l'accesso; essendo strada privata non ho potuto chiamare le forze dell'ordine ma semplicemente ho lasciato la mia macchina ben chiusa dietro la sua e mi sono chiuso in casa. Ho resistito alle sue scampanellate come se non ci fossi e solo al mattino successivo , tanto anche lui non poteva chiedere l'intervento di nessuno trattandosi di area privata;verso le 9.00, quando lui che lavorava in Svizzera aveva ormai perso la giornata, mi sono fatto vivo ed ho liberato la sua auto. Ti assicuro che senza dirsi nulla, da allora non si è più permesso di limitare la mia libertà. Perchè vedi, ho saputo di uno che anni fa ha porto l'altra guancia ma ha fatto una brutta fine: l'hanno messo in croce. Io non ho intenzione di fare la sua fine. E sul fatto che il dovere dei vigili sia quello di farsi dei "giretti", sul modello di quanto avviene al sud, visto che la benzina gliela paghiamo noi, proprio non sono d'accordo. Va bene la carota, ma talvolta da più risultati il bastone.

Arrivano i Vigili la chiesa si svuota - 29 Dicembre 2013 - 15:48

Le regole, queste sconosciute!
Regole (della strada, civili, di buonsenso) sconosciute oppure solo tanti "furbetti" -nel senso più dispregiativo del termine- che fanno finta di nulla? Concordo con il Sig. Serafini e con tutti coloro che commentano positivamente la ricerca del rispetto delle regole. Concordo e apprezzo anche la riflessione, sempre del Sig. Livio, sulle "mansioni" che la polizia municipale (e TUTTE le "forze" dedite al controllo dell'ordine pubblico) dovrebbero eseguire e spesso disattese. Certo, fare cassa non dev'essere la molla che spinge a effettuare i controlli così come il profitto di bar e negozi non dev'essere ciò che giustifica la difesa "a prescindere" dei frequentatori.

Al confine per fermare falso Made in Italy - 4 Dicembre 2013 - 15:45

GdF
Ma se anche la GdF come tutte le altre forze dell'ordine, sono sotto organico, cosa si pretende? Diciamo grazie ai governi dei tagli e solo tagli: chissà perchè di tagliare le missioni militari all'estero non se ne parla neppure!Non ho detto che tutto sia inutile, ma credo fermamente che i controlli alle frontiere non andavano aboliti, semmai rafforzati: ora, un delinquente può partire dalla Sicilia ed arrivare fino al confine con la Polonia senza trovare nessun o che gli sbarri la strada. Provenzano operato in Francia è solo un picco esempio.,La verità è che si è voluto costruire l'Europa partendo dal tetto e non dalle fondamenta ed allargarne i confine a talune realtà con una pretta inusitata e quantomeno sospetta.

Ferragosto rumoroso finisce in Procura - 27 Novembre 2013 - 01:25

Ma perchè non scendono anche loro?
Ma perchè non approfittano e scendono anche loro a festeggiare, a vivere il senso di collettività, a sentirsi parte della gente? Cosa vogliamo fare? Chiuderci tutti serrati e sprangati in casa a fare la guerra a chiunque manifesta di esistere? Mi fa molta tristezza... chiusi in casa a spiare dai loro vetri chiusi e vibranti la gente felice che si diverte e a fare addirittura esposti in Procura... e che sarà mai? Dovrebbero avere forse un po di rispetto per procura e forze dell' ordine ed evitare di creare loro lavoro per 2 fuochi d' artificio con i problemi reali che devono purtroppo affrontare. Purtroppo vince sempre il partito del no, a furia di bussare l'orecchio che li sente e per voti o per sfinimento lo trovano sempre Pallanza deve avere tutta l' estate eventi, è stupenda e la voglio vedere come quando ero ragazzo. E poi cosa vogliono? Non si lamentano dall' Ospedale... non ho mica capito...

Carcere per la borseggiatrice ucraina - 16 Novembre 2013 - 02:24

Borseggiatrice
Questa ragazza, che ho avuto come allieva di un corso presso la Casa di Carità di Arti e mestieri, prima di essere giudicata, è necessario sapere che ha gravi problemi psichici, anzi gravissimi, profondamente disturbata, un serio pericolo per lei innanzitutto e poi per gli altri. Anzichè prendersela con lei come una normale ladruncola da strapazzo, ben nota alle forze dell'ordine e agli assistenti sociali, la si dovrebbe mettere in una casa protetta, dove rimanere in custodia per i prossimi anni, in quanto incapace, cercando di aiutarla a rovare una strada adatta a lei. Non si pjuò abbandonarla alla strada, fino al giorno in cui potrebbe fare qualche sciocchezza veramente grave per lei e per gli altri. Quando si può prevenire in casi noti come questi perchè non si interviene con buon senso? Possibile che a Verbania non vi sia un giudice, che voglia approfondire questo caso? L'intervento degli assistenti sociali del comune che ben la conoscono sarebbe una operazione di puro buon senso, come detto, innanzitutto per la ragazza e poi per la comunità. Aiutiamola, le istituzioni lo facciano....Diversamente poi non lamentiamoci se dovremo leggere qualche brutto fatto di cronaca che la riguarderà.

Passaggio a Stresa del Rally storico "999minuti" - 10 Novembre 2013 - 09:48

Vergognoso bis
Alle 19.30, con mezz'ora di ritardo, rispetto all'orario evocato come limite massimo da spocchiosi giudici/commissari di gara, é passata la SCOPA! Mi è stato fatto notare che la partenza fu ritardata di quasi un'ora: perché allora alle 15.50 non é stato concesso il passaggio che in 10 minuti avrebbe consentito a molti di arrivare a Vezzo? Uscire dalla trappola ? Nessuno era responsabile, ma nessuno, nemmeno le forze dell'ordine o gli organizzatori si è premurato di gestire con responsabilità verso i cittadini la manifestazione. Conto in futuro su miglior organizzazione.

Passaggio a Stresa del Rally storico "999minuti" - 9 Novembre 2013 - 16:51

Vergognoso
Il cartello, solo 1, di indicazione all'imbocco della Panoramica degli orari sono in A4 e arrivando la sera al buio é invisibile. Gli altri sono posizionati, Levo centro, sui pali della luce e nella bacheca !!! Risultato, sono bloccato alle 15.40 in Levo, senza poter raggiungere l'autostrada per impegni importanti. Alle 16 15 passa un'auto dell'organizzazione, 10 minuti dopo la polizia, alle 16 e 30 non passa alcuna auto. In tale tempo di 50 minuti avrei potuto tranquillamente arrivare a destinazione, ben oltre l'inizio della panoramica. L'organizzazione dovrebbe evitare di sequestrare persone per un periodo sproporzionatamente lungo rispetto al necessario. Le forze dell'ordine garantire più flessibilità per i cittadini che, a causa di una segnalazione vergognosamente inefficace, non hanno il diritto di potersi spostare per necessità. Siamo alla soglie del reato.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti